Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armate 1 armati 20 armato 6 armatura 35 armature 6 armava 1 arme 8 | Frequenza [« »] 35 abbiamo 35 amici 35 andarono 35 armatura 35 cella 35 certi 35 dello | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze armatura |
Parte, Capitolo
1 1, 3| prima, - una forbitissima armatura tolta al francese Amerigo 2 1, 3| dieci volte il campo, quell'armatura sarà tua.~- Cavalieri, voi 3 1, 3| in possesso della ricca armatura, o non mi vedrete mai più!~ 4 1, 3| gioia.~- Messer il Conte, l'armatura del Sire di Narbona è tua, - 5 1, 3| perché aveva veduto un'armatura completa di acciaio sul 6 1, 3| Amerigo di Narbona.~Era l'armatura che aveva vinto e che l' 7 1, 3| voluto dar ordine che quell'armatura fosse recata altrove, ma 8 1, 3| egli avesse paura, lasciò l'armatura dov'era.~Essendo oltremodo 9 1, 3| ombra era sparita; quella armatura, peraltro, gli rammentava 10 1, 3| tutte le notti in quell'armatura che mi vestì in guerra, 11 1, 3| i tocchi delle ore, dall'armatura partiva una voce cavernosa, 12 1, 3| cavernosa che partiva dall'armatura, ripetere, allo scoccar 13 1, 3| di Narbona, vestito della armatura e posto a giacere sulla 14 1, 5| sala d'armi si conserva l'armatura del conte Guido, quale fu 15 1, 5| il più alto di tutti, l'armatura, e noi assisteremo alla 16 1, 5| Il conte Oberto rivestì l'armatura, che pareva fatta per lui, 17 1, 5| mano il doppiere, scosse l'armatura per far rumore e quindi 18 1, 5| Oberto, camuffato della armatura del suo antenato, fece un 19 1, 5| e, dopo aver deposta l'armatura nella sala d'armi, ciascuno 20 1, 9| visiera calata, vestito di un'armatura senza stemma, e cavalcando 21 2, 4| gioventù aveva vestito l'armatura di cavaliere e avea visto 22 2, 6| ammirava più una forbita armatura che un ricco monile da gentildonna, 23 2, 6| femmina, e non posso vestire l'armatura né adoprarmi come vorrei 24 2, 6| sala d'armi una forbita armatura, una spada, un'asta, un 25 2, 6| prima dell'alba, vestita l'armatura e inforcata la sua mula, 26 2, 6| grandine sul morione e sull'armatura della Badessa, la quale 27 4, 5| Conte avesse rivestito l'armatura e poi lo avvolse tutto con 28 4, 5| supplicandoli di non levarsi mai l'armatura finché durava la guerra, 29 4, 5| che coricarmi con quest'armatura addosso; tanto, se devo 30 4, 5| morirò lo stesso.~E toltasi l'armatura si mise a dormire.~A giorno, 31 4, 5| si era voluto togliere l'armatura durante la notte, spezzando 32 4, 5| combattenti. Naturalmente l'armatura che avvolse con cura maggiore 33 4, 5| di tener sempre addosso l'armatura. Ogni sera essi la toglievano 34 4, 5| riuscì appena a ricoprire l'armatura del Conte.~Intanto gli assedianti, 35 4, 6| campo d'argento. Non vestiva armatura, ma aveva due lunghi e grossi