Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravemente 2 gravi 3 gravosa 1 grazia 28 grazie 14 graziò 1 graziosa 3 | Frequenza [« »] 28 fiamme 28 finita 28 ginocchio 28 grazia 28 incantatrice 28 inverno 28 lisa | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze grazia |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | Turno, a veder tutta quella grazia di Dio, rimase di sasso, 2 1, 4 | formaggio, salame e ogni grazia di Dio, senza addentare 3 1, 4 | alla Verna. Tutta quella grazia di Dio la doveva alle sue 4 1, 5 | Iddio mi ha concesso la grazia che tu ritornassi prima 5 1, 7 | la spesa e comprano tanta grazia di Dio, ci vien fatto di 6 1, 7 | guardavano tutta quella grazia di Dio con certi occhi e 7 1, 8 | rivendere a Perugia. E in grazia di questo scambio entrarono 8 1, 8 | ballare con garbo e con grazia quel ballo paesano. La Vezzosa 9 1, 9 | poverissima, e domandò per grazia al Romito che volesse scendere 10 1, 9 | tormenti in cambio della grazia che gli chiedeva.~A un certo 11 1, 9 | piangendo, il Signore, di quella grazia, scese senza neppur prendere 12 1, 9 | ringraziò Iddio di quella nuova grazia; poi andò alla casa di quella 13 1, 9 | un nuovo segno della Sua grazia, poiché, sentendomi vicino 14 2, 1 | il Conte; non gli farà la grazia, neppure se lo supplicate 15 2, 3 | in ringraziamento di una grazia da lui ottenuta, ed era 16 2, 4 | la fanciulla acquistava grazia e leggiadria; e, accorgendosi 17 2, 7 | dal Cielo e ti portano la grazia; cerca di meritarla.~Il 18 2, 8 | il proverbio: «Avuta la grazia, gabbato lo santo». È vero 19 3, 3 | per ottenere dal Cielo la grazia di esser riunito all'adorata 20 3, 7 | disse:~- Con la vostra buona grazia, signori Nani, io vi ho 21 3, 8 | una tavola coperta di ogni grazia di Dio. V'erano molte cose 22 3, 9 | cercato di star sempre in grazia di Dio e non ebbi mai rapporti 23 3, 9 | il capoccia mangia, è in grazia della gente caritatevole, 24 4, 1 | fatti solenni rendimenti di grazia al protettore di Venezia 25 4, 5 | fervidamente sant'Anna della grazia concessa al marito ed ai 26 4, 12| non solo per ottenere la grazia di essere ricondotta all' 27 4, 12| cantato come rendimento di grazia per la liberazione della 28 4, 13| faceva, con la sua buona grazia, accostare alla fiamma.