Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovanetta 1 giovanetti 1 giovanetto 5 giovani 27 giovanile 1 giovanni 24 giovano 1 | Frequenza [« »] 27 fanciulla 27 fate 27 fatica 27 giovani 27 guarda 27 guardie 27 guerra | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze giovani |
Parte, Capitolo
1 1, 1 | consuetudine dei Marcucci che i giovani andassero alla messa notturna 2 1, 8 | la cucina in modo che i giovani potessero ballarvi senza 3 1, 8 | falsi, - disse l'ebreo.~I giovani avari soppesavano le monete, 4 1, 9 | della bella ragazza, i due giovani parlarono soltanto della 5 2, 2 | tutto ciò che si conveniva a giovani di gentil sangue, e anche 6 2, 2 | cavalieri accompagnò i due giovani oltre le porte della città, 7 2, 2 | il ponte levatoio.~I due giovani balzarono da cavallo per 8 2, 2 | dagli scanni stemmati, i giovani le pregarono del favore 9 2, 2 | che si distingueva fra i giovani per la bella persona e per 10 2, 5 | Bibbiena.~Ma intanto che i due giovani parlavano del loro avvenire, 11 2, 6 | sala del palazzo, dove i giovani signori di Porciano erano 12 2, 11| ammirazione, e moltissimi furono i giovani contadini e benestanti che 13 3, 1 | udendo che la morte dei due giovani rendeva necessaria la presenza 14 3, 3 | loro affetto, che i due giovani, non vedendo mezzo alcuno 15 3, 4 | gioia.~Ella sorrise ai due giovani, e, attrattili a sé, parlò 16 3, 4 | Regina sull'animo de' suoi.~I giovani l'ascoltarono senza parlare, 17 3, 6 | erediterà i miei feudi. Molti giovani baldi e prodi son già venuti; 18 3, 6 | distribuissero degli alberi giovani da piantare.~- E li distribuiranno! - 19 3, 8 | medesimo padrone.~I due giovani avrebbero potuto campar 20 3, 11| mattina dopo, benché fossero giovani, avevano i capelli tutti 21 4, 2 | trattenere altri di darsi così giovani al vizio, e lo condannò 22 4, 5 | passo verso la rovina. Siamo giovani, siamo uniti, e perché non 23 4, 7 | seguito.~Erano ambedue assai giovani e riccamente vestiti, e 24 4, 10| i bambini, v'erano i due giovani figli del vecchio, quelli, 25 4, 10| rifiutare a quei due buoni giovani ciò che gli chiedevano.~ 26 4, 10| lasciarlo prima uscire con i due giovani ed essi sarebbero venuti 27 4, 11| abbia il difetto di tutti i giovani e degli uomini d'oggigiorno: