Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armoniose 1 arnese 1 arnesi 2 arno 30 aromatiche 4 arpia 1 arpie 1 | Frequenza [« »] 31 ultimo 30 abbia 30 abiti 30 arno 30 avrebbero 30 campagna 30 carne | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze arno |
Parte, Capitolo
1 1, 2 | Poppi, mentre traversavano l'Arno, e i due nemici, che si 2 1, 2 | Gettatelo nei vortici dell'Arno, - ordinò ai suoi uomini.~ 3 1, 2 | traversò il paese, scese all'Arno e poi andò su per i monti 4 1, 2 | castello, e, traversato l'Arno, salì quatto quatto con 5 1, 2 | nessuna scorta, varcò l'Arno e s'inerpicò sul monte.~ 6 1, 2 | ponte che è a valico dell'Arno. Ordina che questo turbante 7 1, 8 | Casentin discendon giuso in Arno.~ ~E al poeta il falsario 8 2, 9 | Ma mentre tragittava l'Arno col montone, questo si buttò 9 2, 9 | tre granellini di sabbia d'Arno, di quella su cui corre 10 2, 9 | tornare a casa, corse all'Arno, prese i tre granellini 11 2, 9 | granelli della sabbia d'Arno, che dovevano dargli l'oblìo.~ 12 2, 9 | orto e di lì sul greto dell'Arno a prender tre granelli di 13 2, 9 | asciutta sul greto dell'Arno, andò a casa di corsa.~- 14 2, 9 | alla virtù della rena d'Arno? - domandò Cecco.~- No davvero, 15 3, 4 | poiché la Sieve mette nell'Arno, e giù giù fino a Pisa. 16 3, 4 | purgare i loro panni nell'Arno, e, vedendosi rovinati, 17 3, 4 | barbagianni sono fuggiti, e nell'Arno corre sempre acqua nera 18 3, 4 | rospo. Il torrente era l'Arno; l'ora era quella del tramonto.~ 19 3, 4 | torbidezza delle acque dell'Arno, si appigliarono a quella 20 3, 4 | intorbidare le acque dell'Arno?~Questo pensiero non gli 21 3, 4 | Sieve era sempre bigia, e l'Arno sempre nero.~- Monache e 22 3, 4 | al ponte a Rubaconte e l'Arno sotto a me correva torbo. 23 3, 4 | rovesciata nelle acque dell'Arno, e quelle, da torbe si son 24 3, 4 | Diavolo nelle acque dell'Arno. L'arcivescovo promise che 25 3, 4 | ebbe gettate sulle acque, l'Arno riprese il suo colore. Il 26 3, 4 | nelle acque limpide dell'Arno, le chiese si arricchirono 27 3, 10| del suo palazzo di oltr'Arno a Firenze, e teneva la testa 28 3, 11| Pontassieve, proprio in riva all'Arno e a pochi passi dal paese, 29 4, 4 | che prima fosse gettato in Arno il corpo del traditore, 30 4, 11| come il vento e, giunto all'Arno, vi si gettò, credendo di