Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inventi 1 invernale 2 invernali 1 inverno 28 investigazioni 1 investirono 1 investito 2 | Frequenza [« »] 28 ginocchio 28 grazia 28 incantatrice 28 inverno 28 lisa 28 misero 28 monti | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze inverno |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | nessuno capiva.~Venne l'inverno, e la casa, che era bassa, 2 1, 2 | l'aspra via. Ma il crudo inverno era stato cacciato dalla 3 1, 6 | dintorni. Devi sapere che d'inverno, per questa strada che mena 4 1, 7 | parer corte le veglie d'inverno, e se tu ci fai bene attenzione, 5 1, 9 | si fosse nel cuore dell'inverno, in mezzo ai monti, tanto 6 1, 9 | a piedi anche nel crudo inverno a molte miglia di distanza 7 1, 9 | estate, e di rami d'abete l'inverno.~Le persone cui aveva resa 8 2, 10| mettervi soggezione. Nell'inverno me ne struggevo di venire 9 2, 11| fosse in piena, e una sera d'inverno, mentre Caterina riconduceva 10 3, 3 | sapete che posto sia, d'inverno, il Pian del Prete, quella 11 3, 3 | Buono neppure.~Così passò l'inverno, e quando già Buona aveva 12 3, 3 | nella città. E una notte d'inverno lo vide uscire cautamente 13 3, 4 | Rospo, tanto d'estate, che d'inverno, andava vestito di rozza 14 3, 4 | cintola.~Questo avveniva nell'inverno dell'anno 1335, quando, 15 3, 9 | All'autunno era succeduto l'inverno crudissimo; e la povera 16 3, 11| loro tanto da sbarcare l'inverno.~- Vezzosa, - disse Maso 17 4, 1 | non era più nera come nell'inverno, e intanto che la casa e 18 4, 2 | quattrini ora?~Sul finir dell'inverno la donna ammalò gravemente 19 4, 4 | guardavano più con terrore l'inverno, che è una stagione disastrosa 20 4, 4 | pare che al ritorno dell'inverno...~- Zitta, mamma! - gridò 21 4, 9 | splendida primavera al gelido inverno. L'amore, inoltre, comanda 22 4, 11| inventarne altre. Dunque, per l'inverno prossimo, per le lunghe 23 4, 11| durante le veglie dell'inverno, avrebbero ascoltato la 24 4, 11| tornare subito a Firenze, e d'inverno sarà per lui molto difficile 25 4, 12| posto che occupava nell'inverno, e le buttò le braccia al 26 4, 13| avvenisse dei Marcucci durante l'inverno successivo, quell'inverno 27 4, 13| inverno successivo, quell'inverno che avevano veduto avvicinarsi 28 4, 13| di non poter sbarcare l'inverno, fu anzi un Diavolo abbastanza