Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fervorosamente 1
fessura 1
fessure 1
festa 40
feste 15
festeggiano 1
festeggiare 3
Frequenza    [«  »]
40 barnaba
40 ecco
40 felice
40 festa
40 sogno
40 solito
40 udì
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

festa

                                               grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo                            grigio = Testo di commento
1 1, 1 | della valle suonavano a festa in quella notte chiamando 2 1, 1 | diadema che nei giorni di festa ornano il collo e la testa 3 1, 1 | domani sera, e per ogni festa del Natale ne ho un'altra.~- 4 1, 3 | Sire di Narbona~ ~La terza festa di Natale la neve era cessata 5 1, 3 | Nonna, la novella; è festa anche stasera! - disse l' 6 1, 3 | meravigliosi.~- Che sia festa, è vero; ma appunto perché 7 1, 3 | vero; ma appunto perché è festa lasciate riposar la nonna, - 8 1, 3 | un sabato e ricorreva la festa di san Barnaba), i due eserciti 9 1, 4 | gamba di legno~ ~La terza festa di Natale i Marcucci erano 10 1, 5 | s'ha da farle un po' di festa. Io farò il suo elogio.~- 11 1, 6 | ricomparire altro che dopo la festa dell'Epifania. Se qualche 12 1, 6 | gennaio, il giorno della mia festa, e stanotte tu devi lavorare 13 1, 7 | miracoloso!~- È vero! la festa andrà a monte.~- E non tornerà 14 1, 7 | loro galline, nonché della festa della Verna, la madre uscì 15 2, 1 | stagione più mite, e fu una festa quando ricomparve giù in 16 2, 2 | 2 - Il Diavolo alla festa~ ~La domenica successiva 17 2, 2 | conte da Polenta, faceva più festa a Tendegrimo che a lui, 18 2, 2 | che andò a rapire in piena festa il conte Tegrimo.~ ~- E 19 2, 2 | brutto capitò in mezzo alla festa; un secondo aggiunge che 20 2, 3 | novella Il Diavolo alla festa, Vezzosa non comparve alla 21 2, 7 | poiché soltanto nei giorni di festa c'era veglia dai Marcucci, 22 2, 8 | della Maria, e la sera della festa ella stava tanto benino, 23 2, 10| domenica è il gran giorno di festa.~- Ma domenica balleremo! - 24 2, 11| pochi nella vita. Era una festa per lui di scorgerla da 25 3, 1 | sentiva le campane suonare a festa, e temendo che la cerimonia 26 3, 2 | lavora, come nei giorni di festa, si rifiutava di consegnare 27 3, 4 | tutte le campane sonarono a festa, e Bencio, il povero Bencio, 28 3, 7 | andare alla messa. Era una festa di quelle grosse e bisognava 29 3, 7 | come tutti i giorni di festa in cui i Marcucci si concedevano 30 3, 8 | Annina, e siccome era mezza festa, i bimbi, che quella visita 31 3, 9 | c'era mercato, non c'era festa dove non si recasse, guidando 32 3, 10| già si ripromettevano una festa di bruciarlo vivo, rimasero 33 3, 11| concediamo nei giorni di festa, non costan nulla, volete 34 4, 1 | Fanno allegria! Fanno festa! - ella diceva a mano a 35 4, 4 | seguente, era tutto in festa per onorare gli ospiti, 36 4, 7 | berretto della saggezza~ ~La festa dell'Assunta, che ricorre 37 4, 8 | le avevano fatto una gran festa vedendola giungere, li aveva 38 4, 9 | accompagnarvelo il primo giorno di festa. Dopo questo, il discorso 39 4, 11| nipoti le avessero fatto festa. Ella se li era baciati, 40 4, 13| domenica. Sono giorni di festa per noi, e ce li dobbiamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License