Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partorirà 1 partorisce 1 partoriti 2 parve 31 parvero 2 parzialità 1 pascere 8 | Frequenza [« »] 31 molta 31 orecchio 31 oste 31 parve 31 piacere 31 piano 31 rôcca | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze parve |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | un centinaio, e che gli parve che non ne dovessero venir 2 1, 3 | ebbe chiusi gli occhi gli parve di vedere vicino al suo 3 1, 6 | tirò un gran respiro e gli parve di tornar libero. Nulla 4 1, 7 | bianche e rosse.~Il Frate parve che s'intenerisse.~- Statemi 5 1, 9 | addormentato.~Mentre dormiva, gli parve di essere in quella stessa 6 1, 9 | dal piccolo oratorio e gli parve di seguirlo per la scesa 7 2, 1 | altri che la vecchia, che le parve così malandata, in quel 8 2, 1 | ardentemente. A un tratto gli parve che la sua cella s'illuminasse, 9 2, 2 | Qui tacque, perché gli parve di aver detto troppo; e 10 2, 6 | insanguinato. Ed a Sofia parve che gli occhi di quella 11 2, 10| un sogno spaventoso e gli parve di vedere quei sette canti 12 2, 10| rimati da ser Bindo.~La notte parve lunghissima al frate, perché 13 2, 11| egli conobbe Vezzosa, gli parve di trovare in lei la stessa 14 3, 3 | vicinato ha paura.~Quest'idea parve così bella a fra' Ilario, 15 3, 4 | delle visioni. La proposta parve buona ai lanaiuoli, ed essi 16 3, 4 | grido acuto, che a Bencio parve un grido di scherno.~- La 17 3, 4 | poté prendere sonno e gli parve di essere in uno stanzone 18 3, 5 | nascere.~A quell'annunzio parve al pittore che gli si schiudesse 19 3, 7 | sempre le stesse parole parve un po' monotono a Bernardo, 20 3, 8 | vi ebbe messo il piede, parve che il cigno si destasse; 21 3, 8 | padella d'oro.~Ma a Gosto parve di sentire, invece dello 22 4, 1 | preghiera.~In quel momento gli parve che gli occhi del santo 23 4, 1 | cedere all'invito, quando gli parve di scorgere dinanzi agli 24 4, 2 | sentì mancar le forze e gli parve di udire una voce che gli 25 4, 3 | meglio che rosso e nero. Gli parve di sì e, vestitosi, uscì 26 4, 4 | in dormiveglia quando gli parve di rivedere la grande sala 27 4, 6 | toccarsi il berretto. Ella non parve offesa da quella villania, 28 4, 6 | di Dio.~L'uomo misterioso parve riflettere un momento e 29 4, 7 | si sentì consolato e gli parve che tutti i beni ereditati 30 4, 7 | Contessa se lo provò, e parve, dopo essersi specchiata, 31 4, 9 | poi, riflettendovi, gli parve una ingiustizia di sacrificare