grassetto = Testo principale
Capitolo, § grigio = Testo di commento
1 0,Pre| gestione e all’uso dei propri beni.~ ~
2 0,1 | attenzione all’uso evangelico dei beni. Anche rispetto ad essi,
3 0,1 | nostro modo di acquistare i beni, sull’aspetto della gestione
4 0,1 | finanziaria, sulla quantità di beni che accumuliamo, sull’uso
5 1,6 | e collettiva dei nostri beni e sul modo di acquistarli,
6 1,6 | sana amministrazione dei beni.~ ~
7 1,7 | Certamente la gestione dei beni di un Istituto religioso
8 1,8 | amministrazione e la gestione dei beni dei religiosi. Nella buona
9 1,8 | buona amministrazione dei beni e nel sapere evitare i rischi
10 1,9 | all’amministrazione dei beni e ciò ha dato vita ad un
11 2,11 | ci troviamo in merito ai beni. Valutare tale situazione. ~ ~
12 2,13 | gestire, usare, condividere i beni. ~ ~
13 2,15 | realizzazioni riguardanti i nostri beni per cui~è necessario conoscere
14 3,16 | e alla destinazione dei beni: la tendenza e la necessità
15 3,16 | capitalizzazione, la separazione dei beni tra le comunità religiose
16 3,16 | all’amministrazione dei beni, la decentralizzazione dei
17 3,17 | maggiormente l’informazione sui beni e i beni stessi all’interno
18 3,17 | informazione sui beni e i beni stessi all’interno di ogni
19 3,18 | occupano della cura dei beni: gli economi religiosi.
20 3,19 | cui si producono i nostri beni. E’ evidente che con il
21 3,19 | possiamo dire che i nostri beni oggi provengono in parte
22 3,20 | meno per la comunione dei beni. Non c’è dubbio che è una
23 3,22 | poter bene amministrare i beni religiosi e lo stesso vale
24 4,26 | imprescindibile perché i beni siano messi al servizio
25 4 | Acquisto dei beni~
26 4 | Amministrazione dei beni ~Sono vari i temi legati
27 4,28 | economo o responsabile dei beni. Non risulta sempre facile
28 4,29 | considerazione nella gestione dei beni di un Istituto religioso:
29 4,29 | peso nella gestione dei beni dei religiosi. E’ importante
30 4,29 | Amministrazione di beni e globalizzazione~ ~o
31 4,29 | Amministrazione di beni e tecniche amministrative ~ ~
32 4,29 | Amministrazione di beni e controllo della stessa:
33 4,30 | 30. Amministrazione dei beni e povertà: E’ importante
34 4,30 | sana amministrazione dei beni; al tempo stesso questa
35 4,32 | Amministrazione ed uso dei beni e profezia: per rendere
36 4,32 | necessario mettersi davanti ai beni personali e collettivi in
37 4 | Capitalizzazione dei beni ~ ~
38 4,33 | uso e la destinazione dei beni di un Istituto: al riguardo
39 4,33 | essere chiariti. Vi sono beni che sono destinati a rispondere
40 4,33 | nella capitalizzazione dei beni necessari per realizzare
41 4,34 | domanda: Come mettere i beni al servizio delle persone
42 4,36 | come il cattivo uso dei beni ha causato un certo scadimento
43 4,37 | amministrazione e per l’uso dei beni. Da esse si può imparare
44 5,39 | giunge all’espropriazione dei beni fino a situazioni in cui
45 5,39 | che possiedono abbondanti beni; all’interno di una stessa
46 5,39 | disuguaglianze notorie nell’uso di beni economici; non mancano casi
47 5,40 | politiche di gestione dei beni da seguire.~ ~
48 5,41 | 41. Certamente i beni di un Istituto religioso
49 5,42 | 42. Riguardo ai nostri beni deve crescere l’atteggiamento
50 5,42 | chiari nella destinazione dei beni che possediamo. Per questo
51 5,43 | servirsi di esse sempre che i beni ottenuti si usino per la
52 5,44 | religiosa nessuno è padrone dei beni che amministra. Non amministriamo
53 5,44 | evidente che le decisioni sui beni vengono prese nei consigli
54 5,45 | discernimento sui nostri beni è importante contare sul
55 5,45 | economica e la gestione dei beni necessitano conoscenze tecniche
56 5,47 | da religiosi in merito ai beni. E’ importante puntare a “
57 5,49 | ci impone di far sì che i beni servano per creare e rafforzare
58 5,49 | alla gratuità nell’uso dei beni e alla generosità senza
59 5,49 | usare e gestire i nostri beni mossi da una forte spiritualità.
60 5,50 | 50. La Comunione dei beni all’interno delle Congregazioni
61 5,50 | farla? Come ridistribuire i beni in base ai bisogni delle
62 5,50 | espressioni di questa comunione di beni. Alcune rispondono chiaramente
63 5,55 | alla buona gestione dei beni: conoscere gli elementi
64 5,56 | riguarda la gestione dei beni nelle nostre comunità e
65 5,59 | merito alla gestione dei beni di un Istituto religioso.
66 6 | adeguate per proteggere i suoi beni;~· Accompagna nella
67 6,1 | il distacco del cuore dai beni, uno stile austero di vita,
68 6,1 | uso e la destinazione dei beni che ci sono stati dati,
69 6 | c. Condividere beni all’interno di un Istituto
70 6,6 | mentalità di condivisione dei beni (espressione della consacrazione
71 6,9 | condivisione~ fondo comunione dei beni~ fondo centrale~ fondo di
72 6,9 | della capitalizzazione di beni e denaro, sulla base dei
73 6,11 | per l’amministrazione dei beni~ c) Creazione di enti giuridici
74 6,12 | Province: per condividere i beni occorre sapere quali essi
75 6,21 | Riflessioni~ ~ Tutti i beni delle Congregazione stanno
76 6 | e. Gestione dei beni e criteri evangelici:~come
77 6 | una accurata gestione dei beni a noi affidati.~-
78 6 | di uso e condivisione dei beni che siano il riflesso di
79 6 | di un’abile gestione dei beni e di una destinazione evangelica
80 6 | del Regno, e che i nostri beni siano a servizio di questa
|