Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
501 1, 4 | all'animale:~- Vogliamo andarcene da questo campo di morte 502 3, 8 | alzò allora sorridendo per andargli incontro.~L'andatura di 503 2, 7 | spero che t'impediranno di andartene.~Ser Cione, di riffa o di 504 1, 5 | la marchesa Corsi quando andaste per balia, col vezzo di 505 2, 2 | accorsero alla chiamata.~- Andatemi a ghermire chi passa, e 506 3, 8 | per andargli incontro.~L'andatura di lei era leggiera come 507 3, 9 | per lavorarlo; ebbene! Non andavan d'accordo, ognuno tirava 508 4, 11| poca distanza e la sera andavi sempre da lei; ma Carlo 509 4, 11| una sera queste creature anderanno a letto con un po' di cena 510 2, 6 | ragazza come lei, le faccende anderebbero meglio. Ora che la conosco, 511 3, 2 | Ebbene, - disse un sabato, - anderò stanotte da Oliva. In fin 512 3, 10| conosceva benissimo gli andirivieni e le scale che conducevano 513 1, 1 | questi uomini misteriosi andranno a letto. Anche a contare 514 4, 1 | catenacci scorrenti nei ferrei anelli.~Valfredo era rimasto solo 515 4, 9 | ai cavalieri di Carlo d'Angiò, che movevano alla conquista 516 2, 4 | Caprese la chiamavano l'angioletta, tanto dal suo volto emanava 517 2, 4 | Mentre se ne stava così angosciata, sentì una carezza blanda 518 3, 6 | successo fra noi. Tu sei angosciato perché Iddio mi ha dato 519 4, 6 | Le sue notti erano meno angosciose quando le passava sul sagrato 520 2, 6 | Sofia lesse questi pensieri angosciosi sulla fronte del padre, 521 1, 1 | a casa?».~Quel pensiero angoscioso e continuo gl'impediva d' 522 2, 6 | Sofia, udendola, salì l'angusta scala scavata nel masso, 523 1, 5 | due cugini, che non erano angustiati come il loro parente, vollero 524 1, 8 | Paradiso, a momenti più angustiato dei dannati dell'Inferno; 525 2, 5 | mi spetta metà della tua animaccia, e la voglio fra poco.~- 526 3, 4 | volta non chiappo quei due animalacci, vuol dire che l'arte della 527 2, 8 | l'uscio in modo che gli animaletti non tornassero indietro, 528 2, 2 | E come farete, poveri animalucci?~- Apri le nostre prigioni 529 4, 7 | Intanto che discutevano animatamente, essi tracannavano bicchieri 530 4, 5 | guidasse; i Cristiani poi, animati da questa fede, più volte 531 3, 5 | la campava a capponi e animelle, e cercava di farla stare 532 4, 10| penetrante, smettevano le animosità e facevano la pace. Da più 533 4, 11| giardiniere, cioè un minuscolo annaffiatoio, pala, vanga, rastrello, 534 3, 11| speravano di sbarcar quell'annataccia, senza andare incontro a 535 2, 9 | responsabili noi se il montone s'è annegato?~- Ma io sono povero, povero, 536 3, 10| fu verso di farla neppure annerire.~Il gatto teneva gli occhi 537 3, 3 | castello di Poppiano e i feudi annessi, e costruitasi una piccola 538 4, 5 | ai corvi e alle civette annidate nelle torri del castello.~ 539 4, 4 | quel covo di arpie ch'è annidato nel castello di Poppi; l' 540 1, 3 | Prataglia, dove sapeva si annidavano i predoni, che facevano 541 4, 4 | nella notte in cui ricorre l'anniversario della uccisione di ser Alamanno, 542 1, 6 | assai. Io sono vecchia e mi annoia di andare in giro. Salirai 543 2, 10| gracidare. I tuoi versi mi annoiano. Va' a dirli a chi ti pare, 544 2, 5 | Amabile si cominciava ad annoiare di doverlo attendere tanto 545 2, 8 | fiamma come persona stanca e annoiata. Le dame stavano in disparte 546 2, 8 | bruttina e malaticcia, e s'annoiava sempre, lontana dalla sua 547 1, 4 | santi del Paradiso. Intanto annottava, ed egli, vedendo che nessuno 548 4, 1 | si abbassasse in atto di annuire. Questo bastò a Valfredo 549 1, 1 | autorità; così le altre donne annuirono con la testa, e mentre ella 550 1, 7 | nell'osteria un altro uomo, annunziando che il conte Marco, mentre 551 2, 12| della sua camera un servo, annunziandogli che un frate francescano 552 1, 3 | stesso volò a Firenze ad annunziarla ai Signori del Comune, che 553 4, 10| sperarono subito che essa fosse annunziatrice di felicità e mossero incontro 554 1, 4 | abbandonato e si diede ad annusare, frugando da un lato e dall' 555 1, 4 | soffrirai mai fame e non annuserai mai bastone, - disse Lapo, 556 4, 5 | mesi senza che nulla di anormale avvenisse a Porciano, e 557 4, 2 | il vecchietto faticava e ansava, - eccovi la spalla; aggrappatevici, 558 4, 9 | o almeno gliene dava le ansie e i timori.~Ma il mercoledì, 559 2, 4 | alla figlia, la guardava ansiosamente e le poneva le dita in gola 560 4, 10| riusciti a nulla, alle mamme ansiose e piangenti.~Il Romito, 561 3, 11| serbavano il colore della sera antecedente.~- Come, messere, non avete 562 3, 10| testamenti di tutti i suoi antenati, trovò quello del padre, 563 3, 7 | sono paesi che vantano un'antichissima civiltà; e poi il sistema 564 2, 10| vincere tutti i poemi dell'antichità. Ora, quei sette canti erano 565 4, 13| Annina con Carlo Buoni fosse anticipata di alcuni mesi, tutte le 566 2, 3 | dicevano i paesani, - già due antipapi, creati da Federigo, sono 567 1, 3 | il sonno. Allorché egli aperse gli occhi, la mattina seguente, 568 3, 8 | davanti a una cassa, e, apertala, ne cavò un campanellino, 569 3, 8 | un campo di grano, e le api girano in cerca di fiori 570 2, 10| uomo molto dotto, non si appagava di quello che essi scrivevano 571 1, 6 | che contengono; ebbene, ti appago subito. Qui ci sono registrate 572 3, 11| non giace in terra santa, appare la notte nella camera rossa 573 3, 10| soprannaturale e, non solo gli faceva apparecchiare un posto alla sua tavola, 574 4, 6 | lui, sopra un desco, era apparecchiato un lauto pranzo.~- Signore, - 575 3, 7 | donne attizzavano il fuoco e apparecchiavano la tavola per la cena.~Intanto 576 3, 8 | banchetto delle nozze, e apparecchiò una tavola coperta di ogni 577 4, 1 | circondavano di attenzioni, apparentemente affettuose, ma dalle quali 578 4, 9 | proprio prendeva quasi le apparenze dell'affetto, o almeno gliene 579 2, 8 | patto che la tristezza non apparisca mai sul volto della mia 580 1, 5 | Ravenna. Le ombre si dice che appariscano alla mezzanotte, e a quell' 581 4, 3 | rosso sarebbe stato meno appariscente se lo avesse prima unto 582 3, 1 | solide torri, affinché non apparissero sguarnite, riunì gli altri 583 3, 9 | aperta.~- Voi non siete quale apparite, - le disse Laura, - e se 584 2, 1 | rimase, dopo quelle due apparizioni, un profumo di rose e di 585 4, 3 | Santissima Annunziata mi è apparsa in sogno e mi ha detto di 586 4, 8 | era quella di sant'Anna, apparsale poco prima. Teresona non 587 1, 10| che san Francesco stesso, apparsomi in chiesa, mi ha imposto 588 2, 11| morte, andò in un punto appartato del podere, sotto un ciuffo 589 2, 9 | ricondotta?~- Non potevo appartenere al tuo zio Piero, perché 590 2, 9 | Così sono ritornata per appartenerti come prima.~- Allora bisognerà 591 3, 9 | un boccon di pane che vi appartenesse, - rispose Chiara con la 592 1, 7 | un padrone e bisogna che appartenga a uno solo di voialtri.~- 593 3, 4 | salvezza e quella dell'arte cui appartengo.~Lo stesso giorno una deputazione 594 3, 8 | lo possiede. Il coltello appartenne a san Donato, e tutto ciò 595 1, 3 | membra che al suo corpo non appartennero. L'ombra si è posta accanto 596 4, 10| che la mia anima non ti apparterrà mai.~Il Diavolo pronunziò 597 1, 8 | del liuto toccato da mano appassionata.~Il giorno dopo, maestro 598 2, 6 | gentili, mentre Sofia non si appassionava altro che per le imprese 599 1, 4 | facesse un quadretto da appendersi nella chiesa del convento, 600 3, 1 | Appena il sonno le ebbe appesantite le palpebre, Gualdrada vide 601 3, 2 | mucchio d'ossi e sentì l'alito appestato della vecchia, la strinse 602 3, 10| se non mangio quel che mi appetisce, rigetto, e se rigetto, 603 2, 9 | preparata, una cena frugale ma appetitosa.~- Tu resti? - domandò Cecco 604 3, 9 | fra i curiosi che stavano appiattati fra gli alberi ad ascoltare 605 3, 11| e con una face di resina appiccarono il fuoco ai mobili della 606 1, 3 | una pioggia di sassi.~- Appiccate il fuoco! - ordinò il Conte.~ 607 4, 11| porta, batté l'acciarino e appiccò il fuoco. La paglia si accese, 608 3, 4 | delle acque dell'Arno, si appigliarono a quella speranza, e due 609 4, 3 | sempre avemmarie finì per appisolarsi col capo inclinato a destra 610 1, 9 | nel dire il rosario, s'era appisolata; così Vezzosa, non vedendo 611 4, 3 | vinto dalla stanchezza, si appisolò.~A un tratto fu destato 612 4, 7 | famiglia.~Uno scoppio di applausi accompagnò quelle parole; 613 2, 3 | inghiottire decotti e gli applicasse degli empiastri, l'abate 614 3, 4 | lo sfuggiva e gli aveva applicato il soprannome di Rospo.~ 615 1, 6 | Strega.~Detto fatto. Ecco, appoggia una scala al tetto, piglia 616 1, 9 | alzò con fatica il capo, e appoggiando il gomito sulla terra, prese 617 4, 3 | cercò di richiudere la porta appoggiandovi contro dei massi, affinché 618 1, 4 | abbastanza per potervelo appoggiare; poi, lo assottigliò da 619 4, 11| fosse avvolta dalle fiamme, appoggiarono scale alla finestra e la 620 4, 2 | alquanto penosamente.~- Volete appoggiarvi? - gli disse Fazio, vedendo 621 3, 2 | incontro tentennando, benché si appoggiasse sul bastone.~- Dolce amor 622 3, 10| la testa bruna e ricciuta appoggiata alla mano, in atto di chi 623 3, 10| alla porta, fece un lancio, appoggiò il muso alla serratura, 624 3, 4 | inginocchiavano; tutti i barbagianni appollaiati chinavan la testa. Una sola 625 4, 7 | Regina, fu messa nel forno appositamente scaldato, e, mentre coceva, 626 4, 12| per fare in più punti l'apposizione del velo miracoloso, se 627 3, 7 | ne voglio raccontar una apposta per Gigino. Egli m'ha detto 628 2, 4 | per la campagna e andò ad appostarsi in un bosco, poco lungi 629 4, 6 | accompagnata da una conversa, mi apposterò nell'orto sul quale rispondono 630 1, 5 | pergamena. Poi, dopo avervi apposto il suo sigillo, la racchiuse 631 1, 2 | d'Oriente, che egli aveva appresa da un monaco di quel paese, 632 1, 2 | giunsero al castello di Poppi, appresero che la giornata era stata 633 1, 5 | che da quei libri avesse appreso la scienza e l'arte di scrivere 634 | appresso 635 1, 8 | i sensi. Per lui fecero apprestare brodi sostanziosi, aprirono 636 3, 8 | tappezzata di perle, dove gli apprestò otto qualità diverse di 637 4, 2 | nipoti esultavano, vedendo apprezzata la loro cara, la loro buona 638 1, 5 | delle persone che Margherita apprezzava, e non aveva forse più volte 639 4, 9 | consolazione mi porta!~Se volevano approfittare della prossima raccolta 640 2, 2 | italiano. Tuttavia essi avevano approfittato diversamente di quegli insegnamenti, 641 4, 1 | numerosa famiglia dei Marcucci approfittavano di quel giorno di riposo 642 1, 7 | via, e i nostri monaci ne approfittino, così non posso prestarvelo 643 3, 2 | le ricchezze che possiamo appropriarci?~- La morte può colpirti, 644 2, 3 | venduto indulgenze, che s'era appropriato il denaro del povero, che 645 3, 10| stesso guanciale, e gli appuntasse le zampe sulla bocca.~Gl' 646 2, 8 | inutile, signore, che tu l'apra e la sbirci, perché scommetto 647 2, 10| Bindo aveva descritta, e, aprendola, trovò in essa la busta 648 2, 4 | strappò la torta di mano e poi aprendole la bocca, smarrita dal terrore, 649 4, 3 | Podestà è assente, noi non apriamo a nessuno.~- Il Podestà 650 1, 9 | destato da un rumore di voci. Aprii gli occhi e vidi intorno 651 2, 7 | ancora abbandonato, benché l'aprile fosse vicino, e le disse 652 4, 6 | gridò attraverso l'uscio, - aprimi; che cosa fai? Tu spicini 653 4, 11| vogliono aprire? - disse. - Ora apriranno!~E accostate alcune fascine 654 4, 11| noi.~- No davvero; non gli apriremo, - disse risolutamente il 655 3, 7 | i sacchetti e si mise ad aprirli. Ma, ahimè! aveva detto 656 4, 9 | entrerete, perché io non aprirò.~Oretta fece un cenno a 657 2, 6 | fossero sbarrate e non si aprissero altro che se ella avesse 658 1, 5 | venivano dopo i preti, gli araldi, gli uomini d'arme, e, attorno 659 4, 13| con un mazzetto di fiori d'arancio. Alcuni oggetti d'oro, semplici 660 1, 7 | non ne farebbero quattro aratri tirati dai manzi. Disgraziatamente 661 2, 2 | la loro scorta. Ma sull'arcione di Tendegrimo erano appesi 662 1, 1 | macigni, ed era pentito, arcipentito della sua birbanteria.~Ma 663 3, 8 | farebbero le stecche di un arcolaio. Ma ella non si lamentava, 664 2, 1 | cadde in ginocchio e pregò ardentemente. A un tratto gli parve che 665 4, 1 | Allora, animato da insolito ardimento, si slanciò nei giardini, 666 3, 6 | vista del drago morto, i più arditi indietreggiarono.~- Non 667 1, 9 | spedito sulla neve gelata, e l'ardore che provava lo rendeva insensibile 668 3, 4 | che fosse fiorentino, chi aretino, ma nessuno sapeva di certo 669 4, 8 | luna inondò con la sua luce argentea la vasta pianura, egli si 670 4, 5 | tesori incalcolabili in argenterie, vasellami d'oro, che erano 671 3, 3 | altri miracoli.~- Da che lo arguisci, fra' Buono? - domandò l' 672 3, 9 | utile nei forzieri e negli armadî del castello, sempre pensando 673 2, 1 | viveva ad Arezzo un celebre armaiolo, nominato ser Baldo. Quest' 674 2, 1 | era di superare gli altri armaiuoli con l'eccellenza dell'opera 675 4, 5 | Gherardo, il quale, prima d'armare i suoi, disse alla moglie:~- 676 3, 6 | drago posò le due zampe, armate di artigli rossi, sull'orlo 677 2, 6 | vero arsenale da guerra, li armava e li incitava alla difesa. 678 1, 4 | e dall'altro. Dopo aver armeggiato un pezzo, fece un altro 679 1, 10| costretti fra' Amalziabene, armeggiavano fra di loro per fargli dispetti 680 2, 4 | luce chiara, e varie voci armoniose cantavano cori sacri.~Lavella 681 3, 2 | ma a piedi, e in pessimo arnese, proprio come un gallo cui 682 4, 2 | arcigno, una di quelle facce d'arpia che non darebbero neppure 683 4, 4 | fiorentino e odio quel covo di arpie ch'è annidato nel castello 684 1, 10| Giudizio Finale, si dovrà arrabattare per ritrovare il suo teschio; 685 2, 2 | giuoco; ma per quanto ella si arrabattasse, non riusciva a nulla. Alla 686 3, 9 | male, quando il babbo si arrabbia e soffre e voi vi affliggete.~- 687 4, 7 | virtù, poiché, invece di arrabbiarsi vedendosi spogliato di ogni 688 3, 8 | questi! Le bestie son care arrabbiate, e non c'è bene per la povera 689 1, 10| nelle spalle e intanto si arrabbiavano di mangiar sempre la stessa 690 4, 1 | padiglione, sul quale facevano arrampicare una vite e delle zucche 691 1, 6 | accòrse che c'era gente, volle arrampicarsi e fuggire, ma un contadino, 692 4, 11| Appena vide un albero vi si arrampicò sopra come uno scoiattolo.~ 693 3, 5 | bella casa vicino a Badia, arredandola con stoffe e mobili, come 694 3, 3 | guanciali e utensili per arredare la capanna. Dopo poco egli 695 2, 10| che quella camera venisse arredata con ricchi tappeti e mobili 696 3, 9 | inutile e che essi debbono arrendersi o morire. Concedetemi di 697 1, 3 | di lui e contro i suoi.~- Arrendetevi! - gridò il Conte, che intanto 698 3, 1 | non vedendo scampo, si arrendevano.~A giorno, quando si accòrsero 699 2, 1 | trabocchetto, che aveva reso arrendevoli molti uomini forti, ed avrebbe 700 4, 4 | Che tu sia maledetto!~- Arrestatela! - gridò ser Alamanno alle 701 4, 12| disse, - al momento dell'arresto questo furfante aveva forse 702 3, 4 | dell'Arno, le chiese si arricchirono di voti, e il popolo acquistò 703 1, 8 | disse:~- Se ho giudizio, arricchisco e sposo Telda.~Pensa e ripensa, 704 1, 7 | invece di molestarli, li ho arricchiti. Questo fatto ti servirà 705 1, 10| una chiamata che gli fece arricciare il naso. Un novizio andò 706 3, 10| Il gatto, intanto, aveva arricciato il pelo e gonfiato la coda, 707 3, 10| metteva fuori le granfie e arricciava il pelo, come per dire:~- 708 4, 13| Natale.~Però la felicità non arride di consueto molto a lungo 709 4, 7 | che la felicità potesse arridere all'adorata nipotina.~Maso 710 4, 1 | cederò alla tentazione e non arrischierò il mio talismano contro 711 1, 8 | salvarti e, come ben capisci, arrischio per te la vita; ma tu saprai 712 2, 1 | a lei non avrebbero mai arriso le gioie di sposa e di madre, 713 2, 2 | giungere al piano. Quando arriva a noi, quella tale notizia 714 1, 2 | pio vecchio quelle parole arrivarono prima all'osso che alla 715 4, 4 | fianchi del monte.~Quando fu arrivata nel cortile si fermò.~- 716 1, 1 | lamentazioni che udiva gli arrivavano al cuore, perché sapeva 717 2, 8 | vado. Siamo tutti pari: arrivederci!~- E la lettera di mio suocero?~- 718 4, 13| compare è stato avvertito e arriverà domani. Pensate soltanto 719 4, 6 | solleva. Animo, figliuoli, e arriveremo alla fine di quest'anno 720 2, 8 | gobbo parlava con tanta arroganza, che il fante non osò rispondergli 721 1, 4 | Signa, per nome Lapo, che si arrolò fra i fanti della Signoria 722 2, 2 | fette di lardo per fare arrostir Tegrimo, che era sdraiato 723 3, 4 | Questa volta le fiamme li arrostirono col pelo e le penne.~Bencio 724 3, 4 | prima. Ma benché egli non arrostisse, e il perché lo saprete 725 1, 6 | piazza, e su quello furono arrostite.~Bertino allora ritornò 726 3, 4 | poterli subito veder morti arrostiti, pensò meglio di tornare 727 3, 6 | insediarmi nel castello.~E arrotava sempre il coltellaccio.~- 728 2, 6 | parlare, prese i testi, li arroventò, li rivestì di foglie di 729 1, 1 | con una testina sempre arruffata e certi occhietti furbi, 730 1, 6 | di capelli bianchi tutti arruffati. Nessuno aveva mai conosciuto 731 2, 6 | mura del chiostro un vero arsenale da guerra, li armava e li 732 1, 8 | Perch'io il corpo suso arso lasciai.~ Ma s'io vedessi 733 1, 1 | sempre addosso la tunica d'artiglieria. I quattro fratelli maggiori 734 1, 4 | delle zampe davanti sotto l'ascella di Lapo, il quale, appoggiandosi 735 4, 11| cantando, sollevarono sotto le ascelle la povera donna e insieme 736 4, 5 | curiosità di vedere a qual somma ascendeva la dote della moglie, e 737 1, 3 | turbamento.~Lasciati gli amici, ascese nella vasta sala d'armi, 738 2, 8 | bucato, e su questa vi erano asciugamani, federe, grembiuli di seta, 739 1, 7 | Nazzareno, - rispose Satanasso asciugandosi la bocca, - ma ti assicuro 740 1, 7 | cocca del grembiule per asciugarsi le lacrime che le scendevano 741 2, 7 | la Regina, dopo essersi asciugate le lacrime, prese a dire:~ ~- 742 4, 3 | sé l'afflitta madre, che, asciugatesi le lacrime, tornò in mezzo 743 3, 8 | per la cena, e l'Annina si asciugò in fretta le lacrime e si 744 1, 5 | tenne sempre al suo fianco, ascoltandolo con le lacrime agli occhi 745 1, 7 | alla cerca, e che tutti ascoltano nei palazzi, come nelle 746 3, 4 | animo de' suoi.~I giovani l'ascoltarono senza parlare, guardandosi 747 3, 11| è un cristiano pronto ad ascoltarti.~Una voce si fece udire 748 1, 7 | ed è un piacere davvero l'ascoltarvi.~- La mamma, - rispose la 749 4, 6 | breve.~- Vorrei che tu solo ascoltassi le mie parole, - rispose 750 3, 4 | consuetudine di sapersi ascoltati, e Cecco e Vezzosa non ebbero 751 1, 8 | accompagnò a casa la Vezzosa e l'ascoltò mentre essa gli parlava 752 1, 4 | ritrarti.~Lapo non tardò ad ascriversi all'Ordine, ma senza aspirar 753 4, 5 | periglioso viaggio dall'Asia alle sponde del Tevere, 754 2, 7 | pure, tanto i ragli degli asini non giungono in Paradiso!~ 755 3, 7 | gente, ma voi non soffrite d'asma, e io sì.~- Ci fermeremo 756 3, 4 | capitano fra le mani, dovete aspergerli di acqua benedetta, prima 757 1, 5 | santa e con questa l'aveva asperso, pronunciando le preci contro 758 2, 10| francescano di farsi dare l'aspersorio e di benedire ogni stanza 759 4, 9 | glielo chiedo, me lo darà.~- Aspettalo! - gli risposero.~- Vedrete!~ 760 1, 5 | fino domani; ma i ragazzi aspettan la novella e non voglio 761 1, 6 | cercar le più lunghe. Essi aspettano che sia terminata la veglia 762 2, 5 | lontano:~- Dovevi farti aspettar dell'altro! È questa l'ora? 763 2, 7 | guardava di qua e di là come se aspettasse qualcuno. Finalmente si 764 1, 1 | scoprir quel mistero, e, aspettata una notte che non ci fosse 765 2, 6 | tempo, ma quel periodo d'aspettativa non doveva parer lungo a 766 2, 5 | rispose il topo.~- Ebbene, aspetteremo che sia morta.~- Sì, - disse 767 3, 6 | Camaldoli.~- Va' via! Che aspetti? - esclamò la Carola. - 768 2, 12| un orso, ma che dico? un aspide, e non sorrideva altro che 769 1, 4 | ascriversi all'Ordine, ma senza aspirar però né a dir messa né a 770 4, 9 | vicini: ora tutti potevano aspirare a Oretta; tutti!~Col cuor 771 1, 9 | mèta dei desiderî e delle aspirazioni di quell'anima santa.~Era 772 2, 1 | Vieni su, - gli disse aspramente. - Non recavi messaggio, 773 1, 10| alla Verna, attratto dall'asprezza del luogo, nel quale gli 774 3, 3 | Maso a Cecco furono così aspri, che Vezzosa non ebbe coraggio 775 1, 7 | ma è abbastanza perché assaggiate una volta quei pranzi dei 776 1, 9 | corriamo, io lo incalzo, lo assalgo come un forsennato per aver 777 2, 11| quand'ella andava a Bibbiena, assalirla, legarla, e farsi dire per 778 2, 6 | davanti al castello per assalirlo, ella, spiegando il gonfalone 779 2, 11| un fastello di legna, l'assalirono, le tapparono la bocca e, 780 3, 3 | consorte.~Ma la nave fu assalita dai pirati ed egli, come 781 3, 3 | Allora, fra il difensore e l'assalitore s'impegnò una lotta tremenda, 782 1, 8 | accanto al letto, ma poi lo assaliva il dubbio che invece di 783 3, 8 | un villaggio, i poveri lo assalivano credendolo un signore, perché 784 2, 6 | difendere il castello dagli assalti guerreschi, poiché Ruggero 785 2, 7 | Cioè una sciocca ed un'assassina. Allora non mi stupirebbe 786 3, 6 | vantaggio. Egli non voleva più assassinare Ubaldo, perché morto lui 787 3, 11| sollievo delle anime degli assassinati.~ ~- E ora che vi ho raccontata 788 3, 11| di Santa Maria Nuova, mi assassinò, e siccome ero in istato 789 2, 6 | una turba di soldati, per assediare all'improvviso Pratovecchio, 790 4, 5 | bambini Marcucci, questi assediavano Vezzosa, e già parlavano 791 4, 9 | a piede. - Ora, signore, assegnami alcune stanze nelle quali 792 4, 4 | ridottosi nella soffitta assegnatagli, si gettò sul letto.~Egli 793 4, 5 | dare altra dote che quella assegnatale dalla gloriosa Madre della 794 4, 5 | pergamena. Forse la dote assegnatami da mio padre non è tanto 795 2, 11| nascondiglio che mi hai assegnato, - replicò l'uomo magro, 796 1, 10| desiderio che il termine assegnatogli dal Padre guardiano giungesse 797 4, 9 | direzione della cantina e gli assegnava la metà sugli utili.~Un 798 4, 3 | coraggio, Carola.~Le parole assennate della giovine cognata fecero 799 4, 11| per lui molto difficile di assentarsi per venirla a vedere. Io 800 4, 13| negli animi delle donne, asserirei il falso. Ragazze e mamme 801 4, 8 | circostanze, vi era pure chi asseriva di aver visto la bestia 802 4, 3 | tumultuante vi si erano asserragliate come in una fortezza, invece 803 4, 4 | provare la verità della sua asserzione, con un movimento rapido 804 3, 4 | con la pertica riuscì ad assestare una bastonata nelle gambe 805 3, 1 | e assalì Guido.~Ma nell'assestargli un colpo di fendente sul 806 3, 10| murarono porte e finestre. Si assicura però che da quella stanza 807 1, 9 | le rimandava consolate, assicurandole che avrebbe pregato per 808 1, 2 | invitò ad esser suo ospite, assicurandolo che gli avrebbe fatto un 809 2, 10| altre. Ser Bindo, volendosi assicurare che quella valigia era ben 810 4, 12| però furon concordi nell'assicurargli che Buonaccorso viveva splendidamente 811 2, 10| salvo questo tesoro e ad assicurarmi la fortuna e la gloria, 812 1, 7 | aiutarvi in questa afflizione e assicurarvi l'affetto del vostro futuro 813 3, 2 | vecchio in conto di stregone e assicuravano che in casa sua si davan 814 2, 1 | Piero neppure dopo quelle assicurazioni cessò di pregare. Gli pareva 815 3, 10| ma è meglio che io me l'assicuri fin d'ora.~Cicciaporco rifletté 816 2, 10| di alzarsi dal letto per assidersi alla mensa del suo ospite. 817 3, 5 | compagni, vedendolo così assiduo al lavoro, gli domandavano:~- 818 4, 6 | incominciava a scemare.~- Dio ci assiste, - aveva detto la Regina. - 819 1, 3 | dal letto del suo signore, assistendolo amorevolmente; ma appena 820 1, 5 | tutti, l'armatura, e noi assisteremo alla scena dalla cappella, 821 2, 12| attendo che tu mi chieda di assisterti, - rispose fra' Celestino.~- 822 4, 12| Contessa e con quanta devozione assistessero al Te Deum cantato come 823 3, 8 | molta pompa. Alla cerimonia assistevano tutte le persone liberate 824 3, 10| avello di Sant'Jacopo.~- Assistimi, per carità, io non voglio 825 4, 1 | capo della spedizione, che assoldava uomini per conto dei Veneziani, 826 1, 9 | e il buon vescovo che mi assolse, mi disse di sperare nella 827 3, 7 | si concedevano un riposo assoluto.~Vezzosa, in attesa dei 828 2, 1 | condannato non avesse l'assoluzione dei peccati fu condotto 829 1, 5 | destatosi dopo un lunghissimo assopimento, s'era trovato in quell' 830 4, 4 | pensò a richiamarlo, tutto assorto com'era nei suoi truci pensieri; 831 3, 1 | collegati a danno di Porciano si assottigliavano; era morto un figlio del 832 1, 4 | potervelo appoggiare; poi, lo assottigliò da un lato con l'accetta, 833 4, 9 | lieta. Però io non posso assuefarmi al pensiero che anche tu 834 3, 1 | vecchio Conte non poteva assuefarsi all'idea di dover trasmettere 835 4, 11| Regina. - Fin d'ora dovete assuefarvi a cercare nelle cose più 836 3, 1 | fierezza propria delle genti assuefatte al dominio, gli pareva più 837 3, 10| lui fuggirono tutti gli astanti. La gente urlava, si pigiava 838 2, 2 | ribollirsi nel cuore tutto l'astio che aveva per il fratello, 839 4, 4 | senti la forza di lottare d'astuzia contro di loro, e fra tre 840 2, 5 | pensarono di vendicarsi atrocemente di lei, e, aspettato il 841 4, 11| naturalmente, aveva fatto attaccare tutti i nipotini alla sottana 842 1, 6 | terminata la veglia per attaccarle al camino, ma vogliono che 843 1, 7 | incominciarono dalla minestra, quindi attaccarono il prosciutto di maiale, 844 3, 5 | madre sua, che si ricusava d'attaccarselo al seno.~Arezzo è una piccola 845 1, 6 | contadino ebbe l'idea di attaccarsi all'orlo della calza e gliela 846 1, 6 | bimbi avevano appesa, e attaccarvi quella rossa già piena di 847 1, 1 | famiglia Marcucci non avrebbe attecchito il desinare con la cena.~ 848 4, 7 | che subito incominciava ad atteggiarsi, anche con lui, a padrone, 849 2, 1 | strascicava le gambe e non atteggiava mai la bocca al sorriso.~ 850 2, 7 | Poppi a ravvedersi e li attenda per le vie.~Almeno così 851 1, 3 | ella, - il mio signore mi attende e io debbo andare a consolarlo!~- 852 2, 6 | scenderà in campo aperto attendendolo. Egli parla mal volentieri, 853 4, 5 | impazienza non si rassegnavano ad attender tanto la venuta di questo 854 3, 6 | già sellato, che pareva attenderlo, e via di carriera.~Figuriamoci 855 2, 12| vicario.~- Prego per te e attendo che tu mi chieda di assisterti, - 856 3, 3 | prese le mani e la esaminò attentamente. Non poteva ingannarsi: 857 4, 8 | marcir l'uva sulle viti, che attentarsi a incontrare il lupo mannaro.~ 858 2, 10| veglia, ma non mi sono mai attentata di accompagnare Vezzosa.~- 859 3, 5 | già le sette sonate. Ora attenti, perché la novella è bella 860 4, 1 | accarezzavano e lo circondavano di attenzioni, apparentemente affettuose, 861 3, 1 | Saltava contro i nemici, li atterrava, li calpestava, ed essi, 862 2, 4 | stava in disparte, guardando atterrita quella scena in cui riconosceva 863 4, 7 | Barnaba capì che erano attesi due cavalieri di riguardo, 864 4, 9 | fisico di vaglia, sciorinando attestati di signori.~Leone dovette 865 3, 4 | capì, e si trasformò in un attimo in una capra selvatica, 866 2, 12| appena poté moversi, corse ad attingere acqua alla fontana e con 867 4, 3 | che né le erbe né l'acqua attinta durante il plenilunio vi 868 3, 4 | ghiotte del sale, e per attirar la tua, debbo farle venire 869 3, 5 | monelli così squillanti, che attirarono alla finestra anche madonna 870 4, 10| della città; è lui che ha attirato sopra questo povero paese 871 4, 6 | elementare e mostrava buone attitudini per divenire un eccellente 872 2, 11| fecero mille elogi per l'attività sua, e con poca fatica poterono 873 3, 7 | camera, e le altre donne attizzavano il fuoco e apparecchiavano 874 4, 10| e la sua voce era così attraente, e la sua parola tanto persuasiva, 875 2, 10| ebbe voglia di gridare per attrarre l'attenzione dei compagni, 876 4, 12| aveva raccolta, e su di essa attrasse le benedizioni del Cielo.~ 877 3, 4 | sorrise ai due giovani, e, attrattili a sé, parlò loro lungamente 878 2, 11| cortesi che erano la maggior attrattiva di Vezzosa.~Se Cecco le 879 2, 4 | imprimerle sul volto nuove attrattive, e nel cuore maggior dose 880 4, 10| Bibbiena dopo pochi giorni, attrattovi dalla carità verso quel 881 4, 3 | facendosi animo, dovette attraversare la chiesa per uscire. Egli 882 2, 2 | rapidamente.~Tendegrimo e Tegrimo attraversarono così i prati, i boschi e 883 4, 7 | non sapendo a che cosa attribuire quel repentino cambiamento.~ 884 4, 5 | all'eroe maraviglioso, non attribuivano i siciliani, che lo avevano 885 2, 10| forse avrebbe evitato tanti attriti con la figliastra, alla 886 1, 1 | nella stanza. La neve alta attutiva i suoi passi, e siccome 887 1, 2 | lentamente nell'aria come un augello. I due dardi conficcati 888 4, 13| compare, e dopo aver fatto gli augurî e i mirallegri a Vezzosa, 889 4, 12| raccontate quest'anno; ma io mi auguro che possiate divertire anche 890 3, 11| cacciare il freddo e la paura, augurò la buona notte e salì nella 891 2, 2 | messere, difenderli ed aumentarli!~Tegrimo divenne cupo a 892 4, 7 | ragioni di cruccio erano aumentate, eppure si sentiva l'animo 893 1, 1 | dei figli della Regina, l'austero Maso, che faceva da capoccia 894 2, 2 | non risuscitano.~La parola autorevole del capoccia rassicurò i 895 4, 3 | rinchiusi i dieci monelli, autori del disordine.~Non valsero 896 2, 7 | Morti, la triste giornata autunnale in cui tutti avevano la 897 2, 2 | Poi, scendendo di sella e avanzandosi verso il vecchio, aggiunse:~- 898 4, 7 | Diligenti fece cenno ai suoi di avanzarsi.~Essi si avvicinarono, e 899 3, 7 | e morirono ricchi in età avanzatissima.~E da quel momento, nel 900 3, 1 | molto povero e alquanto avanzato in età, il quale, tanto 901 4, 2 | da Fazio, e siccome era avara, già sognava di veder assai 902 3, 6 | aveva altro che uno zio, avarissimo, il quale, tanto per non 903 1, 8 | fiorini gigliati, i tre avaroni riducevano alla fame una 904 4, 3 | ma snocciolando sempre avemmarie finì per appisolarsi col 905 | avendola 906 4, 12| gl'imponeva il Demonio per averti in corpo ed anima, s'è tolto 907 | avessimo 908 | avesti 909 4, 2 | ha lasciato la morta.~Gli avidi contadini non intesero ragioni.~ 910 3, 8 | veri talismani della loro avola, la quale morì vecchissima, 911 | avranno 912 4, 9 | promesso?~Il sospetto si avvalorò nell'animo di Leone, vedendo 913 1, 7 | servirtene altro che per avvantaggiare gli uomini, e non per tormentarli.~- 914 2, 4 | farle rigettare la torta avvelenata.~Ma Selvaggia, da gialla 915 2, 3 | miracolo.~- I miracoli che avvengono in chiesa non possono spaventare 916 4, 10| per non morire di fame, avvenivano risse; gli antichi rancori 917 4, 3 | e, naturalmente, s'erano avventate contro il Podestà per difendere 918 4, 10| preso un coltello ed erasi avventato contro il suo secondogenito, 919 3, 6 | Signore affinché tu sia più avventurato degli altri.~Ubaldo, il 920 2, 10| nuvole, e il conte Romano, avventuratosi di nuovo con i suoi sulla 921 1, 2 | udendo narrare le meraviglie avvenute a Montecornioli in quei 922 3, 3 | fatti da lui citati erano avvenuti sotto i suoi occhi; ma quello 923 2, 12| il monte di Poppi, vide avverarsi la promessa del Santo, poiché 924 1, 8 | desiderio che il sogno si avverasse gl'infiammava il cuore, 925 3, 11| previsioni di Maso si erano avverate. La raccolta del grano era 926 2, 4 | sue donne Chiarenza. - Le avverrà come alle cicale: dopo aver 927 3, 9 | si finisce per vincere l'avversa fortuna. Il grembiule miracoloso 928 2, 4 | dopo aver vinto i suoi avversarî, andò a inginocchiarsi dinanzi 929 | avverso 930 3, 8 | sente a qualunque distanza e avverte gli amici del pericolo che 931 3, 7 | le rime; poi se ne andò, avvertendo il suo debitore che gli 932 1, 7 | novella farete due salti. Avverti le compagne, e Cecco suonerà 933 4, 9 | padre; veglia su di lui e avvertimi se avviene qualche cosa 934 1, 10| un frate andò di corsa ad avvertirlo che il lato del convento 935 3, 4 | manda una visione, ve ne avvertirò. Ma intanto andate a casa 936 2, 1 | Montemignaio. Sono venuto ad avvertirti affinché domani muoviamo 937 3, 6 | domandò la sentinella.~- Avvertite il barone Federico che « 938 2, 1 | dottore?~- Mandatelo, ma avvertitelo che non dica che s'è chiamato; 939 2, 11| dimostrava di esser persona più avvezza a trattare coi grandi che 940 1, 10| Gaudenzio, - non bisogna avvezzarli troppo male.~E da quel momento 941 2, 5 | il nostro cervello non è avvezzo a certo cibo.~Maso fece 942 2, 3 | raccolse la corona falsa, e avviatosi nella stanza dov'eran conservati 943 3, 11| seguimi! - ripeté Gentile, avvicinandogli la lama della spada al collo.~ 944 1, 9 | La castellana scese e, avvicinatasi al vecchio, gli baciò la 945 3, 6 | Tu, Ubaldo, e tu, Imelda, avvicinatevi a me; fin qui io non vi 946 3, 3 | giudicare le azioni altrui.~- Avvicinati! - ordinò il Conte.~Il vecchio 947 4, 1 | questi salamelecchi s'era avvicinato alla gabbia, e il leone, 948 2, 7 | egli aveva offese, ora si avvicinavano a lui e lo esortavano a 949 1, 8 | animale per la briglia e mi avvicino a un precipizio, che sta 950 4, 5 | una patria sminuzzata e avvilita.~A Garibaldi, all'eroe maraviglioso, 951 4, 11| inutile, perché i due bimbi, avviliti dalla miseria, non aprivano 952 4, 3 | Podestà era tanto afflitto e avvilito di udirsi colpito di nuovo 953 4, 8 | cantare in cucina con voce avvinazzata, disse fra sé:~- Come farò 954 4, 4 | a noi le grida e i canti avvinazzati di ser Alamanno e dei suoi. 955 2, 10| in altrettanti serpenti, avviticchiarglisi addosso e stringergli la 956 4, 10| ciuffo di felci, gli si avviticchiarono alle gambe, in modo che 957 2, 5 | ginepro. Mentre la fiamma avvolge il rogo, anche i Fondaccini 958 2, 4 | capelli, e di ungerli bene avvolgendosi in essi a guisa di manto.~ 959 2, 4 | nuda terra, avendo cura di avvolgersi nei capelli unti prima col 960 4, 6 | Il mistero in cui ti avvolgi sarà rispettato e tu potrai 961 4, 5 | notte, spezzando i fili avvolti dalla bella contessa Luisa.~- 962 4, 11| vedendo che essa stava per azzannare la mano della ragazzina, 963 4, 10| bocca spalancata, pronto ad azzannarli, ma il Romito si fece avanti 964 3, 3 | a quella lotta.~Il lupo azzannava il suo avversario e lo faceva 965 3, 7 | il quale disse:~- Se m'azzardassi a esprimere l'opinione mia, 966 4, 1 | ho appunto uno che si è azzoppito e me ne occorre un altro.~ 967 3, 1 | di Clemenza una sciarpa azzurra, finamente trapunta di seta 968 3, 9 | un'ombra; i dolci occhi azzurri solamente serbavano l'antica 969 1, 2 | nonna. - Quando i vostri babbi saranno usciti, ve la racconterò.~- 970 3, 6 | dei rosai salvatici, le bacche di ginepro, le ulive, sono 971 2, 12| aromatiche, e facevano nascere i bachi da seta, ora che i gelsi 972 1, 9 | donna gli andò incontro baciandogli il saio, le figlie si inginocchiarono 973 3, 2 | altro che te, - gli disse baciandolo con la bocca bavosa.~Infatti, 974 1, 6 | meno brutte! Guarda come si baciano, con quelle boccacce sdentate!~ 975 2, 8 | inchinarsi dinanzi a me e a baciarmi la gobba; saprò imporre 976 1, 5 | forte forte.~- Così potessi baciarti sempre, figlio mio! - disse 977 1, 1 | alla bambina mentre l'ha baciata.~Turno, tutto commosso, 978 4, 13| presentava a tutti dicendo:~- Baciatelo, è il nostro Gesù bambino.~ 979 4, 11| fatto festa. Ella se li era baciati, come se non li avesse veduti 980 2, 6 | Evangelista, deposta sul bacino, pure insanguinato. Ed a 981 4, 6 | contadini, che andavano a badar l'uva, videro la croce rossa 982 2, 1 | Poppi senza che nessuno badasse a lui; ma, giunto al ponte, 983 2, 6 | felice, che non ci aveva badato; peraltro, quando giunsero 984 2, 6 | vescovi, gli abati e le badesse che possano vivere liberamente 985 1, 6 | disse Bertino leccandosi i baffi.~- È fatta col brodo di 986 4, 7 | nelle schiere di Malatesta Baglioni. Uno di essi accusava il 987 1, 10| rintronava tutta la cella, e i bagliori dei lampi la illuminavano 988 4, 8 | gente, cercò di rianimarlo, bagnandogli la fronte con l'acqua di 989 4, 5 | nel momento del pericolo, bagnandola di lacrime. Con quel filato 990 2, 12| Ella non si stancava di bagnare le gambe dei suoi bambini 991 1, 10| Non val forse la pena di bagnarsi un po' per venire ad ascoltare 992 2, 11| a un macigno e non s'era bagnata neppur la punta dei piedi.~ 993 1, 3 | spinse il cavallo nel campo bagnato dal sangue di tanti combattenti.~ 994 4, 1 | ed il placido mare che lo bagnava.~Nessuno lo sorvegliava 995 2, 1 | del signor di Romena.~- Baie! Noi conosciamo tutti i 996 3, 7 | Balbuziente aggiunse solo, balbettando :~ ~ E si... si... rompa 997 4, 10| e volare prima verso un balconcino dove erasi affacciata una 998 4, 7 | pretendenti andarono sul balcone del palazzo dove messer 999 4, 4 | allorquando tutti e tre i baldanzosi Conti saranno periti, chiamami, 1000 1, 9 | famiglia. Ritornato dalla Corte baldanzoso e superbo, ordinò una giostra