Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luccicò 1
lucciconi 5
lucco 1
luce 36
lucente 3
lucenti 2
lucerna 7
Frequenza    [«  »]
36 coperto
36 dentro
36 fronzola
36 luce
36 mie
36 monaci
36 naso
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

luce

   Parte,  Capitolo
1 1, 1 | colpito da una grandissima luce. Quel chiarore veniva da 2 1, 1 | aria era imbiancata dalla luce che mandavano i loro corpi, 3 1, 4 | era penetrata la vita e la luce.~La vecchia Regina, vedendo 4 1, 7 | il pellegrinaggio, alla luce delle torce vide recare 5 1, 9 | notte buia, circondato di luce, e sparì su, dove brillano 6 2, 1 | ma sola e circonfusa di luce. La dolce visione gli disse:~- 7 2, 1 | circonfuso egli pure di una luce soave e più mite di quella 8 2, 2 | tre angioli splendenti di luce.~Tendegrimo cadde in ginocchio. 9 2, 4 | morta la moglie, dando alla luce una bambina che fu chiamata 10 2, 4 | illuminava subito di una luce chiara, e varie voci armoniose 11 2, 4 | voci tacevano, spariva la luce, ma sul bel volto di Lavella 12 2, 7 | faccine sorridenti, soffuse di luce.~La donna li baciò piangendo 13 2, 9 | chissà se con tutta questa luce avrò la parola facile.~- 14 2, 10| poveri innocenti rivedano la luce del sole.~La visione era 15 2, 10| aprendo gli occhi alla luce, rise della promessa e del 16 2, 11| dei nostri monti, e una luce incerta illuminava i campi.~ 17 2, 12| bianchi e circonfusi di luce che andavano a visitarla.~ 18 3, 3 | avvolgeva la terra, una luce viva illuminava la capanna, 19 3, 3 | messer Corso aveva dato alla luce una bambina.~La madre la 20 3, 5 | udì un gran rumore, e una luce viva illuminò la stanza. 21 3, 9 | alla sala, che prendeva luce dalla vôlta, e si allontanò.~ 22 4, 1 | invocava, brillassero di una luce vivissima e che la testa 23 4, 1 | diretta e la leggeva alla luce dell'ultimo chiarore crepuscolare.~ 24 4, 3 | spiraglio vide un fil di luce. Riacquistò coraggio e giunse 25 4, 3 | punto da dove veniva la luce, ed essendosi accorto che 26 4, 3 | appena vide uno spiraglio di luce, uscì dal suo nascondiglio 27 4, 4 | illuminate da una chiara luce lunare, che le faceva apparire 28 4, 4 | dal letto ed esaminò alla luce incerta del giorno nascente 29 4, 5 | moglie, stava per dare alla luce la nostra dilettissima figlia 30 4, 6 | dello stemma partiva una luce viva, che illuminava la 31 4, 8 | finestra, e, in mezzo a quella luce vivissima, scòrse una vecchia 32 4, 8 | la luna inondò con la sua luce argentea la vasta pianura, 33 4, 10| alla terra spandendo una luce più mite del sole, ma egualmente 34 4, 10| specie di sala che prendeva luce dall'alto, nella quale centinaia 35 4, 11| e durante il giorno una luce assai più mite e copiose 36 4, 12| mia madre mi dava alla luce, e in camera di lei compariva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License