Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] masticarli 1 masticarne 1 masticò 1 matelda 20 materasse 2 matrigna 37 matrimonio 27 | Frequenza [« »] 20 maggior 20 mangiato 20 mare 20 matelda 20 misericordia 20 naturalmente 20 opera | Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze matelda |
Parte, Capitolo
1 2, 1| ungine la testa alla bella Matelda, figlia del Conte; addio!~ 2 2, 1| intraprendere alla bella contessa Matelda un pellegrinaggio alla Verna, 3 2, 1| guarito la bella contessa Matelda, - disse Piero impavido; 4 2, 1| col pretesto di curare Matelda, sperando forse nell'aiuto 5 2, 1| allarme.~Dopo che la contessa Matelda era stata colpita dalla 6 2, 1| cena, e mentre le donne di Matelda trapuntavano ricchi tappeti 7 2, 1| Porciano non sapeva leggere, ma Matelda era dotta in latino, e scriveva 8 2, 1| morire per non poter guarire Matelda dalla malattia che l'affliggeva.~- 9 2, 1| non deve morire! - esclamò Matelda.~- Voi conoscete il Conte; 10 2, 1| ringrazierà.~- E se non guarite?~Matelda stette un momento soprappensieri 11 2, 1| prigioniero.~Le donne di Matelda chiamarono il carceriere, 12 2, 1| fu tirato il catenaccio e Matelda vide il fanciullo bello 13 2, 1| pensate a Piero.~La contessa Matelda prese il vasetto che le 14 2, 1| di me.~La bella contessa Matelda uscì dalla prigione, e Piero 15 2, 1| riaperto e la bella contessa Matelda si affacciò a quell'apertura, 16 2, 1| sano.~Allora, per ordine di Matelda, furono calate delle funi. 17 2, 1| dall'alba.~Al fianco di Matelda era anche il Conte.~- Sei 18 2, 1| tanto affetto per Piero, e Matelda lo ascoltava così volentieri 19 2, 1| trasmise alla sua morte. Matelda lo accettò per isposo, e 20 2, 3| donativo della buona contessa Matelda di Toscana, e la Madonna