Capitolo, §
1 5,42| crescere l’atteggiamento della condivisione; prima si guadagnava per
2 5,42| ai propri bisogni. ~Nella condivisione, alcuni arrivano persino
3 5 | si traduce in giustizia, condivisione, dare e servire (è l’ anteriore
4 6 | Istituto;~· Coordina la condivisione delle risorse fra le diverse
5 6,1 | gente.~Oggi significa anche condivisione solidale per la missione,
6 6 | esperienze e criteri~ ~ ~Condivisione di idee ed esperienze:~ ~ *
7 6,6 | 1) Condivisione: una questione di cultura~ ~ -
8 6,6 | calo nella mentalità di condivisione dei beni (espressione della
9 6,6 | nuova nascita del senso di condivisione.~ - Necessità di far riemergere
10 6,7 | 2) Condivisione: un problema di formazione~ ~
11 6,7 | rappresentano la prima vera condivisione, essenziale per aiutare
12 6,8 | 3) Condivisione inter-congregazionale: una
13 6,9 | 4) Condivisione intra-congregazionale: fondo
14 6,9 | cassa) comune~ fondo di condivisione~ fondo comunione dei beni~
15 6,10| 5) Condivisione e consulenza da parte dei
16 6,11| 6) Condivisione nella Programmazione e nei
17 6,12| 7) Condivisione e trasparenza~ ~ - Necessità
18 6,13| 8) Condivisione come solidarietà~ ~ a) Ad
19 6,20| aiuto vicendevole sia nella condivisione delle risorse finanziarie.~ ~
20 6,20| per implementare questa condivisione.~ ~
21 6 | rappresenta un fondo comune di condivisione.~- Si constata l’
22 6 | nostra partecipazione e condivisione della vita dei poveri nel
23 6 | progetti nuovi di uso e condivisione dei beni che siano il riflesso
|