Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] praticello 2 pratici 2 prato 35 pratovecchio 39 preamboli 1 precauzione 4 precauzioni 1 | Frequenza [« »] 39 ore 39 persona 39 piccini 39 pratovecchio 39 ricco 39 sconosciuto 39 sonno | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze pratovecchio |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | Certamondo, di Romena, di Pratovecchio, di Stia; e finalmente vennero 2 1, 2 | un forte castello verso Pratovecchio. La Contessa era giovine 3 1, 3 | sposa del conte Selvatico di Pratovecchio, e tanti altri. Il conte 4 1, 3 | via maestra.~Signore di Pratovecchio era un certo Guido Selvatico, 5 1, 3 | fatto», pensava il signor di Pratovecchio.~Ma la sera, appena fu a 6 1, 3 | intervalli, impediva al signor di Pratovecchio di prender sonno. Stanco 7 1, 3 | Selvatico cavalcò fino a Pratovecchio, e la Contessa, nel vederlo 8 1, 3 | La malattia del signor di Pratovecchio durò due settimane, e in 9 1, 3 | all'Eremo. La contessa di Pratovecchio fece come i monaci le avevan 10 1, 3 | all'Eremo e cavalcò fino a Pratovecchio, ove trovò il marito in 11 1, 3 | le prove, la contessa di Pratovecchio aveva consumato tutto il 12 1, 3 | guarigione del signore di Pratovecchio, ma intanto che Selvatico 13 1, 3 | tribolazioni del signore di Pratovecchio.~Una notte, mentre egli 14 1, 3 | boschi, giunse il signor di Pratovecchio a un casolare basso e affumicato. 15 1, 3 | dardi e tegole. Il conte di Pratovecchio abbatté la porta con l'asta, 16 1, 3 | mula e cavalcarono verso Pratovecchio.~Due giorni dopo il Conte 17 1, 3 | più i sonni del conte di Pratovecchio, ma è certo che la pia Manentessa 18 1, 3 | sulle quali la contessa di Pratovecchio aveva sparso la terra. E 19 1, 3 | per andare alla fiera di Pratovecchio o di Stia, l'avete viste 20 1, 5 | Margherita. Chi da Stia, chi da Pratovecchio, chi da una parte e chi 21 1, 8 | palazzi e due ville, una a Pratovecchio e l'altra al Borgo alla 22 2, 6 | rammentata udendo parlare di Pratovecchio e del convento delle monache.~ ~- 23 2, 6 | settecento, credo, era signore di Pratovecchio un certo Guido de' conti 24 2, 6 | stanze chiuse del palazzo di Pratovecchio. Pronta al comando, ardita, 25 2, 6 | ampia sala del palazzo di Pratovecchio, sotto la cappa del camino 26 2, 6 | stesso il conte Guido di Pratovecchio mandava all'imperatore Lotario, 27 2, 6 | assediare all'improvviso Pratovecchio, che credevano indifeso, 28 2, 6 | domani all'alba il signor di Pratovecchio scenderà in campo aperto 29 2, 6 | lato opposto di quelli di Pratovecchio, salutò il cavaliere nemico, 30 2, 6 | più molestato i signori di Pratovecchio. Queste condizioni le dovevano 31 2, 6 | per avvertire il popolo di Pratovecchio di armarsi; ma non ce n' 32 2, 9 | il cavallo per mandarlo a Pratovecchio a portare del grano. Ma 33 3, 1 | convento delle Camaldolesi di Pratovecchio; ma Gualdrada non se la 34 3, 2 | partito verso le undici per Pratovecchio, insieme con una comitiva 35 3, 9 | signori che dovevan venir da Pratovecchio, - rispose l'Annina. - Essi 36 3, 10| presso una certa monaca di Pratovecchio; miao, miao, rammentati 37 4, 6 | dinanzi alla chiesa di Pratovecchio, e dormiva, tre contadini, 38 4, 7 | secolo prima, le monache di Pratovecchio, e che i figliuoli rammentavano 39 4, 9 | Giovanni Evangelista di Pratovecchio, solevano distillare essenze,