Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alpestre 2 alpestri 1 alquanto 11 alta 31 altar 3 altare 16 altari 1 | Frequenza [« »] 32 valletti 32 vedi 32 vicario 31 alta 31 aspetto 31 benché 31 bianco | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze alta |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | occhio nella stanza. La neve alta attutiva i suoi passi, e 2 1, 2 | Francesco pregava a voce alta, e tutti quelli che lo seguivano 3 1, 3 | tu lo riconoscerai all'alta statura e più ancora a un 4 1, 4 | aveva l'uso di dire a voce alta tutti i pensieri che gli 5 1, 4 | momento, espresse a voce alta i suoi pensieri:~- Morte, 6 1, 4 | che sempre parlava a voce alta con se stesso. - Forse mi 7 1, 4 | consueto, snocciolava a voce alta per la via una litania di 8 1, 4 | legno; ma quando a voce alta si mise a narrare tutti 9 1, 5 | infossati nell'occhiaie, l'alta e magra persona avvolta 10 1, 5 | finestre se ne scorgesse l'alta torre.~- La novella è terminata, - 11 1, 8 | meraviglia. S'era pettinata alta, s'era messa un giacchetto 12 2, 1 | della sala, e uscì a testa alta, senza dire parola.~I suoi 13 2, 1 | passo fiero, con la testa alta. Il conte di Romena lo riconobbe 14 2, 2 | grotta scavata nel masso e alta come la navata di una chiesa.~ 15 2, 2 | sempre in vedetta sulla più alta torre merlata del castello, 16 2, 3 | un uomo rivestito di un'alta carica, ma giunto sulla 17 2, 6 | malessere. Sofia, invece, era alta, bruna, correva come un 18 2, 8 | torri, ma ve n'era una più alta delle altre, che guardava 19 3, 5 | deserta, parlando a voce alta come suol fare chi è oppresso 20 3, 7 | fatto.~Appena la luna fu alta sull'orizzonte, ecco dunque 21 3, 10| incominciò a leggere a voce alta, e la sua lettura era accompagnata 22 4, 3 | provava a parlare a voce alta. Non gli pareva vero di 23 4, 4 | Romena.~Quando la notte fu alta, egli uscì da Romena con 24 4, 5 | egli vide sulla torre più alta di quello, la bianca figura 25 4, 5 | vedetta sulla torre più alta, segnalò il loro avvicinarsi, 26 4, 6 | tacchi e una spada così alta che gli giungeva alla spalla. 27 4, 6 | riprendeva la preghiera a voce alta.~A un tratto nel cielo scuro 28 4, 6 | monaca pregava sempre a voce alta nell'orto. La nuvoletta 29 4, 8 | chiamavano la Teresona, era alta quanto un gigante, e oltre 30 4, 8 | notte, mentre la luna era alta, per i campi e per i boschi, 31 4, 9 | nei boschi e costì, a voce alta, si diede a sfogare il suo