Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poemi 2
poesia 7
poesiola 1
poeta 34
poetastri 6
poetastro 8
poeti 3
Frequenza    [«  »]
34 m'
34 messere
34 nero
34 poeta
34 spalle
34 specialmente
34 stati
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

poeta

   Parte,  Capitolo
1 1, 5 | dal gran piè, da questo poeta, che metteva spesso in versi 2 1, 5 | glorioso antenato e il misero poeta di Ravenna. Le ombre si 3 1, 5 | uscì dal petto del misero poeta. Il conte Oberto si avanzava 4 1, 5 | Abbi pietà di un povero poeta!~- Tu non m'ispiri pietà 5 1, 5 | se male incoglie a questo poeta, madonna Margherita se ne 6 1, 5 | cappellano era rimasto presso il poeta senza riuscire a calmarlo, 7 1, 5 | di sale, e quello era un poeta; figurati come deve parer 8 1, 5 | sangue nobile. Il povero poeta aveva passata tutta una 9 1, 5 | conte di Poppi considerò il poeta per un momento e disse:~- 10 1, 5 | per la tua salvezza.~Il poeta piangeva sempre, con gli 11 1, 5 | sotterraneo e calarvi la cassa.~Il poeta, piangendo, aggiunse:~- 12 1, 5 | attendendo il ritorno del poeta, del Conte e dei becchini. 13 1, 5 | Ogni giorno il Conte e il poeta scendevano nell'avello dell' 14 1, 8 | sentito dire che anche il poeta Dante, nell'Inferno, parla 15 1, 8 | discendon giuso in Arno.~ ~E al poeta il falsario dice:~ ~ Ivi 16 2, 8 | speciale.~Così il gobbo e il poeta quel giorno stesso presero 17 2, 8 | burla preparata da lui al poeta per tenere allegra la nobile 18 2, 8 | rispondevano sul letto del poeta e, chiappati sul tetto una 19 2, 8 | diavoli.~Anche quel giorno il poeta e il buffone presero le 20 2, 8 | Riccio faceva animo al poeta dicendogli:~- Stasera, prima 21 2, 8 | scarafaggi dentro la camera del poeta. Poi socchiuse l'uscio in 22 2, 8 | aiuto! Ecco i diavoli!~Il poeta si destò, spalancò gli occhi 23 2, 10| il più grande e gentile poeta di quel tempo.~Appena il 24 2, 10| Romano seppe della fuga del poeta, e conobbe il luogo ove 25 2, 10| miei canti! - gridava il poeta tutto desolato dalla fuga 26 2, 10| colpito? - domandò il Conte al poeta, mentre i valletti si guardavano 27 2, 10| miei canti! - ripeteva il poeta smarrito. - Tutta la mia 28 2, 10| costò molto dispiacere al poeta, il quale non sapeva rinunziare 29 2, 10| io non saprei più esser poeta. Avete sentito dire, signor 30 2, 10| affinché quell'infelice poeta, quel disgraziato esule, 31 2, 10| i manoscritti all'esule poeta, e non far morire tanti 32 2, 10| i manoscritti all'esule poeta, e non far morire tanti 33 2, 10| seduto accanto al letto del poeta agonizzante, vide la immagine 34 3, 7 | poco divertenti. Senz'esser poeta, credo di poter allungare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License