Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tegami 1 tegole 1 tegoli 3 tegrimo 33 tela 6 telaio 3 telda 5 | Frequenza [« »] 33 santina 33 scala 33 sentire 33 tegrimo 33 troppo 32 adamo 32 anch' | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze tegrimo |
Parte, Capitolo
1 2, 2| Tendegrimo e il secondo Tegrimo; il primo aveva sedici anni, 2 2, 2| risentimento nel cuore; mentre Tegrimo era avaro, e, se riceveva 3 2, 2| Gesù buono, non vedi, Tegrimo, come quella creatura soffre 4 2, 2| molto freddoloso, - rispose Tegrimo, - poiché a me non pare 5 2, 2| cavalli? pezzente! - esclamò Tegrimo con aria di disprezzo. - 6 2, 2| s'allontanò nel prato.~Tegrimo non poté perdonare al fratello 7 2, 2| Signora del Cielo ti protegga!~Tegrimo non rispose, ma fece cenno 8 2, 2| esser sentite dall'Orco.~Tegrimo, che non lo sapeva, entrò 9 2, 2| e, afferrato che ebbero Tegrimo, lo portarono alla casa 10 2, 2| e corse dietro a lui; ma Tegrimo e i suoi due assalitori 11 2, 2| creato il mondo, salvate Tegrimo, il fratel mio!~- Non scomodare 12 2, 2| dunque voi che volete salvare Tegrimo?~- Noi, noi, noi, - risposero 13 2, 2| lardo per fare arrostir Tegrimo, che era sdraiato per terra 14 2, 2| rapidamente.~Tendegrimo e Tegrimo attraversarono così i prati, 15 2, 2| raddolcire l'animo duro di Tegrimo; invece lo inasprì maggiormente 16 2, 2| incominciò a insinuare a Tegrimo che non era giusto che egli 17 2, 2| Queste parole fecero fremere Tegrimo; ma il Diavolo, che s'era 18 2, 2| della città, e Tendegrimo e Tegrimo continuarono il viaggio 19 2, 2| minacciasse una sventura, e Tegrimo ruminava nella mente pensieri 20 2, 2| stendendo la sinistra a Tegrimo e la destra a Tendegrimo, 21 2, 2| difenderli ed aumentarli!~Tegrimo divenne cupo a quella notizia 22 2, 2| anche ad Arezzo e a Firenze.~Tegrimo, dominato il turbamento 23 2, 2| poltrire nell'ozio.~Quando Tegrimo fu sicuro di aver suscitato 24 2, 2| lasciò convincere, e fra Tegrimo e i congiurati fu stabilito 25 2, 2| rivolto uno sguardo d'intesa a Tegrimo, si accostò a Tendegrimo 26 2, 2| recarsi presso lo sconosciuto.~Tegrimo lo seguì con lo sguardo, 27 2, 2| di belle dame, ammirando Tegrimo, che si distingueva fra 28 2, 2| sala il Diavolo; piombò su Tegrimo e, afferratolo per un braccio, 29 2, 2| congiurati.~- Evviva il conte Tegrimo! - urlavano avvicinandosi 30 2, 2| torce in mano per acclamare Tegrimo, furono assaliti e disarmati 31 2, 2| vestiva la maglia, e che Tegrimo era stato l'istigatore del 32 2, 2| istigatore del delitto.~- Tegrimo lo ha preso il Diavolo, - 33 2, 2| in piena festa il conte Tegrimo.~ ~- E qui la novella è