Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Emma Perodi Le novelle della nonna IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
2006 4, 6 | la notte.~Per saperlo, ci convien uscir di Casentino e andare 2007 1, 3 | gli occhi bene aperti. Vi convincerete fra poco che il conte Selvatico 2008 3, 11| operato onoratamente, e si convinse pienamente quando la moglie 2009 4, 12| altro, e le guardie eran convinte che egli avesse il potere 2010 3, 9 | servizio, e si va a letto convinti di aver fatto nella giornata 2011 1, 1 | tanto lei era convinta, convintissima, che il figlio suo avesse 2012 3, 2 | fortuna di Gentile e vi cooperò con tanta efficacia. Come 2013 3, 2 | amici, per festeggiare la copertura di una fabbrica di uno di 2014 2, 9 | nipotina, e dopo aver mangiato copiosamente, rimontò a cavallo, e tutto 2015 3, 5 | parroco, ma appena alzò la coppa con l'acqua santa per aspergere 2016 4, 11| vita aiuterò la giovane coppia con i miei consigli, e, 2017 4, 9 | che egli parta, che si copra di gloria e torni qui, dove 2018 3, 7 | greppi di alti monti; la neve copre per più mesi queste terre, 2019 3, 2 | colonna, e ricadde sul prato coprendo i fiori e l'erba; poi, trovato 2020 1, 8 | allineate le tavole al muro coprendole di tovaglie di bucato. Avean 2021 1, 3 | riuscì con le sue mani a coprir di terra le ossa di tutti 2022 2, 12| si sfogava a baciarli e a coprirli di lacrime.~In capo al second' 2023 1, 3 | costringevano a prender la terra e a coprirne i monti d'ossami. Quel lavoro 2024 4, 10| esclamazioni, i pianti delle mamme coprirono ogni altro rumore.~Il Romito 2025 4, 11| o un mantello usato per coprirsi; e i due bimbi, non sapendo 2026 3, 7 | uomini, anche fra i più coraggiosi, osavano avventurarsi a 2027 3, 6 | squame.~Benché Ubaldo fosse coraggioso, pure sudò freddo a quella 2028 3, 8 | erano vagamente ornati di coralli e le scendevano fino alle 2029 4, 5 | poté avvolgere tutte le corazze dei combattenti e renderli 2030 1, 6 | cantina e tornò su con un corbello pieno di cenere e carbone, 2031 4, 4 | ordinò che le fosse dato un cordiale. Intanto aveva fatto chiamare 2032 4, 12| Ginevra cadde sfinita, e i cordiali che le dettero, le fecero 2033 3, 7 | giunti sull'aia, risposero cordialmente ai saluti della numerosa 2034 2, 8 | zampa i pipistrelli a un cordino, li spinse giù. Questi si 2035 3, 1 | con mano tremante per il cordoglio e per la vecchiezza, ingiungeva 2036 4, 13| braccialetto d'oro a forma di cordone, e uno spillo semplice e 2037 3, 4 | arrosto o li vende; se son coriacei, li scaccia via. Questo 2038 4, 5 | Voglio far altro che coricarmi con quest'armatura addosso; 2039 2, 2 | giunte all'osso. Allora si coricarono sulla carcassa dell'Orco, 2040 2, 11| lavorò per tre.~S'era appena coricata la sera, quando fu destata 2041 4, 11| risoluzione, invece di star coricati sulle panche si sederono 2042 4, 6 | tutto si muove appena io mi corico nel letto.~Il forestale 2043 1, 4 | per voi tutti i giorni la coroncina a san Rocco, mio protettore.~- 2044 3, 4 | lanaiuoli, ed essi andarono in corpore al convento, portando cera 2045 1, 4 | quelle maledette bestemmie mi corra alle labbra.~Intanto che 2046 3, 2 | coraggio! - esclamò Vezzosa correndo a piangere in camera sua.~ 2047 2, 7 | si misero a gridare, e, correndogli incontro, gli presentarono 2048 3, 4 | omaggio, bellissima madonna; correrei io pure dalle parti più 2049 2, 9 | a Vezzosa, che lo aveva corretto della selvatichezza e della 2050 4, 2 | gente di altre regioni la corrompe continuamente.~I contadini 2051 4, 5 | sé sant'Anna, col volto corrucciato, che la rimproverava di 2052 1, 9 | armature, e montati sopra corsieri impazienti.~- In un palco, 2053 2, 7 | del Signore, mentre la più corta era frequentata dai morti. 2054 4, 2 | da sé, si spogliò della corteccia e di lì a poco era tutto 2055 4, 6 | adattato per sorprendere il corteggio nuziale e quanti uomini 2056 2, 3 | dalla parte che metteva nel cortiletto della stalla, e una volta 2057 3, 7 | giorno, e di guadagnarsi coscienziosamente il pane.~Una sera, non potendo 2058 1, 10| pensare ad altro, staccò una coscina e la mangiò, e dopo quella 2059 1, 6 | vecchiona. - È fatto di coscine di gatti di latte e di cervello 2060 | cosicché 2061 2, 8 | so che la pianta grassa, cosidetta ignoranza, cresce e vegeta 2062 4, 3 | vero di non essere più un coso buffo e di parlare come 2063 3, 8 | erano aiuole di alghe verdi, cosparse di diamanti invece che di 2064 1, 3 | che contornavano il campo cosparso di ossami. Manentessa si 2065 4, 10| cercando i cittadini più cospicui per riferir loro l'accaduto.~ 2066 2, 2 | ma sotto sotto si diede a cospirare contro il fratello. Prima 2067 2, 1 | vi giuro che non sono un cospiratore, vi giuro che non voglio 2068 3, 11| nei giorni di festa, non costan nulla, volete che tenti 2069 2, 6 | mantenessero.~Le promesse non costano nulla e si fanno facilmente, 2070 2, 3 | corona e di quello che era costata.~- Ora vale anche di più, - 2071 2, 12| altre condizioni sarebbero costati la vita alla imprudente 2072 2, 7 | rammento! Ogni lacrima che mi è costato, mi ha fatto ripensare a 2073 2, 1 | nulla, e ogni movimento le costava fatica. Durante quella malattia, 2074 1, 7 | imbattesse, sopra una via costeggiata da siepi, in un uomo che 2075 3, 9 | il primo distacco ti costerà di certo un po' caro; ma 2076 3, 5 | mantenimento di lei non mi costerebbe un soldo. Marta poi è vecchia 2077 4, 2 | Annina, che voleva a tutti i costi la novella, disse:~- Non 2078 2, 3 | augurio che ella si volesse costituire protettrice di papa Alessandro 2079 2, 6 | nessuna delle virtù che costituiscono un prode cavaliere.~Sofia 2080 4, 5 | madonna Luisa, gli pareva che costituisse già un gran tesoro e non 2081 3, 3 | le portava fra' Ilario, costituivano tutto il di lei cibo.~Così 2082 2, 10| propria sorte.~Quell'abbandono costò molto dispiacere al poeta, 2083 2, 11| quattro ammalati. Caterina era costretta dunque ad arrabattarsi, 2084 3, 7 | nascondere ai cristiani, erano costrette a riprendere il loro vero 2085 1, 10| magro cibo cui li aveva costretti fra' Amalziabene, armeggiavano 2086 4, 8 | volte, e seppe così bene costringer l'asino a camminare, che 2087 3, 7 | danze tutta la notte. Ci costringeranno a ballare fino a giorno, 2088 1, 7 | possiede la virtù miracolosa di costringere l'uomo cui lo metterete 2089 2, 8 | storielle così ridicole da costringerla a ridere.~Se erano a mensa 2090 1, 10| fargli dispetti tali da costringerlo a ritornare al convento 2091 4, 11| tanti avvenimenti, che ci costringono a derogare dalle risoluzione 2092 3, 1 | fece riparare le armi e costruirne delle nuove. Egli, come 2093 1, 8 | un sotterraneo. In quello costruirò un fornello per le leghe 2094 4, 11| rimasti sotterrati, essi si costruirono, lontano da quel luogo, 2095 3, 3 | Poppiano e i feudi annessi, e costruitasi una piccola casa all'Abetiolo, 2096 4, 1 | giuochi d'acqua, le strane costruzioni che vi erano disseminate 2097 4, 5 | dotata di lei; ma se non costudirà debitamente la rôcca che 2098 4, 1 | fece strage dei mori che le costudivano, e poco dopo essi spiegavano 2099 1, 9 | mi son vestita come si costuma da noi.~E per non sentire 2100 2, 5 | e anni a Bibbiena c'è la costumanza di far baldoria l'ultimo 2101 3, 5 | l'ho, ed è ricca, bella e costumata. Il padre di lei si chiama 2102 2, 10| giorni prima da Ciapo.~Era costume del francescano di farsi 2103 1, 9 | avrebbero osato parlarmi in cotal maniera. Stava a me a non 2104 | cotesta 2105 | cotesti 2106 | cotesto 2107 4, 4 | lasciato i vestitini di cotonina e di percalle che portava 2108 1, 10| bella lombata di vitella, cotta a puntino, che mandava un 2109 1, 7 | non saper se i tordi sono cotti a puntino!~- E neppure il 2110 1, 10| superiore. - Qui gatta ci cova!~Fra' Bonifacio lo attendeva 2111 3, 8 | fai su quel nido?~- Sto a covare sei uova di pietra e non 2112 2, 2 | ma seppe nasconderla e covarla per poterla meglio effettuare 2113 4, 4 | Sono fiorentino e odio quel covo di arpie ch'è annidato nel 2114 1, 3 | di Campaldino, invece di covoni di grano falciati, vi rimasero 2115 4, 5 | nel castello si udiva il cozzare dell'armi e le grida delle 2116 4, 7 | tendeva il bicchiere per cozzarlo con quello del signor Durini, 2117 1, 1 | facendo un rumore di ossa cozzate insieme, e, un po' il buio, 2118 3, 4 | volava spaventato dando di cozzo col capo contro le pareti.~ 2119 2, 3 | Federigo, e questi, per creargli impicci, mandò a chiamare 2120 2, 11| quelle febbri che mandano al Creatore in quattro e quattr'otto. 2121 2, 6 | la quale egli chiedeva la creazione dell'abbazia di San Giovanni 2122 4, 2 | in quel tempo che da noi crebbe molto la venerazione per 2123 3, 7 | osservò la signora.~- Non creda, - disse Vezzosa, - io vado 2124 3, 1 | com'era sua intenzione, credendosi abbandonata da Gentile, 2125 4, 5 | fossero centuplicate. E questa credenza in un intervento soprannaturale, 2126 4, 2 | ricercare in quelle novelle le credenze, le superstizioni e gli 2127 2, 1 | non sono così da poco per credergli. All'alba morrà.~- Signore, - 2128 4, 6 | venga qui.~I contadini crederono che lo sconosciuto fosse 2129 3, 11| assassinio, ed egli doveva credersi ormai al sicuro.~La comitiva 2130 1, 10| fosse stato portato via, credettero che avesse trovato la morte 2131 2, 5 | Era uno strazio a vederla. Credimi, Vezzosa, certi libri non 2132 1, 8 | quali avrebbero scemato il credito della moneta fiorentina 2133 3, 7 | far quell'affronto al suo creditore.~Così, appena trascorsi 2134 1, 7 | che sente le offese dei creditori e le grida dei bambini.~- 2135 2, 6 | ricca gualdrappa di panno cremisi. Da quel giorno Sofia non 2136 2, 3 | nome Giovanni Ungheri, e lo creò Papa sotto il nome di Calisto 2137 2, 4 | scendendo le scale, - ma se non crepa stanotte, non so più liberarmi 2138 4, 11| che avesse fatto morir di crepacuore la moglie, e invece di pensare 2139 1, 4 | disse Lapo, - ma dovrò forse crepar di sete o di fame?~Non aveva 2140 3, 2 | che la sposi; poi a farla crepare presto ci penserà la morte, 2141 2, 2 | Diavolo non si digerisce, creparono d'indigestione.~Intanto 2142 1, 4 | egli abbia voluto che non crepassi.~- Aspetta, - rispose il 2143 2, 4 | in quella torre.~- Non è crepata! È una strega di certo; - 2144 4, 8 | che il lupo mannaro era crepato, e allora il popolo dei 2145 3, 11| videro le fiamme uscire crepitando dalla finestra, salirono 2146 3, 8 | oro?~- Sono le legna, che crepitano, - rispos'ella mentre attizzava 2147 1, 1 | panca molto vicina al fuoco crepitante, e le sue mani operose, 2148 4, 11| paglia si accese, le fascine crepitarono e ad un tratto si alzò un 2149 1, 1 | stanza. Il camino, nel quale crepitava un bel ceppo di faggio, 2150 4, 1 | luce dell'ultimo chiarore crepuscolare.~Non appena ebbe terminato 2151 1, 9 | alle cure di nostra madre. Crescendo e udendo ripetere che le 2152 3, 1 | ripensò con tenerezza sempre crescente alla bella Clemenza, e confidò 2153 2, 12| questa fortezza di pruni. Qui crescerà tutto ciò che è necessario 2154 2, 12| erbacce, affinché quello crescesse rigoglioso e desse spighe 2155 1, 7 | povera vecchia, affinché crescessero subito e facessero ghiande 2156 1, 5 | imbrunire le smanie erano cresciute, e quando aveva sentito 2157 3, 5 | quella di far battezzare e cresimare il suo figliuolo, e, sentendosi 2158 3, 2 | ti faccia ricco come un Creso.~Banfio gongolava, e già 2159 3, 8 | quella vetta vide un nido di creta, coperto di borraccina, 2160 4, 5 | vestita di azzurro e col crine canuto. Quella vecchietta 2161 1, 1 | tempestato di sottilissimi cristalli di ghiaccio. Esse vuotarono 2162 3, 4 | acque ritornavano limpide e cristalline.~Dopo questa risposta i 2163 2, 7 | triste ritornello:~ ~ Se cristian non ci viene a salvare,~ 2164 3, 5 | città.~Il figlio, che ora cristianamente si chiamava Giovanni, fu 2165 2, 2 | ha maggior presa, come la crittogama attacca le viti più deboli, 2166 1, 7 | estrassero i coltelli e lo crivellarono di ferite, cessando soltanto 2167 1, 3 | vantava le sue prodezze in un crocchio di cavalieri, un di essi 2168 2, 9 | passava il tempo a far delle crocelline di spini, sulle quali infilava 2169 1, 5 | Margherita un bellissimo crocifisso di smalto e la fece portare 2170 2, 4 | fermarsi. Ogni tanto sentiva crollare un pezzo di muro e incominciava 2171 1, 10| momento le pareti della cella crollarono con gran fracasso e attorno 2172 2, 4 | attendendo che la torre crollasse, si coricò; ma il rimorso 2173 3, 11| Dopo poco l'Albergo Rosso crollava e non era più che un mucchio 2174 3, 10| specialmente alla vecchia Regina, crucci e amarezze. In seguito vedremo 2175 2, 1 | gli disse:~- Giacché vi cruccia tanto di non poter consegnare 2176 3, 2 | voleva presso di lui e di non crucciarsi di nulla.~Quest'assicurazione 2177 3, 1 | dei vicini. Per questo si crucciava immensamente e temeva di 2178 4, 4 | sapremo difendere dalla cruda stagione e vi terremo nell' 2179 2, 12| La stagione si mantenne crudissima, e sulla neve già caduta 2180 3, 9 | era succeduto l'inverno crudissimo; e la povera contessa Laura, 2181 1, 4 | figliuolo, che era il suo cucco, gli domandò, mentre nessuno 2182 1, 7 | la veglia che ella fila, cuce e fa il pane; deve svegliarsi 2183 2, 8 | consuma,~ Ecco Riccio; se il cuci alla gonna,~ Di Berta, il 2184 3, 9 | necessaria al grembiule e lo cucì con le sue mani.~Tre giorni 2185 1, 10| fagioli e ceci, per sé si cucinava starne, lepri e tordi, ai 2186 1, 10| risposta d'oggi; e intanto, chi cucinerà per il convento?~- Non ci 2187 4, 13| quantità.~L'effetto di quella cucinona, ornata di fiori e piena 2188 4, 13| la roba filata, tessuta e cucita da esse.~L'Annina, che era 2189 3, 2 | lo ha fatto per tenermi cucito alla sottana. Ora son ricco; 2190 4, 7 | osteria, mandò in cerca di una cucitrice e le fece fare due berretti 2191 3, 5 | nel corredino non trovava cuffie abbastanza grandi per quel 2192 4, 5 | vecchia Regina già faceva cuffiette e camiciolini.~Vezzosa evitava 2193 1, 6 | ritrovava ad avere più cugini e cugine che capelli in capo.~Una 2194 4, 5 | Dacché la notizia del nuovo cuginetto che doveva nascere era stata 2195 2, 12| povera signora, la quale, cullando il suo bambino, lo copriva 2196 3, 5 | la vecchia, era quello di cullare anche i bambini di Cecco, 2197 3, 5 | bambini di Cecco, come aveva cullato quelli di tutti gli altri 2198 3, 8 | barchetta celeste, che si cullava sulle acque tranquille. 2199 4, 1 | palazzo, nella quale si cullavano le dorate galere su cui 2200 4, 10| camere, nei letti, nelle culle dove riposavano i bimbi 2201 3, 8 | portato altro che una vecchia cuoca, che aveva bisogno d'aiuto.~- 2202 4, 9 | cipolloni d'argento, buoni per cuocerci le uova, ma che formavano 2203 3, 5 | ramo verde, li metteva a cuocere davanti a una fiammata. 2204 4, 6 | sgusciar certe fave per cuocersi la minestra, quando, alzando 2205 1, 7 | Specialmente quando vediamo i cuochi del Vicario, che vanno a 2206 4, 3 | liberato, faceva svanire la cupa disperazione che lo aveva 2207 3, 5 | fissandolo con certi occhi cupidi da non dirsi.~Una mattina 2208 4, 3 | compagni, nati all'ombra del Cupolone.~Appena il nuovo Podestà 2209 3, 7 | vivono lontani e che non si curano di farle fruttare. Basta 2210 4, 11| carni. Il poveretto, non curante del dolore, urlava:~- Salvati! 2211 2, 8 | siamo poveri, ma tanto da curarla ci sarà sempre.~Momo, con 2212 1, 2 | Diavolo pareva che non si curasse più del vecchio. Batté col 2213 4, 4 | polsi colei che li aveva curati dalle ferite riportate nelle 2214 4, 9 | ricorrere a nessun'acqua curativa.~Leone, dopo la sua morte, 2215 2, 12| che il corpo è guarito, curiamoci l'anima, venerando fratello.~ 2216 2, 6 | novella della Regina e a curiosare un poco, per dire allora 2217 4, 3 | dica? Sono anni e anni che curo la gente con l'aiuto della 2218 2, 10| ingrati concittadini. Essi si curvarono sulla mula per afferrare 2219 3, 7 | Berna... Bernardo ha ri... cusato.~- Bene, bene! - esclamarono 2220 4, 10| trasportate dagli Angeli Custodi. E la Madonna s'impietosì 2221 2, 4 | neppur là dentro ho potuto custodirla, poiché ella vi ha appiccato 2222 2, 10| ma neppur lui, poiché li custodisce il Diavolo.~Ora, mentre 2223 4, 4 | di Poppi! I miei uomini custodiscono le uscite del castello, 2224 4, 1 | compagni sulle coste della Dalmazia per movere insieme all'assedio 2225 4, 6 | sotto le stoffe e le armi damaschinate, e dinanzi a lui, sopra 2226 2, 4 | vestirsi come si conveniva a damigella di nobile famiglia, e nonostante 2227 2, 9 | finalmente dovette ricorrere alle damigiane perché il latte sgorgava 2228 3, 5 | Belzebù,~ Vo' quel cavallo, dammelo tu!~ ~Sul momento il cavallo 2229 3, 5 | latte, né di pappine, né di dande, e correva via per la campagna 2230 3, 5 | certi nipoti che ella aveva, dandole anche il figlio, e ingiungendole 2231 3, 5 | al Diavolo; non mi voglio dannare!~- La dirai!~- Non la dirò! - 2232 3, 9 | famiglia.~- Ma intanto tu la danneggi, privandola di ciò che costituisce 2233 4, 1 | poter fare nessun movimento.~Dapprima, il terribile abitatore 2234 2, 12| le mammelle della capra daranno sempre latte; il pane e 2235 1, 2 | era stato colpito da un dardo alla spalla sinistra.~Pallido 2236 4, 2 | quelle facce d'arpia che non darebbero neppure un Cristo a baciare.~ 2237 2, 5 | questa caverna.~- Che cosa ci daresti se ti si contentasse? - 2238 4, 12| maggiore fosse grande, per dargliela in moglie.~Un giorno, Lisa 2239 2, 3 | la mi' moglie vorrebbe darglielo, e da qui scene continue, 2240 2, 11| ed ella non sapeva a chi darlo.~- Vedo che lo vorreste 2241 3, 6 | afferrare il piccino e darsela a gambe.~Prima che Ubaldo 2242 1, 10| risposta eguale.~- Io non posso darvene, Padre reverendo, perché 2243 4, 10| di rinchiuso che soffoca; datemene un'altra.~L'oste lo condusse 2244 4, 3 | ridere come matti, e poi, datisi la parola d'ordine, scapparono 2245 3, 2 | assicuravano che in casa sua si davan convegno, la notte del sabato, 2246 4, 5 | qualche indizio che Venere, la dea con gli occhi glauchi, combattesse 2247 1, 8 | contadini, anche nei balli, debbano far da contadini. Forse 2248 1, 7 | una volta maritate non debbon pensare ad altro che a indossare 2249 4, 9 | unguenti e in breve avrò debellato il tuo male.~Il ciarlatano 2250 4, 5 | lei; ma se non costudirà debitamente la rôcca che le porto, essa 2251 3, 11| senza andare incontro a far debiti col padrone.~Però, chi non 2252 4, 3 | rimproverava acerbamente la sua debolezza; ma ser Bandino non osava 2253 2, 5 | i begli occhi, che tutti decantavano, la fece smettere, e, ripreso 2254 3, 8 | cencio prende un aspetto decente. Se fosse stata invece disadatta 2255 4, 5 | combattimento, che doveva decidersi nella pianura.~Di lassù 2256 2, 8 | nato in un tugurio, di decifrare codesta lettera. Ma questo 2257 3, 2 | saltava a pié pari qualche decina, oppure contava doppia qualche 2258 4, 8 | il giorno incominciava a declinare e temendo che il padre tornasse, 2259 4, 2 | è tutt'arzilla e io sono decrepito. Gli è che lei ha respirato 2260 4, 7 | tennero gli Anziani, gli decretarono un ricco donativo in denaro. 2261 1, 5 | cacciò questi pensieri per dedicar soltanto la mente alla sua 2262 1, 10| quale gli pareva di potersi dedicare meglio alla penitenza che 2263 2, 12| dovere, dalla consolazione di dedicarsi a quelle tre creature.~Il 2264 2, 6 | costruzione della chiesa dedicata a san Giovanni Evangelista 2265 2, 6 | Ecco il Santo al quale dedicherò la nuova abbazia! - disse 2266 2, 12| avevano passato un anno, e che dedicò a san Francesco.~L'acqua 2267 4, 2 | di carattere taciturno e dedito alla lettura ed ai libri. 2268 2, 10| avevano alcun interesse di defraudarmi de' miei canti. Io sono 2269 4, 4 | gli passò d'accanto senza degnarlo di uno sguardo, la lama 2270 3, 4 | remote del mondo se voi vi degnaste di pensare a me.~La vecchia 2271 4, 6 | di notte in questo luogo; degnati, per l'amor di Dio, di accettare 2272 1, 2 | quando in qua non ci credete degni di sentire le novelle? Raccontate 2273 4, 10| riferir loro l'accaduto.~Essi deliberarono che era meglio aprir subito, 2274 2, 8 | non s'intende mangiare delicatamente come mangia il signore. 2275 2, 6 | frate Camaldolense, che ha delineato la testa di san Giovanni 2276 2, 7 | correre dal medico, la Maria delira, si vuol levare dal letto 2277 1, 3 | bocca di lui, assalito dal delirio, tutto ciò che gli era accaduto. 2278 1, 7 | succedersi di disgrazie e di delitti in poche ore, e si faceva 2279 2, 10| vivo per quella speranza delusa, e fu assalito dal freddo 2280 4, 1 | nostre speranze non sono deluse, le nostre fatiche non sono 2281 4, 12| stretta fra le granfie di un Demone alato, il quale la depose 2282 4, 4 | non era più custodito dai Demonî, così gli altri Guidi vi 2283 4, 2 | parente aveva fama di donna denarosa. Fazio dunque doveva avere 2284 2, 4 | valletti e dei paggi, né le denigrazioni delle donne.~Egli passava 2285 1, 10| sotto a lui come una nube densa, e dopo averlo spinto sopra 2286 3, 11| devi chiamare la giustizia, denunziare il colpevole e poi pensare 2287 4, 6 | scritto in petto, la grinta lo denunzierebbe per traditore. Fatti da 2288 1, 3 | s'erano accorti del suo deperimento, avendola sempre sott'occhio; 2289 1, 1 | la sua vecchietta molto deperita, e il timore di perderla 2290 3, 3 | erano scritti, prima per deplorare l'inimicizie dei loro padri, 2291 2, 4 | cibo le era presentato, lo deponeva per terra e lo sminuzzava 2292 1, 3 | ombra, fece per alzarlo e deporlo sulla proda del fosso. Ma 2293 4, 12| perciò si contentò di far deporre il cadavere della sorella 2294 3, 4 | rimanda via. Così ha fatto un deposito di carbone tanto grande 2295 1, 1 | Dinanzi a quella immagine egli depositò le gemme prese nel tesoro 2296 3, 11| cadaveri, li portarono giù e, depostili nella lettiga, sellarono 2297 3, 4 | appartengo.~Lo stesso giorno una deputazione dell'arte della lana andava 2298 1, 7 | rispose il Diavolo in tono derisorio. - Ho scelto questa stagione 2299 1, 1 | e nessuno sapeva da che derivasse. Così rimase un mese, fra 2300 4, 11| avvenimenti, che ci costringono a derogare dalle risoluzione prese, 2301 4, 11| e dimostrarle affezione, derogherò volentieri dal mio principio 2302 4, 9 | il povero Leone, non si descrive; e la notte, senza poter 2303 4, 13| campagna, era qualcosa da non descriversi, e la sposina, vestita elegantemente 2304 1, 3 | infermo, il quale, piangendo, descriveva le angosce patite sul piano 2305 2, 5 | testa di quei canti, della descrizione delle pene dei dannati, 2306 3, 5 | incamminava per una viottola deserta, parlando a voce alta come 2307 4, 10| mentre percorreva le vie deserte. - Qui la gente è troppo 2308 4, 6 | cristiano, un cavaliere che desidera parlarti.~- Esponi ciò che 2309 3, 2 | Regina le leggeva nel cuore, desiderando anch'ella il ritorno del 2310 2, 5 | sogliono far le ragazze che desiderano di sentirsi sempre adulare.~ 2311 2, 5 | cavallo morello:~- Che cosa desiderate, signor cavaliere? - domandò 2312 1, 5 | novella e non voglio che la desiderino troppo.~- Evviva la mamma 2313 1, 7 | andare nelle tre famiglie designategli da Gesù Cristo, entrò alla 2314 1, 5 | nome. Da tutti egli era designato con quello del «Morto risuscitato!».~ 2315 4, 10| invasione di rettili, e designò i tre colpevoli, i quali 2316 2, 8 | lunga tavola sulla quale desinavano i Marcucci era coperta di 2317 1, 3 | supplichevole:~- Signor mio, desisti dal tuo pensiero. Rammenta 2318 4, 10| boschi ripeteva quei suoni desolati.~Il finto frate, dopo aver 2319 2, 10| un poco di tempo, per non destar sospetti, andarsene da Staggia 2320 4, 9 | trovato accanto a me nel destarmi, e che l'angiolo solo può 2321 1, 8 | è rotto, ed io ho voluto destarvi per narrarvelo.~- Tu sai, 2322 4, 9 | Voi l'avete addormentato; destatelo, - ordinò Oretta al fisico.~ 2323 2, 11| quattro e quattr'otto. Furono destati anche i fratelli di Caterina, 2324 1, 5 | allora narrò al Conte che, destatosi dopo un lunghissimo assopimento, 2325 3, 2 | faceva quelle moine, egli si destava spaventato e, per quella 2326 4, 13| gioielli dell'Annina poi destavano l'ammirazione delle ragazze. 2327 4, 2 | finissimo all'ago torto, destinata come dono di Natale alla 2328 4, 9 | e guidarlo nelle stanze destinategli. Al contrario dell'altro, 2329 3, 9 | della Vergine Santissima. Destinatemi un luogo ove io possa esser 2330 4, 7 | ornò il capo con quello destinatole.~Barnaba allora, profittando 2331 2, 1 | ricche armi giungessero a destinazione; però non aveva pensato 2332 4, 7 | per i Medici, lo voleva destituire per sostituirgli un Diligenti. 2333 4, 6 | occorrevano venti uomini forti e destri. Dovevano, costoro, tenersi 2334 2, 8 | inforcare quella lumaca del mio destriero e ritornare da tuo padre!~- 2335 3, 2 | fango.~Presa che ebbe questa determinazione, non gli pareva vero che 2336 4, 5 | che gli permettessero di dettare patti vantaggiosi di pace.~ 2337 3, 9 | Guidi, tanto che nacque il dettato:~ ~ Quando Fronzola fronzolava,~ 2338 3, 10| la vena e scrisse, sotto dettatura del Diavolo:~«Io, messer 2339 4, 12| devozione assistessero al Te Deum cantato come rendimento 2340 3, 1 | il castello, e dopo aver devastato le terre batteva in breccia 2341 3, 2 | dare un gomitolo per non deviare né a destra né a sinistra, 2342 2, 3 | Madonna, di cui egli era devotissimo.~Dopo aver fatto questo 2343 1, 7 | questo paese.~- Quali arti diaboliche hai tu impiegato per condurre 2344 4, 4 | ma bensì un avvertimento diabolico; e io voglio seguirlo, - 2345 2, 8 | insistenti, e poi sentì una mano diaccia che gli toccava i piedi:~- 2346 2, 2 | egli disse:~- Gentili dame, diamo principio alle danze intanto 2347 3, 3 | Padre santo, per ora diamola al padre forestale, e cercheremo 2348 3, 5 | dicendo:~- Qui sotto c'è una diavoleria!~Tutti, tutti avevan paura 2349 3, 4 | lavanda le due bestie non si dibatteron più e rimasero abbattute.~ 2350 1, 9 | ricondurre al nostro castello dicendomi che io non dovevo soverchiamente 2351 2, 11| esempio alle loro mogli e dicevan loro, in tono di rimprovero, 2352 2, 4 | che è vero quello che vi dicevo; prima ha dato fuoco alla 2353 2, 6 | mandarono un messo a Sofia, dichiarandole che volevano misurarsi a 2354 3, 10| il quale Cicciaporco era dichiarato erede del patrimonio paterno, 2355 3, 11| firmare un foglio nel quale dichiarava che era volontà sua che 2356 3, 10| messere, a sincerarvi se diciamo il vero.~- Io non posso, - 2357 4, 10| gli chiedevano.~Gli altri diciotto se ne tornarono dunque in 2358 3, 3 | due parenti suoi, i quali, difendendola, erano caduti feriti da 2359 4, 4 | ovatta.~- Ma non mi saprete difender dagli anni; essi passano 2360 3, 3 | cane non si fosse buttato a difenderla a corpo morto. Allora, fra 2361 3, 6 | terre, armò uomini forti per difenderle; e il barone Federico, prima 2362 4, 1 | momento, non avendo armi per difendermi, ho afferrato un sasso e 2363 3, 8 | andare. Ti do il coltello per difenderti dai maleficî, il campanello 2364 4, 5 | schiera di assedianti che difendevano le trincee formate ai piedi 2365 3, 1 | disse a denti stretti:~- Difenditi, villano!~In pari tempo 2366 3, 3 | corpo morto. Allora, fra il difensore e l'assalitore s'impegnò 2367 2, 9 | perdere a Vezzosa un monte di difettucci: la vanità, l'alterigia 2368 4, 1 | del suo padrone perché lo diffamava, e staccò con una zannata 2369 4, 13| intensa, era che l'Annina non differiva dalle altre contadine par 2370 2, 4 | sollevarono anch'essi la difficoltà della dote, e così la settimana 2371 4, 9 | casa Marcucci, e andando difilato dalla Carola, le diceva:~- 2372 4, 9 | invitati lo hanno quasi digerito e, se non sbaglio, si divertono 2373 2, 6 | era tornato a casa, e ora digerivano male che la scelta di lui 2374 2, 4 | che non la lasciava mai digiuna e ogni notte volava sulla 2375 3, 4 | Fratello, ho pregato, ho digiunato, e il Signore mi ha mandato 2376 2, 10| per ottenere quell'aiuto, digiunò e pregò con fervore.~Il 2377 4, 6 | badava a ripeterle:~- Zia, digli che si sbrighi a venire; 2378 3, 9 | fanciulla; quindi aggiunse dignitosamente: - Signore, credetemi, poiché 2379 4, 4 | palazzo? - chiese il giovane digrignando i denti.~- No, - rispose 2380 3, 1 | Queste parole facevano digrignare i denti a ser Guido e a 2381 3, 10| stendendo la destra aveva digrignato i denti.~- Siete matti da 2382 3, 6 | male dell'invidia, che ti dilania il cuore. Da oggi fino al 2383 2, 8 | mi brucian le viscere, mi dilanian lo stomaco, mi strappano 2384 2, 8 | Bastò quella mossa per dileguare la tristezza della signora 2385 2, 8 | fatto ridere, ma quel che ha dileguato la mia tristezza è stata 2386 3, 9 | rider tutti, e l'ilarità dileguò nell'animo dei bimbi il 2387 2, 10| viveva lontano dalle guerre, dilettandosi soltanto di poesia. Per 2388 2, 5 | fare per compiacervi, figli diletti? - domandò Satanasso quando 2389 2, 7 | nottata per potere ammirare la diligenza e l'affetto di cui dava 2390 3, 7 | un'altra più allegra.~- Dilla subito, - gridarono i Nani.~- 2391 1, 1 | tutti i cervelli e faceva dimenare tutte le lingue. Ci fu un 2392 2, 5 | svegliandosi, si mise a gridare e a dimenarsi tanto forte che con le quattro 2393 3, 8 | spera di diventar ricchi, si dimentica quello e altro.~Rispose 2394 2, 5 | La ragazza promise di non dimenticar nulla.~- Prenderai prima 2395 1, 5 | giorni ci penserò per non dimenticarmi neppure una parola.~- E 2396 4, 3 | mia madre.~- Badate di non dimenticarvi della promessa! - replicò 2397 2, 9 | Maria. Vorrei che anche lei dimenticasse il passato e i miei scatti; 2398 4, 4 | uccello, mentre a Poppi non dimenticava mai di essere schiavo di 2399 2, 9 | sempre l'acqua. Vedrai che dimenticherà la vacca, il contratto e 2400 4, 4 | giuramento al nuovo signore, dimentichi già di quello ucciso poco 2401 3, 5 | Belzebù,~ Ov'è il padre mio? Dimmelo tu!~ ~Il cavallo fiutò l' 2402 4, 2 | quattrini; eppure siamo dimolti in famiglia.~- Poi avete 2403 2, 12| troppo vicina al palazzo ove dimorava il persecutore suo e de' 2404 1, 9 | sono quarant'anni che vi dimoro, ed è quassù che ho avuto 2405 2, 12| che ammansiva le fiere, dimostrandogli la sua perfidia, non solo 2406 2, 11| cercava di consolarli col dimostrar loro che più volte quegli 2407 3, 2 | io ti faccia ricco, devi dimostrarmi il tuo affetto e la tua 2408 2, 6 | con la morte, la baldanza dimostrata. Sofia era troppo schietta 2409 4, 7 | morto, gli fece una calorosa dimostrazione. Ma fu ben sorpreso quando, 2410 2, 10| ella, commossa da tante dimostrazioni di simpatia, piangeva e 2411 1, 3 | di buon cristiano, ma ti dimostri più inumano degli stessi 2412 3, 2 | gancio del batacchio e «din don» fu mandato di qua e 2413 1, 10| Gaudenzio, non ti ostinare nel diniego. Già tre fulmini sono caduti 2414 1, 5 | attaccata al corpo e non se ne dipartirà per così poco. Vesti tu, 2415 1, 3 | rammentarti la promessa. Dipende da te liberarti presto della 2416 3, 8 | sarebbero stati sotto la sua dipendenza, e gettò uno sguardo sui 2417 3, 1 | maggiorenne, sentiva di dipender da loro. Inoltre rammentava 2418 1, 3 | ogni giorno più. Questo dipendeva dalle angosce che pativa 2419 4, 4 | Poppi. Tutte le terre che dipendono dal feudo saranno sottoposte 2420 4, 13| mai così brutto come si dipinge», e il Diavolo dei Marcucci, 2421 3, 3 | lasciare due pareti bianche per dipingervi in seguito altri fatti della 2422 1, 4 | da un lato della tavola dipingesse il sogno, poi la sua conversione, 2423 1, 4 | gli diceva buone parole.~Dipingeva allora una cappelletta detta 2424 3, 5 | di San Domenico ad Arezzo dipinse il miracolo avuto in suo 2425 3, 5 | col pennello. Anche tu hai dipinto draghi con più teste e aquile 2426 4, 2 | stato preparato.~La mattina dipoi, per tempo, la donna lo 2427 4, 13| Però, prima che l'alba diradasse le tenebre, Cecco le presentava 2428 1, 2 | Allorché le tenebre furono diradate dal sole nascente e il conte 2429 2, 7 | dell'anno passato; ma che direbbero in paese se mi vedessero 2430 4, 6 | in foresteria, stanotte, direste come me, madre Badessa. 2431 4, 1 | aveva preso la lettera a lei diretta e la leggeva alla luce dell' 2432 2, 12| bocca, come se non fossero dirette a lui.~Così rimase il frate 2433 1, 10| verso fra' Gaudenzio, e direttosi alla cella di lui, bussò 2434 4, 8 | la processione di monaci dirigersi alla volta della casupola.~- 2435 1, 1 | sbucavan fuori dal fumaiolo, si dirigevano verso un casolare o un villaggio. 2436 1, 8 | Firenze a Romena, poiché mi dirigevo a quel palazzo. La mula 2437 1, 1 | erano né monete né altro. Dirimpetto all'uscio che metteva sulla 2438 4, 1 | volete udire, sono pronta a dirla, - rispose la vecchia.~E 2439 2, 10| versi mi annoiano. Va' a dirli a chi ti pare, ma non tediarmi 2440 3, 3 | Come supponi che io possa dirtelo?~Corso allora chinò la testa 2441 4, 8 | pianura sorgeva una casetta disabitata, dove la ragazza fece entrare 2442 2, 8 | entrare in quegli stanzoni disabitati, aveva veduto uscirne impauriti 2443 3, 8 | decente. Se fosse stata invece disadatta a ogni cosa e ci avesse 2444 1, 4 | una gamba sola mi è assai disagevole il far la salita; mi faresti 2445 2, 12| un po' forse per la vita disagiata, un po' per gli spaventi 2446 1, 6 | via gli paresse lunga e disagiosa, non pensò punto a tornarsene 2447 2, 12| cagionevole come sono, ho fatto il disagioso cammino dalla Verna a qui, 2448 2, 2 | Tegrimo, furono assaliti e disarmati e rinchiusi in una torre. 2449 4, 5 | circondarono il Conte e, disarmatolo, lo trassero prigioniero 2450 4, 1 | gli afferrò la mano, lo disarmò, e come sfregio gli fece 2451 1, 7 | da portare la notizia del disastro al padre suo.~Il Diavolo, 2452 1, 4 | chiuse gli occhi, ma se per disavvedutezza gli veniva fatto di lasciare 2453 4, 2 | misero? Lo vedi come tutti mi discacciano? È forse colpa mia se ho 2454 3, 9 | signora. Ma il padre mio mi ha discacciata dalla sua corte, perché 2455 1, 4 | paese dove i fiorentini sono discacciati come se fossero diavoli, 2456 2, 12| mandata dal Cielo per aver discacciato la moglie vostra e i figli.~ 2457 3, 9 | una infelice non vi sono discare, io pregherò sempre per 2458 2, 12| prese a dire:~- Non vi sarà discaro, suppongo, che vi narri 2459 4, 9 | meglio ancora, una numerosa discendenza. Una volta, quando il duca, 2460 2, 12| Bice, la quale tuttavia discendeva dalla nobile famiglia degli 2461 1, 8 | verdi colli~ Del Casentin discendon giuso in Arno.~ ~E al poeta 2462 1, 10| rispetto che meritava il discepolo caro a san Francesco. Giunse 2463 4, 11| scale alla finestra e la discesero insieme ai suoi bimbi. Allorché 2464 3, 9 | lei e la bocca di pietra dischiudersi come se stesse per articolare 2465 1, 5 | allorché ho veduto per chi si dischiudeva quest'avello, ti giuro, 2466 1, 5 | addormentata, era stata lasciata dischiusa, e il volto era coperto 2467 2, 4 | Pallida, con i capelli disciolti, le vesti bruciate, comparve 2468 4, 10| ispirata, vivevano in continua discordia, con grande amarezza del 2469 1, 5 | cenere e carbone. Fate questo discorsetto con voi stessi, e vedrete 2470 4, 3 | volle fargli il suo bravo discorsino.~- Sillustrissimo smessere... - 2471 1, 6 | cognate. - Non siete punto discreti; ognuno doveva prendere 2472 4, 7 | il Malatesta. Intanto che discutevano animatamente, essi tracannavano 2473 2, 10| risoluzione del Conte era una vera disdetta, che sarebbe stato tanto 2474 4, 12| salvo».~- Mio padre non si disdisse, anzi, sopra una tavoletta 2475 4, 7 | figlio che si fosse veduto diseredare come Barnaba, sarebbe fuggito 2476 3, 10| come si guardano i figli diseredati dal padre.~Accompagnato 2477 3, 10| un servo, se ne sarebbe disfatto volentieri; ma non sapeva 2478 4, 11| effigie umana, le sue carni si disfecero come cera e le fiamme, che 2479 4, 11| benvolere, vedendoli così disgraziati, e ogni tanto dava loro 2480 1, 3 | quel momento le membra si disgregarono e lo scheletro andò in più 2481 1, 3 | siccome le membra erano disgregate fra di loro, egli ha fatto 2482 1, 3 | corpo, Sire di Narbona, s'è disgregato, ed io non saprei riconoscere 2483 1, 7 | proprio voi; al reggimento disimparate tutte le usanze del paese, 2484 3, 2 | Camaldoli, dove visse molti anni disimpegnando gli uffici di converso.~ 2485 3, 9 | quando si pone attenzione al disimpegno del proprio servizio, e 2486 3, 10| ordini.~- Tu non fai nulla disinteressatamente; - rispose Cicciaporco, - 2487 3, 3 | volle rimanere libera e non dismise mai l'abito bianco dei Camaldolensi.~ 2488 3, 5 | Nelle cose oneste, sì; nelle disoneste, no.~- Non sta a te a giudicare, - 2489 2, 1 | spada, e mio padre sarà disonorato!~In quel momento non pensava 2490 4, 3 | dieci monelli, autori del disordine.~Non valsero né le preghiere 2491 3, 9 | procuravo tutto quello che dispensavo ai poveri del contado.~Il 2492 4, 10| i bimbi lattanti, nelle dispense dove la gente serbava le 2493 3, 9 | dunque tutto quello che dispensi? - domandò il Conte.~- Dei 2494 3, 9 | arrostita tutta la carne, che dispensò ai difensori.~Intanto la 2495 2, 9 | ginocchio si mise a piangere disperatamente. Era tanto tempo che portava 2496 3, 5 | una.~Parri, come tutti i disperati, cominciò a prestar orecchio 2497 4, 3 | Ordinò ai suoi soldati di disperdere la folla schiamazzante, 2498 4, 1 | di sbandarli; il leone ne disperdeva le schiere, e la falange 2499 3, 1 | pugno faci di resina, e si dispersero per la campagna cercando 2500 1, 10| armeggiavano fra di loro per fargli dispetti tali da costringerlo a ritornare 2501 2, 10| farebbero scontare con tanti dispettucci le tue lodi. Tu devi in 2502 3, 10| dicendo che gli sarebbe dispiaciuto che i ladri, tentati dalle 2503 4, 2 | ovunque la vita.~Queste parole dispiacquero alla donna. Ella aveva sperato 2504 4, 7 | catino di terraglia scura, disponendole sulle felci e ornandole 2505 4, 4 | che non fossi padrone di disporre delle stanze di casa mia! - 2506 3, 7 | preso il caffè, le donne si disposero ad andare alla messa. Era