Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mandi 2 mandiamo 1 mando 3 mandò 29 mandre 1 mandrie 1 maneggiando 1 | Frequenza [« »] 29 fiorentino 29 giro 29 ilario 29 mandò 29 nemico 29 pensare 29 piazza | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze mandò |
Parte, Capitolo
1 1, 7 | dati alla fuga.~Il Diavolo mandò un grido di gioia e chiese 2 1, 8 | poca distanza dalla via, e mandò il compare a scoprire se 3 2, 1 | saranno provveduti.~Ser Baldo mandò subito per un suo contadino, 4 2, 3 | questi, per creargli impicci, mandò a chiamare un santo abate 5 2, 4 | comparve Lavella. La Contessa mandò un grido vedendola, ma ricompostasi 6 2, 5 | fiore degli anni!~Il padre mandò a chiamare un forestiero 7 2, 5 | ma Amabile non risanò.~Mandò a chiamare fra' Cirillo, 8 2, 5 | Amabile non risanò. Allora mandò a chiamare una vecchia, 9 2, 11| in terra come un ciocco e mandò un grido disperato.~Caterina, 10 3, 1 | cavalieri e di paggi.~Il giovine mandò un grido e barcollò; ma 11 3, 4 | sulla gronda del tetto, mandò un grido acuto, che a Bencio 12 3, 5 | frate, di lì a pochi giorni, mandò a dire a Parri che lo aspettava, 13 3, 5 | cervello. Ma prima di partire mandò Marta a Bibbiena da certi 14 3, 6 | un mezzo pitocco!» e lo mandò via dandogli soltanto un 15 3, 6 | nacque senza piangere.~Ubaldo mandò inviti a tutti i signori 16 3, 7 | crini.~Il povero Bernardo mandò un grido così acuto, che 17 3, 8 | repentinamente dalla riva.~Il giovane mandò un grido di spavento; ma 18 3, 9 | egli in quella città vi mandò la campana di Fronzola in 19 3, 10| la repubblica di Firenze mandò sempre, ad esercitare la 20 3, 10| svenuta; la madre di lei mandò un grido; il prete fuggì, 21 4, 1 | davano da fare.~Vezzosa mandò i ragazzi nei boschi in 22 4, 7 | fu ritornato all'osteria, mandò in cerca di una cucitrice 23 4, 7 | posto in testa il proprio, mandò a liberare la figlia e, 24 4, 8 | lo sconosciuto in piedi, mandò un grido e tremò da capo 25 4, 10| riconciliati dal Romito, e mandò loro una ispirazione.~- 26 4, 12| causa di quella sventura, mandò a Firenze messi sopra messi, 27 4, 12| azzurro, l'uomo incatenato mandò fumo dalla bocca e dagli 28 4, 12| assistesse alle nozze.~Il Conte mandò subito alcuni uomini a Firenze 29 4, 13| municipio, e da Firenze mandò pasticci, dolci e fiori