grassetto = Testo principale
Capitolo, § grigio = Testo di commento
1 0,1 | di rivitalizzazione di un Istituto religioso senza prestare
2 1,7 | gestione dei beni di un Istituto religioso richiede cautela,
3 2,14| missione istituzionale di un Istituto. ~ ~
4 3,17| stessi all’interno di ogni Istituto e con i diversi membri della
5 3,18| insieme del cammino di un Istituto religioso oggi: tali figure
6 4,26| della Chiesa, del proprio Istituto e dei Governi che vanno
7 4,29| gestione dei beni di un Istituto religioso: Vi sono elementi
8 4,33| destinazione dei beni di un Istituto: al riguardo vi sono molti
9 4,33| realizzare i fini propri dell’Istituto e cosa fare con quel che
10 4,33| temi più delicati per un Istituto religioso. Quanto denaro
11 5,39| all’interno di uno stesso Istituto vi sono Province che dispongono
12 5,40| politica economica in un Istituto religioso. Criteri che possono
13 5,41| Certamente i beni di un Istituto religioso devono coprire
14 5,43| economiche arrivano ad un Istituto religioso. Ovviamente è
15 5,50| alla missione di tutto l’Istituto? Sono diverse le espressioni
16 5,59| gestione dei beni di un Istituto religioso. Essi sono ricchi
17 6 | dell’economo generale di un Istituto religioso: ruolo e compiti~ ~
18 6 | regole particolari dell’Istituto religioso.~ ~RUOLO~ ~Consigliere
19 6 | disponibili per la missione dell’Istituto;~· Assiste durante
20 6 | diverse “missioni” dell’Istituto.~ ~Collabora come membro
21 6 | comitato economico dell’Istituto;~· Con i colleghi
22 6 | solidarietà dentro e fuori Istituto;~· Coordina la condivisione
23 6 | fra le diverse entità dell’Istituto;~· Collabora con
24 6 | Assicura che l’Istituto paghi gli stipendi giusti
25 6 | Provvede a che l’Istituto abbia le assicurazioni adeguate
26 6 | fondi fra i membri nell’Istituto;~· Partecipa alle
27 6 | consuntivi dei vari settori dell’Istituto;~· Accompagna gli
28 6 | livelli di Governo dell’Istituto, rispettando i contesti
29 6 | Assicura, ad ogni livello dell’Istituto, la formazione adeguata
30 6 | operazioni finanziarie dell’Istituto;~· Prepara i conti
31 6 | carisma e della missione dell’Istituto;~· Una opportuna
32 6 | situazione finanziaria dell’Istituto;~· Competenza in
33 6 | Criteri di investimento per un Istituto religioso. Investimenti
34 6,1 | secondo il carisma di ogni istituto, all’interno delle svariate
35 6 | Condividere beni all’interno di un Istituto religioso: modelli, esperienze
36 6,8 | economia prodotto in ogni Istituto~ - Come farsi presenti,
37 6,10| formazione al Carisma dell’Istituto ai fini di un lavoro qualificato
38 6,11| omogenei e uguali per tutto l’Istituto, con uguali scritture e
39 6 | solidarietà esterna all’istituto stesso.~- Si devono
40 6 | rapporti economici di un Istituto religioso e di una Provincia
|