Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montelleri 1
montemignaio 10
monterò 1
monti 28
monticello 3
montò 3
montone 15
Frequenza    [«  »]
28 inverno
28 lisa
28 misero
28 monti
28 oliva
28 ossa
28 passare
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

monti

   Parte,  Capitolo
1 1, 1 | e i castelli eretti sui monti brulli, che s'inalzavano 2 1, 1 | mugolava nelle insenature dei monti e spazzava giù una neve 3 1, 2 | Arno e poi andò su per i monti boschivi fino alla capanna 4 1, 2 | al Santo; dalle cime dei monti scendevano gli uccelli a 5 1, 3 | grano falciati, vi rimasero monti di cadaveri, sui quali i 6 1, 3 | mille bocche, e da quei monti di ossami, che spiccavano 7 1, 3 | la terra e a coprirne i monti d'ossami. Quel lavoro durava 8 1, 3 | Dopo lungo cavalcare per monti e per boschi, giunse il 9 1, 6 | tagliava la faccia, su per i monti e giù per le scese, finché 10 1, 8 | dicevano che andava sui monti in cerca di piante, oppur 11 1, 9 | dell'inverno, in mezzo ai monti, tanto l'aria era temperata.~- 12 1, 9 | ameno, nella solitudine dei monti, in mezzo ai fiori. Oh! 13 2, 2 | sulla vetta di uno dei due monti, e stava in agguato attendendo 14 2, 6 | vento soffiava gelato dai monti e vedendo che la neve incominciava 15 2, 6 | per le vie scoscese dei monti.~Intanto era incominciata 16 2, 7 | dalla valle, dalle balze dei monti, dalle vette, partiva lo 17 2, 10| sole indorò le vette dei monti, ordinò che la prigione 18 2, 11| vette boschive dei nostri monti, e una luce incerta illuminava 19 3, 3 | pretesto di una caccia nei monti, uscì dal castello di Poppiano 20 3, 3 | ribaldo.~- Abbandonatela sui monti affinché i lupi la divorino. 21 3, 4 | incominciava a imbiancare i monti, la capra, con pochi lanci, 22 3, 4 | Tutte le capre di questi monti son venute, e dei barbagianni 23 3, 7 | travolti dalla vetta dei monti. Il bifolco stava per tornare 24 3, 7 | Siamo sui greppi di alti monti; la neve copre per più mesi 25 4, 1 | Casentino! Essi scendevano dai monti più alti per vederlo, e 26 4, 2 | respirando l'aria pura dei monti.~I Marcucci avevano tutti 27 4, 6 | soffia il vento gelato dai monti. Tu non hai diritto di rifiutare 28 4, 6 | mesi nei boschi, su per i monti, sempre inseguìto da quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License