Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispute 2
diss 15
dissanguati 1
disse 759
disseminate 1
dissero 27
dissetarsi 1
Frequenza    [«  »]
843 è
831 se
793 come
759 disse
660 quando
613 nel
608 io
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

disse

1-500 | 501-759

    Parte,  Capitolo
501 3, 8 | nascosti i suoi tesori, e le disse di prendere tutto ciò che 502 3, 8 | qui la novella è finita, - disse Regina.~- Nonna, - prese 503 3, 9 | Ora pensate a mangiare, - disse la Carola ai suoi figliuoli 504 3, 9 | Arezzo.~- Subito, bimbi, - disse la Regina, - statemi a sentire.~ ~- 505 3, 9 | State tranquilla, - le disse il trovatore in provenzale, - 506 3, 9 | i disagi la uccidono, - disse una sera Amato alla castellana.~ 507 3, 9 | siete quale apparite, - le disse Laura, - e se può esservi 508 3, 9 | madonna Laura.~- Signora, - le disse appena si trovò alla sua 509 3, 9 | una sua ancella poi ella disse di recarsi alla Grotta e 510 3, 9 | a raccattare i fiori, le disse:~- Portali pure dove vuoi; 511 3, 9 | Chiara, e con fare burbero le disse:~- Tu non hai nulla e vivi 512 3, 9 | soltanto dei poveri, - disse con accento di sincerità 513 3, 9 | afflitto, ma non lacrimoso, e disse, prima d'uscire:~- Signore, 514 3, 9 | mio cuore vane speranze, - disse il Conte. - La fame c'incalza 515 3, 9 | avversità.~- Per quest'anno, - disse Maso che era un po' superstizioso 516 3, 9 | A proposito, nonna, - disse l'Annina, - m'ero scordata 517 3, 9 | era seduta accanto, e le disse:~- Io ti voglio tanto bene!~ 518 3, 10| rifletté un poco, e poi disse:~- Prenditi pure l'anima 519 3, 10| scrivere la cessione, - disse quand'ebbe terminato.~Cicciaporco 520 3, 10| testamento in corpo a te! - disse Cicciaporco.~E, più tranquillo, 521 3, 10| venire dal piano superiore; - disse messer Neri, - qui, signori, 522 3, 10| Purtroppo è morto! - disse Cicciaporco con un filo 523 3, 10| Gatto mio, salvami! è lui! - disse Cicciaporco accarezzandolo.~ 524 3, 10| lenzuolo per terra.~- Amico, - disse il Diavolo a Cicciaporco, - 525 3, 10| giorno che erano soli gli disse.~- Cicciaporco mio, miao, 526 3, 10| bellissimo cavaliere che disse di chiamarsi messer Lando 527 3, 10| Qui non è aria per noi! - disse sottovoce il finto cavaliere 528 3, 10| la novella è terminata, - disse al solito la Regina, - e 529 3, 10| si avverassero.~Cecco non disse nulla, ma guardò la Regina 530 3, 11| e col suo buon sorriso disse:~- Siccome le distrazioni 531 3, 11| cortesemente il cappello, e disse:~- Potresti darmi una camera 532 3, 11| quelle tre.~Il viaggiatore disse allora:~- Senti, galantuomo, 533 3, 11| viaggiatore.~- Rispondi, - disse il signore impazientito.~- 534 3, 11| fatto il segno della croce, disse:~- Chi sei, morto? Parla, 535 3, 11| fece udire nel feretro e disse:~- Io sono messer Lapo Gentile, 536 3, 11| quello che mi chiedi, - disse solennemente Gentile.~Appena 537 3, 11| tendergli qualche tranello e disse:~- Messere, io sono alquanto 538 3, 11| furono giunti, il signore disse all'oste:~- Ora indicami 539 3, 11| fuori i servi di giustizia e disse loro di tenersi celati nella 540 3, 11| accostatosi all'assassino, gli disse con bei modi:~- Messere, 541 3, 11| col sorriso sulle labbra, disse al compagno:~- Messere, 542 3, 11| scotendolo violentemente, gli disse, facendo una voce cavernosa:~- 543 3, 11| risentimento, e quindi le disse pacatamente:~- Rosa, ditemi, 544 3, 11| viaggiatori?~- Magari, - disse la donna, - ma la camera 545 3, 11| Gentile, per rassicurarla, le disse chi era e le narrò quanto 546 3, 11| l'inverno.~- Vezzosa, - disse Maso convinto dagli argomenti 547 3, 11| commossa.~- Mamma, - le disse, - che ci siate lungamente 548 4, 1 | vedeva così irrequieto, disse alla Regina:~- Aiutateci 549 4, 1 | figliuoli cattivi d'intorno, gli disse un giorno con fare imperioso:~- 550 4, 1 | impresa contro i Turchi, e disse:~- Chi vuol comprare il 551 4, 1 | anch'io contro i Turchi; - disse, - il mio braccio e la mia 552 4, 1 | Valfredo.~- Tanto meglio, - disse, - se sono prigioniero avrò 553 4, 1 | mandatela a lavorare la terra; - disse il Sultano a colui che aveva 554 4, 1 | Valfredo.~E il genovese gli disse:~- Il successore di Maometto, 555 4, 1 | addomesticato bestie, - disse impallidendo Valfredo.~- 556 4, 1 | vederlo.~- Si comincia male! - disse Valfredo, - pare che mi 557 4, 1 | intenerito da quel ricordo, disse:~- San Marco benedetto, 558 4, 1 | che dopo la mia morte! - disse Valfredo.~E, rivestitosi 559 4, 1 | Can d'un cristiano, - disse il primo, - perché hai uccisa 560 4, 1 | prigioniero.~- Amico, - gli disse, - per tutto il palazzo 561 4, 1 | ebbe terminato di contare, disse:~- Vedi, potente signore, 562 4, 1 | La vostra novella, - disse Vezzosa quando si accòrse 563 4, 1 | Maso, non vi riconosco; - disse la Vezzosa, - lasciare il 564 4, 1 | proprio dare ascolto? - disse il capoccia a Vezzosa.~- 565 4, 1 | dunque per cento lire! - disse il capoccia. - Vezzosa, 566 4, 2 | sapeste quello che so io! - disse l'Annina.~- Sentiamo, che 567 4, 2 | tutti i costi la novella, disse:~- Non è vero, signor professore, 568 4, 2 | lei.~- Zitta, pettegola! - disse in tono scherzevole la vecchia.~- 569 4, 2 | Quando vuol così, così sia, - disse la Regina.~E prese a narrare:~ ~- 570 4, 2 | punti.~- Senti, ragazzo, - disse il vecchio con una voce 571 4, 2 | Volete appoggiarvi? - gli disse Fazio, vedendo che il vecchietto 572 4, 2 | col proprio mantello, gli disse di riposarsi, promettendogli 573 4, 2 | brandelli.~- Vado e torno, - disse il ragazzo quando ebbe ottenuto 574 4, 2 | invece di ficcarci i denti, disse:~- Per lui l'ho chiesto 575 4, 2 | ambedue si furono ristorati, disse:~- Ragazzo, tu hai un cuore 576 4, 2 | aveva tentato prima gli disse:~- Ora che hai gli strumenti 577 4, 2 | come tanti altri, - gli disse vedendolo da lontano. - 578 4, 2 | a sazietà, la donna gli disse:~- Vedi quel ciuffo di castagni 579 4, 2 | mandarlo al lavoro, e gli disse di segare il più vecchio 580 4, 2 | piccolo servigio resogli, e le disse:~- Sapete, ho intenzione 581 4, 2 | impiantito, in cucina; perciò gli disse:~- Senti, Fazio, perché 582 4, 2 | che un figlio per me, - disse la donna una notte che era 583 4, 2 | valsero a nulla. Il Potestà disse che ci voleva un esempio 584 4, 2 | allora il professor Luigi disse alla famiglia Marcucci come 585 4, 2 | abbiamo i nostri guai, - disse Maso sospirando, - e se 586 4, 3 | Vezzosa le corse dietro e le disse:~- Non vi fate scorgere 587 4, 3 | il Podestà alzò la mano e disse:~- Sbirbanti, sme sla spagherete!~ 588 4, 3 | vero inferno.~Il Podestà disse fra sé:~- Al difetto del 589 4, 3 | rifocillarsi; quindi gli disse d'inginocchiarsi e di pregare 590 4, 3 | coprì di foglie: poi gli disse di masticarne alcune e di 591 4, 3 | parola. Allora, scoraggiato, disse:~- Sdonna smia, sper sme 592 4, 3 | Ora, coraggio, - ella disse, - e come è venuto il cane 593 4, 3 | rettile con due dita gli disse:~- Grazie!~Nel pronunziare 594 4, 3 | ebbero terminato, la vecchia disse:~- Spero che mi sarete grato 595 4, 3 | come un cane.~- Figurati! - disse il Podestà, - ora torno 596 4, 3 | e parla scilinguato, - disse una delle guardie.~- Sono 597 4, 3 | tempo la tua promessa, - gli disse, - non è colpa tua. Appena 598 4, 3 | questa sua terra di Stia, - disse il capitano rivolto ai suoi, 599 4, 3 | con fare burbanzoso, gli disse:~- Chi vi ha ordinato di 600 4, 3 | a due galline, mamma, - disse Beppe. - Alle frutta ci 601 4, 4 | Alessandro uscì dai gangheri, e disse al suo lontano parente che, 602 4, 4 | avrai la mia risposta, - disse ser Alamanno.~E spronato 603 4, 4 | forze di cui disponeva, e disse fra sé:~- Mi calpestano, 604 4, 4 | Alamanno, e, battendo le ali, disse con voce distinta:~- Vendetta! 605 4, 4 | e io voglio seguirlo, - disse ser Alamanno, che rivedevasi 606 4, 4 | che tu sia venuto; - gli disse, - questo mi prova che hai 607 4, 4 | so che farne.~- Ebbene, - disse lo sconosciuto, - io farò 608 4, 4 | dinanzi a ser Alamanno, disse:~- Vi saluto, o conte di 609 4, 4 | e, alzando il braccio, disse:~- Assassino! Sono io che 610 4, 4 | castello?~- La conosco, - disse la dama, - e troverò la 611 4, 4 | si fermò.~- Udite: - ella disse, - giungono fino a noi le 612 4, 4 | tre novelle dalla mamma; - disse Vezzosa, - ma non sa che 613 4, 4 | nati.~- Ma nasceranno! - disse la vecchia guardando di 614 4, 5 | avrete penuria di nulla, - disse ser Bernardo.~E abbracciata 615 4, 5 | suocero è un uomo prudente; - disse il conte di Porciano, - 616 4, 5 | finalmente conterrà l'oro, - disse il Conte.~Poi, aperta anche 617 4, 5 | stanco della burletta! - disse, vedendo il pavimento ingombro 618 4, 5 | Ritiratevi subito, - disse alle donne, che guardavano 619 4, 5 | somaro carico di una cassa e disse che in quella era rinchiusa 620 4, 5 | meschina quanto tu credi, - disse la contessa Luisa, che era 621 4, 5 | letto della partoriente e disse:~"Madonna, tu sei stata 622 4, 5 | sposi.~- Vedi, signor mio, - disse madonna Luisa, - che mio 623 4, 5 | saremo nel suo castello, - disse il conte Gherardo al messo 624 4, 5 | lasci, signor mio caro? - disse la bella Luisa accorrendo 625 4, 5 | ma appena giunto a Poppi, disse:~- Voglio far altro che 626 4, 5 | in dote un vero tesoro, - disse il conte Gherardo alla moglie, - 627 4, 5 | prima d'armare i suoi, disse alla moglie:~- Madonna, 628 4, 5 | la tua rôcca di lana; - disse la Santa, - ora non posso 629 4, 5 | lui, seguirete me, - ella disse. - Il conte Gherardo non 630 4, 5 | spada di un caduto, gli disse:~- Ora combatti!~Il Conte 631 4, 5 | ha termine la novella, - disse il professor Luigi sorridendo, - 632 4, 5 | indomito?~- Ha ragione: - disse Cecco, - la fede nell'aiuto 633 4, 5 | Vedo che mi avete capito; - disse il professor Luigi, - il 634 4, 5 | le altre donne; ma Cecco disse:~- La fede è ciò che salva 635 4, 5 | moglie si furono allontanati, disse:~- Cerchiamo di acquistarla, 636 4, 6 | cavaliere.~- Figli miei, - disse Costanza, - quell'uomo altero 637 4, 6 | offesa da quella villania, e disse con voce dolce:~- Fratello, 638 4, 6 | riflettere un momento e quindi disse:~- Io ti seguirò, madre 639 4, 6 | cavaliere nero si alzò e disse:~- Madre Badessa, il mio 640 4, 6 | prima; ma ella lo impedì e disse:~- Figli miei, lasciate 641 4, 6 | a bussare al monastero e disse che doveva parlare alla 642 4, 6 | credo, che riposi ora! - disse. - Stanotte non deve aver 643 4, 6 | grotta.~- Ritiratevi, - disse loro il capo.~Adalberto 644 4, 6 | precisione, indicò il luogo e disse che occorrevano venti uomini 645 4, 6 | additandolo agli altri, disse:~- Vedete, signori, quel 646 4, 6 | e allorché lo vide, gli disse:~- Signore, io ti chiedo 647 4, 6 | dello stemma sanguinoso, - disse Regina rivolta ai suoi.~ 648 4, 6 | non sentano le novelle! - disse Gigino. - Ma io le voglio 649 4, 6 | divertire; e di quel bimbo disse tante cose carine, che Gigino 650 4, 7 | gerani.~- Brava moglie mia! - disse Cecco tornando a casa - 651 4, 7 | mamma, che spavento! - disse Cecco.~- Oh! mamma, - ripeterono 652 4, 7 | è stato proprio nulla; - disse la Regina, - ma guardate 653 4, 7 | nonché suo figlio Enzo, e disse:~- È mio desiderio che tutti 654 4, 7 | chiamò Barnaba, al quale disse:~- A tuo fratello ho lasciato 655 4, 7 | quale si calmò subito, e disse:~- Riconosco, amico, che 656 4, 7 | Un momento, amici, - disse il capo dei rivoltosi. - 657 4, 7 | fermò.~- Messere, - gli disse, - voi dovete la saggezza 658 4, 7 | risentimento e, sorridendo, disse:~- Non capisco davvero perché 659 4, 7 | avvicinarono, e messer Diligenti disse:~- Cittadini, il Gonfaloniere 660 4, 7 | e allora messer Venuti disse:~- Cittadini, riconosco 661 4, 7 | parlare alla Contessa, - disse Barnaba fra sé, - ma come 662 4, 7 | invaghita di tutto. Egli le disse molte cose circa le nuove 663 4, 7 | triplicare appena giunto a Roma. Disse pure che aveva intenzione 664 4, 7 | conte Gualterio, il quale disse:~- Prendetevi questa povera 665 4, 7 | manina a baciare, e Barnaba disse che le nozze dovevano esser 666 4, 7 | vesti nuziali, e il giovane disse che alla famiglia della 667 4, 7 | era adagiata Selvaggia, le disse:~- Madonna, io ebbi pietà 668 4, 7 | ora la novella è finita, - disse la Regina - e chiedo scusa 669 4, 7 | molto lieti di ascoltarla, - disse la signora Durini. - Ora 670 4, 7 | stanza, e allora la signora disse:~- Volete maritare l'Annina? 671 4, 8 | opinione.~- E io pure, - disse la Carola, che già pensava 672 4, 8 | e, avvicinandosi a lei, disse con voce dolcissima:~- Vi 673 4, 8 | la sua triste storia e le disse che era un signore fiorentino 674 4, 8 | pavimento.~- Ragazza mia, - disse la vecchia con voce dolcissima, - 675 4, 8 | cucina con voce avvinazzata, disse fra sé:~- Come farò a portare 676 4, 8 | inebetiti.~- Bisogna fuggire, - disse Teresona, - mio padre si 677 4, 8 | di nuovo.~- Giovinotto, - disse il monaco, - come vedi io 678 4, 8 | riacquisterò i miei beni, - le disse, - tu, eccellente ragazza, 679 4, 8 | umilmente.~- Così va bene; - disse sant'Anna, - quando la persecuzione 680 4, 8 | risoluzione del fiorentino e gli disse:~- Signor mio, quando sarete 681 4, 8 | il paese.~- Bruciamola! - disse uno.~- Bruciamola! - risposero 682 4, 8 | ora la novella è finita, - disse la Regina.~In quel momento 683 4, 8 | da parte la Carola e le disse che la signora Durini, sapendo 684 4, 9 | Regina.~- Vieni avanti, - le disse questa, - il signor Carlo 685 4, 9 | prepararono i piatti; la Regina disse che sarebbe andata a fare 686 4, 9 | rivoltosi all'Annina, le disse di condurre il giovine a 687 4, 9 | di ripetere ciò che egli disse. Basta narrare che un quarto 688 4, 9 | era un giovane assennato, disse che con i pochi capitali 689 4, 9 | velo.~- Figlia mia, - le disse il vecchio, - per darmi 690 4, 9 | il cuore di Leone, e gli disse in tono benevolo:~- Vieni 691 4, 9 | sgabello.~- Coraggio, - disse il romito dopo aver fatto 692 4, 9 | rassegnazione del vecchio, e gli disse:~- Padre venerando, io sono 693 4, 9 | Guidami dal tuo signore, - disse rivolto a Leone, - io gli 694 4, 9 | Sigismondo.~- Ho parlato a te; - disse con piglio di comando il 695 4, 9 | La fama non mentisce, - disse il ciarlatano, dopo che 696 4, 9 | sorte che l'aspettava, gli disse:~- Leone, non ti muovere 697 4, 9 | piedi della fanciulla e disse:~- Madonna, da più ore tento 698 4, 9 | amichevole saluto e gli disse:~- So tutto; un angiolo 699 4, 9 | monastero.~- Ti aspettavo, - disse la Badessa al giovine allorché 700 4, 9 | Conte dischiuse gli occhi e disse:~- Quanto ho dormito, o 701 4, 9 | avvertita del fatto, ed ella disse a Leone, appena le fu dato 702 4, 9 | per pregare a suo agio, e disse che la mattina dopo sarebbe 703 4, 9 | rivoltosi al Conte, gli disse:~- Signore, è vero che ti 704 4, 9 | padre.~- Santo romito, - disse quegli, - tu hai saggiamente 705 4, 9 | inginocchiatosi dinanzi a lei disse:~- Per te ho combattuto 706 4, 9 | questo momento, è a tavola, - disse il professor Luigi.~- Ma 707 4, 9 | giardino.~- Ed io aggiungerò, - disse Beppe, che era stato ad 708 4, 9 | momento pensieroso e poi disse:~- L'Annina mi vuol tanto 709 4, 10| nessun contingente di anime, disse:~- Bisogna che vada a fare 710 4, 10| in questa terra, - egli disse, mentre percorreva le vie 711 4, 10| del letto, indietreggiò, e disse:~- In questa camera c'è 712 4, 10| sulla panca del focolare; - disse, - l'aria non manca.~ 713 4, 10| appena lo ebbe veduto, gli disse:~- Io credo, o mortale, 714 4, 10| città, Satana si fermò e disse a quella turba, nel linguaggio 715 4, 10| Sono un francescano, - disse il Diavolo, facendo la voce 716 4, 10| Io vi prometto, - egli disse, - di liberare Bibbiena 717 4, 10| ispirazione.~- Perché, - disse un giorno il padre, - non 718 4, 10| fu informato di tutto, e disse fra sé:~- Qui ci vuole un 719 4, 10| nessuno.~- Riflettete, - disse il Diavolo. - Se le ucciderete, 720 4, 10| una voce celeste, che gli disse: - Va' in città; lassù hanno 721 4, 10| inginocchiatosi intorno a lui, gli disse:~- Rendeteci i nostri figli; 722 4, 10| volle venti uomini robusti e disse loro:~- Seguitemi.~Ed essi 723 4, 10| Qui sono i vostri figli, - disse il Romito, - qui deve averli 724 4, 10| ancora.~- Figli miei, - disse il sant'uomo, - mi accorgo 725 4, 10| solo con i due fratelli, disse:~- Figli miei, preparatevi 726 4, 10| chiamò a sé i compagni e disse loro:~- Andiamo, con l'aiuto 727 4, 10| debbono essere i bambini, - disse il santo vecchio, e strisciando 728 4, 10| Il Romito li trattenne e disse loro di lasciarlo prima 729 4, 10| novella è finita, bambini, - disse la Regina, - e forse per 730 4, 11| C'era una volta, - ella disse, - in questo nostro bel 731 4, 11| che i figliuoli uscissero, disse loro:~- Stasera non tornate; 732 4, 11| Piccini, buona sera, - disse la buona donna vedendoli. - 733 4, 11| mangiato.~- Fortunata, - disse la Lisa, che era la maggiore, 734 4, 11| proprie supposizioni, e disse fra i denti:~- Che padre, 735 4, 11| guadagnare l'alloggio, - disse la Fortunata. - Ebbene, 736 4, 11| prima di salire in camera disse ai suoi piccoli ospiti:~- 737 4, 11| davvero; non gli apriremo, - disse risolutamente il bambino.~ 738 4, 11| addormentati quei due fannulloni! - disse.~E bussò di nuovo.~- Ora 739 4, 11| non vogliono aprire? - disse. - Ora apriranno!~E accostate 740 4, 11| Ma Bardo non si mosse e disse:~- Colpitemi, uccidetemi 741 4, 11| rimanesse insepolto, e tanto disse e tanto fece che indusse 742 4, 11| Ora la novella è finita, - disse la Regina, - e presto non 743 4, 11| osservazioni della vecchia, e disse ai figli e ai nipoti che, 744 4, 11| prigioni di Silvio Pellico, - disse Vezzosa, la quale ricordava 745 4, 11| quelli di casa.~- Maso, - disse la Regina riportando il 746 4, 11| capoccia furono soli, questi disse:~- Ora, mamma, parlate?~- 747 4, 11| rifletté qualche tempo e poi disse:~- Io non lo capisco quest' 748 4, 11| risparmi questo dolore, - disse la vecchia sorridendo, - 749 4, 12| nessuna spiegazione.~Egli disse soltanto:~- Nonna, oggi 750 4, 12| scioglierà la lingua, - disse il Conte.~L'ordine di lui 751 4, 12| parola di bocca.~- Ebbene, - disse, - al momento dell'arresto 752 4, 12| e quando si rialzò, ella disse, rivolta allo zio:~- Signor 753 4, 12| doveva dargli un erede, disse:~- «Se Satana mi salvasse, 754 4, 12| apparve la Madonna e le disse:~- Figlia diletta, le tue 755 4, 12| della casa.~ ~- Nonna, - disse Carlo appena la vecchia 756 4, 13| dell'Annina una cittadina; - disse Carlo, - ma non crediate 757 4, 13| prese da parte Cecco e gli disse:~- Credo che il nostro bimbo 758 4, 13| mattina da Maso, si alzò e disse:~- Ormai mi considero come 759 4, 13| chiamato in fretta da Cecco, disse che si trattava di un raffreddore


1-500 | 501-759

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License