Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emma Perodi
Le novelle della nonna

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
vacan-zuffa

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte,  Capitolo                                grigio = Testo di commento
8521 3, 10| il Vicariato di Poppi era vacante, chiese e ottenne di andare 8522 3, 1 | vecchio tremò e Guido si sentì vacillare le gambe, ma non fece nessuna 8523 1, 1 | un branco di uccelli che vadano dal monte alla palude.~Turno 8524 2, 8 | Non vuol dir nulla questa vaga promessa. Mangiare alla 8525 4, 8 | cavallo, ma senza nulla.~Vagando però nel contado aveva saputo 8526 1, 3 | passo alla dama, tornarono a vagare nell'ampia pianura.~Più 8527 3, 2 | udisse da lontano. L'ideale vagheggiato da lungo tempo da Banfio 8528 4, 7 | contessa Gualterio, la quale, vaghissima com'era di ornarsi, fece 8529 3, 9 | tabernacoletto un aspetto vaghissimo.~Madonna Laura non volle 8530 4, 9 | spacciò per un fisico di vaglia, sciorinando attestati di 8531 3, 8 | andò dalla ragazza, che vagliava il grano nell'aia, e le 8532 1, 3 | infanzia, e che avevano il vago presentimento di sentir 8533 1, 1 | lavoro. Tutto il giorno vagò per il bosco evitando d' 8534 3, 1 | essere scavalcati per la valentìa di lui e la foga di quel 8535 3, 2 | sempre quanto avrebbe potuto valere quella grande campana d' 8536 1, 5 | dilettissima, e non potendo valersi più dell'opera di ser Grifo, 8537 4, 1 | mio braccio e la mia spada valgono ancora qualche cosa.~Infatti 8538 1, 1 | arrivati a Montecornioli senza valicare l'Appennino, senza battere 8539 3, 9 | assedianti, e la rôcca resisteva validamente agli attacchi del conte 8540 3, 1 | Staggia, erano morti molti validi campioni del piccolo esercito; 8541 2, 2 | giusto che gli uomini forti e valorosi avessero a poltrire nell' 8542 3, 1 | nelle mani di un discendente valoroso e prode la sua eredità, 8543 4, 10| contro i santi.~- A che ci è valsa la nostra devozione, se 8544 4, 3 | le buone intenzioni sono valutate, ti si tiene conto di esse. 8545 1, 9 | veder quattro cognate che van d'accordo più che sorelle? 8546 1, 7 | le rime e lo chiamarono vanaglorioso. Quest'epiteto fece andare 8547 3, 9 | far nascere nel mio cuore vane speranze, - disse il Conte. - 8548 4, 6 | trescone in camera di lui.~- Tu vaneggi certo. Stasera, accompagnata 8549 4, 4 | avuto sepoltura.~- Ma voi vaneggiate, madonna; siete forse ammattita?~- 8550 1, 1 | parola assennata, perché vaneggiava come un matto. La sera gli 8551 4, 4 | vecchia solennemente, - non vaneggio. Ho visto i cadaveri sanguinosi 8552 1, 8 | parsa leggerina e un poco vanesia, gl'ispirava compassione, 8553 3, 5 | coprivano di pampini, e per vangare e arare i campi che volevan 8554 4, 5 | permettessero di dettare patti vantaggiosi di pace.~Le trattative furono 8555 4, 6 | proporgli un affare molto più vantaggioso che la mia cattura; guidatemi 8556 3, 7 | questi sono paesi che vantano un'antichissima civiltà; 8557 2, 11| donne, sentendola sempre vantare, l'avevan presa in uggia 8558 2, 11| mercato, sono stati sempre vantati, e la famiglia sotto di 8559 2, 1 | la castellana, - ti sei vantato assicurando che mi avresti 8560 1, 3 | del castello, e il Conte vantava le sue prodezze in un crocchio 8561 4, 7 | dalle dame fiorentine, che vantavasi di servire, e poi, mostrandole 8562 3, 6 | trasportati da una nuvoletta vaporosa.~Nel luogo ove avvenne il 8563 3, 3 | suo monastero. Ma prima di varcare la soglia della capanna, 8564 4, 10| vecchio e i suoi due figli ne varcarono le mura, e andarono nel 8565 3, 9 | quel giorno stesso mentre varcava il ponte levatoio, e fermatala 8566 2, 2 | s'imbatté in essi mentre varcavano il ponte levatoio.~I due 8567 3, 6 | corona di occhi luminosi di varî colori.~Il drago posò le 8568 3, 6 | quei paesi, e, tanto per variare, ve la vo' dire.~ ~- C'era 8569 4, 5 | incalcolabili in argenterie, vasellami d'oro, che erano l'orgoglio 8570 4, 1 | una pianta di rose da un vaso.~Animato da questo primo 8571 3, 7 | sofferto tanti disagi, le vaste distese di terreno appartengono 8572 2, 2 | accompagnare, e ben presto la sala vastissima echeggiò dello stropiccio 8573 1, 1 | a giudicarne dalla sua vastità, doveva essere l'unica stanza 8574 4, 9 | tronco dell'albero era assai vasto per contenere due uomini. 8575 3, 8 | loro avola, la quale morì vecchissima, in concetto di santità, 8576 2, 3 | Strumi, e fu eletto in sua vece un certo frate Lamberto, 8577 1, 7 | fratelli, pazzi di furore, vedendogli in mano quel ferro, estrassero 8578 3, 10| erano ormai assuefatti a vedergli sempre quel gatto alle costole 8579 2, 4 | sarei più contenta di te di vedermela in casa.~Cecco, incoraggiato 8580 2, 7 | con la tua dolcezza. Nel vedermi guardare a quel modo dai 8581 1, 8 | Alessandro, - che spesso vedesi in sogno quello che si crede 8582 2, 7 | direbbero in paese se mi vedessero andare in chiesa mentre 8583 1, 8 | suso arso lasciai.~ Ma s'io vedessi qui l'anima trista~ Di Guido 8584 3, 11| gambe mi servon male. Se vedeste che razza di scala mena 8585 1, 3 | prode cavaliero!~- E che vedesti? - chiese un altro.~- Nulla, 8586 3, 9 | Fronzola, e prima che le vedette delle torri dessero l'allarme, 8587 4, 5 | morta, i miracoli non si vedono più.~Ma allorché quella 8588 1, 5 | signor di Poppi, dopo la sua vedovanza, aveva cessato di compiacersi 8589 2, 5 | Fra suoni e canti,~ Io mi vedrei davanti,~ Il suo bel viso.~ ~ 8590 2, 8 | cosidetta ignoranza, cresce e vegeta nei castelli, e per questo 8591 2, 2 | aspetto diverso e di diversa vegetazione.~Una mattina, mentre traversavano 8592 2, 11| permettersi il lusso di vegliar fino a tardi, - soggiunse.~ 8593 4, 4 | le donne della moglie per vegliarla, ed egli stava per ritirarsi, 8594 3, 3 | sotto la vostra protezione; vegliate su di lei!~Dopo questa invocazione, 8595 4, 11| a casa insieme. Badiamo veh! siate muti; non voglio 8596 1, 9 | ascoltata non vi sia la pianta velenosa dell'invidia. Quest'esempio 8597 2, 4 | sul terreno quelle piante velenose, e quando le aveva trovate, 8598 1, 1 | seri e accigliati. Volavano velocemente, e dalle loro bocche non 8599 2, 11| vite. Come avrebbe fatto a vendemmiare da sola?~I suoi malati erano 8600 2, 3 | quanto ci avrebbe guadagnato vendendola. In paese c'era un uomo 8601 2, 3 | che ne avrebbe ricavate, vendendolo.~Allora i due miracoli gli 8602 2, 9 | disse alla sorella se voleva venderglielo.~- Ben volentieri, - rispose, - 8603 4, 2 | fornirò il legname, e quando venderò i mobili che tu fabbricherai, 8604 2, 2 | vende il suo cavallo!~- Venderti uno dei nostri cavalli? 8605 2, 11| gli nascose che i fratelli vendevano di nascosto i prodotti del 8606 4, 5 | loro signore e fremevano di vendicarlo. Essi incolpavano quei fili 8607 4, 4 | sarebbe inutile. Se vuoi vendicarti di loro, della umiliazione 8608 2, 7 | perché avea nomèa di feroce, vendicativo e sanguinario.~Messer Cione 8609 2, 2 | aveva pace finché non si era vendicato.~Il padre loro era morto 8610 4, 4 | Mi calpestano, e io mi vendicherò; ma la vendetta sarà tremenda.~ 8611 4, 4 | vostri guerrieri, purché vendichiate il figlio mio.~- Ebbene, 8612 4, 4 | esclamò:~- Ora, se non vendico il figlio mio e i miei infelici 8613 4, 1 | comprare il mio cavallo? Io lo vendo.~- Io! - rispose un cavaliere. - 8614 4, 5 | frutta del podere, eran vendute ai villeggianti, o andavano 8615 | venendo 8616 3, 2 | interrogassi io, quelle tue venerande sorelle? Io ho una certa 8617 4, 5 | supponevano da qualche indizio che Venere, la dea con gli occhi glauchi, 8618 2, 3 | monastero metteva nel coro, ecco venirgli incontro molti frati spaventati.~- 8619 3, 2 | pare si sia scordata di venirsela a prendere, o ci penserò 8620 4, 3 | Quassù da me nessuno oserà venirvi a cercare.~- Sperché? - 8621 | venissero 8622 | venissi 8623 | veniste 8624 | venisti 8625 | venivan 8626 | venni 8627 1, 2 | voi la raccontate ora come vent'anni fa.~- Come trentacinque! - 8628 3, 7 | più mesi queste terre, i vénti impetuosi vi dominano, eppure 8629 1, 1 | quindici nipoti, facevano venticinque persone. È vero che il podere 8630 4, 7 | per nome Carlo, che ora ha ventiquattro anni. Costui segue la carriera 8631 4, 13| nostra dobbiamo essere sempre ventisei; quando escirò io, verrà 8632 | venute 8633 3, 7 | l'aria aveva dei riflessi verdastri e veniva giù una grandine 8634 3, 6 | vedo altro che la pianura verdeggiante.~- Anche più vicino, - replicò 8635 1, 5 | Grifo; da lui voglio sia vergata una pergamena da porsi in 8636 1, 8 | talvolta nel sotterraneo delle verghe di piombo e ne usciva con 8637 2, 10| oggi a chi li compose e li vergò.~Sparì la Vergine dopo aver 8638 1, 9 | le avrebbe detto Cecco, vergognandosi di aver seguìto il gusto 8639 2, 2 | dicendogli:~- Stupido, dovresti vergognarti di esserti spogliato di 8640 4, 2 | soggezione.~- Nonna, non vi vergognate di parlare in presenza del 8641 4, 9 | entrare Oretta tutta turbata e vergognosa, avrebbe volentieri punito 8642 3, 10| prete benediva l'anello, si verificò un fatto strano. L'immagine 8643 1, 7 | Leonardo, quel che dite è verissimo! - ripeté la ragazza spaventata.~- 8644 1, 5 | volto, di consueto bianco e vermiglio, era acceso come un tizzo, 8645 2, 3 | domenica, svia tutti quelli che verrebbero da noi a far due chiacchiere; 8646 3, 3 | porterei da mangiare, la verrei a vedere, e a guardia della 8647 | Verremo 8648 1, 3 | tremante e smarrita, si diede a versar la cera sulle ossa sparse, 8649 2, 6 | foglie di castagno e poi, versatavi sopra la pasta, li mise 8650 1, 3 | in ricompensa del sangue versato per loro, non mi hanno dato 8651 2, 11| uva nelle bigonce e poi la versava nel tino. Così ella salvò 8652 1, 5 | amaro a questo inettissimo verseggiatore!~I due signori non pensavano 8653 1, 10| a cena nell'Inferno, ci versiamo il vino che, in quel boccale, 8654 3, 2 | del vecchio, dovevan esser versiere in carne e in ossa; ma, 8655 4, 2 | la pattona calda.~Infatti versò dal paiolo sul tagliere 8656 3, 7 | capitato nella loro danza vertiginosa, e lo facevan girare fino 8657 2, 6 | castelli, non vi sono che i vescovi, gli abati e le badesse 8658 3, 4 | In mezzo a quella quiete vespertina a un tratto echeggiò un 8659 4, 8 | cappello! - dicevano. - Si vestirà come una signora!~Non se 8660 2, 1 | in un carro di fieno, mi vestirò da contadino e li porterò 8661 2, 5 | Le donne del vicinato la vestirono dei suoi abiti più belli, 8662 3, 1 | immediatamente.~Quindi volle che lo vestissero, e, fattosi portare nella 8663 4, 4 | anzi, le aveva lasciato i vestitini di cotonina e di percalle 8664 4, 9 | vedere se era lui.~Tutte le vetture, passando, si fermavano 8665 1, 9 | dei Marcucci da quello del Vezzosi, padre della bella ragazza, 8666 1, 6 | Poverette! - diceva, - viaggiar con questo freddo! Ma non 8667 1, 6 | sua libertà, e ora doveva viaggiare per aria, di notte, a cavallo 8668 4, 6 | piedi e si diceva che avesse viaggiato mezzo mondo.~Quando, tante 8669 3, 7 | schiacciata e il vin santo. La viaggiatrice centellinava l'eccellente 8670 4, 9 | cervellino, in quei giorni, viaggiava nel ridente avvenire, ed 8671 1, 8 | ore di viaggio, perché non viaggiavano all'impazzata come il compare, 8672 4, 1 | tavola e di giuoco. Così viaggiò fino ad Ancona, e quando 8673 1, 9 | della processione sboccò sul viale, si fermò, e la contessa 8674 1, 6 | Romagna, periscono molti viandanti, perciò i corvi non si pascono 8675 2, 2 | paura, e colui che aveva vibrato il colpo, si gettò in terra 8676 2, 12| ser Bindo inaugurò la sua vicarìa; madonna Bice, per conto 8677 3, 10| incresciosa, e sapendo che il Vicariato di Poppi era vacante, chiese 8678 3, 3 | vinto s'erano giurati odio vicendevole ed eterno. Ma lo scoppiare 8679 4, 4 | dimenticato da tutti, egli sentiva viepiù crescere l'odio che gl'ispiravano 8680 4, 4 | qualcuno cercasse di eludere la vigilanza e recasse la notizia dell' 8681 2, 5 | quali consistono in campi e vigneti; e se la bella fra le belle 8682 4, 13| nulla valeva a renderle il vigore.~Verso i primi di giugno 8683 4, 6 | troppo tardi. Già due mani vigorose lo avevano afferrato per 8684 4, 2 | calde lacrime sentendosi vilipendere.~- Confessa! - gli diceva 8685 4, 11| abituò a lui e cessò dal vilipenderlo e dal maltrattarlo, accettando 8686 4, 8 | dalla gente, beffeggiata e vilipesa; perciò ella tornò a casa, 8687 4, 2 | frustate o qualche cos'altro.~Vilipeso, maltrattato, il povero 8688 1, 4 | C'era una volta un villan di Signa, per nome Lapo, 8689 2, 4 | sarebbe cresciuta rozza e villana.~Chiarenza non aveva dato 8690 2, 5 | altra pasta di noi, zotici villani!~Ed era vero. Vezzosa non 8691 4, 6 | non parve offesa da quella villania, e disse con voce dolce:~- 8692 1, 2 | rispondimi ora di tutte le villanie che mi hai fatte, - e appena 8693 2, 12| senza prestar orecchio alle villanìe che il vicario si lasciava 8694 4, 8 | aspetto orribile di una bestia villosa, con una testa enorme e 8695 1, 5 | indegno di abitarvi per la sua viltà. Vedrete che quel messere 8696 4, 11| intrecciava un canestro di vimini, senza perder d'occhio la 8697 3, 10| Cicciaporci e di madonna Vincenza Carnesecchi, entrambi defunti, 8698 1, 8 | irato.~- Non ti lasciar vincer dalla collera, - replicò 8699 1, 9 | occasione e dimostrargli che lo vincevo in prodezza, in valore, 8700 2, 8 | bisogna che dica che ella vincola la sua libertà soltanto 8701 1, 9 | sfinimento e la stanchezza vinsero il Romito, il quale cadde 8702 3, 3 | partita a bocce che gli vinsi domenica. Tu e la mamma 8703 4, 7 | isposa. Però io non voglio violentare per nulla la vostra libertà, 8704 1, 7 | sangue e il cuore da un violento amore per Nicolina, e guardandola 8705 2, 12| ser Bindo conservava la violenza dell'animo. Perciò divenne 8706 2, 6 | quella fanciulla di animo virile, che maneggiava le armi 8707 3, 9 | ornare di fiori, o di rami di vischio, o di felci la rozza immagine 8708 1, 6 | vedere se sopra uno di quei visi grinzosi leggeva un po' 8709 4, 10| quella coltellata era ancora visibile, e il feroce e barbaro giovane, 8710 1, 9 | scendeva dall'Eremo per visitarli. Se i bambini guarivano, 8711 2, 11| occorreva che ella ritornasse a visitarlo, ma che tuttavia sperava 8712 4, 9 | Pregherò, figlio mio; torna a visitarmi fra una settimana e speriamo 8713 4, 9 | tempo. Così Carlo e Maso visitarono subito la tinaia di Farneta, 8714 1, 1 | timorato di Dio, verrò a visitarti». Poi l'angiolo è sparito 8715 1, 5 | aiuto il cerusico, che, visitato il malato, aveva scrollato 8716 1, 6 | Appena ella ebbe scòrto le visitatrici, fece loro un mondo di salamelecchi.~- 8717 3, 7 | gobbo, - vengo a farvi una visitina.~- Benvenuto! - risposero 8718 3, 4 | braccia come due colonne e un visone rosso tutto coperto da un 8719 3, 10| anima mia, perché di questa vitaccia n'ho assai!~Appena ebbe 8720 1, 10| cella una bella lombata di vitella, cotta a puntino, che mandava 8721 3, 4 | bastato ad arrostire un vitello; invece, il barbagianni 8722 4, 7 | pensa e ripensa, partì per Viterbo, e comprò ricche stoffe 8723 4, 4 | che guardò impavido le sue vittime, e quindi seguì ser Alamanno 8724 2, 12| Diventò una iena e coprì di vituperî la moglie, che non aveva 8725 3, 7 | aveva il cervello fine e una vivace allegria, non da gobbo davvero. 8726 1, 1 | fazzoletto di lana a colori vivaci, e su quello si misero lo 8727 3, 9 | solamente serbavano l'antica vivacità, ma quando si posavano sul 8728 3, 5 | figliuolo che tu desideri così vivamente, sta per nascere.~A quell' 8729 4, 4 | una famiglia esemplare, e vivendo con voi ci si sente allargare 8730 3, 9 | da quel giorno concepì un vivissimo affetto per la castellana.~ 8731 3, 1 | fronte al giovinetto.~- Vivrà a lungo? - domandò Banfio.~ 8732 4, 5 | anche sapendomi in guerra, vivrai tranquilla.~La bella contessa 8733 4, 2 | di darsi così giovani al vizio, e lo condannò ad essere 8734 2, 4 | era gialla come una mela vizza e stentata da parere più 8735 4, 2 | arricchire la lingua con vocaboli andati in disuso nelle città, 8736 1, 10| perché lui non aveva nessuna vocazione di diventar santo; e, se 8737 3, 5 | mostro mandava fuori certe vociacce per canzonarli, che li facevano 8738 3, 5 | madonna Lena di Braccio!~Il vocìo era tanto forte, le risate 8739 3, 4 | volete? - domandò con un vocione da orco.~- Son venuto, madonna 8740 3, 9 | Rolando e i poemi più in voga alla corte di Provenza.~- 8741 | vogliano 8742 | vogliate 8743 2, 9 | Maso ridendo. - Per noi ci voglion le braccia forti e il groppone 8744 3, 1 | Quella creatura melensa, vogliosa soltanto di mangiare, era 8745 2, 9 | di tua madre sono puniti, voialtre siete ricche, dunque ti 8746 2, 2 | Allora la vespa si mise a volargli intorno al capo, ed egli, 8747 4, 2 | e le ultime miglia le ha volate.~Allora le guardie tagliarono 8748 2, 3 | la sua valida protezione, volendole porre in testa una corona 8749 2, 10| delle altre. Ser Bindo, volendosi assicurare che quella valigia 8750 4, 11| bestie.~I bimbi andarono volenterosi ad accudire alle faccende, 8751 | volerla 8752 4, 8 | gli faccio, è quella di volerle bene.~- Per questo non c' 8753 | volermi 8754 | volevamo 8755 | volevate 8756 1, 2 | guerreggiare di continuo ed a volger la mente del Signore, alle 8757 1, 2 | addormentato, ma bastò che volgessero uno sguardo sulle cassette 8758 2, 10| dietro anche a una mosca che voli?~- Non per nulla sono la 8759 2, 5 | Ora, - disse il topo, - voliamo pur via e andiamo a godere 8760 1, 7 | popolo mio?~- Quello che la volpe ha sul pollaio, - rispose 8761 1, 2 | i due uccelli rapaci si volsero entrambi verso lo strano 8762 3, 1 | ma fece fare un repentino voltafaccia al cavallo, e dette con 8763 1, 6 | nulla, e allora la Befana, voltandosi al suo servo con aria canzonatoria, 8764 3, 4 | lunghe file per Dicomano, voltano addietro e vengono a mangiare 8765 3, 1 | viaggio per la via maestra, voltaron briglia dietro il suo esempio, 8766 4, 10| salmodianti.~Questi, spaventati, voltarono le calcagna e si diedero 8767 3, 5 | dallo stesso busto: una, voltata davanti, e l'altra, di dietro; 8768 1, 2 | si fece pallido in viso e voltato il cavallo corse a spron 8769 4, 9 | scorta penetrarono sotto le vôlte di pietra della feudale 8770 1, 2 | aria. Dopo averlo veduto volteggiare per la stanza, come farebbe 8771 1, 9 | che avevano tanto pianto, vòlti verso il cielo.~La castellana 8772 2, 1 | che proseguir la via, ma vòlto lo sguardo al cielo, vide 8773 2, 7 | presentava la morta, si diede a voltolarlo nello stesso senso in cui 8774 1, 3 | non mi vedrete mai più!~Vòltosi allora a uno dei suoi famigli, 8775 1, 9 | prigioni, di Silvio Pellico: un volumetto logoro, tutto pieno di segni, 8776 3, 3 | sempre a leggere nei grossi volumi che le recava fra' Buono, 8777 1, 9 | faccia avesse, e ci siam voluti bene davvero.~- E spero 8778 1, 10| cessando un momento di vomitare Diavoletti, - non è punto 8779 | vorrai 8780 | vorranno 8781 | vorrebbero 8782 | vorrò 8783 1, 2 | nascosta.~- Gettatelo nei vortici dell'Arno, - ordinò ai suoi 8784 4, 4 | aperto tutti i cassetti per votarli, e portavan via carte, abiti, 8785 2, 6 | allora la mula aprì con una zampata la porta della stalla, uscì 8786 2, 6 | suon di calci, di morsi, di zampate li uccideva.~Quando li vide 8787 2, 12| a potersene servire e a zampettare sul prato, rincorrendo la 8788 2, 10| andrai!~Anche Gigino le zampettava accanto, reggendola per 8789 3, 8 | comprimevasi il cuore con le sue zampette davanti; Santina a quella 8790 2, 12| prato, nel mezzo al quale zampillava una purissima sorgente.~ 8791 4, 1 | diffamava, e staccò con una zannata la mano destra di un perfido 8792 4, 2 | mai stata servita con più zelo.~In sulle prime Fazio corse 8793 2, 8 | Quando la gobba fu piena zeppa di monete d'oro, Riccio 8794 2, 12| di velluto e di seta e le zimarre di drappo foderato di pelliccia.~ 8795 1, 5 | voce di comando, gridò:~- Zitti, la mamma comincia la novella.~ 8796 1, 10| accettarlo fra i suoi frati zoccolanti, gli aveva domandato, vedendolo 8797 4, 8 | rimasero padroni di una zona di terreno, dalla quale 8798 1, 8 | maestri e alla gente meno zotica di noi; ma il trescone lo 8799 2, 5 | di un'altra pasta di noi, zotici villani!~Ed era vero. Vezzosa 8800 4, 2 | professore, che noi ignoranti e zoticoni si potesse insegnar qualche 8801 4, 5 | riunirono, dopo terminata la zuffa, tutti i suoi, e videro


vacan-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License