Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1501 2, 8 | ne buttava e più Riccio cavava capecchio.~A farla breve, 1502 2, 11| aggiunse, - non te lo caverai mai di dito. Se sarai attiva, 1503 2, 6 | spense, la mula ruppe la cavezza e fuggì via, né di lei si 1504 4, 3 | bersagliava di torsoli di cavolo e di quanto le capitava 1505 4, 7 | Gonfaloniere, ed egli mi cederà il governo di Cortona.~Il 1506 4, 4 | fare i patti. Sei pronto a cedermi il tuo braccio per compiere 1507 4, 1 | rispose con fermezza, - io non cederò alla tentazione e non arrischierò 1508 3, 6 | inferriate.~- Non son così pazzo; cedimi tutto quello che possiedi 1509 3, 10| Carnesecchi, entrambi defunti, cedo l'anima mia al Diavolo, 1510 1, 7 | un tagliere di legno di cedro, che la madre del Signore 1511 3, 2 | Quest'erba e questi fiori lo celano agli occhi tuoi e a quelli 1512 2, 1 | mostrami le armi che egli aveva celate tra il fieno; forse quelle 1513 4, 8 | segreto che era sicura le celavano; ma non domandò nulla, per 1514 3, 8 | acquistarono terre in quantità e celebrarono le nozze con molta pompa. 1515 4, 6 | paterni.~Le nozze dovevano celebrarsi in breve, e già il castello 1516 4, 11| affrettata e che le nozze si celebrassero a carnevale. Non osava dirlo 1517 4, 7 | lettiga.~Il matrimonio fu celebrato senza alcuna pompa e i due 1518 4, 9 | di tenersi pronta per la celebrazione delle nozze, poiché l'acqua 1519 4, 10| quelle frittate che erano celebri anche all'inferno, perché 1520 2, 5 | di Fondaccini, con nastri celesti e merli, vivi o morti, legati 1521 2, 4 | volto emanava un sorriso celestiale. Le donne della contessa 1522 1, 3 | un pezzetto di terra che celi le mie ossa.~- E dove sono 1523 4, 7 | tolgano la stima.~- Mi fai celia! - esclamò la Carola, paga, 1524 4, 1 | Quella sera i Marcucci cenarono con grande appetito e la 1525 1, 2 | seguirla, facendogli capire coi cenni più che con le parole, il 1526 3, 3 | quindi si avviò verso il Cenobio di Fonte-Buona.~Mattina 1527 1, 4 | apparecchiata, e gli uomini centellinavano il vino ciarlando di caccia, 1528 1, 1 | ansiosi di udire per la centesima volta il meraviglioso racconto, 1529 4, 6 | mondo.~Quando, tante e tante centinaie di anni addietro, giunse 1530 4, 1 | quattro stanze e la cucina per centottanta lire al mese, e che l'Amorosi, 1531 1, 2 | issare un'asta alla finestra centrale del castello, e in cima 1532 4, 5 | che le loro forze fossero centuplicate. E questa credenza in un 1533 1, 9 | alloggio nel castello del Cerbone, o a Chitignano, o a Chiusi, 1534 2, 12| sostentamento dell'anima cercalo nella preghiera. Con quest' 1535 4, 1 | ci offrono, perché essi cercano una villeggiatura. Il padre 1536 4, 2 | Lui correva a Bibbiena a cercarle il medico e le medicine; 1537 2, 6 | mandarono un grido di terrore e cercarono di rifugiarsi in altre stanze; 1538 2, 4 | maltrattava, ella avrebbe potuto cercarsene un altro, mentre invece, 1539 2, 9 | fratello.~- Ma lo zio verrà a cercarti qui e ti riconoscerà?~- 1540 1, 7 | Questa andò nell'orto per cercarvi di Piero, ma esso era uscito 1541 4, 11| portarono fuori, ma per quanto cercassero di rianimarli non vi riuscirono.~ 1542 4, 8 | un vero birbante se non cercassi di renderla felice.~Il padre 1543 4, 12| del Conte, che l'avevan cercata tutta la notte, e mandarono 1544 1, 4 | cerca, e nessuno degli altri cercatori riportava al convento tanti 1545 4, 10| notte angosciosa; il Diavolo cercherà di sgomentarci con ogni 1546 3, 8 | maiale, - diceva Gosto, - si cercherebbe un poderetto e ci potremmo 1547 3, 11| fervide dacché aveva la certezza che la terra non avrebbe 1548 1, 1 | metteva in moto tutti i cervelli e faceva dimenare tutte 1549 4, 9 | aveva un'altra causa. Il suo cervellino, in quei giorni, viaggiava 1550 2, 10| mal modo, dicendogli:~- Cessa, poetastro, dal gracidare. 1551 3, 2 | breve, lavorò tanto, senza cessar mai, che quando spuntò l' 1552 4, 8 | una casetta e un podere, cesserò d'essere l'umilissimo servo 1553 1, 10| ha coraggio di accusarsi, cessi almeno dal peccare. Fratelli, 1554 3, 9 | bene che mi fate, che non cesso di pregare per voi e la 1555 2, 11| al carro, empì questo di ceste, e andò nei campi. Dalla 1556 1, 3 | signore biondo e bello come un cherubino. Fra i fiorentini c'era 1557 4, 4 | senza aggiungere parola, era chetamente uscito dalla stanza, e ser 1558 3, 5 | del segreto, e, per farlo chetare e distrarlo, disse:~- Mamma, 1559 1, 3 | in compenso parlava senza chetarsi un minuto solo. Si diceva 1560 1, 5 | della mezzanotte, s'era chetato a un tratto, chiudendo gli 1561 4, 5 | lagnarvi di me.~E così lo chetava.~Venne il giorno delle nozze, 1562 1, 5 | immagini di santi, e rimasero cheti attendendo la mezzanotte. 1563 1, 10| sta là ad aspettare che ci chetiamo per raccontare la novella.~- 1564 2, 3 | che Cecco era sparito alla chetichella. Tutta la sera era stato 1565 2, 12| madonna Bice al marito.~- Chiamalo pure come ti pare; per me 1566 4, 4 | baldanzosi Conti saranno periti, chiamami, e io ti darò la signoria 1567 4, 11| tanta dolce insistenza, chiamandola «nonna cara», che ella non 1568 4, 10| correvano sgomente per le vie chiamandoli con alte grida, gli uomini 1569 3, 5 | rispondere.~I parenti allora chiamaron l'arcivescovo per vedere 1570 3, 10| bellissimo cavaliere che disse di chiamarsi messer Lando Carnesecchi, 1571 2, 8 | come una zucca, e se io ti chiamassi pelato non mi risponderesti 1572 4, 7 | nella mente della signora, e chiamatala in disparte le fece la proposta 1573 1, 8 | segno di chiamata, e alle chiamate occorre rispondere.~- Dunque 1574 1, 9 | Orlando, - e la sorgente si chiamerà la Buca del Tesoro. Questo 1575 1, 4 | aia; quando si desterà vi chiamerò.~Le donne trafficavano, 1576 2, 8 | rispondevano sul letto del poeta e, chiappati sul tetto una diecina di 1577 3, 4 | e se questa volta non chiappo quei due animalacci, vuol 1578 2, 5 | corvo non si fece pregare: chiappò il topo per la collottola 1579 3, 11| intorno a sé e lesse così chiaramente le angustie sulla fronte 1580 2, 8 | pernici. No, io voglio i patti chiari e intendo che la mia metà 1581 3, 9 | miracoloso; le affidiamo un chicco di grano e ci rende una 1582 2, 12| per te e attendo che tu mi chieda di assisterti, - rispose 1583 1, 9 | figlie si inginocchiarono chiedendogli che le benedisse, e il malato, 1584 4, 7 | saggezza, e me ne vado, chiedendovi scusa.~Infatti, pochi istanti 1585 4, 11| Leggerò tutto quello che mi chiederete, - rispose Cecco, - ma credo 1586 2, 2 | intorno alla Vezzosa per chiederle i confetti che aveva cavato 1587 2, 9 | Per stasera no; ma debbo chiederti un favore: Di' a Maso che 1588 3, 11| voci di anime penanti, che chiedessero preci e suffragi.~Il viaggiatore, 1589 2, 8 | lesse:~ ~ Un giullar mi chiedesti per madonna,~ Che dal tedio 1590 4, 10| Diavolo le nominò.~- Voi chiedete troppo, - risposero i cittadini, - 1591 1, 3 | promesso tutto quello che ti chiedevo, ma, in quanto a mantenere, 1592 2, 5 | domani non ci dài quello che chiediamo, l'anima tua è perduta, - 1593 2, 4 | chiesto tutte le cognate?~- Chiedila, dunque, e fai contento 1594 1, 3 | nella mischia per la sua chierica; fu ucciso poi Bonconte 1595 4, 7 | di darvi il mio nome, vi chiesi e vi ottenni in isposa. 1596 4, 6 | lasciò pender le braccia, e, chinatosi, baciò il piede del signore 1597 4, 12| compagni.~Mentre ella si chinava sul corpo piagato per fare 1598 3, 4 | barbagianni appollaiati chinavan la testa. Una sola capra 1599 2, 3 | una corona che rifiuta; chiniamo la testa e preghiamo.~L' 1600 2, 8 | cantare con una voce quasi chioccia le bellezze di Collinetta 1601 3, 11| lucenti, talché parevano chiose di sangue fresco. In fondo 1602 1, 8 | anche di un suonatore di chitarra e di uno di violino, i quali 1603 1, 9 | stesso, perché non c'era chitignanese che non parlasse del miracolo 1604 1, 6 | buoni, per ricompensarli, e chiude un occhio con quelli impertinenti, 1605 1, 1 | quella mattina non andò a chiudergli le palpebre, e, dopo essersi 1606 3, 11| dite nulla a nessuno. Io chiuderò o magari farò murare la 1607 2, 6 | giorno in cui i tuoi occhi si chiudessero, io non vorrei essere lontana 1608 1, 4 | di morire senza che tu mi chiudessi gli occhi; ma ora son tranquilla.~ 1609 3, 7 | andavano a casa sua con una ciabatta in mano, col pretesto di 1610 2, 6 | liuto e nell'ascoltare le ciance delle donne del castello, 1611 3, 2 | siamo in compagnia, una ciarla tira l'altra, un bicchiere 1612 1, 8 | avevano mangiato, bevuto e ciarlato.~Come Dio volle giunsero 1613 4, 11| siate muti; non voglio ciarle!~Questa raccomandazione 1614 1, 6 | Bertino. - Quelle tre Streghe ciarleranno, mangeranno, si riscalderanno, 1615 3, 6 | parlare, e glielo dirò.~- Via, ciarlone, va' a letto! - ordinò la 1616 | ciascun 1617 1, 9 | pellegrinai fino a Roma, cibandomi scarsamente, pregando, combattendo 1618 4, 11| e non chiese mai nulla, cibandosi di radici e d'erbe.~Il capoccia 1619 2, 4 | Le avverrà come alle cicale: dopo aver cantato un mese, 1620 4, 10| discorsi.~E tale era il cicaleccio dei ragazzi, che la domenica 1621 4, 10| secondogenito, ferendolo al viso. La cicatrice di quella coltellata era 1622 1, 1 | non crescevano nemmeno le cicerbite e i cardi, era sorta, come 1623 3, 6 | corde e trascinatelo sul ciglio di qualche burrone dove 1624 2, 1 | le rose nell'orto.~ E le ciliege diventavan nere;~ Le diventavan 1625 1, 2 | dinanzi al Santo; dalle cime dei monti scendevano gli 1626 1, 9 | quando gli ebbero sciolto il cimiero e slacciata la maglia, il 1627 1, 9 | fortissimo castello, che cinge tutta la cima di un alto 1628 4, 4 | dovevano mover subito e cinger d'assedio il castello, affinché 1629 3, 9 | Ogni volta che essa lo cingerà alla vita, quel grembiule, 1630 3, 9 | serbare sempre l'anello e di cingere il grembiule ogni volta 1631 3, 5 | zanne simili a quelle dei cinghiali.~La zoppa, quando fu a pochi 1632 3, 6 | andare e venire per la sala, cinguettando come una capinera, che non 1633 4, 3 | avanti.~Ecco il perché.~Una cinquantina di monelli gli si fecero 1634 4, 5 | porcianesi a battaglia, cinsero d'assedio il colle, e si 1635 3, 1 | Egli, come talismano, aveva cinta la sciarpa donatagli da 1636 4, 1 | giardino. Volle provarsi, e, cinto infatti con le braccia il 1637 1, 3 | elmetti, contesti d'oro, cinture di prezioso metallo, ma 1638 1, 6 | fascine ammonticchiate e i ciocchi di querciolo.~Bertino, senz' 1639 4, 11| famosa cesta, e a chi dette cioccolatini inviati dalla moglie dell' 1640 1, 2 | alzar la mano, che rimaneva cionca come il braccio e pareva 1641 1, 1 | malessere dentro e le braccia cionche come se non potesse fare 1642 3, 3 | le mostrò che era in una ciotola sopra una panchetta; poi 1643 4, 9 | i fratelli avevan certi cipolloni d'argento, buoni per cuocerci 1644 1, 10| grande bosco di abeti e cipressi che circonda la Verna furono 1645 1, 10| di abeti e cipressi che circonda la Verna furono scese le 1646 3, 6 | alle quattro torri che lo circondano; ne è padrone un cavaliere, 1647 1, 3 | che intanto aveva fatto circondar la capanna da ogni lato.~ 1648 1, 8 | scendeva sul petto pareva che circondasse il volto di un cadavere.~ 1649 4, 1 | prigionieri di tutte le nazioni, circondò il cavaliere di Romena.~ 1650 2, 1 | alla sottana, ma sola e circonfusa di luce. La dolce visione 1651 2, 12| dagli angioli bianchi e circonfusi di luce che andavano a visitarla.~ 1652 2, 1 | appoggiato sul bastone, ma circonfuso egli pure di una luce soave 1653 3, 1 | chiamar mamma, e fu più circospetta nel parlare, temendo di 1654 3, 6 | funerale, - risposero i circostanti.~- Santa Vergine, come sono 1655 2, 9 | Figlia mia, va' a cercare le cisoie del pastore, perché questo 1656 3, 2 | voleva, ma quella vecchia cisposa e bavosa, no davvero!~Peraltro, 1657 3, 2 | candele di cera, gli occhi cisposi, la bocca bavosa, le mani 1658 3, 3 | perché tutti i fatti da lui citati erano avvenuti sotto i suoi 1659 4, 7 | Salutato, acclamato dall'intera cittadinanza e assai ben provvisto di 1660 1, 8 | che con tanti fronzoli da cittadine, che non sanno portare.~ 1661 4, 7 | ornandole di garofani e di ciuffetti di gerani.~- Brava moglie 1662 3, 7 | da Nani: ne uscivano dai ciuffi di erba e di ginestra, dal 1663 4, 7 | cortese di modi, educato e civile, sarebbe stato un eccellente 1664 3, 7 | vantano un'antichissima civiltà; e poi il sistema della 1665 3, 5 | sempre più compatta e più clamorosa, ed egli rimaneva imperterrito 1666 3, 7 | un libro di lettura delle classi elementari.~Il Rossino aveva 1667 3, 3 | Buono. - In monastero c'è clausura e non ve la posso portare; 1668 3, 9 | bene. Già siamo alla porta co' sassi, e se non si scatena 1669 1, 7 | pensato!~Nicolina prese la cocca del grembiule per asciugarsi 1670 3, 9 | arrossì e lasciò andare le cocche, ma invece di cadere in 1671 4, 6 | nella grotta.~Già sentiva cocente il rimorso della sua mala 1672 4, 7 | appositamente scaldato, e, mentre coceva, la Carola apparecchiava 1673 2, 7 | quattro cavalli neri, con le code così lunghe che spazzavano 1674 1, 4 | refettorio. Perciò conserva codesti abiti anche quando avrai 1675 4, 4 | collocato nella sala, in un cofanetto di cristallo, a perpetua 1676 3, 6 | cogliere le more sulle siepi e, cogliendole, guardava gli uccelli che 1677 4, 9 | incoraggiato a quel modo, cogliesse il momento per esternare 1678 4, 11| recavano funghi e lamponi che coglievano nei boschi.~La sera, quando 1679 2, 9 | celeste come il firmamento; coglila e fanne un laccio con lo 1680 2, 10| conte Romano, i quali, più cogniti di loro del paese, avrebbero 1681 4, 2 | parola.~- E dirà il nome e cognome della nonna? - domandò l' 1682 1, 2 | il monte di Poppi. Giunto colassù, vedendo tutto il popolo 1683 1, 3 | riscaverai con le tue mani e colerai, sulle ossa che vi son dentro, 1684 1, 1 | tesoro della caverna, e la collana e il diadema che nei giorni 1685 1, 4 | guarisco ti voglio fare un collare d'argento.~Il sonno chiuse 1686 3, 1 | sull'eredità del conte, si collegarono, e, uniti, mossero all'attacco 1687 3, 1 | Ogni giorno le fila dei collegati a danno di Porciano si assottigliavano; 1688 3, 8 | lui, a fare una piccola colletta col provento della quale 1689 4, 4 | villeggianti, un po' per il collocamento dell'Annina e le giornate 1690 4, 11| degli angioli della Verna, collocandolo dinanzi all'altare. Intanto 1691 1, 8 | dovettero sfondare un muro e collocarle anche in un'altra stanza.~ 1692 4, 5 | sotto il peso di una cassa collocatagli a traverso sul basto.~- 1693 1, 10| nel sotterraneo dove si collocavano i morti, e trovato il cadavere 1694 2, 7 | volarono su, agili come due colombi. In breve, il chiarore che 1695 4, 11| Fortunata furono udite da alcuni coloni vicini. Essi, nonostante 1696 3, 4 | con due braccia come due colonne e un visone rosso tutto 1697 2, 8 | pezzuole con le frange colorate, fazzoletti da naso, un 1698 1, 2 | bianco. I due strali lo colpirono nel momento istesso, poiché 1699 3, 2 | appropriarci?~- La morte può colpirti, non dico; ma in quanto 1700 4, 11| non si mosse e disse:~- Colpitemi, uccidetemi pure, io non 1701 1, 4 | le palpebre, di nuovo lo colpivano quelle voci dolorose o quello 1702 3, 7 | tovaglia di bucato, le rose còlte per la nonna, e, a suo tempo, 1703 4, 10| La cicatrice di quella coltellata era ancora visibile, e il 1704 1, 7 | quel ferro, estrassero i coltelli e lo crivellarono di ferite, 1705 2, 3 | continuò a tagliare col coltellino una pipa di legno che aveva 1706 1, 9 | egli dava dei semplici, còlti con le sue mani, ma soprattutto 1707 2, 11| fecero prosperar tanto, coltivandolo con cura, che in breve rese 1708 3, 7 | e se i contadini non le coltivano, peggio per loro. Qui il 1709 3, 3 | le pecore al pascolo, o coltivare i fiori, che crescevano 1710 4, 9 | sarebbe dato anche alla coltivazione delle vigne. Intanto, però, 1711 4, 3 | Finché sto qui, intendo di comandar io, e voi non dovete farvi 1712 4, 11| faccende, e Nando la pregava di comandargli qualche cosa.~- Vedo che 1713 4, 9 | promessa?~- Sono vostra figlia, comandatemi e ubbidirò con piacere.~- 1714 1, 3 | fiorentini e gli aretini, comandati dal vescovo Guglielmo degli 1715 1, 2 | disse: «Povero me; qui si combatte con armi disuguali; io col 1716 1, 9 | cibandomi scarsamente, pregando, combattendo per i miseri. Quivi, in 1717 4, 10| per quanto facesse onde combatterne il potere, rimase sempre 1718 4, 5 | dea con gli occhi glauchi, combattesse nelle loro file o intercedesse 1719 4, 5 | caduto, gli disse:~- Ora combatti!~Il Conte non aveva bisogno 1720 3, 2 | sarà qui certo, e allora combineremo.~Banfio andò via un po' 1721 3, 5 | artisti. Lasciatemi fare, e io combinerò il pateracchio.~Difatti 1722 2, 10| le mense si riunirono a combriccola in una stanza appartata 1723 2, 1 | me ne ricordo.~ Quando ci cominciammo a ben volere;~ Eran fiorite 1724 3, 8 | tutti ti hanno voluto bene, cominciando da me; ma nello stesso tempo 1725 2, 3 | aspettavano che l'abate cominciasse a parlare, ma l'abate taceva. 1726 1, 9 | soffriva. Seppe che s'era cominciato a sentire sfinito dopo una 1727 1, 2 | cugino di Poppi.~Le due comitive s'incontrarono sul ponte 1728 4, 7 | la quale fece il giro dei commensali, ed empiendo i bicchierini 1729 2, 3 | per riunirsi fra loro e commentare lo strano avvenimento, del 1730 4, 10| quelle notizie era molto commentata dalla famiglia e dava argomento 1731 1, 8 | e vi aveva esercitato il commercio delle pietre preziose. Un 1732 2, 9 | altro che l'usurpazione commessa a danno della sorella.~Biancospina, 1733 2, 12| specialmente delle barbarie commesse verso il sangue suo.~Un 1734 3, 6 | atteso per i gravi peccati commessi. Il Demonio ti farà lieta 1735 1, 8 | Poppi a portare certi drappi commessigli per la Contessa. Infatti 1736 2, 1 | da molto tempo il lavoro commessogli, ma non osava di mandarlo, 1737 1, 10| disse:~- Fratelli, qui si commette un sacrilegio. Mi è apparso 1738 2, 1 | sciolta; e poi che delitto commetto? Non sarebbe forse maggior 1739 2, 9 | sera, tutto affabile, prese commiato dalla sorella, e, risalito 1740 3, 9 | sentimenti che ella esprimeva, commossero il conte Guido, il quale 1741 3, 3 | della Madre di Dio e la commovevano.~Passarono molti anni dal 1742 4, 11| piangeva. Ogni piccola commozione la turbava, e pareva che 1743 4, 1 | che i complimenti non lo commuovano; proviamo con le minacce.~ 1744 2, 7 | rispose la Regina, - ci si commuove e si piange facilmente. 1745 3, 1 | far vedere che si lasciava commuovere dalle predizioni, aggiunse:~- 1746 1, 1 | aveva sempre la virtù di commuoverli.~La vecchietta finì di sbucciare 1747 3, 4 | questa gita, tutt'altra che comoda, su per queste montagne.~- 1748 2, 4 | lasciavasi cader di mano pane e companatico nel portarlo alla bocca, 1749 2, 7 | carretta tu ci avessi dei compari per darti manforte a commettere 1750 3, 4 | monastero.~Suor Maria Visdomini comparì subito dietro la grata, 1751 2, 9 | Biancospina. - Ora vedremo comparir gli altri due.~La mattina 1752 2, 7 | aspettando che qualcuno comparisse alla finestra o sull'uscio; 1753 3, 1 | Se ella non avesse saputo compatire il marito per l'avversione 1754 3, 5 | lui si faceva sempre più compatta e più clamorosa, ed egli 1755 4, 5 | tutti immuni e formavano un compatto drappello intorno al loro 1756 3, 7 | bel Casentino da persona competente.~Così ciarlando passò la 1757 1, 2 | preda abbandonata dal suo competitore; ma nel vedere che i due 1758 4, 1 | temuto signore.~- Cristiano, compi ciò che ti ho imposto, - 1759 2, 10| quel disgraziato esule, compia l'opera incominciata e tanti 1760 1, 5 | vedovanza, aveva cessato di compiacersi della compagnia dei suoi 1761 2, 10| quanto tu mi comandi per compiacerti, e i sette canti del poema 1762 2, 4 | ogni giorno che passava si compiacesse di imprimerle sul volto 1763 4, 12| che mi è stato comunicato; compiacetevi di far sgombrare la sala.~ 1764 2, 6 | però che la natura si fosse compiaciuta di dare alla femmina un 1765 2, 4 | che resta senza madre è da compiangere, e Dio non vi faccia mai 1766 1, 5 | nonna! Stasera, che ella compie sessant'anni, tutti spesi 1767 3, 7 | Quella forca maledetta,~ Che compié tanta vendetta!~ ~Bernardo 1768 2, 6 | Sofia; poiché in essa si compierono avvenimenti così meravigliosi 1769 4, 11| immaginarono che stesse per compiersi un miracolo e mossero in 1770 4, 6 | nessuna gratitudine, poiché io compio verso di te un dovere e 1771 4, 4 | tenetevi pronta, e stanotte compiremo l'impresa.~Da Romena partirono 1772 4, 13| d'oro, semplici ma belli, completavano questo corredino degno di 1773 2, 10| involato, passò la giornata a comporre un'ode in ottava rima, nella 1774 3, 7 | riprese Bernardo, - io ve ne comporrò un'altra più allegra.~- 1775 3, 6 | spalancato le porte del paradiso comprando per il suo corpo un pezzo 1776 1, 7 | che vanno a far la spesa e comprano tanta grazia di Dio, ci 1777 2, 7 | che la matrigna doveva comprarle.~Quella domenica, poiché 1778 3, 7 | moglie per Firenze, dove comprarono una casa, ebbero dei figli 1779 3, 6 | rammentò che non aveva di che comprarsi un pezzo di pane. Si mise 1780 4, 11| quello fatto con le uve comprate da Carlo Buoni, avevano 1781 2, 9 | gingilli che via via s'era comprati o le avevano regalato. Cecco 1782 2, 5 | buccole con le perle, regalo compratole a Firenze, dove aveva fatto 1783 2, 9 | gli animali che i suoi zii compravano a così caro prezzo, aspettò 1784 3, 3 | narrò la storia truce, ella comprese e disse:~- Liberate l'infelice 1785 3, 8 | Il ranocchio piangeva e comprimevasi il cuore con le sue zampette 1786 2, 3 | Alessandro e della Lega dei comuni contro l'imperatore Federigo 1787 4, 8 | Tutta lieta ella andò a comunicare la notizia all'esule, il 1788 4, 4 | triplice uccisione venga comunicata agli altri Guidi di Casentino... 1789 3, 4 | mandato un'altra visione.~- Comunicatela subito, suor Maria, e se 1790 4, 12| il mistero che mi è stato comunicato; compiacetevi di far sgombrare 1791 2, 8 | l'uscio che le poneva in comunicazione fra loro. Lapo andò subito 1792 1, 3 | al marito mio e non gli concede tregua né dì né notte se 1793 4, 10| pregarono il santo vecchio di conceder loro di rimanere a fargli 1794 1, 9 | povera; io vi supplico di concedere a lei la proprietà della 1795 4, 9 | ma ti supplico invece di concederla al tuo fedele scudiero, 1796 4, 1 | d'un cristiano, non vuoi concedermi un momento di pace e dovrò 1797 1, 6 | soprappensiero, e poi disse:~- Ti concederò l'ospitalità, se mi farai 1798 3, 11| le distrazioni che noi ci concediamo nei giorni di festa, non 1799 1, 7 | Va', povero reprobo, e concediti alcune ore di riposo, prima 1800 3, 9 | piangere, e da quel giorno concepì un vivissimo affetto per 1801 4, 6 | pensiero umano che possa concepirlo. Finalmente udì delle voci, 1802 4, 11| affettuosamente al figliuolo per la concessione fattale.~ ~ ~ ~ 1803 3, 10| gatto lo tratteneva dal conchiudere il parentado, fece sellare 1804 4, 12| stabilì che il matrimonio si conchiudesse fra quattro settimane, ma 1805 4, 5 | invalidi.~Allorché la pace fu conchiusa, egli ordinò grandi feste 1806 2, 9 | Cosimo.~Il contratto fu conchiuso e Lena andò a prendere possesso 1807 4, 8 | una certa solennità a quel conciliabolo.~- La mia figliuola è una 1808 2, 4 | giovane! Eppoi io voglio concludere il matrimonio alla svelta 1809 4, 11| egli desiderava che la conclusione del matrimonio fosse affrettata 1810 1, 7 | Satanasso. - Il patto è concluso, e tu vedrai che io saprò 1811 1, 4 | Che vuol dire tutto questo concorso? domandò la Carola che ne 1812 2, 1 | risentimento e, prima di condannare alla morte questo ragazzo 1813 1, 2 | della cattiva azione, lo condannarono a esser cacciato dalla caverna 1814 1, 6 | processo fu breve e tutte furon condannate, come streghe, ad essere 1815 4, 7 | con lei, motivo per cui la condannava alla reclusione in casa, 1816 1, 5 | nobili, che gli odi di parte condannavano ad andare raminghi per il 1817 4, 2 | così giovani al vizio, e lo condannò ad essere impiccato di domenica 1818 4, 11| vostra bontà, ed io della mia condiscendenza.~- Spero che Iddio mi risparmi 1819 4, 7 | tutti.~Quando le lasagne, condite con l'eccellente sugo di 1820 1, 10| migliori e i legumi più conditi.~Però, nonostante che fra' 1821 4, 6 | sopportati con rassegnazione e condivisi, sono meno acerbi di quelli 1822 3, 10| parenti che gli facevano le condoglianze; ma egli non si sentiva 1823 1, 6 | loro antro a bastonate, e, condottele alla Badia, le consegnarono 1824 2, 12| prese subito il suo Grifo e, condottolo accanto alla fontana, bagnò 1825 2, 11| coraggiosa che si era imposta, conducendo avanti i lavori dei campi 1826 3, 10| andirivieni e le scale che conducevano alla stanza del tesoro, 1827 4, 3 | prenderti con una lettiga e ti conduco al palazzo, dove sarai servita 1828 2, 9 | lei, le disse:~- Voglio condurmi verso di te come un buon 1829 2, 9 | prenderla, e Biancospina la condurrà a pascere nei prati.~Biancospina 1830 2, 1 | in alcuni soldati che ti condurranno in prigione a Porciano; 1831 4, 5 | non vedeva il momento di condursela a Porciano.~Tuttavia, quando 1832 1, 9 | nessun servo, come solevano condursene dietro i signori. Era giunto 1833 2, 8 | aria di Romena non mi si confà.~- Ma tu sai, Riccio, che 1834 2, 2 | danze intanto che il Conte confabula col misterioso cavaliere.~ 1835 4, 2 | sentendosi vilipendere.~- Confessa! - gli diceva il frate che 1836 1, 9 | peso, morirò contento.~- Confessati pure, santo vecchio, - rispose 1837 4, 6 | Egli chiese un prete, e, confessatosi, morì santamente dopo poche 1838 3, 5 | frate di san Francesco, che confessava specialmente le donne. Questo 1839 3, 11| persone. Tutti gli anni si confessavano per Pasqua e per Natale, 1840 4, 6 | forestale, fu guidato a un confessionario dove un pio monaco attendeva 1841 3, 4 | al collo a sua madre e le confessò la ragione vera della sua 1842 2, 6 | due valletti e dal padre confessore. Sofia aveva fatto pochi 1843 2, 1 | centinaia di lame aguzze, conficcate torno torno a quel pozzo 1844 1, 2 | un augello. I due dardi conficcati nel turbante dal signor 1845 4, 11| afferrarono là dove stava conficcato nella terra e da quella 1846 3, 8 | Quando giunse a un crocevia, conficcò il bastone in terra e disse:~ ~ 1847 3, 9 | può esservi di sollievo il confidare a un'anima pietosa il segreto 1848 3, 4 | pena.~- Perché, perché non confidarmelo subito? - disse la buona 1849 4, 8 | scelta liberamente; voi me la confidate, e io sarei un vero birbante 1850 3, 9 | segreto della vostra vita, confidatevi meco; io posso esservi d' 1851 2, 1 | ad alcuno. Mi sono stati confidati quei due oggetti da consegnare 1852 4, 9 | che mi onora delle sue confidenze, me lo è venuto a dire mentre 1853 3, 1 | crescente alla bella Clemenza, e confidò alla madre il segreto del 1854 3, 3 | per una contestazione di confini fra i loro feudi, e i due 1855 4, 8 | stato revocato il bando e la confisca dei beni.~Tutta lieta ella 1856 4, 8 | i suoi beni erano stati confiscati. Mentre parlava, il ricordo 1857 4, 10| allontanò per andarsi a confondere con le sue sorelle del cielo.~ 1858 3, 11| debbo fare, anima santa, per confortarti. La pietà della tua fine 1859 2, 4 | angiolo, dopo averla così confortata, sparì, e Lavella si rasciugò 1860 3, 10| spedale di San Paolo e alla Confraternita della Misericordia, meno 1861 3, 6 | Per l'appunto!~- Senti che confronti fa quel monello! - esclamò 1862 2, 7 | chiarore che mandavano si confuse con quello delle stelle 1863 4, 7 | comprato alcune stoffe, lo congedò.~Il giovine, appena fu ritornato 1864 2, 3 | lisciò la sua lunga barba, congiunse le mani del morto, e, dopo 1865 1, 10| lui!~A quell'invito, tutti congiunsero le mani sul petto, tutti 1866 2, 1 | parlar Piero, di scoprire una congiura a danno della famiglia Guidi, 1867 2, 11| peggiori vagabondi del paese congiurarono a danno di Caterina. Pensa 1868 3, 4 | Michele e adunò tutta la congrega dei lanaioli, mostrando 1869 1, 8 | ingiustizia patita, erasi dato a coniar fiorini falsi, i quali avrebbero 1870 1, 8 | Molti sono di quelli coniati alla zecca, ma alcuni sono 1871 1, 8 | Giovanbattista dall'altro, che si coniavano alla zecca della Repubblica 1872 1, 9 | figliuolo. Dalla porta mal connessa entrava il vento gelato 1873 4, 11| sappi dunque che Carlo, conoscendo sempre meglio l'Annina, 1874 2, 1 | dato da portare a un suo conoscente; fui condotto qui, ma io 1875 3, 7 | allegramente come vecchi conoscenti; i primi, lieti di offrire 1876 3, 11| persona bassa, e le mie conoscenze sono tutte altolocate.~- 1877 4, 11| in capo a un anno essi si conosceranno quanto ora e non più di 1878 1, 7 | dama nobile, la quale non conoscerebbe altro che i piaceri e le 1879 4, 4 | dicessi il mio nome, non mi conoscereste, messere. Vi basti sapere 1880 1, 8 | È un segreto che voi conoscerete soltanto dopo la mia morte.~ 1881 2, 1 | signor di Romena.~- Baie! Noi conosciamo tutti i terrazzani del Conte, 1882 2, 1 | ammirandone gli ornamenti da buon conoscitore, e quindi disse:~- Questa 1883 1, 8 | della Repubblica ed eran conosciute in tutto il mondo. Più ne 1884 3, 5 | grandicelli quando li hai conosciuti, che cosa non saprai fare 1885 3, 1 | mondo per lungo e per largo conquistando sempre maggior fama.~Ma 1886 3, 1 | da lasciare il castello e conquistarsi la gloria con la prodezza 1887 3, 1 | tempo, ser Gentile aveva conquistato il cuore del conte Malatesta, 1888 2, 7 | Ogni giorno quella ragazza conquistava maggiormente l'affetto e 1889 2, 2 | sognava altro che guerre e conquiste, e che se il dominio gli 1890 4, 12| presente, mi prese, e stava per consegnarmi a lui; ma mia madre, strappato 1891 2, 9 | che possedeva, purché gli consegnasse il montone.~Ma mentre tragittava 1892 2, 4 | restituirvela come me l'avevate consegnata, avevo stimato bene di tenerla 1893 2, 1 | scudo, e quando li avrò consegnati a messer Forese, vi prometto 1894 2, 1 | fiorentini verso Montemignaio e consegnava a messer Forese la spada 1895 4, 8 | soffitta, e se lo trova lo consegnerà alla giustizia come ladro. 1896 2, 11| farvi contenti. Per ora lo consegno a uno; ma appena avete agio, 1897 2, 2 | esempio e che, sentendo le conseguenze della tua prodigalità, tu 1898 2, 12| sopportare madonna Bice prima di conseguire quella felicità, non è vero?~ 1899 4, 1 | della nostra casa e debbono conservarla... Bambini miei, - aggiunse 1900 1, 2 | pregevolissimo, e i conti Guidi lo conservarono nel tesoro di famiglia finché 1901 2, 3 | avviatosi nella stanza dov'eran conservati gli oggetti preziosi, tolse 1902 2, 12| Anche infermo, ser Bindo conservava la violenza dell'animo. 1903 2, 11| tre pietre per vedere se conservavano il loro splendore, e fu 1904 2, 11| sincera e coraggiosa, esso conserverà sempre lo splendore che 1905 1, 7 | nessuna sofferenza.~- Ma conserverò il mio potere? - domandò 1906 2, 7 | Il solo vivente in quel consesso di morti, cadde in ginocchio, 1907 2, 3 | nella chiesa del monastero, considerando che la scelta dell'Imperatore 1908 1, 9 | perché soffriva tanto da considerare la morte come un sollievo.~ 1909 4, 6 | badessa Costanza, e non lo considerasse come un comando. Mogi mogi 1910 1, 9 | dell'isola. Io ero da lui considerato quanto uno straccio, e, 1911 3, 1 | mentecatto e deforme, che egli considerava come un'onta per la famiglia, 1912 1, 9 | affetto per colui che io consideravo come l'usurpatore dell'eredità 1913 4, 11| che, in vista di queste considerazioni, tu potresti cedere e non 1914 4, 13| alzò e disse:~- Ormai mi considero come di casa, e per questo 1915 1, 5 | Oberto.~Il conte di Poppi considerò il poeta per un momento 1916 3, 10| sono rovinato; Diavolo, consigliami tu.~Il gatto addentò il 1917 3, 9 | assediati; ma la fame é cattiva consigliera, e il grano era esaurito, 1918 4, 11| venirla a vedere. Io ti consiglierei di appagare il suo desiderio. 1919 1, 9 | accresciuta, forse, da' malvagi consiglieri, i quali mi dicevano che 1920 2, 5 | lasciati mia madre, i quali consistono in campi e vigneti; e se 1921 3, 9 | tutti con un appetito che consola, e dopo aver salutato l' 1922 2, 9 | conducila a tua madre per consolarla della perdita della vacca 1923 4, 10| Romito, il quale cercò di consolarle come meglio poteva.~Anche 1924 3, 1 | destinato a grandi cose, e, per consolarti della sua assenza, te lo 1925 1, 9 | soprattutto le rimandava consolate, assicurandole che avrebbe 1926 1, 9 | sereno, sempre affettuoso, consolava i sofferenti con la parola, 1927 2, 2 | ma pregherò Iddio che vi consoli.~La mendicante prese la 1928 2, 4 | guisa di manto.~Dopo la consueta preghiera, Lavella si ristorò 1929 2, 1 | Conte attese quindi alle consuete occupazioni, cupo e accigliato 1930 4, 1 | dare una risposta egli si consultò coi fratelli e domandò loro 1931 4, 5 | fronzolesi e i bibbienesi consumarono la strada che metteva a 1932 4, 11| dolori atroci, come se gli consumasse l'ultimo resto di vita.~ 1933 4, 5 | miracoloso. Così, fila fila, fu consumata tutta la lana del montone, 1934 1, 7 | ché quelli che abbiamo son consumati, - disse il maggiore de' 1935 4, 12| sottile tessuto, non si consumava con l'uso, non scoloriva 1936 4, 5 | neppure per tutto l'anno al consumo della famiglia, mentre negli 1937 2, 5 | dette tante dolci parole, consumò la strada davanti la casa 1938 1, 5 | e allorché la carne fu consunta e non vi rimasero che le 1939 1, 9 | lumicino; sopra ragazze consunte dalla tosse; su vecchi infermi, 1940 4, 8 | quanto la modesta e gioviale contadinella di Farneta, che egli aveva 1941 2, 1 | mentre partiva, travestito da contadinello.~Piero guidò il cavallo 1942 3, 2 | sdipanarlo camminando e contando. Ma siccome egli non aveva 1943 3, 4 | risposta e passò il tempo a contar le ore e i minuti in attesa 1944 1, 4 | con inganni e si diede a contarli; ma eccoti che mentre contava 1945 3, 9 | diavolo contro di noi, potremo contarlo fra gli anni migliori.~- 1946 1, 7 | disse:~- Su di me non ci contate, io non so ballare.~- Si 1947 3, 2 | passi; e quando li ebbe contati si trovò in un punto dove 1948 3, 2 | otto giorni prima di aver contato settemila passi; e quando 1949 2, 2 | Imperatore l'investitura della contea e dei feudi per il figlio 1950 1, 5 | Oberto, cui il cugino non contendeva più il passo, risalì in 1951 4, 5 | maggiore depose la cassa d'oro contenente la rôcca miracolosa, la 1952 1, 1 | altrimenti non avrebbe potuto contener tanta gente, perché i Marcucci 1953 3, 7 | nel sacco! I sacchetti non contenevano altro che rena, foglie secche 1954 1, 6 | curioso di sapere quel che contengono; ebbene, ti appago subito. 1955 2, 6 | rumore, senza affannarsi, contentando tutti.~Cecco la guardava, 1956 2, 5 | cosa ci daresti se ti si contentasse? - domandarono i due Maghi.~- 1957 2, 9 | Biancospina, insomma!~- Sarai contentata. Ma ci credi tu alla virtù 1958 4, 9 | Carola, le diceva:~- Vi contentate che da qui avanti vi chiami 1959 3, 5 | ho regalata una seconda; contentati.~- No, re dell'Inferno, 1960 2, 6 | tutt'altro che di facile contentatura, e soprattutto molto attaccata 1961 4, 8 | loro figliuola, eran molto contente della fortuna che capitava 1962 1, 8 | io, ma la Signoria non si contenterà di sapere che a Romena si 1963 3, 7 | bellezza? Parla e noi ti contenteremo.~- Dite sul serio? - chiese 1964 1, 4 | replicava il Frate. - Ti contenteresti, per esempio, d'indossar 1965 4, 11| dell'accoglienza avuta, e contentissima poi di aver conosciuto bene 1966 4, 6 | contenti?~- Sì, sì, nonna, contentissimi, e vi promettiamo che domenica 1967 4, 12| mani dei nemici; perciò si contentò di far deporre il cadavere 1968 2, 6 | nelle faccende di casa?~- Contentona, - rispose la Carola. - 1969 3, 5 | annunziò che Braccio era contentone e che la sera stessa lo 1970 4, 13| tutti i dolci e i liquori contenuti nella cesta. E la tavola 1971 3, 1 | celare al conte Malatesta il contenuto della lettera.~Sospirò profondamente 1972 4, 1 | quale in presenza mia tu conterai i peli della criniera. Hai 1973 2, 4 | quelle delle sue donne; conterrebbe certo il veleno. Mangia 1974 3, 9 | consigli, s'intrometteva nelle contese fra contadini, insomma era 1975 3, 3 | inimicizia era scoppiata per una contestazione di confini fra i loro feudi, 1976 1, 3 | misericordie, elmetti, contesti d'oro, cinture di prezioso 1977 4, 10| non gli dava più nessun contingente di anime, disse:~- Bisogna 1978 1, 8 | sta a sinistra. I gemiti continuano. Io chiamo e domando chi 1979 3, 7 | raggiungere i Ballerini per continuar le danze tutta la notte. 1980 1, 1 | stato buono. Ogni anno, se continuerai a essere onesto e timorato 1981 2, 5 | alcune ore; così il tradito continuerebbe a tormentare la spergiura?~- 1982 2, 4 | invece di riaversi, si contorceva come i topi nella prigione 1983 2, 4 | portarlo nei nascondigli, si contorcevano sul pavimento dagli spasimi.~- 1984 1, 3 | fogliame dei pioppi, che contornavano il campo cosparso di ossami. 1985 2, 10| Casentino, cappone in umido con contorno di taglierini, fritto, capretto 1986 3, 4 | Bista, sai, caccia sempre di contrabbando, ha subìto diverse condanne 1987 2, 4 | fuggita, e nessuno potrà contraddirmi!~La perfida Contessa, che 1988 2, 2 | Appennino e si trovarono in contrade di aspetto diverso e di 1989 1, 5 | collo di ser Grifo; poi, contraffacendo la voce, disse lentamente:~- 1990 3, 5 | che lo turbava. Anzi, non contrariò più in nulla la consorte 1991 4, 11| cosa seria e non bisogna contrarlo altro che dopo averci pensato 1992 4, 1 | vecchi. Essi, che avevano contribuito a farlo scacciare dal padre, 1993 1, 10| cucina a capo basso, umile e contrito d'aspetto, ma fra i denti 1994 2, 12| ebbe pronunziato l'atto di contrizione, promettendo di scontare 1995 3, 6 | fra voi a risolvere una controversia.~- Se siete la Madre del 1996 2, 11| malati erano entrati in convalescenza sul finir di settembre, 1997 3, 5 | per me poco onore.~- Ne convengo; - rispose la donna, - ma 1998 1, 10| cucinare cibi che non si convengono a chi vive di elemosine 1999 4, 8 | seguente, aveva creduto più conveniente che si abboccasse con l' 2000 4, 1 | aspetto, belle maniere e abiti convenienti al suo grado.~Tutti questi 2001 3, 5 | Arezzo v'eran ragazze che gli convenissero, e per saperlo si diresse 2002 2, 3 | parte del Capitolo erano convenuti in una grande sala attigua 2003 2, 5 | Cecco s'è piccato e c'è convenuto di cedere.~- Dunque la mia 2004 2, 6 | contentavano dell'umile ufficio di converse.~Il conte Guido e la contessa 2005 4, 10| alberi, l'acqua torrenziale convertiva in fiumi i rigagnoli, la