Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carli 2 carlo 54 carnaio 1 carne 30 carnefice 2 carnefici 1 carneficina 1 | Frequenza [« »] 30 arno 30 avrebbero 30 campagna 30 carne 30 ciapo 30 compagni 30 conti | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze carne |
Parte, Capitolo
1 1, 3 | lei le palme, spoglie di carne, supplicavano:~- Donna pietosa, 2 1, 4 | davanti san Francesco in carne e ossa, che aveva virtù 3 1, 5 | era morto, e allorché la carne fu consunta e non vi rimasero 4 1, 6 | si pascono d'altro che di carne umana, e sono perciò gustosissimi.~ 5 1, 6 | arrosto di corvi ingrassati a carne umana, perché Bertino andò 6 1, 6 | squisiti di corvi ingrassati a carne umana!~Nonostante che quel 7 1, 7 | riconobbe in lui il Diavolo in carne ed ossa.~- Che fai in questo 8 1, 7 | Non si può mangiar la carne senza far peccato, - osservò 9 1, 10| non si sarebbe messa più carne in pentola per l'aumento 10 1, 10| brodo e i pezzi scelti della carne nei giorni di grasso, e 11 1, 10| mise in pentola un pezzo di carne invece dei ceci, e il Padre 12 1, 10| interamente spoglio della carne, ne prese il teschio, se 13 2, 2 | strappavano un lembo di carne sanguinante, e non cessarono, 14 2, 2 | dell'Orco, e siccome la carne del Diavolo non si digerisce, 15 2, 5 | non ci permette di toccar carne viva, - rispose il topo.~- 16 2, 5 | che non abbia mai toccato carne; andrai lungo le siepi ascoltando 17 2, 12| prendevano forza, si coprivano di carne e di muscoli, tanto che 18 3, 2 | dovevan esser versiere in carne e in ossa; ma, per non offenderlo, 19 3, 4 | sono uccelli che vivono di carne, e se chiamo il tuo, verranno 20 3, 5 | insidiosi del Demonio; ma tu sei carne della mia carne, e io ti 21 3, 5 | ma tu sei carne della mia carne, e io ti voglio bene e ti 22 3, 9 | esaurite le provviste di carne, e i soldati si stimavano 23 3, 9 | pane e arrostita tutta la carne, che dispensò ai difensori.~ 24 4, 2 | riporterebbe qui con la carne a brandelli.~- Vado e torno, - 25 4, 3 | destro una specie di fungo di carne nerastra, tutto coperto 26 4, 5 | alla mensa sua mancava la carne da più giorni. E il montone 27 4, 8 | dispensa, dove teneva la carne salata, il vino e l'olio, 28 4, 10| incominciare dal togliergli la carne, che è quella che induce 29 4, 11| ridotto come un cero di carne fumante, prendeva radici 30 4, 11| gli ficcò i denti nella carne, mentre la lupa si avvicinava