Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 | 13 2 3, 4 | avveniva nell'inverno dell'anno 1335, quando, la notte del 15 3 3, 10| dovete sapere che, nell'anno 1440, la repubblica fiorentina 4 4, 8 | solevano passarvi la notte per abbadare che non rubassero loro l' 5 3, 5 | scatenato un uragano, e i lampi abbagliavano, e i tuoni schioccavano 6 1, 4 | lancio di gioia e si diede ad abbaiare festosamente come soglion 7 1, 6 | terreno e i cani di casa abbaiavano.~- Non vengo, andate via 8 1, 10| altro, salito su di un certo abbaino del tetto, mentre gli altri 9 1, 2 | del vecchio, e il Diavolo, abbandonandolo in quel modo a tutte le 10 3, 3 | sotterraneo e che aveva fatto abbandonar lei alla voracità dei lupi.~- 11 3, 3 | cristiana c'impone di non abbandonarla. Intanto battezziamola, 12 4, 8 | stata capace pur di non abbandonarlo.~- Se un giorno io riacquisterò 13 4, 9 | pensiero che anche tu debba abbandonarmi per seguire uno sposo. Ebbene, 14 4, 8 | nella selva e non ho voluto abbandonarvi.~L'uomo, che aveva gettato 15 4, 2 | giorno e non c'era caso che l'abbandonasse mai.~- Sei più che un figlio 16 3, 3 | domandò il ribaldo.~- Abbandonatela sui monti affinché i lupi 17 4, 10| che egli pure li avesse abbandonati, e, ritenendo inutili le 18 4, 10| persuasiva, che la gente abbandonava le osterie ed i giuochi 19 1, 1 | voltò e fece, sul paese che abbandonavano, un gesto di maledizione. 20 3, 4 | ha aiutati tanto e non ci abbandonerà.~Bencio se ne andò dunque 21 4, 12| speranza di ricuperarmi, non abbandonò mio padre. La povera mamma, 22 4, 10| tante lingue di fuoco che, abbassandosi, lambirono le mura e i tetti 23 4, 1 | fu il leone che dovette abbassare lo sguardo dinanzi a Valfredo.~ 24 4, 9 | castello, e poco dopo vide abbassarsi il ponte levatoio.~- Ecco 25 4, 1 | circondata dall'aureola si abbassasse in atto di annuire. Questo 26 4, 7 | quale, tiratosi indietro e abbassata la spada, dette in una risata, 27 2, 6 | buia, e il ponte levatoio, abbassatosi per lasciar passare Sofia 28 2, 5 | era vero. Vezzosa non si abbassava nel prestare umili servigi. 29 2, 7 | della croce; gli uomini abbassavano il capo senza rispondergli: 30 1, 2 | Poppi, tutte le sventure si abbatteranno sulla sua famiglia, sulla 31 2, 4 | salire in vetta alla torre e abbatterla affinché il fuoco non si 32 1, 10| pali contro l'uscio per abbatterlo; e fra' Gaudenzio, che non 33 2, 8 | li spinse giù. Questi si abbatterono sul viso di ser Lapo e con 34 3, 9 | orribile delle sventure si abbattesse sulla sua famiglia e che 35 3, 4 | dibatteron più e rimasero abbattute.~Intanto il rogo era stato 36 3, 9 | Se non avete pietà di me, abbiatela di questa mia creatura!~ 37 4, 1 | benedetto, e tu, madre mia, abbiatevi un giuramento: nessuno mi 38 3, 9 | empirà di tutto ciò che le abbisogna.~Pianse, la povera madre, 39 3, 9 | soccorsi; ed ella, che non abbisognava di nulla, cingeva per i 40 4, 8 | creduto più conveniente che si abboccasse con l'Annina e le aprisse 41 2, 2 | al petto, da cui sgorgava abbondantissimo il sangue.~Alcuni dei congiurati, 42 1, 2 | serena, e la neve, caduta in abbondanza, faceva sperare ai cacciatori 43 4, 9 | certi boschi lontani, dove abbondavano i funghi.~Ella si lusingava 44 1, 1 | mio angiolo! - disse Cecco abbracciando la sua vecchina.~Dopo poco, 45 3, 1 | incontro nel cortile ed abbracciandolo gli disse:~- Io vedevo le 46 1, 6 | vecchie.~Ed egli dovette abbracciarle tutte, compresa la vecchiona 47 2, 4 | vide comparire fece per abbracciarlo; ma egli la respinse, e 48 3, 8 | aspetto di cristiano. Essi si abbracciarono piangendo e ridendo nel 49 3, 3 | separarsi da Buona, che lo abbracciava, gli metteva le manine nella 50 1, 6 | lasciatosi cadere mezzo abbrostolito sulla pietra del focolare, 51 1, 10| aveva fatto del fratel suo Abele, il fratricida non ebbe 52 2, 7 | angioletti ho conosciuto la mia abiezione, ho avuto vergogna e ho 53 3, 3 | l'umile capanna ove ella abita è sempre olezzante di gigli 54 1, 2 | gli avrebbe fatto un onore abitando il suo castello, poiché 55 4, 4 | che da tanti secoli non vi abitano più i Guidi, quell'ombra 56 1, 5 | in queste mura, dove non abitarono altro che prodi?~- Anima 57 1, 6 | chiamasse questa sorella e dove abitasse, non l'aveva mai detto a 58 4, 1 | Dapprima, il terribile abitatore del deserto, fremette; ma 59 3, 7 | località; in quanto agli abitatori dei poderi, che erano piccini 60 4, 10| incendio distruggesse le loro abitazioni, corse nelle vie e nelle 61 1, 4 | più generosi lasciava l'abitino.~A pregare per gli oblatori 62 4, 4 | tutto, chi sei? Io non sono abituato a parlare con chi non conosco.~- 63 4, 11| tempo, anche il capoccia si abituò a lui e cessò dal vilipenderlo 64 3, 1 | collera neppur quando ne abusate.~Così la mattina seguente 65 4, 8 | direzione di Poppi, quando le accadde di imbattersi in un grosso 66 1, 10| altri otto giorni senza che accadesse nulla di nuovo nel convento, 67 2, 9 | e di velluto. Quando ti accadrà qualche cosa di funesto, 68 4, 4 | ser Alamanno, il sangue accagliato sulla lama del pugnale si 69 1, 6 | per trattenerlo. La più accanita, la più furente era la Befana.~- 70 1, 6 | era stato uno dei suoi più accaniti tormentatori.~Quando Bertino 71 4, 7 | berretto in testa al più accanito dei combattenti, il quale, 72 4, 10| in cerca di buone uve da accaparrare.~Un soffio di vita li animava 73 3, 10| notte, dei lamenti che fanno accapponar la pelle di quanti dormono 74 3, 10| lui! - disse Cicciaporco accarezzandolo.~In quel momento l'animale 75 3, 1 | musica più dolce che potesse accarezzargli l'orecchio.~Le cose erano 76 1, 6 | un frustone e con quello accarezzarle tutte!~Ben presto in tavola 77 2, 7 | posarono le manine sulla testa, accarezzarono il volto paterno e volarono 78 2, 4 | portarlo via. Sono io che ho accarezzato le tue manine colpite dalle 79 2, 12| ella vide il marito che accarezzava le sue creature, non poté 80 4, 1 | ora, sapendolo ricco, lo accarezzavano e lo circondavano di attenzioni, 81 2, 5 | furore per non averla potuta accasare a modo suo, non volle accettare, 82 1, 9 | propri mali.~Il vecchio era accasciato dalla fatica di visitare 83 2, 4 | Le pareva che qualcuno vi accatastasse fascine sopra fascine.~Ma 84 3, 9 | in mano, proprio come gli accattoni di professione.~- E i figliuoli 85 2, 2 | aiuto della compagna, ma fu accecata subito anche lei. Allora 86 2, 6 | del caduto videro questo, accecati dall'ira, piombarono subito 87 4, 13| intelligente.~L'invidia le accecava davvero, perché l'Annina, 88 1, 7 | mignolo. Ma subito sentì accendersi il sangue e il cuore da 89 3, 4 | sinistro grido. Ad un tratto s'accendeva un rogo, e su quello erano 90 2, 3 | cristiano: parla.~- Mentre accendevo le lampade dinanzi all'immagine 91 3, 7 | a casa tutto allegro.~- Accendi la lucerna e metti il chiavistello, 92 3, 11| preparami la camera rossa, accendimi il fuoco, perché ho bisogno 93 1, 2 | era scritto in latino, e accennandogli alcune parole, gli fece 94 2, 3 | fermarsi in fondo al letto e accennare l'abate.~Il sagrestano non 95 4, 5 | sventolò il fazzoletto per accennarle che era salvo, e il ponte 96 2, 9 | Cosimo nella stalla e lo fece accertare che il cavallo non c'era, 97 3, 7 | Finalmente, quando si furono accertati che era proprio lui, tutti 98 2, 5 | dei suoi abiti più belli, accesero molti ceri attorno al cadavere 99 3, 4 | andarsene al lavoro, con l'accétta sulla spalla e il roncolo 100 4, 11| vilipenderlo e dal maltrattarlo, accettando l'opera di Bardo con piacere, 101 4, 10| spinsero il Diavolo a non accettarla.~- Dormirò sulla panca del 102 1, 10| Padre guardiano prima di accettarlo fra i suoi frati zoccolanti, 103 2, 3 | assuefatti all'obbedienza, accettarono la proposta dell'abate, 104 3, 7 | che la signora dicesse se accettava o rifiutava quell'offerta 105 3, 6 | tornando da Camaldoli, e allora accetteremo la vostra offerta.~Intanto 106 3, 7 | siamo stati di parola e accettiamo il vostro rinfresco.~I due 107 2, 8 | dando loro la caccia e acchiappandone una gran quantità.~La sera, 108 2, 2 | mulino a vento, ma non poteva acchiappar la vespa, perché non la 109 3, 4 | E come faremo ora ad acchiapparla quella capra maledetta e 110 4, 4 | sua mano. Egli fece per acchiapparlo, e il corvo si lasciò prendere, 111 3, 7 | Vieni qua e vedrai.~Essi acchiapparono Bernardo, gli fecero fare 112 3, 7 | andata nella rimessa e aveva acchiappati due piccioni.~Mentre li 113 2, 5 | domandò il corvo.~- Ho acchiappato un topo con la trappola 114 1, 8 | signore della famiglia degli Acciaiuoli, non potendo pagargli molte 115 2, 5 | S'io fossi in campo acciso,~ Fra suoni e canti,~ Io 116 2, 5 | qualche persona facoltosa, acclama il proprietario che dispensa 117 2, 2 | con le torce in mano per acclamare Tegrimo, furono assaliti 118 4, 7 | viaggio fino a Roma.~Salutato, acclamato dall'intera cittadinanza 119 4, 7 | bello e ardito, che la gente acclamava al grido di: «Viva il nostro 120 3, 1 | porcianesi esultavano e acclamavano il loro signore.~Quel giorno 121 3, 10| fatto un lancio, andò ad accoccolarvisi accanto. I testimonî impallidirono 122 4, 3 | falso Podestà; il vero stava accoccolato dietro il parapetto.~Ma 123 1, 1 | mi dà pace».~Infatti si accoccolò come meglio poté da un lato 124 1, 10| contro il convento perché accoglie un sacrilego?~- Non sento 125 4, 12| e non si può dire quali accoglienze le facessero il Conte e 126 4, 4 | mantenersi in gamba, per accoglier degnamente il nostro bimbo.~- 127 2, 8 | stata tutta trasformata per accogliere la sposa.~- Mamma, ma che 128 2, 1 | da una ventina di bocche, accòlse quella proposta, e si udì 129 4, 2 | la famiglia che l'aveva accolta con tant'affetto, oltre 130 2, 7 | pare e andarmene dove mi accomoda.~- Per questa notte, - disse 131 4, 7 | cogliere le pèsche e i fichi, accomodando queste frutte in una specie 132 4, 10| vendemmia, eran tutti intenti ad accomodare i tinelli per il Buoni, 133 2, 8 | da mangiar chiodi, e tu accomodarti lo stomaco con tordi e pernici. 134 2, 3 | fretta non le aveva bene accomodate sul capo della sacra immagine. 135 2, 12| Grifo e Leone che aveva accomodati nel canestro.~Il beato san 136 1, 7 | della casa un falegname accomodava i mobili della camera nuziale. 137 2, 12| a una morte sicura. Ella accomodò i due maggiori in un gran 138 3, 10| non ti muovere di costì e accompagna il feretro fino a Sant'Jacopo, - 139 4, 8 | Bibbiena prima di mezzogiorno: accompagnami fin là e ne avrai da me 140 1, 10| disse:~- Aspetta che ti accompagnamo; due passi non ci faranno 141 4, 8 | bazzicavano a Camaldoli, accompagnandovi i forestieri che andavano 142 1, 7 | vi dispiace, Cecco, di accompagnarci?~Egli non poté rifiutarsi 143 2, 3 | Annina subito si alzò per accompagnarla; però disse:~- Mamma, faremo 144 4, 2 | come ricompensarti. Vuoi accompagnarmi?~Fazio fu tanto consolato 145 4, 9 | Porciano. Cecco si offrì di accompagnarvelo il primo giorno di festa. 146 4, 7 | berretto; permettetemi di accompagnarvi, perché possa infonderla 147 4, 12| alzasse il velo al Cielo e accompagnasse quell'atto con le solite 148 2, 8 | cuore con parole così buffe, accompagnate da gesti così ridicoli, 149 4, 6 | di me, andrò io da lui; accompagnatemi.~E la bella Badessa, avvolta 150 4, 8 | d'argento in mano al suo accompagnatore, lo pregò di andarlo a riprendere 151 2, 6 | uno dei valletti che l'accompagnavano. - La mula è viva e io non 152 2, 4 | attorno facendo a gara ad acconciarla e a proclamarla bella.~Gli 153 4, 7 | nuove fogge di abiti e di acconciature usate dalle dame fiorentine, 154 4, 6 | qualcuno sulla terra che non accondiscendesse subito a un desiderio espresso 155 3, 8 | cercar fortuna, abbiamo accondisceso a sposare l'Incantatrice, 156 3, 7 | se vuol ballare. Pietro acconsente, dopo aver fatto gli stessi 157 4, 7 | viaggio si sentiva afflitto e accorato; ma appena si fu messo il 158 2, 4 | trasse dal liuto alcuni accordi, ed accompagnando il suono 159 2, 8 | Guardami, signor mio, e ti accorgerai dal mio viso quello che 160 3, 6 | Dovrei esser cieco per non accorgermi che gliene vuoi tanto, tanto; 161 4, 9 | trovarono alla domenica senza accorgersene, paghi del lavoro già compiuto, 162 4, 3 | suoi inseguitori non si accorgessero da qual parte era uscito. 163 2, 2 | imbestialite dal dolore e s'accorgevano che egli era vinto, avevano 164 4, 5 | disse la bella Luisa accorrendo presso il marito. - Che 165 2, 12| sbraitò, senza che nessuno accorresse alle sue grida; e il frate 166 2, 12| abbaiando, sparì.~La gente accorreva meravigliata sulle porte 167 4, 1 | il cavaliere di Romena.~Accorrevano dal ponte, dalle galere, 168 4, 5 | a fare onore agli ospiti accorsi da ogni parte del Casentino.~ 169 1, 5 | gridare nella notte era accorso, e lo aveva trovato in terra, 170 3, 11| oste malvagio, il quale, accortosi che in due bisacce recavo 171 4, 11| faccio sentire! - esclamò.~E accostando la bocca al buco della chiave, 172 3, 5 | vederlo, ma nessuno osava accostarglisi, perché il piccino appena 173 4, 11| pattona in mano, senza però accostarsela alla bocca.~- Che avete 174 4, 8 | addosso al primo che si accostasse.~Il giovane monaco che recava 175 2, 11| Intanto Caterina s'era accostata al vecchio e lo supplicava 176 4, 11| disse. - Ora apriranno!~E accostate alcune fascine e della paglia 177 2, 7 | angioletti, che s'erano accostati alla mamma e le facevano 178 4, 2 | nella valle, e appena ebbe accostato la sega al tronco del castagno, 179 4, 8 | qualche spirito forte che si accostava con l'intendimento di uccidere 180 3, 9 | offensiva e le file loro si accrebbero il dì seguente di nuovi 181 2, 12| dunque per madonna Bice un accrescimento di pena. Il vicario, irritato 182 1, 9 | da una invidia tremenda, accresciuta, forse, da' malvagi consiglieri, 183 3, 4 | questi dolori non sieno accresciuti dalle afflizioni procurate, 184 3, 3 | aver ordinato a Lupo di accucciarsi accanto alla creaturina, 185 1, 4 | Lapo di Signa, e il cane, accucciatoglisi accanto, tenne a distanza 186 1, 4 | pastori, scodinzolò, e poi, accucciatosi accanto al ferito, si diede 187 3, 3 | il monaco, appena aveva accudito ai suoi doveri, correva 188 4, 2 | possessore d'immense ricchezze, accumulate mercè la facilità con cui 189 4, 2 | come poteva dunque aver accumulato de' danari senza averli 190 3, 9 | tele di lino e di seta, accumulava ogni sorta di roba utile 191 4, 2 | accaduto, e in poco tempo accumulò più danaro di quello ereditato.~ 192 2, 10| la gente le dimostrava, accusandola di non trattar bene la figliastra. 193 3, 11| invettive il cavalier Gentile, accusandolo di averli rovinati e di 194 2, 12| marito irremovibile nell'accusarla, lo supplicò di risparmiarle 195 2, 7 | mescolato, ma nessuno osava accusarlo pubblicamente, perché avea 196 1, 10| colpevole non ha coraggio di accusarsi, cessi almeno dal peccare. 197 3, 9 | scambievolmente. I figli accusavano il padre, questi accusava 198 2, 4 | fattogli da Lavella, o alle accuse che la moglie aveva formulate 199 3, 10| sa che vi dev'essere, mi accuserà; se lo lascio stare, sono 200 1, 10| Chi di voi è colpevole si accusi.~I frati rimasero tutti 201 2, 9 | Ora ti servo io! Non ti accuso di furto, ma di malìa, e 202 2, 3 | monaco.~Lamberto allora si accusò di tutti i suoi peccati 203 3, 3 | Romena erano fra loro nemici acerrimi; questa inimicizia era nata 204 4, 10| pieni di bòtte e di serpi acquaiuole.~Venne la domenica, giorno 205 2, 9 | la preferenza sugli altri acquirenti. Lasciami portar via questa 206 4, 10| migliore, che si cerca di acquistare con la tolleranza, il perdono 207 4, 5 | allontanati, disse:~- Cerchiamo di acquistarla, questa fede, in noi stessi, 208 1, 4 | santo protettore, volle acquistarlo al convento, affinché la 209 1, 8 | potendo pagargli molte gemme acquistate da lui per donare alla sposa, 210 3, 6 | sono stati inghiottiti dall'acquisto di nuovi cavalli e di nuovi 211 2, 1 | profondo, tutto rivestito di acutissime punte di ferro; se non parli 212 4, 5 | mordere, spasimi, dolori acutissimi alle ferite prodotte dai 213 1, 1 | stanza era piena di un odor acutissimo di gigli e di rose. Sul 214 1, 6 | di casa, salì sul carro, adagiandosi su un mucchio di fieno.~ 215 3, 7 | questo tempo, la prego di adattarsi da noi per stanotte.~Prima 216 3, 11| gente di cuore.~- Ma si adatterebbero dei signori a stare in casa 217 2, 8 | cassetta ove li aveva riposti, adattò loro un moccolino sulla 218 4, 6 | nell'orto. La nuvoletta si addensò di nuovo e salì lentamente 219 1, 10| permesso per portarlo su. Lo addentarono in cento, poi spiegaron 220 1, 4 | ferita, che già quello aveva addentato la calza che gliela copriva, 221 1, 10| un battibaleno, perché lo addentavano in ogni parte del corpo 222 3, 9 | castellana.~Madonna Laura addestrava Chiara nei fini lavori d' 223 1, 10| tutti i frati, anche quelli addetti alla foresteria e alla cucina, 224 4, 6 | di fronte all'infelice, e additandolo agli altri, disse:~- Vedete, 225 1, 4 | che diceva gli erano state additate dal Santo come salutari, 226 1, 9 | l'essere mio, e non fossi additato come l'uccisore di mio fratello.~- 227 3, 1 | non aveva preferenze, lo additava ai due fratelli come esempio 228 2, 2 | servizio due aquile che aveva addomesticate e che mandava ad afferrar 229 4, 1 | feroce leone.~- Io non ho mai addomesticato bestie, - disse impallidendo 230 1, 2 | reso un segnalato servigio addormentandoti mentre dovevi vegliare, 231 3, 5 | dell'altro, questi bambini s'addormentano, perché non pare, ma son 232 3, 5 | prima che la poveretta si addormentasse, egli dovette ricorrere 233 4, 3 | si rinchiuse in camera e, adducendo a pretesto la stanchezza 234 2, 4 | vana della sua bellezza, adduceva pretesti per non accompagnare 235 3, 7 | a spogliarsi. La sposina adempié il suo ufficio di cameriera 236 1, 8 | miscredente non lo trattenne dall'adempier la promessa. Legò il suo 237 3, 9 | lavora e si cerca, nell'adempimento del proprio dovere, il coraggio 238 2, 5 | appartiene più perché ha adempiuto la sua promessa. A te, topo, 239 3, 1 | sperava che tutte queste aderenze fossero per il figlio un 240 4, 2 | guadagno.~Fazio si lasciò adescare da questa promessa e lavorava 241 2, 1 | conviene andare;~ Non t'adirar perché non sia venuto,~ 242 4, 7 | Anche la Regina aveva voluto adoprar le mani, e si era messa 243 2, 6 | posso vestire l'armatura né adoprarmi come vorrei per la difesa 244 4, 12| missione da compiere: quella di adoprarsi per la salvezza del padre, 245 3, 8 | L'ago, specialmente se adoprato con giudizio, è un risparmio 246 2, 1 | armi, che il cavaliere non adoprerà mai in guerra, ma nei torneamenti, 247 1, 5 | brillassero le gemme di cui soleva adornarsi nei dì dei torneamenti e 248 4, 2 | scultori e pittori perché l'adornassero splendidamente, e quella 249 4, 1 | mano a mano che coi fiori adornava le stanze. - I signori debbono 250 1, 9 | loro oggetti preziosi e ne adornavano una immagine di legno della 251 4, 4 | figli, tutt'e tre riccamente adorni di vesti trapunte d'oro 252 4, 3 | servi, tutti i monelli si adunarono in piazza e cominciarono 253 4, 10| avevano tenuto il patto, e, adunatili la sera sulla piazza, li 254 3, 5 | verdi da aquila, con le mani adunche e un vestito scarlatto, 255 2, 3 | fra' Ilario all'abate.~- Aduniamolo, - rispose questi.~Prima 256 4, 2 | donne di casa eran tutte affaccendate a servirli e a render loro 257 1, 6 | Carola, - li trovi tutti affaccendati a spiegar le calze per cercar 258 3, 5 | Lena si spalancò, e la zia, affacciandosi, si mise a urlare:~- È morta 259 2, 6 | in una stanza, altri si affacciarono al ballatoio della scala, 260 4, 10| un balconcino dove erasi affacciata una giovanetta e poi volare 261 4, 9 | casa altro che dopo le due.~Affamati, rossi in viso e carichi 262 2, 6 | senza far rumore, senza affannarsi, contentando tutti.~Cecco 263 1, 10| rideva, sentendo che si affannavan tanto per salvarlo mentre 264 1, 7 | che gli uomini, i quali si affaticano nei lavori manuali, sono 265 2, 1 | che a bassa voce per non affaticarla; ma lo sguardo dolce che 266 2, 7 | le figlie, e quando s'era affaticato a torcere il lenzuolo che 267 2, 2 | brutto da far paura; un terzo afferma che era il Diavolo in persona, 268 4, 3 | la folla dei monelli per affermare la sua autorità, e appena 269 2, 6 | Quando giunse la risposta affermativa dell'imperatore Lotario, 270 3, 1 | Salvatico dovette rispondere affermativamente, e allora uno della scorta 271 2, 2 | addomesticate e che mandava ad afferrar la preda, quando la sentiva 272 4, 1 | d'oro, stese la mano per afferrarla, ma Valfredo, che era agile 273 2, 10| pareva che cento braccia lo afferrassero, che cento bocche gli gridassero:~- 274 1, 6 | cenere.~Allora riscese e, afferrata la mula per il morso, la 275 2, 10| è che le braccia che lo afferravano erano invisibili, e le voci 276 4, 1 | attenzioni, apparentemente affettuose, ma dalle quali egli non 277 1, 3 | nell'animo di que' figli affezionati.~- Nonna, la novella; è 278 4, 8 | rendersi utile all'infelice cui affezionavasi ogni giorno più, non rifuggiva 279 4, 11| tenerla bene e dimostrarle affezione, derogherò volentieri dal 280 1, 4 | che allora era uso portare affibbiate alla cintola.~Però Lapo 281 1, 4 | da una sua bisaccia, lo affibbiò alla gamba inferma.~- Cammina, - 282 3, 9 | ma noi dobbiamo invece affidarci al lavoro, nient'altro che 283 3, 1 | pericolosi nemici, il non poter affidare nelle mani di un discendente 284 4, 7 | perfida donna, la persuase ad affidargli la commissione di foggiare 285 2, 3 | in Romagna, e pensava di affidarla a costui per venderla. L' 286 4, 7 | ovunque, altera e lieta di affidarmi al vostro affetto e di non 287 3, 3 | avergli riferito l'ambasciata affidatagli dall'abate di Strumi, - 288 2, 1 | quel lavoro, perché non lo affidate a me? Nascondiamo questi 289 3, 9 | grembiule miracoloso; le affidiamo un chicco di grano e ci 290 3, 9 | rimane sola al mondo. Io l'affido alla Madre del Signore e 291 3, 3 | entrò nella sala, gli occhi affievoliti del vecchio Conte non lo 292 3, 6 | inferriate, che il cugino affilava sopra una pietra la lama 293 3, 7 | Qui il proprietario non affitta i poderi; li dà a mezzadria 294 4, 1 | forestieri, ai quali volevano affittarla per l'estate. Essi ritingevano 295 4, 1 | comunale di Poppi aveva affittato quattro stanze e la cucina 296 2, 10| mia. La loro perdita mi affligge tanto, che io non saprei 297 1, 5 | madonna Margherita se ne affliggerà, poiché ella ha compassione 298 1, 9 | grande scalmana, ma per non affliggere sua madre aveva nascosto 299 1, 9 | non dovevo soverchiamente affliggermi, poiché non avevo ucciso 300 3, 3 | ragionevoli, e non potete affliggervi se vado a fare un po' di 301 3, 9 | arrabbia e soffre e voi vi affliggete.~- Bambina mia, tutto non 302 1, 9 | posto peggiore. Di questo mi affliggevo molto, ma non ne facevo 303 4, 2 | disuso nelle città, dove l'affluenza di gente di altre regioni 304 1, 9 | Romito lasciava che i doni affluissero alla cappellina, ma egli 305 4, 11| del Perdono, alla quale affluiva la gente da ogni parte del 306 4, 4 | intanto che ser Alamanno affogava nelle orgie e nel vino il 307 3, 7 | un tratto si fermarono e, affollandosi intorno a Bernardo, gli 308 4, 2 | messa, quando la piazza era affollata di gente intenta a esaminare 309 2, 3 | fuggi generale. La gente si affollava alla porta per uscire, le 310 1, 4 | Rocco in qualcuno degli affreschi di cui vado ornando il refettorio. 311 4, 11| conclusione del matrimonio fosse affrettata e che le nozze si celebrassero 312 4, 4 | brocca; ma col desiderio affrettava l'ora dell'incontro col 313 4, 8 | tutte quelle buone donne affrettavano col pensiero il momento 314 3, 8 | questa mia risoluzione, che affretterà il nostro matrimonio.~La 315 2, 6 | dei signori di Porciano, affronterà il secondogenito, il terzo 316 1, 8 | era sì lusinghiera, che affrontò senza fiatare anche quel 317 1, 3 | Pratovecchio a un casolare basso e affumicato. In sulla porta vi erano 318 4, 7 | a dire:~- È una giornata afosa; volete che racconti ora 319 3, 3 | barbaresco e condotti sulle coste africane a lavorare la terra.~Però, 320 2, 6 | fanno facilmente, ma è più agevole romperle che osservarle, 321 3, 2 | Quando pensava a Oliva, gli s'agghiacciava il sangue nelle vene.~Eppure 322 2, 3 | posto. Questa sparizione agghiacciò ognuno dalla paura, e il 323 1, 4 | morti, in cui i predoni si aggiravano a frotte per ispogliare 324 4, 8 | Firenze, e da molti giorni mi aggiro come una belva nei boschi. 325 1, 2 | qualche cosa, Cecco ve l'aggiunga.~- Di nulla, mamma; voi 326 2, 4 | una grande gioia. Senti, - aggiungeva stando un momento in orecchio, - 327 3, 7 | dicendo quali parole aveva aggiunte alla loro canzone.~Pietro 328 2, 6 | quale io chiederò che sieno aggiunti alla nuova abbazia alcuni 329 1, 5 | della malattia, avevano aggiunto che messer Biagio, il cerusico 330 1, 2 | salute?~- Fa' ciò che ti aggrada, buon frate, - rispose il 331 4, 2 | ansava, - eccovi la spalla; aggrappatevici, e così il salire vi riuscirà 332 3, 9 | Un giorno, mentre sentiva aggravarsi la malattia, pregava e piangeva 333 2, 12| le stanze della moglie e aggravava la mano sui suoi dipendenti. 334 1, 8 | La Vezzosa poi era così aggraziata nei movimenti, che Cecco, 335 4, 10| vittima del suo poderoso aggressore.~Poco dopo il bosco fu pieno 336 2, 11| pochi passi, che udì i suoi aggressori pronunziare imprecazioni 337 1, 4 | sangue che v'era rimasto aggrumato; poi raccolse di terra certe 338 3, 9 | masnada di bisognosi che si aggruppa intorno al castello.~- Io 339 1, 5 | fatto sta che rivedo quegli aggruppamenti di persone, che vi facevano 340 4, 4 | serata primaverile, e le case aggruppate sotto il castello erano 341 3, 5 | e nitrì. Il mostro salì agilmente in sella, nonostante le 342 2, 9 | gorgheggiare più forte, agitar le ali, svolazzare intorno 343 2, 6 | calma del chiostro a quella agitata dei castelli; e il giorno 344 2, 3 | ricondusse la calma negli animi agitati, ma consigliò che il cadavere 345 2, 11| più neppur così inquieto e agitato per la salute della sua 346 4, 4 | tradiva i pensieri che lo agitavano.~Quando giunse al luogo 347 3, 4 | che t'ho dato la vita!~L'agitazione di Cecco sparì come per 348 3, 9 | farina, di cacciagione e di agnelli scannati.~- Con quali arti 349 2, 6 | castello, intente ai lavori d'ago.~Queste tendenze del figlio 350 4, 7 | Assunta, che ricorre il 15 d'agosto, è una delle più solenni 351 | Ah 352 3, 1 | guarnito di una penna di airone, che Gentile forse aveva 353 3, 2 | desta le mie care sorelle, aiutale a salir sulla mula; tu mi 354 3, 9 | un momento, sospettata, e aiutandola a raccattare i fiori, le 355 3, 8 | potuto campar contenti, aiutandosi scambievolmente, ma invece 356 3, 10| aiuta tutti quelli che si aiutano, noi cercheremo di aiutarci. 357 4, 7 | composta, e si diede subito ad aiutar Vezzosa ad apparecchiar 358 3, 10| aiutano, noi cercheremo di aiutarci. Ci son tante fabbriche 359 2, 6 | drappello di soldati per aiutarli. I colpi piovevano come 360 1, 4 | santi che ho pregati di aiutarmi, che non so davvero chi 361 3, 11| rinfrancati dal suo esempio, lo aiutarono, e ben presto su quel terreno 362 2, 9 | orazioni alla Madonna, perché aiutasse la sua mamma, che era tanto 363 2, 7 | sera, e le future cognate l'aiutavano con piacere. Ella era una 364 1, 2 | Raccontate pure, e così ci aiuterete ad ammazzare il tempo.~- 365 4, 11| e finché sarò in vita aiuterò la giovane coppia con i 366 3, 8 | testa ripiegata sotto un'ala.~Gosto, che non aveva veduto 367 4, 1 | a maneggiare soltanto l'alabarda o la picca, egli era il 368 4, 2 | avessero lavorato intorno alacremente per più ore. Il Potestà, 369 4, 12| le granfie di un Demone alato, il quale la depose in una 370 3, 10| per ritornare, prima che albeggiasse, nel Purgatorio, Cicciaporco 371 3, 11| Arezzo sul tardi e dovette albergare in una osteria fuori di 372 4, 9 | molti rapporti che aveva con albergatori di fuorivia; in seguito 373 2, 11| nessuna coltivava pesche e albicocche più belle delle sue.~L'agiatezza 374 2, 9 | celebrare la domenica in Albis invece che il dì di Pasqua. 375 1, 1 | al reggimento, parte ad Alessandria, parte a Palermo, aveva 376 2, 3 | Lei e non tentiamo più di alienare da Strumi la sua valida 377 3, 3 | alla balia di Selvaggia, alimentarono tanto il loro affetto, che 378 4, 11| spaventati, ma egli, invece, alimentava l'incendio con nuove fascine, 379 2, 12| della seta il loro naturale alimento.~Tutti erano in faccende: 380 4, 9 | Era questi un uomo magro allampanato, tutto vestito di nero, 381 3, 2 | la campana incominciò ad allargarsi sensibilmente, e Banfio 382 2, 2 | parole gli angioli avevano allargate le ali ed erano volati su 383 1, 7 | svegliarsi ad ogni momento per allattare i figli ed esser la prima 384 4, 5 | primi ricercassero la sua alleanza, e i secondi fossero persuasi 385 4, 7 | città ai Medici e ai loro alleati; l'altro difendeva il Malatesta. 386 4, 5 | s'erano dati per vinti e, alleatisi con i Saccone di Bibbiena, 387 1, 2 | mano. Tu non vuoi esser mio alleato, e fra noi sarà guerra.~ 388 4, 7 | un vino così aspro da far allegare i denti.~- Non sono io felice 389 2, 11| le faceva da sé sola per alleggerire del molto lavoro le altre 390 4, 4 | aveva dato ordine che si allestissero loro tutte le camere attigue 391 3, 3 | quassù; come faremo dunque ad allevare quella creaturina?~- Padre 392 3, 3 | Abate maggiore come l'aveva allevata e come l'aveva posta sotto 393 2, 7 | lavorando faticosamente per alleviare le fatiche di quelli che 394 1, 3 | novelle con cui ella aveva allietata la loro infanzia, e che 395 2, 4 | in capo. Padre Uguccione allietava gli ozî del Conte narrando 396 1, 8 | fare quattro salti. Avevano allineate le tavole al muro coprendole 397 3, 9 | Maso, - i nipoti si sono allogati per garzoni nei poderi, 398 3, 3 | i due sposi andarono ad alloggiare da una vecchia zia del signor 399 4, 1 | cucina dell'albergo ove alloggiava, e che era gremita in quel 400 2, 6 | ma perché mi pareva che, allontanandomi di qui, io avrei tolta una 401 3, 7 | piatto di miele; ma subito si allontanarono vedendo che aveva la forca 402 3, 8 | elogi di Vezzosa, che erasi allontanata un momento insieme col suo 403 3, 4 | ora con un altro, si era allontanato da casa. La moglie non osava 404 1, 2 | rispose l'altro. - Ma allontaniamoci di qui, perché il luogo 405 | allorquando 406 1, 5 | afferrarlo.~- Ser Grifo è allucinato! - esclamò il conte di Porciano.~- 407 2, 1 | Frate le faceva, e intanto alluminava messali e copiava libri 408 3, 7 | esser poeta, credo di poter allungare la canzone.~- Sentiamo! 409 3, 7 | inventata una nuova canzone. Tu allungasti l'altra, ma non bastava; 410 1, 9 | Romito non avesse fatto allusione a un passato doloroso, tutti 411 2, 2 | si bendò per la prima e almanaccò un pezzo con la pertica 412 1, 9 | che egli ornava di fiori alpestri l'estate, e di rami d'abete 413 4, 10| prostrarono dinanzi agli altari e ripresero a recitare le 414 2, 4 | questa vita di reclusione alterava la bellezza della bambina; 415 1, 1 | un'esistenza laboriosa, alternando il lavoro con le preghiere; 416 2, 7 | strinse a sé i due bambini e alternava i baci con le parole che 417 1, 2 | quindi lo sollevò a grande altezza, facendolo volare in aria.~ 418 2, 2 | fiancheggiato da due montagne altissime. Quel passaggio era chiamato 419 3, 11| mie conoscenze sono tutte altolocate.~- Scusi, - replicò Gentile, - 420 | altr' 421 4, 6 | per divenire un eccellente alunno forestale.~- La posizione 422 3, 7 | fessure delle rocce, pareva un alveare di omìni neri, sgambettanti 423 1, 3 | indicato l'ombra, fece per alzarlo e deporlo sulla proda del 424 4, 11| pareva morta, si riebbe e, alzatasi, si avvicinò al cero e lo 425 4, 13| aveva fatti. Perciò, appena alzate da tavola, mandarono tutti 426 4, 3 | una voce che gli diceva:~- Alzatevi e seguitemi!~Aprì gli occhi 427 2, 7 | morte scotevano i capelli, alzavano i lenzuoli bianchi, e lungo 428 2, 10| quei monellucci, o non si alzeranno venti volte per correre 429 3, 10| e chi non s'è divertito, alzi la mano.~Nessuno l'alzò, 430 4, 9 | scudiero, a Leone, che l'ama teneramente.~Leone impallidì, 431 1, 5 | Ser Grifo non era un uomo amante di guerre, né di giostre. 432 2, 2 | Mangiateli e siate meno amara!~- Come sarebbe a dire?~- 433 4, 10| continua discordia, con grande amarezza del vecchio. Un giorno, 434 3, 10| vecchia Regina, crucci e amarezze. In seguito vedremo con 435 3, 9 | loro, non avrebbero potuto amarla di più. Anzi, per non separarsi 436 4, 1 | docile e buono con quelli che amavano il padrone, riprendeva i 437 3, 3 | dopo avergli riferito l'ambasciata affidatagli dall'abate di 438 2, 1 | portarlo a voce; si arma da ambe le parti, e bisogna premunirsi; 439 4, 4 | ti darò la signoria che ambisci.~Dette queste parole, il 440 3, 1 | così modesto per sé, aveva ambizioni smodate per l'unico figlio 441 2, 10| pendevano vezzi di perle e di ambra trasparente.~Ciapo si destò, 442 1, 9 | miei giorni in un luogo ameno, nella solitudine dei monti, 443 3, 7 | scioperati che vanno in America, e la pellagra non si conosce, - 444 4, 13| di mostrare il dono alle amiche, perché nessuno in quei 445 4, 9 | scòrse da lungi, gli fece un amichevole saluto e gli disse:~- So 446 1, 7 | novella contiene uno o più ammaestramenti. Io lo dico sempre, ai miei 447 3, 1 | che era al suo servizio, ammaestrasse nelle armi i due nipoti; 448 3, 4 | quali erano stati da me ammaestrati con gran cura e con quelli 449 1, 2 | falco, così sapientemente ammaestrato, ordinò a uno de' suoi paggi 450 2, 5 | avuto nella caverna la fece ammalare, e presto presto si ridusse 451 2, 11| breve, i tre fratelli si ammalarono, uno dopo l'altro, e Caterina 452 2, 7 | ma si direbbe che, con l'ammalarsi proprio ora, abbia voluto 453 3, 3 | che il conte di Poppiano ammalasse gravemente, di una malattia 454 3, 1 | Clemenza avevano il potere di ammaliarlo, e la voce di lei era la 455 1, 7 | riportavano al palazzo. Poi, ammanettati in mezzo ai soldati, scòrse 456 4, 1 | ma poi, a poco a poco, si ammansì, e piegate le ginocchia 457 2, 12| con quella voce dolce che ammansiva le fiere, dimostrandogli 458 1, 3 | diede a cercare. Vi erano ammassate in quella stamberga spade, 459 3, 6 | risparmi, pazientemente ammassati, sono stati inghiottiti 460 3, 4 | povero Bencio, quasi quasi ammattì dalla gioia.~Il giorno dopo 461 2, 5 | comincia a riflettere, s'ammattisce, perché il nostro cervello 462 1, 3 | Il conte Selvatico è ammattito!~Egli, infatti, aveva quasi 463 1, 8 | prendesse un cavallo, lo ammazzasse magari per via, ma che giungesse 464 1, 5 | mise a gridare come se lo ammazzassero, e cadde producendo un tonfo 465 3, 9 | guerra, e chiese di essere ammessa alla presenza del signore.~- 466 4, 5 | Luigi, - il miracolo io l'ammetto, ma lo spiego diversamente 467 2, 10| si guardavano fra di loro ammiccando ser Bindo e ridendo, poiché 468 3, 2 | dove, col bastone, gli ammiccò che da quel lato cresceva 469 1, 3 | lui preparati, che soleva amministrare contro le febbri maligne.~ 470 4, 9 | ma non vi riesco. Gli ho amministrato una bevanda per calmare 471 4, 9 | Leone, dopo la sua morte, amministrò saggiamente il feudo della 472 2, 10| roba di vestiario e altri amminnicoli.~- Sono rovinato! Sono morto! - 473 2, 1 | spada, provandone la punta, ammirandone gli ornamenti da buon conoscitore, 474 3, 10| sempre più spinti saremo ad ammirarli. Ma per ora non mettiamo 475 3, 5 | facoltoso oltre che grande ammiratore degli artisti. Lasciatemi 476 3, 8 | ogni colore.~Santina li ammirò moltissimo e si sedé in 477 2, 6 | giunsero numerose le domande di ammissione per parte delle fanciulle 478 4, 11| letto con un po' di cena ammodo sullo stomaco. Poveri piccini! 479 3, 10| ma perdonami: io volevo ammogliarmi, e temevo che la tua presenza 480 4, 7 | che aveva intenzione di ammogliarsi e che avrebbe sposato una 481 3, 5 | Che mal ci sarebbe se mi ammogliassi? Potrei sempre trovare una 482 3, 10| d'ostacolo alle nozze.~- Ammogliati pure, purché io ti faccia 483 3, 1 | aveva un figlio maschio, già ammogliato e padre di due giovinetti, 484 3, 8 | toccava argomenti seri e dava ammonizioni, la sua voce prendeva un 485 1, 6 | focolare ardevano le fascine ammonticchiate e i ciocchi di querciolo.~ 486 1, 6 | abilissimo falegname, avea ammucchiati quattrini facendo soffitti 487 1, 3 | credé di averle riunite, le ammucchiò da un lato e, scavata una 488 3, 8 | e, vedendolo incaponito, ammutinarono il popolo, il quale si affollò 489 4, 7 | stesso popolo che si era ammutinato contro di lui e lo voleva 490 3, 11| interrogarono; ma l'oste era ammutolito dallo spavento. Allora salirono 491 4, 2 | suo buon cuore e per le amorevolezze che mostrava verso i miseri 492 3, 3 | fosse circondato dalle cure amorevoli delle due donne, il suo 493 1, 3 | suo signore, assistendolo amorevolmente; ma appena giunse la notte, 494 1, 6 | compagnia.~- Sono i miei amori, - rispose la vecchia.~E 495 3, 2 | avere una moglie bella e amorosa come me.~Finché Oliva gli 496 4, 1 | centottanta lire al mese, e che l'Amorosi, il locandiere di Bibbiena, 497 4, 9 | ridotto a menare vita d'anacoreta, cambiando spesso paese, 498 3, 9 | della defunta. A una sua ancella poi ella disse di recarsi 499 | anco 500 4, 11| prima di sposare la Carola, andai a veglia da lei tre anni,