Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lontana 6 lontane 1 lontani 4 lontano 41 loquace 1 lor 1 lordo 1 | Frequenza [« »] 41 cadavere 41 capanna 41 dovette 41 lontano 41 occhio 41 ove 41 pensiero | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze lontano |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | finalmente vennero anche da lontano. Ma guarda e riguarda, non 2 1, 1 | soltanto una volta vennero da lontano per rubare quello che sta 3 1, 2 | altro, si riconobbero da lontano, perché il conte Odeporico, 4 1, 3 | contadini, che lo vedevano da lontano razzolare nel pian di Campaldino 5 1, 4 | mente. - Finché si vede da lontano, ci si scherza; ma ora gli 6 1, 5 | tu non sei molte miglia lontano dai domini dei Guidi, io 7 1, 5 | quel viso di zucca non è lontano molte miglia, vuol dire 8 1, 8 | che lo vedeva soltanto da lontano, non erano egualmente buoni 9 1, 9 | di Rassina e anche di più lontano s'incontrava, e incominciò 10 2, 1 | rispose Piero, - ma vengo di lontano, ho ancor molto da camminare 11 2, 1 | era a letto udì cantare da lontano:~ ~ A sentir la mia voce 12 2, 4 | Cecco cantare per lei da lontano, e mandarle quel saluto 13 2, 5 | casa si lasciò condurre lontano, nel luogo ove doveva trovare 14 2, 5 | perdevano mai; venivano da lontano per assistervi, e a tutti 15 2, 5 | aspettarla, che le urlò da lontano:~- Dovevi farti aspettar 16 2, 6 | depose Sofia in un punto poco lontano dove potesse servirsi delle 17 2, 10| aveva preso moglie e viveva lontano dalle guerre, dilettandosi 18 2, 12| veniva la voglia di scappar lontano, di lasciare madonna Bice 19 3, 1 | non ci trasportano molto lontano, prima che si conosca questa 20 3, 2 | si vedesse e si udisse da lontano. L'ideale vagheggiato da 21 3, 2 | brutta strega e di fuggir lontano; ma ella seppe trattenerlo, 22 3, 3 | Camaldolensi, e chi la vedeva da lontano guidare le pecore al pascolo, 23 3, 3 | risalire a cavallo e portarla lontano, e fu allora che la depose 24 3, 4 | anche se la scorgevano da lontano, si facevano il segno della 25 3, 5 | che pareva giungesse da lontano, domandò al pittore se Arezzo 26 3, 5 | lui aveva voglia di fuggir lontano, tanto, ormai, in chiesa 27 3, 7 | i Ballerini lo videro da lontano, gli corsero incontro gridando:~- 28 3, 8 | disse che voleva recarsi lontano a cercar fortuna.~Santina 29 3, 8 | disse Gosto, - andiamo più lontano.~E, cammina cammina, giunse 30 3, 9 | stasera, - gridarono da lontano. - Abbiamo venti panieri, 31 4, 2 | gli disse vedendolo da lontano. - Ma ora ti rimetto la 32 4, 4 | C'era una volta un lontano parente dei Guidi di Poppi, 33 4, 4 | gangheri, e disse al suo lontano parente che, se voleva abitare 34 4, 4 | alto, va' al piano, e vai lontano!~Il volto pallido di ser 35 4, 4 | anni dalla famiglia del suo lontano parente, non rammentava 36 4, 5 | il Casentino e anche più lontano.~Poi fece costruire, nel 37 4, 9 | rinfrancato; ma appena fu un po' lontano dal castagno, lo prese il 38 4, 10| ghigno tale, che echeggiò lontano nel bosco.~Ma non per questo 39 4, 10| un'anima santa per tenerlo lontano.~ ~- E qui la novella è 40 4, 11| sotterrati, essi si costruirono, lontano da quel luogo, un'altra 41 4, 12| col velo, quello rotolò lontano ed ella poté uscire libera,