Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buona 149 buonaccorso 4 buone 25 buoni 34 buono 28 buonumore 3 burattini 1 | Frequenza [« »] 34 affetto 34 angioli 34 bello 34 buoni 34 correva 34 dava 34 durante | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze buoni |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | dunque il tesoro dei bimbi buoni, dei bimbi poveri!~Ebbe 2 1, 1 | Natale tanti doni ai bimbi buoni, ai bimbi poveri di tutta 3 1, 1 | incenerì.~Ma neppure i bimbi buoni, i bimbi poveri dei casolari 4 1, 6 | piacere ai bambini, e dona ai buoni, per ricompensarli, e chiude 5 1, 7 | credo che si possa essere buoni soldati, se non si comincia 6 1, 8 | Cercate di conoscere i buoni dai falsi, - disse l'ebreo.~ 7 1, 8 | rientreranno soltanto fiorini buoni, perché io li distinguo 8 1, 8 | tanti fiorini di quelli buoni, che essi contavano con 9 1, 8 | se questi pretesti eran buoni per la gente che lo vedeva 10 1, 8 | lontano, non erano egualmente buoni per quelli di casa, i quali 11 1, 8 | notizia spartendo con lui, da buoni amici, il denaro avuto.~- 12 1, 8 | egli seppe distinguere dai buoni, ordinò che fosse preparato 13 1, 10| subito un pranzo squisito ai buoni frati, i quali gli fecero 14 2, 4 | quest'inferno! Son tutti buoni a parole, ma a fatti!... 15 2, 8 | panno di velluto, hai avuto buoni bocconi...~- Sì, madonna; 16 2, 10| la nonna. - Ma staranno buoni, di giorno, quei monellucci, 17 2, 12| nidiata di figliuoli sani, buoni e operosi; ma a voi sono 18 3, 10| Ormai già conoscete quei buoni contadini e sapete che essi 19 4, 8 | aveva parlato con Carlo Buoni, il quale era tutto lieto 20 4, 8 | parla? - domandò il padre Buoni.~- Sì, parlo anch'io! - 21 4, 8 | renderla felice.~Il padre Buoni guardò l'orologio e fece 22 4, 8 | aveva saputo che il padre Buoni era ricco e che il giovane 23 4, 8 | Durini, sapendo che Carlo Buoni doveva tornare mercoledì 24 4, 8 | visite, che c'erano stati i Buoni, padre e figlio, e che durante 25 4, 9 | certi cipolloni d'argento, buoni per cuocerci le uova, ma 26 4, 10| podere, se bastava negli anni buoni a campare la famiglia, era 27 4, 10| accomodare i tinelli per il Buoni, e a girare il Casentino 28 4, 10| colui che li aveva resi buoni, caritatevoli e pii.~Ma 29 4, 10| suggerirgli sentimenti miti e buoni.~Il vecchio e i due fratelli, 30 4, 10| preci degli umili e dei buoni vengono trasportate dagli 31 4, 10| seppe rifiutare a quei due buoni giovani ciò che gli chiedevano.~ 32 4, 11| le uve comprate da Carlo Buoni, avevano già bollito prima 33 4, 11| ascoltato la lettura di buoni libri, fatta da Cecco alla 34 4, 13| matrimonio dell'Annina con Carlo Buoni fosse anticipata di alcuni