Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
sover-tacca | tacch-utilm | vacan-zuffa

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                grigio = Testo di commento
7521 3, 10| allegro per il vino bevuto in soverchia quantità, tornò a notte 7522 1, 9 | dicendomi che io non dovevo soverchiamente affliggermi, poiché non 7523 3, 4 | Mugello e in quella parte che sovrasta il villaggio di Castagno, 7524 4, 5 | che nelle montagne, che sovrastavano al villaggio ove abitava 7525 2, 3 | il quale faceva sforzi sovrumani per sollevare sempre più 7526 3, 1 | che queste parole:~- Vi sovvenga di me!~Il conte Malatesta 7527 3, 4 | C'era una volta uno spaccalegna, che stava sotto la Falterona, 7528 4, 10| molto, Cecco sudava sempre a spaccar le pietre, Beppe andava 7529 1, 2 | finestrine della cucina, da spaccarli. Erano le cinque appena, 7530 2, 4 | volta Lavella era bell'e spacciata, perché non era possibile 7531 1, 8 | quei fiorini ne aveva già spacciati molti, e quando aveva saputo 7532 4, 3 | Smesser slo Spodestà, sla smia spadella scuoce smeglio; snon sfaccia 7533 1, 10| diceva nulla e lo lasciava spadroneggiare in cucina. Neppure i frati 7534 3, 9 | andava come il vento; e spadroneggiava, dava consigli, s'intrometteva 7535 4, 3 | disse:~- Sbirbanti, sme sla spagherete!~Quell'addio non intimorì 7536 1, 6 | ogni calza in cima con uno spago, acciocché non ne uscisse 7537 3, 10| eccoti che alla mezzanotte si spalanca la porta, e lo spettro di 7538 2, 2 | ucciso? - domandò Tendegrimo spalancando gli occhi.~- No, il Diavolo 7539 4, 3 | cambiar abiti; due guardie spalancarono la finestra, e nel vano 7540 3, 6 | il mendicante cui tu hai spalancato le porte del paradiso comprando 7541 1, 10| giorno rispondevi con le spallate.~- Allora ero una bambina, 7542 4, 4 | portare in casa e posare sulla spalliera di un vecchio seggiolone.~ 7543 2, 2 | domandò Maso.~Ella fece spallucce e abbassò gli occhi; Cecco 7544 4, 10| si avvicinava alla terra spandendo una luce più mite del sole, 7545 1, 2 | turbante~ ~La sera dopo, sparecchiata la tavola che aveva servito 7546 3, 7 | la capanna. Voi, donne, sparecchiate; ma fate presto, se no la 7547 4, 11| con i figli, e dopo avere sparecchiato tirò il paletto; ma prima 7548 1, 4 | castagne, mentre le altre donne sparecchiavano e rigovernavano i piatti.~- 7549 3, 11| ci si fermerà più, se si sparge la voce che qui fu assassinato 7550 4, 11| beato, - rispose il cero spargendo lacrime abbondanti, - è 7551 2, 7 | videro in chiesa, andarono a sparger la voce che ser Cione s' 7552 2, 10| temendo che la bella visione sparisse come un sogno, e sentendo 7553 2, 5 | faceva scuro, e a una a una sparivan le stelle. Nella campagna 7554 2, 3 | più al suo posto. Questa sparizione agghiacciò ognuno dalla 7555 4, 12| una numerosa comitiva, la sparpagliò per tutte le vie, con ordine 7556 1, 8 | a Marco la buona notizia spartendo con lui, da buoni amici, 7557 4, 12| gittò addosso. Il Diavolo sparve, ma mio padre, inferocito 7558 2, 12| destò senza gridare, senza spasimare, e vedendo fra' Celestino 7559 1, 6 | sognarono la Befana che serve di spauracchio ai monelli, ma sognarono 7560 2, 3 | avvengono in chiesa non possono spaventare un buon cristiano: parla.~- 7561 4, 10| invasero le vie e le case, spaventarono gli abitanti penetrando 7562 4, 7 | Figuriamoci se tutti si spaventassero! Cecco le era balzato accanto 7563 1, 2 | nemico. La morte non lo spaventava, lo sgomentava bensì l'eterna 7564 2, 12| disagiata, un po' per gli spaventi avuti mentre lo portava 7565 2, 10| sloggiare da una vasta e spaziosa camera del castello uno 7566 3, 3 | subito, e in certi giorni spazza anche gli uomini e le pietre. 7567 3, 3 | Antenne! Il vento ci soffia spazzandovi anche la neve, se non vi 7568 1, 1 | nelle insenature dei monti e spazzava giù una neve fine fine e 7569 2, 7 | le code così lunghe che spazzavano il terreno. Seduta sopra 7570 4, 3 | quei tempi non usavano gli specchi come usan ora. Le signore 7571 4, 7 | provò, e parve, dopo essersi specchiata, contenta, così che domandò 7572 4, 3 | i poveri e le povere si specchiavano sui vetri della finestra, 7573 4, 3 | subito a guardarsi nello specchio, ma la deformità del naso 7574 2, 9 | ne attribuiva invece la specialità a Vezzosa, che lo aveva 7575 4, 9 | evidente che questo mio specifico, il quale rese la salute 7576 2, 2 | Tendegrimo nei feudi paterni, e spedì messi a Poppi, a Romena, 7577 4, 2 | buona raccolta di fragole da spedir via, sapendo di essersi 7578 3, 6 | facesse offesa, io non potrei spedire un drappello di cavalieri 7579 3, 1 | raccomandò al nipote di spedirla immediatamente.~Quindi volle 7580 3, 3 | una vendetta, e intanto spedirono fidi messi in traccia dei 7581 3, 11| mi hai rubato, se no ti spedisco dritto nell'Inferno.~- Misericordia! - 7582 3, 3 | circa un anno e camminava spedita, il forestale un giorno 7583 4, 1 | fragole, che già avevano spedite ad Arezzo, e per questo 7584 3, 9 | seguente di nuovi armati, spediti da Papiano, da Porciano 7585 3, 9 | panierini al Ponte a Poppi e li spedivano per mezzo del procaccia.~ 7586 4, 6 | barbareschi, e in una di quelle spedizioni aveva perduto la vita. Il 7587 4, 11| vi si gettò, credendo di spegnere le fiamme che lo circondavano; 7588 2, 3 | occhi sbarrati e la barba spelacchiata dai fedeli.~- È risuscitato! 7589 2, 7 | e i piccioni, e possiamo spender poco; ma quei regalucci 7590 1, 5 | il dovere che abbiamo di spenderla utilmente. Se ce la siamo 7591 1, 8 | migliaia i fiorini falsi che spenderò ad Arezzo, a Orvieto, nell' 7592 1, 5 | compagnia dei suoi cugini e spendeva la vita nel sollevare i 7593 2, 4 | giungevano già per dar mano a spengere l'incendio, ella corse per 7594 1, 5 | pare che il vento gliela spengesse. Il fatto sta, che appena 7595 3, 9 | mani.~Tre giorni dopo si spengeva dolcemente, raccomandando 7596 1, 6 | gattone nero e una gallina spennacchiata. Tutti i giorni dell'anno, 7597 2, 3 | a sé, gli disse con voce spenta:~- Fratello, volete farmi 7598 3, 4 | boschi. Le carbonaie erano spente, i taglialegna non lavoravano 7599 4, 3 | scoraggiato, disse:~- Sdonna smia, sper sme snon sc'è sbene.~- Podestà 7600 4, 1 | mese e il servizio a parte. Sperano che li provvederemo di vino, 7601 2, 2 | semini fra' sassi,~ Non lo sperar d'aver buona raccolta:~ 7602 4, 10| Gli abitanti, vedendola, sperarono subito che essa fosse annunziatrice 7603 4, 2 | atto supplichevole, come se sperasse di ricevere di lassù una 7604 1, 9 | sentì da quella ristorato.~- Sperate, - diceva il Romito, senza 7605 4, 3 | oserà venirvi a cercare.~- Sperché? - domandò il Podestà.~- 7606 4, 3 | Sdio smio, sono sfuori sdi spericolo! - esclamò il Podestà.~E 7607 4, 1 | con bambini, per esempio, sperpererebbe le frutta e l'uva. Non vi 7608 4, 1 | morte di un manzo o dello sperpero della raccolta; e quel silenzio 7609 3, 5 | la campagna come un'anima spersa, e la sera bastonava la 7610 1, 7 | Vicario, che vanno a far la spesa e comprano tanta grazia 7611 1, 5 | compie sessant'anni, tutti spesi per il bene della famiglia, 7612 2, 1 | Poppi oggi a far qualche spesuccia, volete che vi mandi il 7613 1, 5 | renderle tutti gli onori che spettano a gentildonna.~Egli ordinò 7614 3, 11| e quale sarà il premio spettante al vincitore?~- Un fiorino 7615 2, 2 | se il dominio gli fosse spettato, egli avrebbe meritato il 7616 3, 11| sono forse gli spiriti, gli spettri in quella camera? - domandò.~- 7617 4, 2 | medico entri in casa o che lo speziale veda in faccia i nostri 7618 4, 5 | armatura durante la notte, spezzando i fili avvolti dalla bella 7619 4, 5 | durava la guerra, per non spezzare il sottil filo che doveva 7620 2, 2 | nascer povero come lui, sento spezzarmi il cuore e non posso vederlo 7621 2, 5 | la corda, finché non fu spezzata, e poi il corvo si avvicinò, 7622 4, 5 | castello i fili di lana spezzati dal marito e dagli altri 7623 4, 5 | avvertiti forse da qualche spia, invece di lasciarsi sorprendere, 7624 4, 6 | sempre grazie, poiché mi spiana la via del Cielo.~Il popolo 7625 1, 8 | senza nascondergli che a uno spiantato come lui non avrebbero mai 7626 3, 9 | sue donne, non cessava di spiarla, e saputo che portava soccorsi 7627 3, 4 | perché fra i faggi videro spiccare tre abeti scurissimi. Bencio 7628 3, 11| dovere, - replicò Gentile; e, spiccato un salto, uscì dalla cantina, 7629 1, 3 | quei monti di ossami, che spiccavano nella notte buia, vide alzarsi 7630 1, 6 | sinedrio di vecchie, si spicciava a intrecciare la punta della 7631 1, 8 | pareva che non si potesse spiccicar mai. Gli uomini che erano 7632 3, 9 | non ne aveva tanti degli spiccioli.~- Ti dirò, - prese a osservare 7633 4, 6 | aprimi; che cosa fai? Tu spicini tutti i mobili.~- Io non 7634 2, 6 | castello per assalirlo, ella, spiegando il gonfalone su cui era 7635 1, 6 | trovi tutti affaccendati a spiegar le calze per cercar le più 7636 1, 10| addentarono in cento, poi spiegaron le ali e in un momento il 7637 2, 4 | Questo fatto ella non sapeva spiegarselo, se non che col tradimento 7638 4, 6 | Badessa. - Forse allora potrò spiegarvi il perché del prodigio che 7639 2, 11| pronunziare affinché l'anello spiegasse le sue virtù.~Infatti i 7640 1, 2 | fuggono dinanzi alla insegna spiegata dal vincitore; e io ti ho 7641 4, 10| processione, con i sacri stendardi spiegati, verso il bosco, dove sapevano 7642 4, 4 | vita e di morte; ma...~- Spiègati, - ordinò ser Alamanno.~- 7643 4, 2 | volesse dire. Io gli ho spiegato che era quell'ago a forma 7644 4, 1 | costudivano, e poco dopo essi spiegavano le vele al vento e navigavano 7645 3, 7 | Bernardo meravigliato.~- Te lo spieghiamo subito: - risposero i Nani, - 7646 4, 1 | all'assedio di Scutari, spiegò le vele al vento e traversò 7647 1, 9 | nome del prigioniero dello Spielberg le riesciva del tutto nuovo. 7648 4, 6 | e si allontanò ridendo spietatamente.~Espiazione avrebbe volentieri 7649 3, 9 | di grano e ci rende una spiga granita.~- Le vostre parole 7650 4, 3 | umide, dando del capo negli spigoli dei muri. Fuggi fuggi, giunse 7651 4, 13| forma di cordone, e uno spillo semplice e bello, ornato 7652 1, 1 | braccialetti, collane, pugnali, spilloni, il tutto lavorato stupendamente 7653 1, 8 | disse:~- È certo che quegli spilorci dei conti Guidi non terrebbero 7654 2, 9 | Calvario e che ruppe una spina della corona che gli lacerava 7655 3, 5 | gettò sul mostro; ma egli, spingendo il cavallo sulla folla, 7656 2, 4 | rispose la perfida donna spingendogli nelle braccia Selvaggia.~- 7657 4, 6 | di un truce fatto poteva spingere, ramingo, Espiazione, aveva 7658 4, 7 | dovessi darvi un consiglio, vi spingerei a metterlo a capo della 7659 2, 1 | Bada, ragazzo, tu mi spingi agli estremi. Nel mio castello 7660 4, 6 | denti, che gli dette uno spintone per cacciarlo dentro. Nella 7661 3, 9 | senza dir nulla alla moglie, spiò Chiara quel giorno stesso 7662 2, 1 | volto raso ed i capelli spioventi sulle spalle.~Piero tremò 7663 4, 12| nutrirsi.~Infatti, quando allo spirar dei due giorni fu tolto 7664 4, 10| molti, che avevano veduti spirare i loro cari fra atroci spasimi, 7665 4, 1 | seppe da lui, prima che spirasse, che il feritore non era 7666 2, 5 | perché anche i re, una volta spirati, son posti sottoterra. Dammi 7667 2, 10| la mula, certi occhi da spiritato.~Ciapo, sull'alto della 7668 2, 6 | monastero, agli esercizî spirituali, e nelle ore che le rimanevano 7669 2, 11| bell'anello che vedevano splender sempre in dito alla coraggiosa 7670 4, 12| invocata cadesse, o tornasse a splendere il sole in un cielo senza 7671 3, 4 | che gli occhi dell'uccello splendessero nel buio come due tizzi 7672 2, 1 | La stella consolatrice splendeva più che mai nel cielo imbiancato 7673 4, 1 | che vi ha eretto un tempio splendido e vi ha scelto a protettore.~ 7674 3, 3 | intanto non era più così spoglia come quando il padre forestale 7675 2, 9 | Lo zio Piero minaccia di spogliarci, - diss'ella. - Rivuol la 7676 4, 9 | rimase altro che andarsi a spogliare degli abiti sacerdotali.~ 7677 2, 5 | ladri lo avevano rubato per spogliarlo degli abiti! Chi diceva 7678 3, 7 | le piante di rose furono spogliate dei fiori più belli.~- C' 7679 1, 9 | giorni che era lassù, aveva spogliati gli abiti signorili e s' 7680 4, 1 | un po' di refrigerio, e, spogliatosi, si buttò nell'acqua limpidissima. 7681 1, 7 | perché se tu ci minacci, ti spoglieremo di ciò che costituisce la 7682 1, 4 | le zampe, come se volesse spolpare un osso, lo stracciava in 7683 4, 5 | periglioso viaggio dall'Asia alle sponde del Tevere, fu sostenuto, 7684 2, 4 | a proclamarla bella.~Gli sponsali si fecero quel giorno stesso 7685 4, 9 | mariterò mai.~Questa risposta spontanea, rasserenò il Conte; ma 7686 1, 6 | con le mani a una pietra sporgente, faceva sforzi per risalire, 7687 1, 1 | cappa del camino basso, che sporgeva fin quasi a metà della stanza. 7688 4, 7 | I mercanti chiudevano lo sporto delle botteghe, i servi 7689 2, 4 | Allora che devo dire? Sposala, e facciamola finita, - 7690 3, 8 | se ti piaccio, possiamo sposarci.~Gosto fu meravigliato di 7691 3, 2 | ha spinti a centinaia a sposarmi.~- E son tutti morti?~- 7692 3, 4 | avessi moglie, ti offrirei di sposarti.~La vecchia si ringalluzzì 7693 3, 2 | Banfio mio, se tu mi sposassi, io ti farei l'uomo più 7694 3, 2 | parlare.~- Ora che ti ho sposata, - disse a Oliva il giullare, - 7695 2, 11| infaticabile. E quando si furono sposati, continuarono a stare al 7696 1, 8 | tornare a Romena, e la Telda sposerebbe un altro.~- Hai ragione, - 7697 3, 8 | desiderio.~- Dunque tu mi sposeresti subito? - domandò la Fata.~- 7698 4, 9 | Conte si riebbe presto dallo spossamento cagionatogli dal lungo letargo; 7699 2, 1 | le sere per dieci giorni, spossando interamente la Regina, che 7700 4, 3 | e il palazzo era chiuso sprangato. Bussa che ti busso, nessuno 7701 4, 6 | uscio, tirò chiavistelli e spranghe, e lasciò Espiazione solo.~ 7702 4, 8 | destarlo, ma era fatica sprecata. Allora se lo caricò sulle 7703 4, 1 | nostre fatiche non sono state sprecate. Sentite: la moglie del 7704 2, 8 | signori, - disse il Conte sprezzantemente.~- Lo so che la pianta grassa, 7705 2, 11| di paglia, che la ragazza sprimacciò affinché lo sconosciuto 7706 4, 6 | precipitasse e la terra si sprofondasse per inghiottirlo.~Egli non 7707 1, 4 | trovava neppur la forza di spronare il somaro per uscire da 7708 2, 12| curare la fatica, sostenuta e spronata dal desiderio di allontanarsi 7709 3, 1 | cadde, e l'uccisore già spronava il cavallo alla fuga, quando 7710 2, 11| L'anello le serviva di sprone a bene operare, ma la virtù 7711 1, 4 | morte non ci coglie mai alla sprovvista.~- Così potessi dir io! - 7712 2, 2 | che quando tu fossi stato sprovvisto di tutto ti avrei permesso 7713 2, 10| nascondiglio del Diavolo fu spruzzata dell'acqua santa, avvenne 7714 4, 7 | signor Durini aveva subito spruzzato il viso della vecchia con 7715 2, 12| miracolosamente sotto gli spruzzi dell'acqua che scaturiva 7716 4, 6 | orientali e il capo stesso le spruzzò il volto d'acqua per farla 7717 3, 8 | questa invocazione, le ali spuntarono dai fianchi al cavallo, 7718 1, 6 | un bel pezzo che li hanno sputati nella pappa!~E, senza riflettere, 7719 4, 2 | gli gettava insulti, gli sputava in faccia chiamandolo: « 7720 1, 6 | empivano di ossi che esse sputavano o di bocconi troppo duri.~ 7721 2, 1 | soggiunse uno dei soldati, squadrandolo fisso, - che per portare 7722 4, 9 | ciarlatano, dopo che ebbe squadrato la fanciulla da capo a piede. - 7723 4, 3 | presentò al capitano, il quale, squadratolo da capo a piedi, con fare 7724 3, 6 | corpo enorme, coperto di squame.~Benché Ubaldo fosse coraggioso, 7725 2, 2 | fece più dolce, e il sole, squarciando le nubi, rallegrò la campagna.~ 7726 2, 10| cessavano un momento solo di squarciare le nuvole e facevano somigliare 7727 4, 6 | della bella Olimpia col seno squarciato dal pugnale. E appena le 7728 4, 10| fortissimo. Fulmini spaventosi squarciavano le nubi, il vento turbinoso 7729 4, 12| stanza dov'era mio padre e si squarciò il tetto. Un momento dopo, 7730 4, 3 | giovano.~- Sdio smio, se squei sbirbanti smi strovano... - 7731 4, 3 | l'uscio della cantina.~- Squesta sdicerto sarà sla smia sultima 7732 3, 5 | risate dei monelli così squillanti, che attirarono alla finestra 7733 4, 7 | Tutti lodarono moltissimo la squisita bocca di dama; ma Regina 7734 2, 11| gentilezza di volto, la stessa squisitezza di sentire che tanto ammirava 7735 4, 7 | berretto potesse aver virtù di sradicare l'invidia dal petto della 7736 4, 3 | e incominciò a dire:~- Sragazzacci, srispettatemi; srammentatevi 7737 4, 3 | Sragazzacci, srispettatemi; srammentatevi sche sono Spodestà sdella 7738 4, 3 | sche sono Spodestà sdella Srepubblica sfiorentina!~- Sviva slo 7739 4, 3 | incominciò a dire:~- Sragazzacci, srispettatemi; srammentatevi sche sono 7740 3, 6 | uomini sono i preferiti della SS. Trinità. Ascolta dunque 7741 1, 9 | modo al prossimo mio, e mi stabilii su questo prato. Or sono 7742 2, 3 | lo incontravano, venne a stabilirsi in un Eremo poco distante 7743 2, 3 | San Fedele a Poppi, andò a stabilirvisi abbandonando Strumi.~Ora 7744 3, 10| e sul tamburo furono stabilite le nozze per il mese successivo. 7745 3, 2 | ma Banfio non si poteva staccar da quel posto e non pensava 7746 1, 10| l'ho letto già ma non so staccarmene, e mentre mi fa piangere, 7747 4, 1 | soggiogatore.~Le mani ferree si staccarono dalle ganasce del mostro, 7748 1, 5 | del conte Guido si fosse staccata dalla parete a cui era, 7749 2, 3 | aveva alzato le braccia e, staccatasi la corona, l'aveva gettata 7750 1, 9 | sé le pietre che trovava staccate dai massi, la rena che andava 7751 1, 4 | Carola andò alla madia a stacciare la farina di castagne, mentre 7752 1, 9 | rimasto con un piede nella staffa, e il cavallo, spaventato, 7753 1, 4 | la presa, e, come aveva stagnato a Lapo il sangue della gamba 7754 | stai 7755 4, 2 | aggiunse:~- Dormivo ancora stamane quando mi è apparso il glorioso 7756 1, 3 | erano ammassate in quella stamberga spade, misericordie, elmetti, 7757 1, 7 | leggete i fattacci che stampano i giornali. Ne ho visti 7758 4, 2 | e in seguito darò alle stampe la narrazione raccolta dalla 7759 4, 2 | domandò l'Annina.~- Altro! lo stamperò a grossi caratteri sopra 7760 3, 5 | perché non è fatto sullo stampo degli altri uomini, - rispose 7761 1, 7 | che in una giornata si stancano due paia di manzi; a mantenere 7762 1, 1 | quattrini finiranno per stancarsi, e allora io, che sono secco 7763 3, 5 | voleva che lavorasse, che si stancasse; la campava a capponi e 7764 2, 4 | che le sue donne non si stancassero di dirle: «Lavella imbruttisce, 7765 3, 4 | in processione e non si stancavano di pregare; ma nulla valeva.~ 7766 2, 5 | per l'anima di lei, poi, stanche, cederono al sonno.~Quando 7767 3, 10| far questo viaggetto, si stancherà presto. Che ne dici, gatto?~ 7768 2, 5 | succede sempre, egli si stancò di cercare e riprese a tessere 7769 2, 7 | terreno. Seduta sopra una stanga stava la Morte in persona, 7770 4, 8 | fu posta sopra a forza di stanghe, perché nessuno voleva toccarla, 7771 | starebbe 7772 | starei 7773 3, 5 | le pareti dell'Inferno, e staremo allegri.~Parri si sentì 7774 | starò 7775 2, 4 | maggiore, raccomandandole di starsene allegra durante il tempo 7776 3, 3 | fra' Buono, che i nostri statuti ci proibiscono di tener 7777 | stavamo 7778 3, 8 | ragazza come farebbero le stecche di un arcolaio. Ma ella 7779 2, 10| sotterrata dalla neve e morta stecchita in un fosso. Ciapo, che 7780 3, 10| molesterò sempre.~E con le mani stecchite e gelate incominciò a schiaffeggiarlo.~- 7781 4, 1 | della sua morte fu trovato stecchito anche il leone, la cui pelle 7782 2, 9 | e fanne un laccio con lo stelo. Dopo percuoterai il sasso 7783 2, 2 | si alzarono dagli scanni stemmati, i giovani le pregarono 7784 1, 9 | portava alla cappella un ricco stendardo trapunto con le sue mani, 7785 3, 2 | Banfio, - disse la vecchia stendendogli la mano. - Perché non sei 7786 3, 9 | vide le mani della Vergine stendersi verso di lei e la bocca 7787 4, 1 | giardino all'orto, che si stendeva dietro la casa, e con molte 7788 2, 5 | sonno, portala nell'orto, stendila in terra e torna ad avvertirmi.~ 7789 4, 10| tutti lavorano, e anche chi stenta, si contenta del suo stato, 7790 2, 4 | gialla come una mela vizza e stentata da parere più una morticina 7791 3, 7 | anche la sua mamma avrebbe stentato a riconoscerlo.~Vi potete 7792 4, 2 | ma anche appoggiandosi stentava assai ad andar oltre, e 7793 1, 1 | casa e cessare la vita di stenti che aveva fatto dacché era 7794 4, 10| in cerca del Romito.~Non stentò a trovarlo, e appena lo 7795 3, 2 | assuefatta a calpestare sassi e steppi; prendimi nelle tue braccia 7796 4, 6 | infelice torzoli, bucce e sterco di cavallo, ma correva in 7797 3, 11| ed essi passarono come lo sterminio dinanzi a Rosa piangente, 7798 4, 2 | esistenza con quella di lui, stimandosi felici del cambiamento.~ 7799 3, 5 | con l'eredità, egli poteva stimarsi ricco davvero.~Egli era 7800 4, 8 | lunghissimi anni venerata e stimata dal marito e dagli amici 7801 1, 2 | aveva ricevute da Gesù le stimate sul fiero monte della Verna. 7802 4, 7 | breve uno dei più ricchi e stimati mercanti della città. Selvaggia 7803 1, 5 | scrivere in versi. Il Conte lo stimava poco, poiché egli non si 7804 3, 9 | di carne, e i soldati si stimavano felici quando potevano mettere 7805 2, 8 | per farti vedere quanto ti stimiamo, dopo quello che hai fatto 7806 1, 10| dove Gesù mi dette le sue stimmate, si profani una cosa sacra». 7807 4, 8 | Noi lavoriamo tutti, e io stimo cosa più nobile il lavorar 7808 1, 7 | per le narici faceva da stimolo all'appetito.~- Sarebbe 7809 3, 1 | loro, ed egli non fosse di stirpe nobile.~Gentile rimase offeso 7810 2, 9 | Cambio parlava con tanta stizza, che Biancospina dovette 7811 2, 9 | giunse pure Cambio, rosso, stizzito che pareva, Dio ci salvi, 7812 2, 10| lamentevole talvolta, e talvolta stizzosa, che diceva per ore e ore: « 7813 2, 11| dei compaesani li rendeva stolti al punto da trascurare ogni 7814 2, 8 | farsetto una manciata di stoppa e disse al Conte:~- Collinetta 7815 2, 4 | torneo di Bibbiena.~Chiarenza storceva la bocca e diceva che Lavella 7816 2, 8 | avvertito i signori che la storiella degli spiriti era una burla 7817 1, 8 | ti ho promesso.~Aghinolfo storse la bocca, perché gli pareva 7818 4, 12| persistenti minacciavano di far straboccare i fiumi e i torrenti, bastava 7819 3, 5 | inveire contro la sua sorte, stracciandosi da dosso le ricche sue vesti.~ 7820 4, 2 | bianco, e gli abiti logori e stracciati in più punti.~- Senti, ragazzo, - 7821 1, 9 | lui considerato quanto uno straccio, e, a tavola, a caccia, 7822 3, 5 | condusse il cavaliere in una straduccia tortuosa, e si fermò 7823 1, 2 | spetta a me.~- Fu il mio strale che lo colpì avanti, - disse 7824 3, 11| comparire con quella faccia stralunata, balzarono in piedi e lo 7825 2, 8 | pietà e certi occhi tutti stralunati dalla paura.~- Non hai dormito 7826 3, 4 | finché non l'ebbe fatto stramazzare; poi, legatolo fortemente 7827 1, 4 | seminava di una ventina di strambotti.~Appena ebbe vestito il 7828 2, 10| una doppia fila di gente, stranamente vestita, che il conte Romano 7829 4, 1 | bizzarri giuochi d'acqua, le strane costruzioni che vi erano 7830 3, 8 | vi é sempre posto per gli stranieri e per i bei giovanotti.~ 7831 1, 2 | vecchio? - domandò quindi allo straniero.~- Eccoti il mio turbante, - 7832 2, 10| ospite risentivano troppo gli strapazzi del viaggio per potersi 7833 2, 10| e, in genere, i poeti da strapazzo appartenevano a quella categoria.~ 7834 3, 7 | riferire e che il dolore strappa di bocca ai meschini.~Bernardo 7835 2, 8 | dilanian lo stomaco, mi strappano il cuore!~Tutta la notte 7836 4, 3 | trattenergli il braccio, gli strapparono perfino la manica del giustacuore; 7837 1, 3 | promessa che le avevano strappata ma che non poteva mantenere, 7838 2, 1 | avrai detto il vero, ti strapperò alla morte.~- Non credo 7839 2, 12| pensare ai pruni, fece uno strappo alla pungente barriera, 7840 4, 10| e nelle piazze urlando e strascicandosi dietro i bambini.~Il finto 7841 1, 4 | momento l'animale tornò strascinando un lenzuolo. Rise il soldato 7842 2, 11| una corda nell'anello e strascinò i tre furfanti, più morti 7843 2, 8 | disse con un fil di voce.~Le stratte alle coperte si ripeterono 7844 2, 6 | lampi. Finalmente die' uno strattone alla corda, la quale si 7845 1, 5 | chiuso e morirvi fra gli strazi della fame.~Appena il Conte 7846 3, 1 | esporre i suoi uomini agli strazî della fame, tentò una mossa 7847 3, 6 | anche se la fame lo avesse straziato, non si sarebbe attentato 7848 2, 4 | monella può dire di avermi stregata; sarei più contenta di te 7849 2, 5 | lei che pareva lo avesse stregato. Amabile, che era vana e 7850 3, 2 | quel vecchio in conto di stregone e assicuravano che in casa 7851 3, 4 | via.~- Qui sotto c'è una stregoneria! - esclamò il povero mercante.~ 7852 3, 9 | Grotta, benché si sentisse stremata di forze, si diede a filare 7853 3, 5 | donna si mise a piangere e a strepitare.~- Dalla mia bocca non uscirà 7854 2, 5 | qualche disgrazia, e dallo strepito destò tutta la gente del 7855 3, 6 | mani invisibili legarono strettamente il Gigante, la casa sparì 7856 3, 9 | prigionieri gli abitanti e stretto d'assedio la rôcca.~Il conte 7857 3, 2 | screanzato! - esclamò una voce stridula.~- Sono Banfio e voglio 7858 3, 5 | fermato più volte a vedere strigliare il cavallo, fissandolo con 7859 3, 8 | cambiò subito in un cavallo strigliato, bardato, sellato, infioccato 7860 3, 5 | non poteva sentire quegli strilli, e andò in cerca di una 7861 1, 5 | voglio nel mio palazzo, strimpellatore di liuto e improvvisatore 7862 3, 4 | fecero nulla, neppure gli strinarono le penne, e più il fuoco 7863 2, 11| tanto da cingerli, ed ora li stringe fino a farli morire. Imparate 7864 2, 10| rispose Cecco in tono solenne, stringendole la mano.~ ~ ~ ~ 7865 3, 8 | così confusa che non osava stringere il denaro in mano e neppure 7866 2, 10| avviticchiarglisi addosso e stringergli la gola in modo da soffocarlo. 7867 2, 10| Le braccia cessarono di stringerlo, le voci di parlargli al 7868 1, 3 | rivolto a Campaldino. Io stringerò nella sinistra una torcia 7869 4, 7 | amico, che tu hai ragione; stringiamoci la mano e ritorniamo a bere.~- 7870 1, 4 | provava allo stomaco un certo stringimento, che gli rammentava di non 7871 2, 7 | quando ebbe mangiato a strippapelle, si fece portare i dadi 7872 2, 7 | istante ser Cione vide una striscia luminosa solcare lo spazio, 7873 4, 10| corteo, composto di rettili striscianti la terra o saltellanti, 7874 4, 11| salivano fino al tetto, strisciavano sulle imposte delle finestre, 7875 3, 2 | aveva una voglia matta di stritolare quella brutta strega e di 7876 3, 2 | forte forte sperando di stritolarla.~- Ho le membra delicate, 7877 4, 1 | leone allungò il muso e stritolò con le potenti zampe il 7878 2, 7 | spremuto.~Ma appena ebbe strizzato l'acqua dal lenzuolo della 7879 2, 7 | tempo che cantava la quarta strofa sentì il rumore di una carretta 7880 2, 5 | Amabile cantando le ultime strofe della canzone del Pomo Bello, 7881 2, 9 | Ora, - disse la vacca, - strofinami queste foglie dalla punta 7882 2, 9 | sabbia dell'oblìo.~- Sapresti strofinargli la faccia con la rena, oppure 7883 1, 1 | teneva ancora l'uscio aperto strologando le nubi, che correvano da 7884 1, 2 | naso fuori dell'uscio per strologare il tempo, poiché non ce 7885 3, 11| rimase altro che ubbidire, e, stronfiando, seguì messer Gentile in 7886 4, 8 | per quanto Teresona gli stropicciasse le tempie e il naso con 7887 2, 2 | vastissima echeggiò dello stropiccio dei passi di tante e tante 7888 2, 7 | pentito?~Neppur per idea! Si stropicciò gli occhi e disse fra sé:~- 7889 4, 3 | se squei sbirbanti smi strovano... - mormorò tutto afflitto 7890 2, 8 | fatto morire la voce nella strozza.~- Io non vi dormo più in 7891 3, 7 | dare i quattrini a usura, strozzando quanti gli capitavano fra 7892 3, 2 | burlato, ebbe voglia di strozzarla; ma tentò di prenderla con 7893 1, 8 | Marco intanto era a Romena a struggersi dall'impazienza. Da una 7894 3, 5 | io rido perché so che vi struggete di aver un figlio con molto, 7895 2, 10| soggezione. Nell'inverno me ne struggevo di venire a veglia, ma non 7896 1, 1 | fatto il Natale a casa, e mi struggo di sentir raccontare dalla 7897 3, 10| Quando gli fu accosto, gli strusciò il muso alle gambe, e il 7898 3, 4 | liquefaceva, e quando fu tutto strutto, l'uccello di malaugurio 7899 3, 3 | Bisogna che tu cerchi di studiarlo e di capirlo, se no sarai 7900 2, 11| buona, e che si sarebbe studiata di compensarlo di ciò che 7901 4, 2 | prima di lui si fossero studiati di raccogliere dalla bocca 7902 1, 3 | sfuggiva quello che il Conte si studiava di nascondere.~- Nessuna, 7903 2, 11| strada a baloccarsi, ora studiavano di buona voglia con la zia, 7904 1, 6 | tappezzata di scaffali come lo studio di un notaro. Bertino guardava 7905 1, 7 | paggi.~Nicolina fu così stupefatta da queste parole che non 7906 1, 1 | spilloni, il tutto lavorato stupendamente e tutto scintillante di 7907 2, 4 | signora, risero di quella stupida facezia, ripetendo:~- Creperà! 7908 3, 11| Rosa piangente, alla folla stupidita.~Dopo poco l'Albergo Rosso 7909 2, 7 | assassina. Allora non mi stupirebbe che in codesta carretta 7910 4, 2 | non aveva fatto alto che stuzzicargli l'appetito.~Dopo che ebbe 7911 1, 7 | la Vezzosa non l'avesse stuzzicato dicendo:~- Scommetto che 7912 3, 1 | per carità, trattato da subalterno, mentre si sentiva nell' 7913 4, 3 | manrovesci.~Né qui finì il subbuglio.~Le donne si recarono a 7914 1, 5 | per difenderlo, al dolore subentrava la gioia, e questa gioia 7915 4, 5 | lei, volendo lavar l'onta subìta, si slanciarono i porcianesi 7916 3, 5 | quel momento un pensiero subitaneo, una speranza, balenarono 7917 3, 4 | sempre di contrabbando, ha subìto diverse condanne e i carabinieri 7918 2, 11| capoccia. - Sapete, v'è successa una disgrazia.~- Quale? - 7919 3, 4 | bestiame e persone. Insomma, successe un vero finimondo, e la 7920 3, 8 | fritto e mangiato dai tuoi successori.~Gosto fece un lancio. Gli 7921 1, 10| cibi così delicati e così succolenti non si convenivano a' frati, 7922 2, 12| povera donna, nonché frutti succosi ai due bimbi più grandicelli.~ 7923 1, 7 | dura come il sasso, e si suda molto a lavorarla.~- Figuratevi, - 7924 2, 7 | Così lavorò fino all'alba sudando freddo, circondato da uno 7925 1, 3 | ordinò di porsi a letto, di sudare e di prendere certi decotti 7926 2, 11| Caterina, la quale, benché sudasse molto, non smetteva di lavorare.~ 7927 4, 10| non si moveva.~Gli uomini sudavano freddo, il Romito era sgomento, 7928 3, 6 | Ubaldo fosse coraggioso, pure sudò freddo a quella vista, e 7929 2, 11| tanti anni di fatiche e di sudori; ma appena gettò gli occhi 7930 4, 5 | conte Gherardo non parvero sufficienti; poi unirono a quelle somme 7931 3, 11| addosso, e la mia anima non è suffragata da nessuna prece.~- Indicami 7932 3, 11| che chiedessero preci e suffragi.~Il viaggiatore, che era 7933 1, 8 | dov'io falsai~ La lega suggellata del Battista,~ Perch'io 7934 3, 10| quello del padre, ancora suggellato; lo aprì e lesse la sua 7935 4, 1 | deposto sull'immagine, suggellò la preghiera.~In quel momento 7936 3, 3 | pregavano supplichevolmente di suggerir loro un rimedio o soltanto 7937 4, 10| ferita bastava a calmarlo e a suggerirgli sentimenti miti e buoni.~ 7938 1, 3 | gli domandò:~- Sapresti tu suggerirmi un rimedio per liberare 7939 4, 6 | i suoi per quell'impresa suggerita da lui, scoppiò in pianto 7940 4, 7 | condite con l'eccellente sugo di pollo, furono messe in 7941 3, 1 | strabiliare re, imperatori e sultani.~Il Conte indicò che incominciasse 7942 4, 3 | Squesta sdicerto sarà sla smia sultima sora! - esclamò il pover' 7943 4, 6 | la moglie per visitare i suoceri, aveva detto a Maso che 7944 2, 5 | gira di giorno la città suonando il trescone sul violino 7945 2, 5 | canzone del Pomo Bello, suonano il trescone, e le ragazze 7946 3, 2 | non gli pareva vero che suonasse la mezzanotte per andar 7947 1, 5 | la mezzanotte. Quando fu suonata, Oberto prese in mano il 7948 1, 1 | campane di Poppi e della valle suonavano a festa in quella notte 7949 1, 7 | Avverti le compagne, e Cecco suonerà l'organino.~- Cecco ballerà, - 7950 3, 4 | suor Maria Visdomini.~- Suora benedetta, Rospo e barbagianni 7951 2, 1 | stesse a cuore si era di superare gli altri armaiuoli con 7952 2, 6 | ammettere che Vezzosa le superasse tutte in bellezza, poiché 7953 1, 7 | ciò che costituisce la tua superbia!~- Se avete il coraggio, 7954 2, 10| intruso di fiorentino, tanto superbioso dell'opera sua.~Quella sera 7955 2, 3 | Guidi di Casentino, l'unico superstite della potente famiglia, 7956 4, 2 | novelle le credenze, le superstizioni e gli usi antichi di ciascun 7957 3, 9 | disse Maso che era un po' superstizioso come molti contadini, e 7958 2, 2 | colpo, si gettò in terra supplicando che lo lasciassero in vita, 7959 4, 5 | valletti e gli uomini d'arme, supplicandoli di non levarsi mai l'armatura 7960 3, 1 | Mentre stava così plorante e supplicante, vide il volto afflitto 7961 3, 4 | suor Maria Visdomini ed a supplicarlo di gettar le ceneri dei 7962 4, 10| Rendeteci i nostri bimbi, - supplicarono essi, - e la nostra gratitudine 7963 2, 1 | la grazia, neppure se lo supplicate voi, cui vuol tanto bene.~- 7964 4, 11| pregava con lo sguardo supplice, rivolto sull'immagine di 7965 2, 5 | domandarono i due Maghi.~- Supplicherei mio padre di tesservi un 7966 2, 10| apparirgli e guardarlo con occhi supplichevoli, stendendo verso di lui 7967 2, 12| condanne, di torture e di supplizî vedeva tutti piangere dintorno 7968 2, 8 | opportuno per leggere; non supponevo mai, dopo un così lungo 7969 3, 3 | rispose il giovine.~- Come supponi che io possa dirtelo?~Corso 7970 3, 2 | a letto altro che quando suppose che la moglie fosse addormentata.~ ~ ~ ~ 7971 4, 2 | l'Annina offesa da quella supposizione. - Il professore stesso 7972 4, 11| una conferma delle proprie supposizioni, e disse fra i denti:~- 7973 2, 8 | Collinetta amena, e sfogava i supposti tormenti del suo cuore con 7974 1, 9 | è quassù che ho avuto la suprema consolazione di sapere che 7975 2, 6 | vide Sofia, fece uno sforzo supremo e, riunendo i quattro piedi, 7976 1, 6 | facendo certe bocche che suscitarono le risa di quelle brutte 7977 4, 7 | accorgeva dei pensieri che aveva suscitati nella mente della signora, 7978 2, 2 | Tegrimo fu sicuro di aver suscitato nei terrazzani il malcontento 7979 2, 3 | da tutti i discorsi che suscitava, appena fu nella sua cella 7980 4, 10| lo perdeva di vista, gli suscitò contro una quantità di ostacoli.~ 7981 1, 8 | Battista,~ Perch'io il corpo suso arso lasciai.~ Ma s'io vedessi 7982 2, 10| rispose l'Annina con molto sussiego.~Dopo questo breve colloquio, 7983 2, 5 | camminare accanto ad Amabile, sussurrandole nell'orecchio paroline dolci. 7984 2, 5 | sulla porta a cantare per svagarsi.~I giovinotti, che si erano 7985 2, 8 | veglia dai Marcucci.~- Ti svagherai un po', n'hai tanto bisogno, 7986 2, 10| continui per quell'onesto svago domenicale; ma la Regina, 7987 1, 10| preparato nell'Inferno, svanì ogni timore della pena promessagli 7988 2, 7 | morte. In questo momento svaniscono in me tutti i risentimenti, 7989 2, 8 | risentimenti della figliastra erano svaniti. Ella aveva dimenticato 7990 4, 2 | mente e dal cuore gli era svanito il ricordo doloroso di tante 7991 3, 1 | dover più sostenere uno svantaggioso paragone con lui.~Gentile 7992 3, 11| che eran due ragazzetti svegli! Dei figliuoli ce n'eran 7993 2, 5 | in un boccone.~Ma quello, svegliandosi, si mise a gridare e a dimenarsi 7994 1, 8 | appena si destò, andò a svegliare Alessandro e Guido Pace 7995 1, 2 | mancavano dei gioielli.~Svegliarono allora il vecchio dalla 7996 1, 7 | cuce e fa il pane; deve svegliarsi ad ogni momento per allattare 7997 2, 9 | dorme ancora, e quando si sveglierà, voi le direte le vostre 7998 1, 2 | Guido, il quale già era sveglio e armato, e disponeva i 7999 3, 5 | alla donna, le disse:~- Ora svelami il futuro!~Quella specie 8000 3, 7 | Bernardo non aveva voluto svelare il segreto.~In paese c'era 8001 4, 7 | promesso di stare zitta e non svelerò il segreto.~- A noi lo puoi 8002 2, 2 | e guardavano le coppie svelte di bei cavalieri e di belle 8003 4, 8 | questi lunghi, lunghissimi svenimenti; sono un infelice, soccorretemi!~ 8004 2, 6 | precipitosa nella campagna.~Sofia, sventolando il gonfalone in segno di 8005 3, 9 | ordinò ai suoi valletti di sventolare bandiera bianca per chiedere 8006 2, 6 | altro che se ella avesse sventolato il gonfalone con san Giovanni 8007 4, 1 | le dorate galere su cui sventolava l'orifiamma.~I prigionieri 8008 3, 7 | Egli tornò a Castagnaio più svergognato di un can rognoso, e appena 8009 2, 3 | fuori a veglia la domenica, svia tutti quelli che verrebbero 8010 3, 2 | irrita.~- E se Cecco si sviasse da casa?~- Allora saprei 8011 2, 11| pronto alla battitura, si sviluppò un incendio nei pagliai 8012 1, 7 | mentre la ragazza tentava di svincolarsi da lui, il signore vide 8013 4, 7 | parevano fra loro amici sviscerati.~Essi si sederono a tavola, 8014 4, 10| spaventosi, e questi si sviticchiarono e fuggirono via.~Da quel 8015 4, 3 | Sfuori slo Spodestà! Svogliamo slo sdiscorso sdallo Spodestà!~ 8016 3, 6 | ragazzo.~E si alzò pian piano, svogliatamente, per andare a prendere il 8017 2, 11| bimbi, che prima andavano svogliati a scuola, e spesso saltavan 8018 4, 3 | Smadonna smia, sdatemi svoi suna sispirazione!~E l'ispirazione 8019 3, 9 | e di fiori, dando a quel tabernacoletto un aspetto vaghissimo.~Madonna 8020 1, 7 | di soldati e di contadini taccagni, ma anche quelle di monachelle


sover-tacca | tacch-utilm | vacan-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License