Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispute 2
diss 15
dissanguati 1
disse 759
disseminate 1
dissero 27
dissetarsi 1
Frequenza    [«  »]
843 è
831 se
793 come
759 disse
660 quando
613 nel
608 io
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

disse

1-500 | 501-759

    Parte,  Capitolo
1 1, 1 | che guardava sulla aia, disse, rivolto alla moglie e alle 2 1, 1 | rigatino, e quando Maso disse: «Dunque, vogliamo andare?» 3 1, 1 | una mano sulla spalla, le disse scherzando:~- Badate, mamma, 4 1, 1 | è avvenuto lo stesso, - disse l'altro contadino, - i regali 5 1, 1 | Montecornioli. Il santo abate però disse che sotto quel fatto ci 6 1, 1 | aperte davanti a lui, e gli disse:~- Turno, tu hai reso al 7 1, 1 | Siete una gran nonna! - disse, mettendo la testa in grembo 8 1, 1 | Ecco il mio angiolo! - disse Cecco abbracciando la sua 9 1, 2 | di pregare, l'Annina le disse:~- Nonna, o che non vi rammentate 10 1, 2 | Avete paura di noi? - disse Maso. - E da quando in qua 11 1, 2 | hai nascosto le gioie, - disse uno degli angeli alzando 12 1, 2 | per parlare.~- Ahimè! - disse il vecchio, - io sono così 13 1, 2 | Il vecchio tremò tutto e disse fra sé:~- Son perduto; costui 14 1, 2 | Vecchio venerando, - disse il Diavolo quando furono 15 1, 2 | non vuoi nulla dunque? - disse il Diavolo stupito.~- Da 16 1, 2 | offerte.~- Non ti temo, - disse il vecchio in tono di sfida, 17 1, 2 | sedutosi davanti al fuoco, disse:~- Vedi se ora sei in mio 18 1, 2 | strale che lo colpì avanti, - disse il signor di Lierna, - ed 19 1, 2 | sguainò la spada e gli disse:~- Mettiti in guardia e 20 1, 2 | Guido.~- Signore, - gli disse quando fu ammesso alla sua 21 1, 2 | della passione di Gesù, disse:~- San Luca ti ha mandato 22 1, 2 | la sua dolcissima voce, disse:~- Che in nome del Signore, 23 1, 2 | prediche del vecchio, gli disse che nessuno aveva mai osato 24 1, 2 | lo chiamò da parte e gli disse:~- Signor mio, prima ancora 25 1, 2 | pugna.~- Signor mio, - ella disse, - io non posso esserti 26 1, 2 | turbante in cima all'asta, disse: «Povero me; qui si combatte 27 1, 2 | del turbante è finita, - disse la Regina, e se mi sono 28 1, 2 | il nostro talismano, - disse Cecco battendo una palma 29 1, 2 | per il primo alzò il suo e disse:~- Alla salute del nostro 30 1, 3 | è festa anche stasera! - disse l'Annina, più impaziente 31 1, 3 | combattenti insepolti, - disse il conte Selvatico. - Salite 32 1, 3 | accostatasi al Conte, gli disse in tono supplichevole:~- 33 1, 3 | Manentessa cadde in ginocchio e disse alle sue donne:~- Preghiamo!~ 34 1, 3 | sangue.~- Conte Selvatico, - disse l'ombra, - qual barbaro 35 1, 3 | vero che son cavaliere, - disse il Conte.~E, spronato il 36 1, 3 | Sire di Narbona è tua, - disse il cavaliere che aveva fatto 37 1, 3 | in pace e vai con Dio, - disse il Conte.~- Mi sono accorto, - 38 1, 3 | accanto.~- Che vuoi da me? - disse il Conte seccato.~- Conte 39 1, 3 | delle braccia del morto, disse:~- Ombra vagante, riposa 40 1, 3 | Allora, rivoltosi a lei, così disse:~- All'alba monterò a cavallo 41 1, 3 | di tregua.~- Accetto, - disse l'ombra, - fra otto giorni 42 1, 3 | notte, da Campaldino, - disse l'Annina, dopo che Cecco 43 1, 3 | vedevano.~- Domani sera, - disse la Regina, - vi racconterò 44 1, 4 | mamma: la fama ha le ali, - disse Cecco, - e le vostre novelle 45 1, 4 | rigovernavano i piatti.~- Ragazzi, - disse Cecco a tutta la comitiva 46 1, 4 | annuserai mai bastone, - disse Lapo, che sentiva rallentare 47 1, 4 | hai salvato dalla morte, - disse Lapo, - ma dovrò forse crepar 48 1, 4 | si lasciò cadere supino e disse:~- Corri pure, cane mio, 49 1, 4 | spaventato, mentre albeggiava, e disse:~- Si vuole che i sogni 50 1, 4 | cerchi di sloggiare di qui; - disse Lapo, - ma con questa gamba 51 1, 4 | tutti gli altri santi, - disse Lapo, - e son bell'e fritto!~ 52 1, 4 | cane avea prese nel carro, disse all'animale:~- Vogliamo 53 1, 4 | il vecchio capoccia gli disse:~- Ma come farai a tornartene 54 1, 4 | Frate benedetto, - gli disse con voce piagnucolosa, - 55 1, 4 | Il tuo asino è stanco, - disse Lapo cui era tornato l'umor 56 1, 4 | compiuta la penitenza, - disse Lapo, - è bravo chi mi manda 57 1, 4 | Torno in un bello stato, - disse al frate portinaio, - mi 58 1, 4 | veder quello che succede, - disse Lapo.~E tanto per consolarsi, 59 1, 4 | son bell'e spacciato! - disse, - mi pigli anche il Diavolo 60 1, 4 | volete?~- Orsù, servitevi! - disse la Carola.~Nessuno si fece 61 1, 5 | incomincia l'anno nuovo! - disse Maso. - Ragazzi, bisogna 62 1, 5 | che lo voglio far io, - disse Cecco. - Tu sei più vecchio 63 1, 5 | se ero bella o brutta? - disse ridendo la Regina rivolta 64 1, 5 | altri.~- Dovete sapere, - disse il castellano, - che egli 65 1, 5 | Ser Grifo è pazzo! - disse il conte di Romena. - Cugino, 66 1, 5 | burla mi pare atroce, - disse il conte Bandino di Porciano. - 67 1, 5 | contraffacendo la voce, disse lentamente:~- Anima vile, 68 1, 5 | fece un gesto di sdegno e disse:~- Ho parlato. A buon intenditor 69 1, 5 | forse andato tropp'oltre! - disse il conte di Poppi, che era 70 1, 5 | abbiamo conciato bene! - disse Bandino mentre scendevano 71 1, 5 | avello di famiglia, il Conte disse:~- Chiamatemi ser Grifo; 72 1, 5 | il poeta per un momento e disse:~- Anima buona, ritorna 73 1, 5 | La novella è terminata, - disse Cecco, - e spero che vi 74 1, 5 | bambini.~- Quella sera, - disse la Regina, - vi racconterò 75 1, 5 | al camino, tutte piene, - disse uno dei bambini invitati.~- 76 1, 5 | baciarti sempre, figlio mio! - disse la buona vecchia. - Ma almeno 77 1, 5 | commosso e per distrarla le disse:~- Ora pensate a rammentarvi 78 1, 6 | a terra.~- Ho capito, - disse Cecco, - chi ha l'animo 79 1, 6 | vuol contentarvi tutti, - disse la Carola facendo l'occhietto 80 1, 6 | sorella in un podere vicino, disse:~- Volete saper la novella? 81 1, 6 | direzione.~- Se sapeste, Lena, - disse Bertino, - quanta curiosità 82 1, 6 | il terreno.~- Eccomi! - disse una voce che pareva venisse 83 1, 6 | ora felicissima notte! - disse Bertino. - Quelle tre Streghe 84 1, 6 | fare alla mula.~- Eccomi! - disse la solita voce; e poco dopo 85 1, 6 | della Befana.~- Che vuoi? - disse alzando la lanterna per 86 1, 6 | momento soprappensiero, e poi disse:~- Ti concederò l'ospitalità, 87 1, 6 | male.~- Allora vieni, - disse la vecchia.~E lo spinse 88 1, 6 | bisogno di riscaldarsi, - disse la vecchia che accompagnava 89 1, 6 | Buona questa minestra! - disse Bertino leccandosi i baffi.~- 90 1, 6 | fame da lupi, ne mangiò e disse che non aveva mai gustato 91 1, 6 | Eccellenti queste starne! - disse.~E già stava per mettersene 92 1, 6 | piatto, quando la vecchia gli disse:~- Ma che starne! Sono corvi 93 1, 6 | Sono nelle vostre mani, - disse Bertino.~E guardava ora 94 1, 6 | legava alla sedia e gli disse:~- Ora, Bertino, vattene 95 1, 6 | ridotto obbediente! - gli disse la Befana dandogli uno scappellotto. - 96 1, 6 | tempo. Un giorno la Befana disse a tavola, mentre Bertino 97 1, 6 | è la mia volontà; - gli disse, - pensaci, e ora mettiti 98 1, 6 | di carte e la Befana gli disse:~- Capisco che sei curioso 99 1, 6 | con aria canzonatoria, gli disse:~- Ora, Bertino mio, va' 100 1, 6 | quel che s'ha da fare? - disse il contadino che aveva tirato 101 1, 7 | domandò il Signore.~- Sì, - disse Satana - e non ci sono soltanto 102 1, 7 | sempre di magro, poveretti? - disse.~- No, fra' Leonardo, - 103 1, 7 | sarà appagato, poveretti, - disse il Frate con voce compassionevole. - 104 1, 7 | pasticcio di maccheroni, - disse la vecchia guardando il 105 1, 7 | primi bocconi, il marito disse:~- Mi pare una sciocchezza 106 1, 7 | maiale, cotto in forno, - disse la moglie.~- O un arrosto 107 1, 7 | osservò la donna.~- Eppure, - disse il marito - se non mangiamo 108 1, 7 | occorre una grande forza, - disse il Diavolo facendo la voce 109 1, 7 | povere è molto aspra, - disse Nicolina sospirando.~- E 110 1, 7 | Sì, sì, fra' Leonardo, - disse Nicolina singhiozzando, - 111 1, 7 | sentire, povera innocente, - disse. - Io voglio aiutarvi in 112 1, 7 | casa.~Il Conte la vide e le disse:~- Nicolina bella, dunque 113 1, 7 | gli occhi scintillanti, le disse a bassa voce:~- Bisogna 114 1, 7 | abbiamo son consumati, - disse il maggiore de' tre fratelli.~- 115 1, 7 | Non fate come i reprobi, - disse, - che chiamano caso la 116 1, 7 | sull'uscio.~- Satana, - disse, - la giornata è trascorsa 117 1, 7 | organino.~- Cecco ballerà, - disse Vezzosa. - In paese non 118 1, 7 | per levarle ogni speranza disse:~- Su di me non ci contate, 119 1, 7 | piega al discorso, Cecco disse:~- Si può sapere, mamma, 120 1, 8 | Guido Pace e, tutto lieto, disse:~- Sentite che sogno ho 121 1, 8 | tornare a letto e dormire, - disse Alessandro.~- Io ti consiglio 122 1, 8 | via che tu hai sognata, - disse Guido Pace.~- Seguirò il 123 1, 8 | spossato.~- Vieni, - gli disse.~E dopo aver tolta la cintura 124 1, 8 | furono sulla via, il vecchio disse:~- Ora hai salvato me, e 125 1, 8 | di gioia.~- Ho dormito, - disse il vecchio, - perché ne 126 1, 8 | conoscere i buoni dai falsi, - disse l'ebreo.~I giovani avari 127 1, 8 | false.~- Vedete, messeri, - disse a un tratto, - col mio segreto 128 1, 8 | Aghinolfo e maestro Adamo, disse:~- Se ho giudizio, arricchisco 129 1, 8 | maestro Adamo, e il compare disse:~- È certo che quegli spilorci 130 1, 8 | spesso non so a che fare, - disse Marco.~- La cosa mi par 131 1, 8 | ebreo va alla Consuma, - disse il compare a Marco. - Tu 132 1, 8 | Secondo che miglia sono, - disse Marco che voleva saper dove 133 1, 8 | l'altro voglio partire, - disse l'ebreo.~Appena questi fu 134 1, 8 | corse dal compare e gli disse che prendesse un cavallo, 135 1, 8 | quanto voi.~- Mattarellone! - disse la vecchia battendogli sulla 136 1, 8 | Vezzosa gli si accostò e gli disse:~- Sapete, Cecco, che cosa 137 1, 9 | temperata.~- Buona sera, - disse Vezzosa sottovoce entrando 138 1, 9 | abbassò gli occhi, Cecco le disse:~- Ma che cosa avete fatto, 139 1, 9 | e domani verrò da voi, - disse il Romito ponendo in mano 140 1, 9 | già pareva di cera, e gli disse:~- Santo vecchio, il popolo 141 1, 9 | vescovo che mi assolse, mi disse di sperare nella misericordia 142 1, 9 | La Regina tacque e Maso disse:~- Mamma, avete fatto bene 143 1, 9 | quando io sarò sottoterra, - disse la Regina.~- Fratelli, non 144 1, 9 | deve.~Cecco sorrise e non disse né si né no; ma siccome 145 1, 9 | Cecco le si avvicinò e le disse:~- Pigliate pure codesto 146 1, 9 | lasciare la Vezzosa, le disse:~- A domenica, non è vero?~- 147 1, 10| complimento, e Maso, scherzando, disse alla ragazza:~- Chi t'ha 148 1, 10| piacere non si ricusa mai, - disse la Carola.~- Non vedi che 149 1, 10| Mamma, incominciate, - disse Cecco, che ci pativa a veder 150 1, 10| Gaudenzio, respinse il piatto e disse che cibi così delicati e 151 1, 10| il fiorentino un giorno disse loro:~- Sapete, fratelli; 152 1, 10| qualcheduno, il giorno seguente disse:~- Stanotte ho potuto lungamente 153 1, 10| farò portar via morto, - disse un giorno fra' Gaudenzio.~ 154 1, 10| nella camera. Poi discese e disse:~- Fra' Amalziabene è servito!~ 155 1, 10| cuoco.~- Fratello, - gli disse, - hai forse fatto un patto 156 1, 10| foresteria e alla cucina, e disse:~- Fratelli, qui si commette 157 1, 10| pavimento.~- È pien di topi! - disse.~E preso il teschio lo ripose 158 1, 10| che facevano quel rumore, disse:~- Ora vi servo io!~Ma avea 159 1, 10| coraggio di far bravate e disse soltanto: «È finita!».~- 160 1, 10| quale, prima di sparire, disse:~- Tu mi rendi con questo 161 1, 10| arrosto, fra' Gaudenzio, - disse il Diavolo lasciandogli 162 1, 10| con la testa di drago gli disse:~- Buona sera, fra' Gaudenzio.~- 163 1, 10| io non so che farmene, - disse il cuoco.~- Mi fa piacere 164 1, 10| aveva messo il paletto, disse fra sé:~- Per due giorni 165 1, 10| sacrilego?~- Non sento nulla, - disse il frate ridendo.~- Fra' 166 1, 10| tornarsene a casa, quando Maso le disse:~- Aspetta che ti accompagnamo; 167 1, 10| accostatasi a Cecco, gli disse:~- Sentite, Cecco, ho da 168 2, 1 | riconoscersi più. A lei non disse nulla e, avuto quel che 169 2, 1 | Regina, che si sentiva bene, disse:~- Stasera la volete, la 170 2, 1 | signore fiorentino, gli disse:~- Giacché vi cruccia tanto 171 2, 1 | Dio te ne renda merito, - disse la mendicante, e, se la 172 2, 1 | pellegrino, gli s'accostò e gli disse:~- Ragazzo, io sono stanco; 173 2, 1 | taciturno e cupo, e non disse una parola a Piero il quale, 174 2, 1 | accostandosi al ragazzo gli disse:~- Fra poco t'imbatterai 175 2, 1 | prima.~- Vieni su, - gli disse aspramente. - Non recavi 176 2, 1 | il conte di Porciano gli disse con voce aspra:~- Tu sei 177 2, 1 | due signori.~- Cugino, - disse il conte Alessandro di Romena, - 178 2, 1 | precipitare dentro, - disse il vecchio col volto acceso 179 2, 1 | buon conoscitore, e quindi disse:~- Questa spada mi ha parlato 180 2, 1 | bella contessa Matelda, - disse Piero impavido; e senza 181 2, 1 | usciva, il conte di Porciano disse:~- È astuto quel furfante! 182 2, 1 | preghiera.~- Fanciullo, - gli disse la castellana, - ti sei 183 2, 1 | porgeva il giovinetto e disse:~- Tu non morrai, neppure 184 2, 1 | luce. La dolce visione gli disse:~- Spera, Piero; io non 185 2, 1 | miracolo, Piero, spera! - gli disse, e sparì.~Nel sotterraneo 186 2, 1 | Sei protetto dal Cielo, - disse questi vedendolo risalire 187 2, 1 | letto, perché sono stanca, - disse la Regina.~Quella sera Cecco 188 2, 2 | numerosa, la madre li benedì e disse loro di mettersi in viaggio 189 2, 2 | fermato a pochi passi, gli disse con piglio di canzonatura:~- 190 2, 2 | mendicante prese la borsa e disse:~- Poiché voi, gentil signore, 191 2, 2 | e volgendosi al fratello disse:~- Gesù buono, non vedi, 192 2, 2 | Ebbene, te la prendo, - disse Tendegrimo gettandogli il 193 2, 2 | rispondendo al fratello, disse:~- È infatti una buona lezione, 194 2, 2 | ferri sui sassi, si destò e disse:~- Su, miei bracchi, dove 195 2, 2 | uno dei tre angioli gli disse:~- Non temere, mio buon 196 2, 2 | la destra a Tendegrimo, disse a questi:~- Vi saluto, conte 197 2, 2 | parlò dei suoi sentimenti, disse che non sognava altro che 198 2, 2 | discorsi, ci fu chi gli disse:~- Peccato che voi non siate 199 2, 2 | accostò a Tendegrimo e gli disse:~- Messer il Conte, è giunto 200 2, 2 | il suono e il canto, egli disse:~- Gentili dame, diamo principio 201 2, 2 | lo ha preso il Diavolo, - disse il conte di Romena. Udendo 202 2, 2 | si sollevò a sedere, e disse:~- Perdono a tutti, anche 203 2, 2 | la novella è terminata, - disse la Regina.~Tutti quelli 204 2, 2 | se canta così per me! - disse Cecco mordendosi un dito.~ ~ ~ ~ 205 2, 3 | muso lungo un braccio, e mi disse appena buon giorno.~- Io 206 2, 3 | volgendosi alla Carola, le disse:~- Fammi il piacere di dare 207 2, 3 | per accompagnarla; però disse:~- Mamma, faremo il viaggio 208 2, 3 | parlato con la matrigna, - disse la Carola, - e mi ha detto 209 2, 3 | Ora vale anche di più, - disse l'orefice, - perché chi 210 2, 3 | abate, nel sentir questo, disse all'orefice: - È un'imprudenza 211 2, 3 | rabbuffato:~- Padre abate, - disse tremando, - in chiesa è 212 2, 3 | belle iniziali fregiate, disse:~- È naturale che la Madonna 213 2, 3 | presenza di tutti: perciò disse a fra' Ilario:~- Salite 214 2, 3 | limitare della chiesa, glielo disse in poche parole. Un istante 215 2, 3 | Allora riunì i monaci e disse che la Madonna bisognava 216 2, 3 | Ilario accanto a sé, gli disse con voce spenta:~- Fratello, 217 2, 3 | Sono un gran peccatore! - disse terminando la confessione.~- 218 2, 3 | dei suoi peccati. Finché disse che aveva venduto indulgenze, 219 2, 3 | e, postasela in testa, disse:~- Questa io la porterò 220 2, 3 | Regina.~ ~- Grazie, mamma, - disse Maso, - ma non sarò io che 221 2, 3 | però la so benissimo, - disse l'Annina, - e non dubitate, 222 2, 4 | parole che madonna Chiarenza disse a Lavella, furon queste:~- 223 2, 4 | sue donne.~- Lavella, - le disse Chiarenza appena la vide, - 224 2, 4 | a Lavella, e per questo disse:~- Da mangiare glielo porterò 225 2, 4 | non avrai visite, - le disse in tono canzonatorio.~E, 226 2, 4 | intendo parlare di questa, - disse il Conte, - ma di Lavella, 227 2, 4 | voi siete una perfida, - disse il Conte. - Che cosa avete 228 2, 4 | ma ricompostasi subito disse:~- Vedete che è vero quello 229 2, 4 | sfrontata; fatela tacere! - disse Chiarenza.~Lavella, colpita 230 2, 4 | negare il vostro delitto? - disse il Conte.~Chiarenza non 231 2, 4 | guardandolo pietosamente, gli disse:~- Non vi pare che ella 232 2, 4 | di coraggio.~- Senti, - disse Maso dopo aver riflettuto. - 233 2, 5 | posso dar nulla di dote? - disse il padre della ragazza al 234 2, 5 | vi darò una risposta, - disse Momo.~I due contadini si 235 2, 5 | Senza tanti preamboli le disse che Cecco la voleva per 236 2, 5 | tante, povera figliuola! - disse il contadino.~E, abbassando 237 2, 5 | sedersi accanto a Regina, e le disse sorridendole:~- Mamma, aspettiamo 238 2, 5 | che era lui che cantava, e disse fra sé:~- Bindo non mi avrà 239 2, 5 | Fra le altre cose egli le disse:~- Se la bella fra le belle 240 2, 5 | pezzo di strada il cavaliere disse:~- Oltre l'eredità di mio 241 2, 5 | di strada e il cavaliere disse:~- Fin qui ho parlato alla 242 2, 5 | Allora ella ebbe paura e disse allo sconosciuto:~- Signor 243 2, 5 | soglia della mia dimora, - disse il cavaliere, e la trascinò 244 2, 5 | Misericordia!~Allora il morto le disse:~- Non urlare: son Desiderio, 245 2, 5 | del diavolo, compare! - disse il corvo. - Sei giunto presto 246 2, 5 | aspetteremo che sia morta.~- Sì, - disse il topo - io mi sono scelto 247 2, 5 | mantello di velluto.~- No, - disse il topo, - non ho bisogno 248 2, 5 | era accaduto, e il padre disse che bisognava ricorrere 249 2, 5 | tutto a fra' Cirillo, che le disse:~- Figlia mia, tu hai giurato 250 2, 5 | Amabile.~- Ne ero sicuro, - disse il Mago sghignazzando. - 251 2, 5 | portato qui per offrirvelo, - disse accennando il topo che dormiva 252 2, 5 | esamina che ti esamino, disse che Amabile non sarebbe 253 2, 5 | del Giudizio.~- Compare, - disse il topo, che vinceva in 254 2, 5 | quello che volevano.~- Ora, - disse il topo, - voliamo pur via 255 2, 5 | gettò un grido, e il topo le disse:~- Perfida fra le perfide, 256 2, 5 | novella è finita.~ ~- Mamma, - disse Cecco, - non so perché stasera 257 2, 6 | morale, e quando ella scese, disse alla mamma:~- Volete raccontarci 258 2, 6 | e guardandolo fisso, gli disse:~- Signor padre, sono disgraziatamente 259 2, 6 | dedicherò la nuova abbazia! - disse la giovane. - E in memoria 260 2, 6 | da stare fuori di casa? - disse alla figliastra senza neppur 261 2, 6 | potete far rimproveri, - disse alla vecchiaccia. - Andate 262 2, 6 | pieno di gratitudine e non disse nulla. Il martirio era per 263 2, 7 | la chiamò da parte e le disse:~- Non potresti sposare 264 2, 7 | aprile fosse vicino, e le disse commossa:~- Tu sei la mia 265 2, 7 | di bucato.~- Perbacco! - disse, - ecco due ragazze che 266 2, 7 | Si stropicciò gli occhi e disse fra sé:~- Guarda un po' 267 2, 7 | accostarsi a lui.~- Vattene! - disse ser Cione, - non permetto 268 2, 7 | dell'altro.~- Vattene! - gli disse ser Cione, - non voglio 269 2, 7 | accomoda.~- Per questa notte, - disse il terzo fantasma, che lo 270 2, 7 | orecchio della moglie, e le disse:~- Credi tu che un uomo 271 2, 7 | peccatori pentiti!~- Senti, - disse il fantasma della moglie 272 2, 7 | la novella è finita, - disse la Regina. - Quest'altra 273 2, 7 | Vezzosa.~- E domenica, - disse la Carola, - faremo anche 274 2, 7 | buone a trattenerla.~Vezzosa disse appena buona notte a tutti 275 2, 8 | migliorare, e le prime parole che disse furon queste:~- Vezzosa, 276 2, 8 | povera figliuola! - le disse.~Vezzosa esitava; ma poi, 277 2, 8 | matrigna.~- Era dover mio! - disse semplicemente Vezzosa.~La 278 2, 8 | cessate, la vecchia si alzò e disse a Vezzosa di seguirla. Le 279 2, 8 | quando arrivò al castello disse con piglio altero all'uomo 280 2, 8 | domandar le cose due volte, - disse il conte di Romena, prendendolo 281 2, 8 | gobbo e anche gobbo reale! - disse il Conte.~- Anche tu sei 282 2, 8 | sfogo all'ilarità.~Riccio disse allora chi lo mandava e 283 2, 8 | occupazione degna di signori, - disse il Conte sprezzantemente.~- 284 2, 8 | Come leggi spedito! - disse il Conte.~- Ci vuol poco; 285 2, 8 | miei patti.~- Sentiamola! - disse la Contessa, che si divertiva 286 2, 8 | finissime piume?~- L'avrai, - disse il Conte.~- Passiamo al 287 2, 8 | Collinetta amena sarà contenta! - disse il Conte ridendo.~- Passiamo 288 2, 8 | coperte.~- Gli spiriti! - disse con un fil di voce.~Le stratte 289 2, 8 | camere ci son gli spiriti! - disse Riccio. - La mia Collinetta 290 2, 8 | madonna e di messere, - disse Lapo.~- Va' a dormire in 291 2, 8 | E io neppure ci dormo, - disse Riccio. - Andrò in Torre 292 2, 8 | riaddormentò più, e la mattina dopo disse al Conte che nella Torre 293 2, 8 | oltralpe, da dove son venuto, - disse Riccio.~La contessa Berta, 294 2, 8 | te pure, messer Lapo, - disse il Conte. - Voi dormirete 295 2, 8 | Salute alla compagnia! - disse Riccio entrando e agitando 296 2, 8 | fatta la tua volontà! - disse il Conte; e presa una borsa 297 2, 8 | una manciata di stoppa e disse al Conte:~- Collinetta amena 298 2, 8 | berretto con i sonagli, e disse:~- Collinetta amena contiene 299 2, 8 | tristezza di questa settimana? - disse la Regina a Vezzosa.~- La 300 2, 8 | per la nostra famiglia; - disse Maso, - cerca d'imitarla.~ 301 2, 9 | non vi impappinerete, - disse la Carola. - Se i nostri 302 2, 9 | di aver pietà di lei, le disse:~- Voglio condurmi verso 303 2, 9 | consolare la figlia, e le disse:~- Non bisogna piangere 304 2, 9 | ti condurrò.~Biancospina disse che era pronta e si mise 305 2, 9 | il pettirosso si fermò e disse alla bambina:~- Non vedi 306 2, 9 | fronte il segno della croce, disse che non c'era nulla da temere.~ 307 2, 9 | il fratello maggiore, e disse alla vedova:~- Rammentati 308 2, 9 | foglie di genziana.~- Ora, - disse la vacca, - strofinami queste 309 2, 9 | aperta a guardarlo.~- Ora, - disse il cavallo, - tuo zio Piero 310 2, 9 | averlo veduto caricare, disse alla sorella se voleva venderglielo.~- 311 2, 9 | cavallo vale molto.~- Lo so, - disse il fratello, - e ti propongo 312 2, 9 | aggiungerò anche le pecore, - disse Cosimo.~Il contratto fu 313 2, 9 | questo nuovo miracolo, e disse a Biancospina:~- Figlia 314 2, 9 | urlava Cosimo.~- Piano, - disse Biancospina tutta umile. - 315 2, 9 | sorella e le cortesie che le disse sulle gentilezze della figlia.~ 316 2, 9 | tornare a casa sua.~- E due! - disse Biancospina. - Ora c'è da 317 2, 9 | frugato per tutto ben bene, disse alla sorella:~- Ora ti servo 318 2, 9 | tornò ad Arezzo.~- E tre! - disse Biancospina. - Ora vedremo 319 2, 9 | l'aria si fa pungente, - disse Regina.~La cena era già 320 2, 9 | fatte per volervi bene, - disse Regina ponendo le mani grinzose 321 2, 9 | Vezzosa lo desiderava, - disse Cecco.~- E io son contento 322 2, 10| Stasera ho soggezione, - disse la Regina. - Finché raccontavo 323 2, 10| affare.~- Ma noi sappiamo, - disse la Maria, - che avete molta 324 2, 10| cervello.~- Così, così farò; - disse fra sé, - sarei un bello 325 2, 10| ritorno al castello, dove disse di essere andata a caccia, 326 2, 10| serpenti.~- È un fatto, - disse, - che quando uno è molto 327 2, 10| Vergine gli apparve e gli disse:~- Se tu hai cara la salvezza 328 2, 10| parlava con tanta gentilezza, disse:~- Madonna, io farò quanto 329 2, 10| con voce fievolissima, gli disse:~- Messere il Conte, io 330 2, 10| Il colpevole è Ciapo! - disse il Conte, che ebbe in quell' 331 2, 10| ragione del malore dell'esule, disse che avrebbe ricorso all' 332 2, 10| vogliamo una promessa, - disse l'Annina accostandosi alla 333 2, 10| Sentiamola; che cosa chiedi? - disse la Regina.~- Vedete, questi 334 2, 10| ora di andare a letto! - disse Momo per tagliar corto a 335 2, 10| domenica?~- Sette, non otto, - disse Vezzosa guardandolo affettuosamente, - 336 2, 11| tutti di casa.~- Mamma, - disse la Vezzosa, che leggeva 337 2, 11| acchiappò per la sottana, e le disse in tono supplichevole:~- 338 2, 11| viaggio ogni incontro. Le disse peraltro che non occorreva 339 2, 11| perfettamente ristabiliti; ma poi disse loro schiettamente il fatto 340 2, 11| barcollò; ma, fattosi animo, disse al ragazzo:~- Conducimi 341 2, 11| daremo sepoltura ai morti, - disse la coraggiosa ragazza.~Infatti, 342 2, 11| riprendere conoscenza al vecchio, disse alla mamma una parte della 343 2, 11| gettatasi in ginocchio, disse col cuore:~- San Romano, 344 2, 11| spinge a ricorrere a me, - le disse, - e il mio soccorso non 345 2, 11| Caterina, vogliamo l'anello, - disse il più ardito dei tre assalitori.~- 346 2, 11| dei dintorni.~- Vedete, - disse il vecchio vestito di nero, 347 2, 11| altri che san Romano, e disse che era sua intenzione di 348 2, 11| spiego io pure la novella, - disse Vezzosa, - e credo non ci 349 2, 11| imiterete, prospererà ancora, - disse Maso. - Ora però è tempo 350 2, 11| Caterina della nostra casa! - disse il giovane marito alla sua 351 2, 12| consolare la madre piangente, disse con la sua vociaccia di 352 2, 12| sfinita per terra e nel cadere disse:~- San Francesco, voi che 353 2, 12| fame.~- Non temer nulla: - disse il Santo, - le mammelle 354 2, 12| il Santo le apparve e le disse:~- Madonna, non tentar di 355 2, 12| cadente.~- Fratello, - disse al malato, - io ti reco 356 2, 12| sentendo aumentare gli spasimi, disse con la sua solita manieraccia:~- 357 2, 12| Quella madre è felice, - disse il Santo, - e tu pure potresti 358 2, 12| sicura per rintracciarla, - disse il Santo, e sparì.~Quella 359 2, 12| inginocchiato e pregante, gli disse:~- Frate, metti un poco 360 2, 12| sane come prima, ser Bindo disse al frate:~- Ora che il corpo 361 2, 12| ringraziamento.~Ella non disse al marito una sola parola 362 2, 12| dinanzi alla moglie e le disse umilmente :~- Mi perdoni?~ 363 3, 1 | pagherò, non credere, - disse il buffone. - Anzi, voglio 364 3, 1 | parola il giullare, e gli disse che subito la mattina dopo 365 3, 1 | testa.~- Messere il Conte, - disse allora Banfio, - ordina 366 3, 1 | non è un lieto oroscopo, - disse Banfio.~- Non importa, - 367 3, 1 | Hai capito la domanda? - disse Banfio al cavallo.~Questo 368 3, 1 | avvenire di messer Salvatico, - disse il Conte.~Banfio rivolse 369 3, 1 | fece nessuna esclamazione e disse al giullare di volergli 370 3, 1 | accostandosi a Guido, gli disse:~- Perché, messere, non 371 3, 1 | fattosi pallido in viso, disse a denti stretti:~- Difenditi, 372 3, 1 | cavaliere romagnolo non disse nulla, ma fece fare un repentino 373 3, 1 | raccomandiamoci ai nostri cavalli, - disse il cavaliere alla sua scorta. - 374 3, 1 | Gentile a Porciano, e gli disse con gli occhi umidi di lacrime:~- 375 3, 1 | cortile ed abbracciandolo gli disse:~- Io vedevo le tue esitazioni 376 3, 1 | la novella è finita; - disse la Regina, - ma nel parlare 377 3, 2 | appena fu giunto, e gli disse di trattenersi quanto voleva 378 3, 2 | visto, quando il Romito gli disse a bruciapelo:~- Conosco 379 3, 2 | aveva pace.~- Ebbene, - disse un sabato, - anderò stanotte 380 3, 2 | voglio la bella Oliva, - disse il giullare.~Allora l'uscio 381 3, 2 | Perché non entri? - gli disse il Romito.~Banfio non rispondeva 382 3, 2 | ti aspettavo, Banfio, - disse la vecchia stendendogli 383 3, 2 | portami dove io t'indicherò, - disse Oliva.~Banfio l'avrebbe 384 3, 2 | membra delicate, amor mio; - disse Oliva, - e tu devi portarmi 385 3, 2 | felice, amor mio caro, - disse la vecchia. - Non ti stancare; 386 3, 2 | amorose e te lo indicherò, - disse Oliva.~Il buffone dovette 387 3, 2 | Dammi subito quella sega! - disse Banfio accecato dalla brama 388 3, 2 | riconducimi dal fratel mio, - disse Oliva.~Quando furono a casa 389 3, 2 | aspettava altro che te, - gli disse baciandolo con la bocca 390 3, 2 | Ora che ti ho sposata, - disse a Oliva il giullare, - non 391 3, 2 | l'intento.~- Carina, - le disse, - la morte ci potrebbe 392 3, 2 | mi rimarito.~- Dunque, - disse Banfio spaventato, - io 393 3, 2 | andiamo a casa nostra; - disse la vecchia, - desta le mie 394 3, 2 | aspettare l'assente.~- Mamma, - disse Vezzosa, - vi sembro meritevole 395 3, 3 | con mal garbo la Vezzosa, disse agli amici:~- Andiamo!~- 396 3, 3 | le vogliamo tanto bene, - disse la ragazzina.~- Tutti! - 397 3, 3 | E ora che ne faccio? - disse fra sé il monaco, che avea 398 3, 3 | parlargli.~- Padre santo, - gli disse dopo avergli riferito l' 399 3, 3 | maggiore rimase perplesso e poi disse:~- Tu sai, fra' Buono, che 400 3, 3 | creaturina affidata al monastero, disse che bisognava darle un'occupazione, 401 3, 3 | bastone sull'animale feroce, e disse solennemente:~- In nome 402 3, 3 | Buona è stata salvata! - disse l'Abate, - e faremo venir 403 3, 3 | alla Madre del Signore; - disse fra' Buono, - poiché ella 404 3, 3 | moglie del figlio vostro, - disse il capo della spedizione 405 3, 3 | voracità dei lupi.~- Signore, - disse Buona quando fu alla presenza 406 3, 3 | vecchio attirò a sé Buona e disse:~- Figlia del figlio mio, 407 3, 3 | storia truce, ella comprese e disse:~- Liberate l'infelice madre 408 3, 3 | letto, meno Maso, il quale disse:~- Cecco si meriterebbe 409 3, 3 | lo biasimasse. Per questo disse al cognato che Cecco lo 410 3, 4 | non confidarmelo subito? - disse la buona madre. - Ho del 411 3, 4 | qualcuno ricorreva a lei, e disse che avrebbe pregato, e che 412 3, 4 | sbalorditi.~- È un indovinello, - disse il caporione, che aveva 413 3, 4 | nera come fuliggine, - le disse.~- Fratello, - rispose la 414 3, 4 | subito dietro la grata, e gli disse:~- Fratello, ho pregato, 415 3, 4 | ricco lascito al convento, - disse l'artiere.~- Ebbene, ascoltatemi. 416 3, 4 | stava per saltargli addosso, disse tre parole, che nessuno 417 3, 4 | inseguitori.~- Siam fritti! - disse Bencio. - E come faremo 418 3, 4 | queste montagne.~- Gli è, - disse il servo, - che la vecchia 419 3, 4 | venuto, madonna carissima, - disse Bencio, - a chiedervi soccorso. 420 3, 4 | gigliati non bastano, - disse la vecchia, - perché come 421 3, 4 | saranno in mio potere, - disse Bencio.~- Va bene; torna 422 3, 4 | il sogno.~- Ho capito, - disse, - e se questa volta non 423 3, 4 | riconosci i tuoi animali, - disse la vecchia.~Bencio finse 424 3, 4 | reso un gran servigio, - disse Bencio alla donna, - tanto 425 3, 4 | intenerita, li abbracciò e disse:~- La vita è già seminata 426 3, 5 | farlo chetare e distrarlo, disse:~- Mamma, è l'ora della 427 3, 5 | attaccò discorso e gli disse che ella aveva la virtù 428 3, 5 | presentata la mano alla donna, le disse:~- Ora svelami il futuro!~ 429 3, 5 | dinanzi alla Madonna, e disse:~- Messer Parri, sbrigatevi 430 3, 5 | conobbe l'intenzione di Parri, disse:~- La donna che volete, 431 3, 5 | Non me la dài a bere! - disse.~- Sentite, io non vi chiedo 432 3, 5 | quando una mattina la moglie disse al Parri:~- Se non sbaglio, 433 3, 5 | sbalordito Parri.~- Un mostro! - disse la moglie.~- Sì, un mostro: 434 3, 5 | si accostò all'animale e disse:~ ~ Belzebù, Belzebù,~ Vo' 435 3, 5 | con tutte e due le bocche, disse:~- Lucifero, prepariamoci 436 3, 5 | quando fu vicino alla porta, disse:~ ~ Belzebù, Belzebù,~ Dove 437 3, 5 | di bòtto.~- Ho capito! - disse il mostro, - l'affettuosa 438 3, 5 | donna alzò le braccia e disse in modo da essere udita 439 3, 5 | cavallo e, sceso di sella, disse:~ ~ Belzebù, Belzebù,~ Ov' 440 3, 5 | stese le braccia piangendo e disse:~- Non avevo coraggio di 441 3, 5 | le mani sulle due teste e disse:~- Madonna santa, voi sapete 442 3, 5 | io do la buona notte, - disse la Regina.~ ~ ~ ~ 443 3, 6 | vogliamo disturbarvi; - disse la signora guardando con 444 3, 6 | moglie gli tornò accanto, le disse:~- Vedi, la gente di città 445 3, 6 | meraviglie.~- Via, smetti! - disse Vezzosa sorridendo di compiacenza, - 446 3, 6 | i pochi campi d'Ubaldo, disse al nipote: «Sai che devi 447 3, 6 | alla testa. Quel santo gli disse:~- Sono Marco, il mendicante 448 3, 6 | fianco.~- Non temere, - gli disse. - I protetti dalla Madre 449 3, 6 | ciò detto, stese la mano e disse alcune parole note solo 450 3, 6 | Non abbiate timore, - disse il giovane. - Nostra Signora 451 3, 6 | volse verso il castello e disse a un tratto al cugino:~- 452 3, 6 | Quanto desidero di vederla! - disse.~- Sangue di Satanasso! 453 3, 6 | Guarda più vicino, - disse Corrado.~- Più vicino non 454 3, 6 | sulla groppa del cavallo e disse:~- Non temere, cugino; nessun 455 3, 6 | alle ricchezze di Ubaldo? - disse il Gigante.~- È vero, - 456 3, 6 | non si smarrì d'animo e disse:~ ~ O morto mendicante, 457 3, 6 | aureola intorno al capo, e disse:~- Ubaldo, Nostra Signora 458 3, 6 | fra voi, o miei fedeli, - disse la Madre di Dio. - Marco, 459 3, 6 | risposto garbatamente, - disse la Carola, mentre la cognatina 460 3, 6 | diceva il nuovo ispettore? - disse Beppe rivolto al babbo suo. - 461 3, 6 | antico.~- Tanto meglio, - disse il capoccia, - il legname 462 3, 7 | nonna è scesa in cucina, - disse Vezzosa alla ragazzetta, 463 3, 7 | aspetta.~- Ebbene, andiamo, - disse Vezzosa.~E posto il grosso 464 3, 7 | di cucina, si fermò e non disse nulla.~- Via, coraggio e 465 3, 7 | indietro, incrociò le mani e disse la sua brava poesia, senza 466 3, 7 | Vezzosa.~Quando uscirono, ella disse:~- Bravo Cecco, così ti 467 3, 7 | volevan la novella.~- Oggi, - disse la Regina prima di cominciare, - 468 3, 7 | Bernardo si mise a tremare e disse alla moglie:~- Se san Francesco 469 3, 7 | tempo Bernardo si fermò e disse:~- Con la vostra buona grazia, 470 3, 7 | mietitura del grano; ma Pietro disse che non gli concedeva la 471 3, 7 | giorni, il Gobbo balbuziente disse a Bernardo che, se non poteva 472 3, 7 | supplicare; l'altro tenne duro, e disse che il giorno seguente gli 473 3, 7 | monotono a Bernardo, il quale disse:~- Se m'azzardassi a esprimere 474 3, 7 | vi ho reso un servigio, - disse Bernardo, - non ve ne andate 475 3, 7 | nessuno ci possa vedere, - disse alla moglie. - Porto tante 476 3, 7 | me ne accorgo io pure! - disse Bernardo sgomento.~- E tu, 477 3, 7 | allorché ebbe un pensiero e disse: - Avessi almeno un po' 478 3, 7 | con l'Annina.~- Vedete, - disse la signora alla giovine 479 3, 7 | Camaldoli nell'estate, - disse l'impiegato, - e allora 480 3, 7 | del tempo se ne intendeva, disse:~- Avremo una gran burrasca... 481 3, 7 | fulmini.~- Qui non ci piove, - disse Vezzosa alla signora quando 482 3, 7 | signora.~- Non creda, - disse Vezzosa, - io vado a dormire 483 3, 8 | tira l'altro, la signora disse che si sarebbe rimessa a 484 3, 8 | facesse la mia Annina, - disse la Carola, - io gliela darei 485 3, 8 | scelta.~- Ora dunque, - disse la signora, - l'Annina è 486 3, 8 | il grano nell'aia, e le disse che voleva recarsi lontano 487 3, 8 | sentisse sanguinare il cuore, disse a Gosto:~- Va', e che Dio 488 3, 8 | Queste tre reliquie, - ella disse, - non sono mai uscite dalla 489 3, 8 | per metterne assieme; - disse Gosto, - andiamo più lontano.~ 490 3, 8 | vedendo la mala parata, disse che rinunziava all'impresa; 491 3, 8 | maiale.~- Ebbene, vieni, - disse la Fata, - e non ti dar 492 3, 8 | magica.~- Per l'anima mia, - disse Gosto divenuto ardito mercè 493 3, 8 | avrai, se vuoi, Agostino, - disse la Fata.~- Come devo fare? - 494 3, 8 | È il grillo qui fuori, - disse la Fata.~E si mise a cantare 495 3, 8 | i rimorsi.~- Gesù mio, - disse fra sé, - come è possibile 496 3, 8 | conficcò il bastone in terra e disse:~ ~ Bastone, bastoncello,~ 497 3, 8 | A un tratto si fermò e disse a Santina:~- Io non ne posso 498 3, 8 | Diavolo.~Giunta colà ella disse:~ ~ Uccello, bell'uccello,~ 499 3, 8 | perciò gli dette la rete e disse sorridendo:~- Vediamo, bel 500 3, 8 | aspetto di cristiani, - disse Santina, cavando di tasca


1-500 | 501-759

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License