Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nelle 160 nello 17 nemiche 1 nemici 30 nemico 29 nemmen 1 nemmeno 3 | Frequenza [« »] 30 lavorare 30 maestro 30 metà 30 nemici 30 ombra 30 onore 30 pensò | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze nemici |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | traversavano l'Arno, e i due nemici, che si avanzavano uno contro 2 1, 3 | Casentino era in armi, perché i nemici venuti da Firenze erano 3 1, 3 | lasciano i morti, amici o nemici che sieno, esposti alla 4 1, 8 | Romena, dove i fiorentini, nemici dei Guidi, non lo avrebbero 5 1, 9 | che era fra i più acerbi nemici del duca Roberto. Mi si 6 2, 6 | Barberino, mosse ardita contro i nemici, gridando:~- Per san Giovanni 7 2, 6 | Sofia faceva strage dei nemici. Quella donna vestita di 8 2, 6 | uccello, sgominando a calci i nemici, e poi depose Sofia in un 9 3, 1 | da ogni lato pericolosi nemici, il non poter affidare nelle 10 3, 1 | miracoli. Saltava contro i nemici, li atterrava, li calpestava, 11 3, 3 | di Romena erano fra loro nemici acerrimi; questa inimicizia 12 4, 4 | Fronzola e contro gli altri nemici di Poppi, e osarono trascinarla 13 4, 5 | dalla morte di tanti loro nemici di Poppi e furenti della 14 4, 5 | ella vedeva le spade dei nemici volare in pezzi appena toccavano 15 4, 5 | numero così preponderante di nemici e non sentendosi più protetti 16 4, 5 | coraggiosamente contro i nemici, i quali, nel vederlo, indietreggiarono 17 4, 5 | marito trascinato via dai nemici, scese a precipizio e, capitando 18 4, 5 | ora nelle mani dei nostri nemici.~E invece di armarsi di 19 4, 5 | il coraggio; ma ora...~I nemici, sicuri che i porcianesi, 20 4, 5 | si avanzava sempre fra i nemici sgomenti, che non osavano 21 4, 5 | continuavano a far strage dei nemici.~In pochi istanti, di tutti 22 4, 5 | sempre prigioniero dei miei nemici.~Oramai egli non temeva 23 4, 5 | teneva prigionieri i suoi nemici e che la prigionia aveva 24 4, 5 | fossero informati amici e nemici, affinché i primi ricercassero 25 4, 5 | soltanto ai suoi, ma anche ai nemici, che fuggivano sgomenti. 26 4, 5 | popoli insorgere e battere nemici molto più forti di loro, 27 4, 9 | labbra; ho fatto strage di nemici, e il re, per ricompensarmi, 28 4, 10| erano più risse in paese; i nemici di antica data, commossi 29 4, 11| precipitosa vedendo i loro nemici. Bardo, veloce come il lampo, 30 4, 12| senza cadere nelle mani dei nemici; perciò si contentò di far