Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soldato 14 soldi 5 soldo 8 sole 38 solean 1 solenne 5 solennemente 4 | Frequenza [« »] 38 quanti 38 servi 38 sguardo 38 sole 38 tendegrimo 38 venuto 37 badessa | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze sole |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | con raccapriccio calare il sole, poiché temeva che allo 2 1, 2 | tenebre furono diradate dal sole nascente e il conte di Lierna 3 1, 3 | poteva dormire. Si levò col sole, ma già l'ombra era sparita; 4 1, 3 | non furono più esposti al sole e al sereno, ed ella ebbe 5 1, 4 | terribilmente e, riscaldata dal sole ardente di giugno, gli scottava 6 1, 7 | dicendogli:~- Siamo tutte donne sole; vi dispiace, Cecco, di 7 2, 2 | si fece più dolce, e il sole, squarciando le nubi, rallegrò 8 2, 3 | Carola e l'Annina tornarono sole.~- Ho parlato con la matrigna, - 9 2, 3 | rispose questi.~Prima che il sole fosse alto, tutti i monaci 10 2, 5 | giovanotto non aveva terre al sole.~Quell'ultima sera di carnevale, 11 2, 7 | uniti, uniti per sempre.~Il sole, nel levarsi, trovò ser 12 2, 10| innocenti rivedano la luce del sole.~La visione era bellissima, 13 2, 10| del morente. E appena il sole indorò le vette dei monti, 14 2, 11| parlava con lo sconosciuto, il sole era tramontato dietro alle 15 2, 11| pannocchie a seccare al sole sull'aia, vedeva l'uva maturare 16 2, 11| altro che a giorno.~Però il sole non era ancora levato, quando 17 2, 12| di sopra che scendeva il sole e faceva nascere l'erba 18 2, 12| sguardo poteva contemplare il sole e le stelle, e riportarsi 19 2, 12| che salutavano il nuovo sole, lo destarono al far del 20 3, 3 | queste sono le giornate senza sole nella vita delle donne; 21 3, 6 | una nipotina bella come il sole e docile come un agnellino. 22 3, 6 | avevano tenuta, e quando il sole ebbe diradato la nebbia, 23 3, 6 | era invece bella come il sole e fresca come una rosa, 24 3, 6 | di mèssi biondeggianti al sole di luglio.~Il vecchio continuò:~- 25 3, 6 | mattina dopo, quando il sole fu alzato, Ubaldo andò a 26 3, 7 | Farneta. Vezzosa, levata col sole, aveva destato i bimbi, 27 4, 2 | giorno sotto la sferza del sole a spaccare i sassi per la 28 4, 4 | scintillava di nuovo al sole e s'immergeva nella gola 29 4, 6 | fosse percosso dai raggi del sole meridiano. Essi si fecero 30 4, 7 | bella come un occhio di sole.~Barnaba fu commosso nel 31 4, 8 | gran chiarore come se il sole penetrasse sfolgorante dalla 32 4, 9 | respirava liberamente.~Ma il sole non era ancora tramontato, 33 4, 10| attendendo che sorgesse il sole. Poi, quando questo ebbe 34 4, 10| due parole magiche, due sole, e una schiera di demoni 35 4, 10| spandendo una luce più mite del sole, ma egualmente bella. Quella 36 4, 12| tornasse a splendere il sole in un cielo senza nubi.~ 37 4, 12| di Poppi, illuminata dal sole nascente, e camminò con 38 4, 13| sforzo e si fece portare al sole sull'aia, ma dopo pochi