Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corpo 57 corpore 1 corra 1 corrado 24 corre 7 corredino 3 corredo 16 | Frequenza [« »] 24 cantando 24 cappella 24 caverna 24 corrado 24 dormiva 24 fortuna 24 giovanni | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze corrado |
Parte, Capitolo
1 2, 6| miracolo! - esclamò il giovine Corrado da Barberino, uno dei valletti 2 2, 6| offriva il giovine valletto Corrado da Barberino, mosse ardita 3 2, 6| ella prese dalle mani di Corrado da Barberino il gonfalone 4 2, 6| abbazia, finché l'imperatore Corrado, che era succeduto a Lotario, 5 3, 6| nell'aiuto di mio nipote Corrado, il quale è andato a Venezia 6 3, 6| Imelda riconobbe il cugino Corrado.~Egli giungeva dalla guerra 7 3, 6| Il giorno dopo condusse Corrado a fare un giro nelle sue 8 3, 6| erano coperte di mèssi.~Ma Corrado, vedendo tutto quel ben 9 3, 6| Imelda.~Un giorno il perfido Corrado invitò Ubaldo ad andare 10 3, 6| furono giunti in quel luogo, Corrado si volse verso il castello 11 3, 6| di Satanasso! - esclamò Corrado, - eppure a quelle finestre 12 3, 6| Guarda più vicino, - disse Corrado.~- Più vicino non vedo altro 13 3, 6| salgono!~Ed era vero, perché Corrado aveva portato via la scala 14 3, 6| una morte così tremenda. Corrado invece gli voltò le spalle 15 3, 6| al castello sano e salvo.~Corrado, nel vederlo, rimase a bocca 16 3, 6| notaro in tutte le regole, e Corrado ebbe ogni anno la metà del 17 3, 6| della stanza comparve pure Corrado, con un sogghigno sul viso 18 3, 6| di madre non l'ingannava.~Corrado entrò in camera curvandosi 19 3, 6| intendi parlare, cugino Corrado? - domandò la povera donna 20 3, 6| camera mandarono un grido; ma Corrado rispose che voleva la sua 21 3, 6| direzione in cui è fuggito Corrado; vedrai che tu non scorgi 22 3, 6| bambino. Corri a liberarlo da Corrado, che lo vuole uccidere.~ 23 3, 6| legalmente dovuto, - aggiunse Corrado sfrontatamente.~- Ascoltatemi, - 24 3, 6| ignoti; in quanto a te, Corrado, sei nel pieno diritto,