Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
predo-reste | resti-riteg | riten-scorr | scors-sottr | sover-tacca | tacch-utilm | vacan-zuffa

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                grigio = Testo di commento
5520 1, 2 | sono sulle mie terre ed è predone chiunque osa cacciare senza 5521 3, 1 | e Borso, che non aveva preferenze, lo additava ai due fratelli 5522 1, 5 | Oberto. - La tomba credo sia preferibile a una vita come la sua. 5523 4, 7 | per il fresco, i signori preferiranno di andare a far due passi.~- 5524 3, 5 | sei venuto; madonna Lena preferisce la morte alla tua vista.~- 5525 4, 4 | luogo. Allora mi dirai se preferisci serbare sul collo il giogo 5526 3, 1 | segreto, di esser da lui preferite.~Però messer Gentile non 5527 3, 6 | sangue e gli uomini sono i preferiti della SS. Trinità. Ascolta 5528 2, 6 | fanciulle di nobile casato, che preferivano la vita calma del chiostro 5529 3, 9 | Bianca quanto lino voleva, pregandola di tenersi l'anello, che 5530 3, 6 | signori dei castelli vicini pregandoli di assistere al banchetto 5531 1, 9 | venuto a renderti omaggio e a pregarti di una benedizione. Vedi, 5532 1, 4 | son tanti i santi che ho pregati di aiutarmi, che non so 5533 1, 2 | cassa d'argento di lavoro pregevolissimo, e i conti Guidi lo conservarono 5534 2, 11| propria fantasia per i loro pregi morali e per le doti fisiche. 5535 4, 5 | portava a casa di salario, prelevava due lire per fare il corredo 5536 4, 7 | Perché a noi non deve premer punto se Malatesta è un 5537 4, 10| aveva saputo quanto gli premeva di sapere e dopo aver mangiato 5538 4, 10| Il fidanzato era tutto premure per la sua promessa sposa 5539 3, 11| la buona vecchia, così premurosa del bene de' suoi. Nella 5540 2, 1 | domande di Cecco e a quelle premurose degli altri figliuoli, aveva 5541 1, 8 | si mostrò da quel momento premuroso e servizievole con maestro 5542 2, 5 | roda la corda.~- Né che ti prenda sulle proprie ali per cavarti 5543 3, 6 | se gliela ricusavano, la prenderebbe da sé; e fece vedere un 5544 4, 8 | e dopo esser riscesa a prendergli un po' di minestra avanzata 5545 2, 1 | aveva pensato neppure a prenderle per sé. Egli non avrebbe 5546 4, 5 | vedeva bene che volevano prenderli con la fame.~Infatti, per 5547 1, 6 | aveva caricate, tornava a prenderne delle altre.~- Ora capisco 5548 2, 8 | scritta e dirò che venga a prendersi la figliuola se non vuole 5549 4, 3 | colpevoli e dopo vengo a prenderti con una lettiga e ti conduco 5550 3, 3 | porta, corse al monastero a prendervi coperte, guanciali e utensili 5551 4, 2 | per tornare a casa. Se tu prendessi un malanno, addio villeggiatura!~ 5552 4, 1 | Marco benedetto, voi che prendeste a simbolo il leone, aiutatemi 5553 2, 2 | poveri sono i suoi eletti. Prendetelo, e io ringrazierò Iddio 5554 4, 6 | la mente di Adalberto.~- Prendetemi pure, non mi oppongo; ma 5555 2, 11| avete agio, rompetelo e prendetene ciascuno una pietra: ogni 5556 4, 7 | Gualterio, il quale disse:~- Prendetevi questa povera figlia mia 5557 2, 12| miracolosa, e quelle gambe prendevano forza, si coprivano di carne 5558 1, 10| cella non è ben custodito.~- Prendilo pure, - rispose il frate.~ 5559 3, 2 | calpestare sassi e steppi; prendimi nelle tue braccia amorose 5560 4, 7 | sollevato, come se un soffio prenunziatore di serenità le avesse fatto 5561 3, 11| spiriti o non spiriti, preparami la camera rossa, accendimi 5562 1, 10| di me, vuol dire che mi preparan qualche brutto tiro; tutto 5563 2, 7 | che il corredo se lo stava preparando da parecchi anni, ma all' 5564 4, 8 | anche li trovò il modo di preparargli un letto di foglie e di 5565 2, 6 | notte corse al castello per prepararlo alla difesa; guarnì di uomini 5566 1, 4 | non si scherza, bisogna prepararsi a morire!~- Noi ci prepariamo 5567 3, 9 | aveva fatto l'ispettore a prepararvi in un battibaleno da desinare? - 5568 4, 11| è molto seria, e bisogna prepararvisi fino da piccoli con la riflessione. 5569 1, 2 | e, giuntovi, ordinò si preparasse un rogo sul quale fece porre 5570 4, 10| fratelli, disse:~- Figli miei, preparatevi a passar una notte angosciosa; 5571 3, 5 | bocche, disse:~- Lucifero, prepariamoci a partire; voglio andare 5572 4, 5 | vedendosi dinanzi un numero così preponderante di nemici e non sentendosi 5573 2, 7 | che sopportava tutte le prepotenze del marito senza lagnarsi.~ 5574 4, 12| finto infermo si alzò e, presala fra le braccia, volò via 5575 2, 8 | stava attenta a tutte le prescrizioni del medico, ed era stata 5576 2, 9 | Biancospina? - domandò l'uccello presentandosi a lei.~- Non comando, chiedo, 5577 3, 8 | rispose il Nano. - Prima devi presentarti all'Incantatrice sotto le 5578 3, 5 | guisa dei pittori, e poi, presentata la mano alla donna, le disse:~- 5579 1, 5 | scoccato dalla torre, ti presenterai in camera sua.~Il conte 5580 4, 4 | per quei discorsi. - Ai presentimenti non bisogna crederci, e 5581 1, 9 | formava di nuovo il campo, mi presento io con la visiera calata, 5582 4, 13| dovete essere arzilla e presiedere il pranzo di Natale.~Quel 5583 3, 10| il famoso testamento e, presolo, richiuse tutto con cura. 5584 2, 4 | Bibbiena, e il più bello e prestante cavaliere di casa Ubertini 5585 3, 1 | circolo di nobili donne e di prestanti cavalieri, sempre più forte 5586 4, 9 | ricchezze che mi ha spinto a prestarti i miei lumi, ma la fama 5587 1, 7 | approfittino, così non posso prestarvelo altro che fino a stasera, 5588 4, 4 | alle faccende.~Mentre tutti prestavano giuramento al nuovo signore, 5589 4, 2 | mentre le mani, che erano preste come la lingua, menavano 5590 4, 4 | sicuro che tutti i servi vi presteranno omaggio.~Il Diavolo spinse 5591 2, 7 | no; ma torneremo presto, prestissimo.~E volarono su, agili come 5592 2, 10| mai più nelle mani di quel presuntuoso, che il signore trattava 5593 4, 9 | levatoio.~- Ecco già un pretendente alla mano di Oretta! - pensò 5594 4, 7 | Ebbene, venite.~E i due pretendenti andarono sul balcone del 5595 4, 6 | risposero gli altri. - Pretenderesti forse di saper raccontar 5596 4, 11| lei.~Alcuni fra i presenti pretesero di riconoscere in quei due 5597 4, 6 | e la buona Regina, che prevedeva che quello scherzo finirebbe 5598 4, 1 | impresa non è facile, ed io prevedo di finire in bocca al leone. 5599 3, 1 | Messer Gentile, che aveva preveduto questo, ordinò che si munisse 5600 3, 8 | farle un regaluccio. Vi prevengo però che voglio rimanere 5601 2, 8 | dunque andarsene e, senza prevenir nessuno, la mattina che 5602 4, 1 | grado.~Tutti questi fatti prevennero in suo favore il Sultano 5603 2, 8 | meglio. Collinetta amena è previdente, essa pensa alla vecchiaia 5604 2, 9 | mattina dopo, come aveva previsto la bimba, mentre tutti erano 5605 2, 9 | dintorni offrivano a Lena prezzi favolosi per aver quella 5606 2, 4 | toccava già i sette; ma se la primogenita era bella e bianca come 5607 3, 2 | figuro. Per ora la cosa principale è di diventare ricco e di 5608 2, 12| affidata al suo governo, ma principalmente verso la moglie e i figli 5609 4, 13| sposo.~- Carlo fa di te una principessa! - dicevano le zie toccando 5610 2, 1 | nell'arte sua, che i re, i principi, i duchi, e quanti signori 5611 4, 11| ostinarti a restar fedele ai principî di quel che è detto è detto? 5612 4, 1 | della belva sono buone; si principia bene davvero! - esclamò 5613 3, 9 | intanto tu la danneggi, privandola di ciò che costituisce la 5614 2, 8 | vostra e ora ve ne volete privare?~La vecchia rispose:~- Figlia 5615 4, 5 | sicuri che i porcianesi, privati del loro capo, si terrebbero 5616 1, 5 | urlare e molte donne caddero prive di sentimento.~Il Conte, 5617 3, 1 | tratto, lasciando i suoi privi di mezzi e di appoggio.~ 5618 3, 1 | buffoni è concesso questo privilegio, eppure noi non andiamo 5619 4, 9 | salvarti dal letargo e dalla probabile morte, mercè i suggerimenti 5620 4, 5 | e subito ordinò che si procacciassero vettovaglie per Porciano. 5621 1, 6 | consegnarono ai soldati. Il processo fu breve e tutte furon condannate, 5622 2, 4 | gara ad acconciarla e a proclamarla bella.~Gli sponsali si fecero 5623 2, 7 | ragione a Vezzosa, e la proclamarono prudente e assennata.~Ogni 5624 4, 10| che esigeva colui che si proclamava apportatore di salvezza.~ 5625 3, 4 | sdebitato verso di voi, e proclamerò ovunque la vostra possanza.~- 5626 2, 4 | alla bella fanciulla e la proclamò Regina del torneo.~- Me 5627 3, 6 | benefizî immeritati non procuranosoddisfazionevantaggio. 5628 3, 9 | nonna, e io cercherò di procurarmi i sonni tranquilli facendo 5629 4, 1 | conservare il talismano che deve procurarti la soddisfazione di vedere 5630 3, 4 | accresciuti dalle afflizioni procurate, che tolgono all'uomo la 5631 1, 10| mordeva le mani per avergli procurato una compagnia, invece che 5632 4, 3 | liberarlo da quel naso che gli procurava tante persecuzioni, e da 5633 4, 3 | dalle infermità che gli procuravano tanti tormenti.~Però, nonostante 5634 3, 9 | Vergine Santissima, come mi procuravo tutto quello che dispensavo 5635 1, 7 | perché il tagliere gliele procuri subito. Siccome è giusto 5636 2, 2 | le conseguenze della tua prodigalità, tu sia più economo per 5637 2, 11| fosse aumentato in modo così prodigioso, continuavano a imprecare 5638 3, 7 | bella impressione che aveva prodotta in lei il Casentino, del 5639 4, 5 | dolori acutissimi alle ferite prodotte dai denti del cane.~- Il 5640 4, 9 | tanti re, imperatori e papi, produce l'effetto voluto. Domani, 5641 1, 5 | lo ammazzassero, e cadde producendo un tonfo sordo.~Intanto 5642 2, 4 | aveva messo nel cibo, non producesse l'effetto voluto; ma mentre 5643 2, 4 | metteva nel cibo non le produceva nessun effetto?~Questo fatto 5644 2, 5 | Amabile; ma l'erba del sonno produsse il suo effetto e di a 5645 2, 12| sarebbe mancato ai preziosi produttori della seta il loro naturale 5646 3, 10| dai gioielli del padre, ne profanassero la tomba. La ragione vera, 5647 3, 10| sacrilegio, che la chiesa era profanata e che ci doveva essere il 5648 1, 10| dette le sue stimmate, si profani una cosa sacra». Dopo questo 5649 4, 9 | verso l'eremo. Io non sono profeta; ma un uccellino, che mi 5650 4, 7 | destinatole.~Barnaba allora, profittando delle buone disposizioni 5651 2, 4 | Ti consiglio, anzi, di profittare di questa mia assenza per 5652 1, 7 | prima di andarsene di trar profitto del tagliere, senza perder 5653 3, 10| atto di chi è immerso in profondi pensieri.~Infatti il nobile 5654 2, 4 | di fragole odorose e di profumati lamponi, e prima di lasciarla 5655 2, 1 | quelle due apparizioni, un profumo di rose e di gigli, come 5656 3, 9 | Forestiera fece rapidissimi progressi. Ella era ridotta un'ombra; 5657 2, 12| cure di madonna Bice e le proibì di vederli. Essi furono 5658 1, 2 | selvaggina avessero ucciso.~- Ti proibisco di toccarlo, - diceva il 5659 3, 3 | che i nostri statuti ci proibiscono di tener donne quassù; come 5660 4, 11| imposto, e lo supplico di prolungarlo, se questo può lavarmi dall' 5661 4, 1 | Questo silenzio si sarebbe prolungato chi sa quanto, se un incidente 5662 1, 10| svanì ogni timore della pena promessagli dal Padre guardiano, e provò 5663 4, 5 | basto.~- Questa è la dote promessavi, Conte; sappiatela custodire 5664 4, 7 | abbiamo avuto il danaro promessoci, e perché dovremmo ucciderci 5665 2, 5 | doveva trovare il palazzo promessole. Ma più che camminavano, 5666 1, 6 | in casa mia, purché tu mi prometta d'infilarti la calza rossa 5667 4, 12| che mi sorrideva, quasi mi promettesse protezione.~Lisa tacque, 5668 2, 6 | purché i signori di Porciano promettessero che non avrebbero più molestato 5669 1, 2 | rammentate più quello che ci prometteste la notte passata?~- La storia 5670 3, 7 | dissero i Ballerini.~- Me lo promettete? - domandò Bernardo che 5671 2, 8 | gelatine e pasticcini. Se mi prometti di trattarla bene, rimarrò, 5672 3, 6 | dalla Carola, s'era alzata prontamente ed era andata incontro ai 5673 4, 5 | che l'aveva salvato con la prontezza e il coraggio.~- Ti sono 5674 1, 5 | questa l'aveva asperso, pronunciando le preci contro lo spirito 5675 3, 4 | mai?~- Ve lo dirò io. Ella pronunzia certe parole che nessuno 5676 3, 5 | ritentasse di battezzarlo, di pronunziar preci, di far segni di croce, 5677 3, 10| testamento!~Appena ebbe pronunziata questa esclamazione, una 5678 1, 2 | siccome fin lassù erasi propagata la fama del miracolo operato 5679 2, 4 | sé, e quello che ella le proponeva non l'avrebbe preso neppure 5680 4, 1 | avevan capito benissimo e si proponevano di rendere lieto il soggiorno 5681 4, 6 | capo? Io ero venuto per proporgli un affare molto più vantaggioso 5682 1, 7 | Gesù Cristo, - io voglio proporti un patto. Se tu rinunzi 5683 2, 11| appena spezzato, riprese le proporzioni che aveva prima e il vecchio 5684 4, 7 | dal cervello i bellicosi propositi appena quel berretto, che 5685 3, 11| dei bimbi. Tutti facevano proposte: chi voleva cedere la propria 5686 4, 8 | dei dintorni, guidato dai proprietari della pianura, andò a vedere 5687 4, 9 | pranzava alla villa. Oggi i proprietarî dell'albergo, che sono a 5688 3, 7 | che non gli concedeva la proroga alla restituzione, altro 5689 2, 5 | sulla croce e nessuno ti può prosciogliere dal giuramento; ti conviene 5690 2, 12| Santo che gli diceva:~- Prosegui nella via del pentimento; 5691 2, 1 | tornare ad Arezzo, invece che proseguir la via, ma vòlto lo sguardo 5692 1, 3 | se i bimbi non avessero proseguito ad insistere col dire:~- 5693 2, 11| di Caterina, e lo fecero prosperar tanto, coltivandolo con 5694 2, 11| famiglia sotto di lei ha prosperato.~- E se voialtri la imiterete, 5695 2, 11| se voialtri la imiterete, prospererà ancora, - disse Maso. - 5696 4, 10| riversarono nelle chiese, si prostrarono dinanzi agli altari e ripresero 5697 1, 2 | uscivano dai boschi e si prostravano dinanzi al Santo; dalle 5698 4, 12| togliermi questo velo che mi protegge.~- Ma chi ti ha rivelato 5699 2, 9 | nostro Signore Iddio ci proteggerà. Aiutami a caricare questo 5700 4, 12| affinché il marito potesse proteggerla giorno e notte dalle insidie 5701 2, 4 | rallegrare la tua infanzia e proteggerti sempre. Ora la tua matrigna 5702 3, 4 | preghiere non bastano a proteggervi da quelli. Fate almeno che 5703 4, 2 | tesoro.~A farla breve, le sue proteste d'innocenza, le sue lacrime, 5704 1, 9 | anima alla speranza di esser protette da quegli spiriti eletti 5705 4, 8 | e ringraziarono le loro Protettrici.~Dopo qualche giorno messer 5706 3, 9 | nonostante la carestia, si protraeva ancora.~I cavalli erano 5707 2, 6 | vin santo, e la veglia si protrasse lungamente.~A un certo punto, 5708 3, 7 | gobbo reale, cioè con una protuberanza in mezzo alle spalle e un' 5709 2, 1 | lo scudo e poi la spada, provandone la punta, ammirandone gli 5710 1, 8 | una povera famiglia senza provarne rimorso. Le domeniche essi 5711 1, 7 | affetto per il fratello e provarono per lui un'invidia indicibile. 5712 4, 1 | giganteschi del giardino. Volle provarsi, e, cinto infatti con le 5713 1, 2 | della croce.~Ma per quanto provasse e riprovasse, non riusciva 5714 1, 7 | conte o da un duca.~«Se provassi su di lui, soltanto per 5715 4, 10| infelice già abbastanza provata dalla sventura; la seconda 5716 2, 1 | Madonna, io ho qui un balsamo: provatelo.~- Se tu avrai detto il 5717 4, 7 | quello che io porto, madonna. Provatevelo, e vedrete come si dice 5718 2, 12| sormontare la ripugnanza che provavano.~La sola persona che avesse 5719 3, 8 | una piccola colletta col provento della quale potesse comprare 5720 2, 2 | ascoltare due trovatori provenzali, che sonavano il liuto accompagnando 5721 3, 11| rispose Gentile, - e nessuno proverà più spavento, se io riesco 5722 1, 7 | sulla terra, senza che tu provi nessuna sofferenza.~- Ma 5723 4, 1 | complimenti non lo commuovano; proviamo con le minacce.~E tagliato 5724 4, 2 | di cantoniere sulla via provinciale che traversava il Casentino, 5725 4, 9 | che quell'allegria fosse provocata dal piacere di ritrovarsi 5726 4, 7 | ho potuto capire, e Carlo provvederebbe la sposa anche del corredo.~ 5727 4, 1 | a parte. Sperano che li provvederemo di vino, d'olio, di farina, 5728 4, 10| altri tornarono al paese a provvedersi dell'occorrente.~La colomba 5729 2, 1 | carro e il fieno saranno provveduti.~Ser Baldo mandò subito 5730 3, 1 | intanto nel castello le provvisioni venivano man mano a mancare.~ 5731 4, 7 | cittadinanza e assai ben provvisto di denaro, il nostro Barnaba 5732 3, 8 | serbarono la fedeltà e la prudenza, che erano stati i veri 5733 2, 12| di aprirsi un varco nel prunaio. Ma in questo lavoro si 5734 4, 2 | le novelle che sapete per pubblicarle in un bel volume, come è 5735 2, 1 | gonfaloni, di scudi e di pugnali-misericordie.~In quella sala, sopra un 5736 4, 5 | schiere garibaldine, e di pugnare con coraggio indomito?~- 5737 4, 5 | questa fede, più volte hanno pugnato contro gl'Infedeli e li 5738 2, 8 | urlò, e con tutti e due i pugni si diede a batter nella 5739 3, 8 | uova non nasceranno sei pulcini.~Santa non poté trattener 5740 1, 5 | intorno alla sottana, ora a pulir la casa, ora a fare il pane, 5741 4, 1 | faccende per lustrare ancora e pulire tutta la casa, Pareva che 5742 3, 8 | credendolo un signore, perché era pulitamente vestito.~- Questa mi pare 5743 4, 4 | bastava a darle un aspetto pulito e ravviato, più di quello 5744 4, 7 | chi pelava i polli, chi puliva la casa e ravviava i figliuoli. 5745 2, 4 | topi correvano a frotte e pulivano il pavimento senza che la 5746 2, 2 | suoi servi, e si die' a pungerlo furiosamente nella faccia.~ 5747 2, 9 | sempre, perché l'avarizia lo pungeva, ma era meno in collera.~- 5748 3, 6 | drappello di cavalieri a punirlo. Tutte le mie terre sono 5749 4, 3 | ora torno subito a Stia, punisco i colpevoli e dopo vengo 5750 3, 6 | evitare che il cugino lo punisse della sua ribalderia, corse 5751 2, 4 | che ella sia abbastanza punita della sua perfidia?~- Hai 5752 1, 2 | alla stanchezza; per questo punitemi, ma non per altro.~Gli angeli 5753 2, 3 | alzato il braccio destro e, puntando l'indice sull'abate, lo 5754 1, 7 | imparato a montare a cavallo, a puntare un cannone, a sopportare 5755 2, 1 | rivestito di acutissime punte di ferro; se non parli io 5756 1, 10| lasciala in pace. Perché la punzecchi sempre? La Vezzosa è una 5757 3, 8 | quest'avvertimento, fu subito punzecchiato dal desiderio di quell'avventura. 5758 1, 9 | voleva più bene che alle pupille degli occhi. Dopo pochi 5759 3, 4 | venuto a noia di fare il pupillo, di non esser padrone di 5760 1, 1 | dire con la voce dolce e il purissimo accento, proprio degli abitanti 5761 2, 6 | varcò il fossato, imboccò la pusterla, rovesciando quanti incontrava, 5762 1, 4 | Bigio che gli facesse un quadretto da appendersi nella chiesa 5763 | qualcheduno 5764 4, 1 | prendeva da ogni camera quarantacinque lire. Non potevano essi 5765 3, 5 | era dunque pervenuto al quarantesimo anno d'età, senza pensare 5766 4, 6 | assegnare altro che una quarantina di lire al mese; ma col 5767 3, 6 | vederli parevano, lui, la quaresima, e lei, il carnevale.~Tutti 5768 2, 2 | sedici anni, e il secondo quattordici. La contessa Costanza aveva 5769 3, 10| ti lascio il becco d'un quattrino. Salute!~Queste erano state 5770 3, 2 | Quanto calcoli che sia?~- Quattrocento passi almeno.~- Ebbene, 5771 1, 7 | era stato a piantar certe querce per una povera vecchia, 5772 3, 9 | quando si vede fratello questionar con fratello o padre con 5773 4, 9 | dolori erano cessati, il quinto camminava speditamente e 5774 1, 3 | la nuca o le spalle, e rabbrividiva tutto.~Il Conte correva 5775 2, 2 | ascoltato la narrazione, rabbrividivano e dicevano:~- Ma sarà vero?~ 5776 2, 3 | sagrestano col viso tutto rabbuffato:~- Padre abate, - disse 5777 4, 5 | e facendo molti nodi, a raccapezzarne un gomitolino.~- Se così 5778 2, 9 | guardare la vacca nera che raccapezzava a stento qualche filo d' 5779 1, 3 | vicine, occupato in quel raccapricciante lavoro, posavano il piede 5780 1, 6 | quel che fa delle legna che raccatta! - diceva Bertino tra sé, - 5781 2, 2 | bimbo che cosa faceva.~- Raccatto le castagne che i contadini 5782 2, 2 | mendicante. - Ebbene, essa racchiude un ragno che sa fabbricar 5783 1, 5 | quattro , signore, che lo racchiudemmo nella cassa la quale ponemmo 5784 4, 11| tante cose; ogni novella racchiudeva esempi di fortezza di carattere, 5785 1, 5 | apposto il suo sigillo, la racchiuse con le sue mani in una custodia 5786 1, 5 | e lunghi capelli fossero racchiusi in una reticella d'oro e 5787 4, 8 | pietà degli afflitti e ne raccoglie le preghiere, mi manda a 5788 3, 10| momento tutti si chinarono a raccoglier sassi e incominciarono a 5789 2, 2 | fa come un torrente che raccolga l'acqua di tanti fossi prima 5790 4, 1 | con l'effigie di san Marco raccomandandogli di non separarsene mai, 5791 2, 9 | granelli di rena.~Tornò a casa, raccomandandosi a Dio che facesse perder 5792 1, 4 | senza che abbiano tempo di raccomandar neppure l'anima a Dio.~- 5793 4, 5 | tutti quelli che non si raccomandarono in tempo alle gambe dei 5794 4, 3 | avergli rubato le vesti, raccomandati al cavallo di san Francesco. 5795 3, 1 | cadde da cavallo.~- Ora raccomandiamoci ai nostri cavalli, - disse 5796 4, 12| fiato da poter dire:~- Vi raccomando la figlia mia: non le togliete 5797 1, 7 | altri giunsero nell'osteria raccontando che i due fratelli Dovizii 5798 3, 2 | esclamò:~- Quella strega, raccontandomi di tutti i mariti che ha 5799 3, 11| che tenti di rallegrarvi raccontandovi una novella?~- Mamma, raccontate, - 5800 1, 1 | sentenziò l'Annina, - e si raccontano così per divertire. Se ci 5801 2, 3 | ma non sarò io che potrò raccontarla come voi; farei un bel pasticcio 5802 4, 2 | rimanessi qui vorrei pregarvi di raccontarmi tutte le novelle che sapete 5803 3, 3 | incominciato volentieri a raccontarne un'altra; ma gli uomini 5804 2, 3 | in figlio e io ho potuto raccontarvela, - terminò la Regina.~ ~- 5805 4, 11| e presto non potrò più raccontarvene.~- Perché, nonna? - domandarono 5806 4, 2 | insistevano con la nonna perché raccontasse loro una novella.~- Io non 5807 4, 7 | così lungamente.~- Se ce ne raccontaste un'altra, saremmo molto 5808 3, 11| assassinati.~ ~- E ora che vi ho raccontata la novella, - aggiunse la 5809 1, 4 | me, e allora voi, mentre raccontavate, ci preparavate una bella 5810 2, 10| disse la Regina. - Finché raccontavo a quelli di casa e a qualche 5811 4, 1 | avanzava sempre verso la rada del palazzo, nella quale 5812 2, 2 | salvezza avrebbe dovuto raddolcire l'animo duro di Tegrimo; 5813 2, 3 | uscito dalle sue mani ha raddoppiato di costo.~L'abate, nel sentir 5814 1, 3 | raccomandava l'anima a Dio e raddoppiava il passo per giungere presto 5815 1, 3 | nel corpo dell'animale e raddoppiò la corsa; ma per quanto 5816 1, 4 | gamba non la poteva più raddrizzare e che doveva camminare a 5817 1, 6 | fatto si è che tutte si raddrizzarono, dettero calci alla tavola 5818 2, 12| momento non vide che quella si raddrizzasse. Nonostante, era tanta la 5819 4, 5 | cattura.~E fattogli subito radere una parte del vello, ne 5820 2, 2 | la trama i cui fili erano radi per modo da formare una 5821 1, 3 | Conte.~In un momento furono radunate molte fascine ai quattro 5822 1, 2 | vedendo tutto il popolo radunato in piazza a mirare quel 5823 3, 5 | ad aspettare, gli si radunò intorno una folla di curiosi, 5824 1, 4 | così strano che io voglio raffigurarti, mentre ricevi la visione 5825 1, 4 | convento, nel quale egli fosse raffigurato mentre san Rocco gli mandava 5826 2, 12| piangere dintorno a sé.~Per un raffinamento di barbarie, tolse i due 5827 1, 3 | della cera. Se la cera si raffredda, puoi esser certa che le 5828 3, 3 | di sé. Ora diceva che era raffreddata e non voleva farla uscire; 5829 4, 13| disse che si trattava di un raffreddore e null'altro.~Ma dopo una 5830 4, 7 | Si tratta certo di una ragazzata!~La Vezzosa non rispose, 5831 1, 8 | sera l'Annina e le altre ragazzette, che erano impazienti di 5832 3, 11| cugino Ciapo, che eran due ragazzetti svegli! Dei figliuoli ce 5833 4, 13| dalla giovine mamma, ma le ragazzine rimasero con l'Annina a 5834 3, 5 | campagna come una lepre. I ragazzini, a veder quelle due teste 5835 2, 1 | ma molto astuto, mio bel ragazzino. Chi ti ha data quella bella 5836 4, 7 | palazzo. La Contessa era raggiante di gioia, e lo condusse 5837 3, 8 | bastone lo tengo per me, per raggiungerti in caso di bisogno.~Gosto 5838 3, 6 | guardava gli uccelli che raggiungevano il nido, e pensava:~«Quegli 5839 3, 3 | di lei cibo.~Così Buona raggiunse i tre anni. Il forestale 5840 3, 3 | vecchia delle altre, fu raggiunta dalla fiera, che l'avrebbe 5841 1, 2 | andava in cerca del marito; raggiuntolo, lo chiamò da parte e gli 5842 1, 6 | rimpiangeva le fatiche durate per raggranellare un capitale sufficiente 5843 1, 4 | in denari. Quando ne avrò raggruzzolati abbastanza, butto il saio 5844 4, 10| uomini, ma facevano questi ragionamenti:~- Se il frate ha paura 5845 4, 2 | averli rubati?~Questo fu il ragionamento che fecero e che fecero 5846 4, 13| affezionato.~L'Annina non ragionava più, tanto era sbalordita. 5847 4, 4 | bimbo.~- Ora sì che siete ragionevole, - rispose Cecco. - Voi, 5848 2, 7 | Sgolatevi pure, tanto i ragli degli asini non giungono 5849 4, 6 | quasi quasi, neppure i ragnateli.~Il forestale pensava che 5850 3, 6 | ma tutto era vuoto e i ragni avevano tessuto le loro 5851 3, 1 | I due cugini invece si rallegrarono di non averlo più per compagno 5852 3, 11| nulla, volete che tenti di rallegrarvi raccontandovi una novella?~- 5853 3, 1 | aspettando un figlio che rallegrasse la loro vita solitaria.~ 5854 2, 7 | risposero le due donne.~- Me ne rallegro tanto, ma ora non lavate.~- 5855 2, 2 | sole, squarciando le nubi, rallegrò la campagna.~Allora giunsero 5856 1, 4 | disse Lapo, che sentiva rallentare il fiotto del sangue sotto 5857 3, 6 | questi pensieri, Ubaldo rallentava il passo, e alla fine si 5858 2, 1 | diventavan nere in sulla rama.~ Quando ti vidi e fosti 5859 3, 6 | momento che egli torni a ramingare, e che io possa insediarmi 5860 1, 5 | parte condannavano ad andare raminghi per il mondo?~Il conte di 5861 1, 8 | però era il più desolato e rammaricavasi di essersi esposto a tanto 5862 3, 8 | Le lacrime, esprimevano i rammarici passati; il riso, le speranze 5863 4, 8 | che io sono sant'Anna... rammentalo!~Dopo che la vecchia ebbe 5864 1, 10| morto di fame; se ora si rammentano di me, vuol dire che mi 5865 3, 2 | prendere, o ci penserò io a rammentarla al Diavolo.~In quella settimana 5866 1, 7 | racconterete domenica?~- Se posso rammentarmene bene, vi racconterò la novella 5867 4, 9 | per isbandarsi. Tutte si rammentarono proprio in quel momento 5868 2, 9 | contratto e tutto, e non rammenterà altro che l'usurpazione 5869 2, 8 | me in questa camera, e ti rammenterai che a questo mondo ti ho 5870 1, 7 | uscita di mente.~- Oh, ve la rammenterete, nonna! - esclamò l'Annina, - 5871 1, 3 | guerra, e ad ogni ora ti rammenterò la tua promessa.~Infatti, 5872 1, 5 | fatto nell'anno, e se non ci rammentiamo impertinenze grosse, cattiverie 5873 2, 12| fece vedere madonna Bice ramminga per i boschi, portandosi 5874 1, 2 | Lierna, che serbava sempre rancore al conte di Poppi, aveva 5875 4, 10| avvenivano risse; gli antichi rancori si riaccendevano e la gente, 5876 1, 4 | vizî che in quella vita randagia s'incontrano e l'uso del 5877 4, 1 | dinanzi agli occhi la faccia rannuvolata di san Marco.~- No, - rispose 5878 4, 9 | diventava più noioso e più rannuvolato del solito.~Un giorno Oretta 5879 2, 12| consueto così sereno, si rannuvolò.~Cecco, che aveva seguìto 5880 4, 1 | petto il moro, che cadde rantolando per terra.~- San Marco benedetto, 5881 4, 7 | ma in quel momento lo udì rantolare, e poco dopo era morto.~ 5882 1, 9 | ginestre, alle margherite, ai ranuncoli e all'erbe aromatiche del 5883 1, 2 | in pugno, e i due uccelli rapaci si volsero entrambi verso 5884 2, 12| scaturiva dalla fontana. V'erano rape, cavoli, fagiuoli, zucche, 5885 4, 7 | alzò allora e, con mossa rapida, gettò il suo berretto in 5886 2, 2 | due insetti volarono via rapidamente.~Tendegrimo e Tegrimo attraversarono 5887 3, 9 | malattia della Forestiera fece rapidissimi progressi. Ella era ridotta 5888 1, 3 | belve e degli uccelli di rapina.~- Chi sei che mi parli 5889 2, 2 | visita del Diavolo che andò a rapire in piena festa il conte 5890 2, 6 | vergogna; perciò occorreva rapirla e farle pagare con una lunga 5891 2, 6 | lasciar passare Sofia e i rapitori, era rialzato. La mula spiccò 5892 1, 4 | questo giglio che mi feci rapportare sul giustacore; ma se arrivo 5893 1, 5 | cariatide di pietra, la quale rappresenta il conte Guido, di Simon 5894 4, 13| indisposto. Egli pregava Carlo di rappresentarlo come compare, e dopo aver 5895 1, 9 | abile pittore, un quadro che rappresentava il sogno del Romito; altri 5896 3, 8 | tutta formata di conchiglie rarissime. Vi si giungeva da una scala 5897 1, 6 | burro, il secondo ha un raro sapore.~«Che razza d'ingredienti!» 5898 2, 7 | moccichino.~- Non dubitare, rasciugheremo, e intanto ci metteremo 5899 2, 7 | Con questa nottata non rasciugherete neppure un moccichino.~- 5900 2, 7 | ma ora non lavate.~- Ora rasciughiamo, - soggiunsero le due donne.~- 5901 2, 9 | ella, che è così giusta e rassegnata a tutto, vi ascolterà. Intanto 5902 4, 5 | nella loro impazienza non si rassegnavano ad attender tanto la venuta 5903 4, 5 | tutto questo non serviva a rasserenar Maso e i fratelli.~E fu 5904 4, 9 | Questa risposta spontanea, rasserenò il Conte; ma poi, riflettendovi, 5905 2, 12| fare il bucato, il pane, e rassettare vestiti e biancheria. Anche 5906 3, 2 | laconismo, e invece di salire a rassicurare la Vezzosa, s'indugiò molto 5907 3, 11| fuso.~Allora Gentile, per rassicurarla, le disse chi era e le narrò 5908 3, 10| nella camera del morto per rassicurarli, Cicciaporco non si mosse 5909 4, 3 | una strega.~Ser Bandino fu rassicurato in parte da queste parole 5910 4, 11| annaffiatoio, pala, vanga, rastrello, e con tutta quella roba 5911 3, 10| poi, quando quelli furono ratificati, uscì da Poppi insieme con 5912 1, 8 | vergognavano di portar abiti rattoppati e montar brenne, invece 5913 4, 9 | quell'abito di rozza saia, rattoppato, che portava, ma invece 5914 3, 2 | la bocca bavosa, le mani rattrappite. Sulla testa pelata e tentennante 5915 4, 11| la sua voce si era fatta rauca, e dopo tre giorni non le 5916 2, 3 | Madre di Gesù, bastò a farlo ravvedere. Con poca fatica avrebbe 5917 2, 7 | esortare i peccatori di Poppi a ravvedersi e li attenda per le vie.~ 5918 2, 7 | diceva loro:~- Fratelli, ravvedetevi! Le soddisfazioni terrene 5919 2, 7 | sibbene pregava per il suo ravvedimento e teneva l'occhio rivolto 5920 2, 7 | voce che ser Cione s'era ravveduto, che ser Cione voleva diventar 5921 4, 4 | darle un aspetto pulito e ravviato, più di quello che aveva 5922 4, 7 | polli, chi puliva la casa e ravviava i figliuoli. Anche la Regina 5923 3, 3 | del vecchio Conte non lo ravvisarono; ma dalla bocca di Selvaggia 5924 2, 2 | gettandogli il suo mantello. - Ravvolgiti in questo e la sera recita 5925 1, 3 | parata davanti un'ombra ravvolta in un bianco lenzuolo. Il 5926 2, 7 | Che dev'esser qui dentro ravvolto.~ ~Appena le lavandaie di 5927 3, 9 | assediati che una scarsa razione di fagioli per otto giorni 5928 4, 9 | si divertono a lanciar razzi e dar la via a palloni. 5929 1, 3 | che lo vedevano da lontano razzolare nel pian di Campaldino fra 5930 1, 5 | udendo narrare la storia dei Reali di Francia e specialmente 5931 3, 8 | all'aspetto quel che sei in realtà.~L'Incantatrice non poté 5932 2, 4 | Lavella era prigioniera, recandole frutti dei boschi e miele 5933 3, 3 | poco egli tornò da Buona recandosi dietro Lupo, e trovò la 5934 1, 6 | l'anno. Le mie compagne recano questi rapporti qui una 5935 2, 6 | imperatore Lotario, un messo recante una lettera, con la quale 5936 4, 7 | mercante di andare al palazzo e recarle le sue mercanzie.~Barnaba 5937 1, 3 | cappella del tuo castello, e recarti con quello, a mezzanotte, 5938 2, 5 | soldati con lui e si erano recati da Bibbiena al podere di 5939 2, 1 | disse aspramente. - Non recavi messaggio, ma qualche cosa 5940 3, 11| accortosi che in due bisacce recavo molto denaro per pagare 5941 4, 5 | e si sono visti, anche recentemente, dei popoli insorgere e 5942 4, 11| tenendosi stretti per farsi reciprocamente coraggio, e attesero. A 5943 2, 2 | Ravvolgiti in questo e la sera recita un'avemmaria per Tendegrimo 5944 2, 10| Ciapo, tolte le mense, volle recitargli l'ode composta in suo onore, 5945 3, 6 | mendicante, e dopo aver recitato devotamente il De profundis 5946 4, 11| buona famiglia di contadini recitava preci per il riposo dell' 5947 2, 3 | istante prima, mentre i monaci recitavano la giaculatoria, la Madonna 5948 3, 6 | avvertito; prese i tre scudi, recitò alla lesta le preghiere 5949 4, 3 | processione di gente a far reclami presso di lui per le ingiustizie 5950 4, 11| stanca per la lunga corsa, reclinò il capo sul petto e si addormentò 5951 4, 3 | suoi di esigere imposte, di reclutare uomini atti a portare armi, 5952 2, 12| disse al malato, - io ti reco la salute, affinché tu abbia 5953 3, 8 | Incantatrice. - In nome del Redentore degli uomini, strega maledetta, 5954 4, 5 | soltanto dal pensiero della redenzione di una patria sminuzzata 5955 2, 6 | Baldo, il nostro dottore, redigerà una lettera per l'Imperatore, 5956 3, 5 | acqua del santo battesimo lo redimerà.~Parri volle mettere una 5957 3, 5 | gli altri. Maria Santa, redimetelo!~Dagli occhi della soave 5958 2, 3 | del mondo di .~Dopo la refezione, l'abate Lamberto adunò 5959 1, 4 | tutti i pellegrini, egli fu refocillato e ospitato.~- Ora che ci 5960 1, 4 | baldanza. Né si limitava a regalare soltanto gli abitini, ma 5961 3, 7 | bei pendenti che le aveva regalati Cecco, non si può dire. 5962 4, 11| nella cesta ci aveva tanti regalini. Questo annunzio, naturalmente, 5963 2, 5 | chiamò da parte l'Annina e le regalò le buccole che aveva prima 5964 2, 7 | possiamo spender poco; ma quei regalucci le mostreranno che le si 5965 3, 8 | sarà permesso di farle un regaluccio. Vi prevengo però che voglio 5966 2, 10| rimaner nel mezzo della via reggendo a stento il cavallo che 5967 2, 10| Gigino le zampettava accanto, reggendola per la sottana e ripetendo 5968 1, 4 | tirandolo con i denti e reggendolo con le zampe, come se volesse 5969 3, 1 | un testone che non poteva regger sulle spalle, era il tormento 5970 1, 9 | indebolito dal male, neppure poté reggerli, e il Romito, che aveva 5971 2, 10| Egli era così debole da non reggersi ritto e aveva invano cercato 5972 2, 12| povera signora, benché si reggesse appena in piedi, non volle, 5973 1, 9 | sopra una nave che andava a Reggio, per fuggire l'isola, sperando 5974 2, 2 | indebolito, e le gambe non mi reggono più. Dovrò dunque morire 5975 2, 5 | regina, perché anche le regine sono rivestite di terra 5976 1, 6 | appago subito. Qui ci sono registrate tutte le impertinenze dei 5977 4, 10| pace del Signore, tornò a regnare in Bibbiena, come regna 5978 2, 11| belle delle sue.~L'agiatezza regnava nella casa di Caterina, 5979 3, 10| sono io!~Cicciaporco dunque regolò a Firenze tutte le sue faccende, 5980 2, 12| affidati alle balie, e vennero relegati in una stanza attigua alla 5981 3, 5 | denti stretti. - Anche la religione ordina alla moglie l'ubbidienza 5982 3, 9 | ascoltato con il solito religioso silenzio le parole della 5983 3, 8 | un bastone.~- Queste tre reliquie, - ella disse, - non sono 5984 3, 4 | io pure dalle parti più remote del mondo se voi vi degnaste 5985 4, 5 | corazze dei combattenti e renderli immuni da ogni pericolo. 5986 4, 6 | male che mi farete, io vi renderò sempre grazie, poiché mi 5987 1, 9 | tanto beneficato, è venuto a renderti omaggio e a pregarti di 5988 3, 4 | alla vostra chiamata per rendervi omaggio, bellissima madonna; 5989 3, 3 | domandò il vecchio.~- Mi rendete la mia creatura e io dimentico 5990 4, 7 | questa povera figlia mia e rendetela felice.~Selvaggia, piena 5991 1, 10| Tanto quel teschio non te lo rendevo né con le buone né con le 5992 1, 10| sparire, disse:~- Tu mi rendi con questo dono un segnalato 5993 2, 1 | rispose Piero, - che mi rendiate la spada e lo scudo, e quando 5994 1, 10| teschio di fra' Amalziabene; rendimelo, te ne supplico, te ne scongiuro!~ 5995 4, 1 | catene.~Vennero fatti solenni rendimenti di grazia al protettore 5996 4, 12| al Te Deum cantato come rendimento di grazia per la liberazione 5997 3, 6 | lui perdeva la metà delle rendite de' feudi; ma lo odiava, 5998 1, 8 | polche e i valzer del suo repertorio.~Erano goffi a vederli ballare 5999 4, 1 | veneziano si offese della repulsa, e, pieno d'ira, si gettò 6000 4, 2 | ricordo doloroso di tante repulse provate nel domandar lavoro 6001 2, 5 | per nome Amabile, che era reputata in paese la bella delle 6002 4, 8 | cercar di fuggire, perché lo reputava inutile, s'inginocchiò e 6003 3, 9 | vettovaglie, e per più giorni resisté all'assedio; ma le persone 6004 2, 11| granturco si facevano così resistenti sotto la sua mano, come 6005 3, 9 | sugli assedianti; ma essi resistettero all'offensiva e le file 6006 4, 2 | per il piccolo servigio resogli, e le disse:~- Sapete, ho 6007 4, 6 | signore. I servi cercavano di respingerlo, ma egli si sedé su un muricciolo 6008 4, 6 | ricoverarlo, e le guardie lo respingevano con insulti e con percosse.~- 6009 4, 2 | alla quiete della campagna, respirando l'aria pura dei monti.~I 6010 4, 3 | Podestà. I cittadini di Stia respirarono vedendo partire il Vitelli, 6011 4, 2 | decrepito. Gli è che lei ha respirato aria buona, ha faticato 6012 3, 3 | verso Selvaggia, la rendeva responsabile della gran sciagura che 6013 2, 9 | pare che si possa esser responsabili noi se il montone s'è annegato?~- 6014 1, 9 | indebolito di Francesco resse quell'acqua tepida, e il 6015 4, 12| vendere il suo palazzo, non restandogli più nulla.~- Una notte, 6016 2, 3 | abbazia e del palazzo non restano altro che pochi avanzi, 6017 2, 5 | e si fece promettere di restargli fedele. In capo a tre mesi 6018 2, 5 | volevi. Andate dunque, e restate così come avete voluto essere, 6019 1, 10| all'Inferno a cercarlo, resterà senza!~Dopo aver fatto quella


predo-reste | resti-riteg | riten-scorr | scors-sottr | sover-tacca | tacch-utilm | vacan-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License