Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Unione dei Superiori Generali (U. S. G.)
Economia e missione nella Vita Consacrata oggi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-gesti | giois-scopo | scrit-zone

                                                       grassetto = Testo principale
     Capitolo, §                                       grigio = Testo di commento
1 | 10 2 2,11 | 11. Avere una più chiara consapevolezza 3 5,42 | Documenti della Chiesa (CIC 1254) e i Documenti delle diverse 4 | 16 5 | 17 6 | 19 7 3,16 | norme del diritto canonico (1983) relative all’amministrazione 8 | 20 9 0,3 | Messaggio del 1 gennaio 2001, n 15).~ ~ ~ 10 0,Pre | USG per il mese di maggio 2002. Prima di entrare nel contenuto 11 | 22 12 | 23 13 | 26 14 | 27 15 | 28 16 | 29 17 | 31 18 | 32 19 | 33 20 | 34 21 | 35 22 | 36 23 | 37 24 | 38 25 | 39 26 | 40 27 | 41 28 | 42 29 | 43 30 | 47 31 | 48 32 | 50 33 | 52 34 | 53 35 | 54 36 | 55 37 | 56 38 | 57 39 | 58 40 | 59 41 | 60 42 | 9 43 | abbiano 44 6,25 | stata una delle cause dell’abbondanza delle vocazioni: la promozione 45 6 | siano il riflesso di un’abile gestione dei beni e di una 46 6 | economia mondiale;~·        Abilità imprenditoriale~·        47 6,18 | una promozione questo può accadere oggi nei paesi in via di 48 6 | verifica può dar luogo ad un accantonamento che rappresenta un fondo 49 6 | Inoltre se si accantonano delle riserve devono essere 50 6 | umano.~-         Dovremo accentuare la nostra partecipazione 51 6,22 | individualismi. ~ ~ c. Mettersi d’accordo comunitariamente sugli aiuti 52 1,8 | portare con sé l’usura o l’accumulazione indiscriminata. Questa buona 53 0,1 | sulla quantità di beni che accumuliamo, sull’uso che facciamo del 54 6,3 | investimento deve essere accuratamente studiato nella sua tipologia 55 5,56 | economi siano autoctoni e acquisiscano una ricca esperienza di 56 5,50 | religiose è un’esigenza che acquista sempre più forza. Senza 57 5,58 | mondiale: valorizzando e acquistando i prodotti locali, investendo 58 1,6 | nostri beni e sul modo di acquistarli, gestirli, condividerli 59 0,3 | 3. All’addentrarci nel tema di questa Assemblea 60 6,2 | E’ anche importante usare adeguatamente i mezzi di comunicazione 61 6 | Istituto abbia le assicurazioni adeguate per proteggere i suoi beni;~·        62 6,7 | studi specifici e/o Corsi adeguati~- Particolare attenzione 63 6 | di un sistema economico adeguato…~ * Necessità di comprendere 64 5 | religiosi e vedere come aderiscono ai criteri indicati. L’economia 65 | affatto 66 0,1 | Per cominciare è opportuno affermare che non si può intraprendere 67 6 | Provvidenza è il nostro lavoro. L’affidamento alla Provvidenza non ci 68 6,3 | imprenditoriale. Non è sufficiente affidarsi alle banche, ma occorre 69 5,44 | decisione che viene poi affidata a una persona. ~ ~ 70 6 | gestione dei beni a noi affidati.~-         Certe aperture 71 1,6 | storia della USG non si è mai affrontato, prima di adesso, questo 72 6 | responsabili per i contatti con le agenzie di finanziamento e con i “ 73 6,2 | efficienti e tecnologicamente aggiornate. ~Evangelizzazione, educazione, 74 5,42 | delle diverse Congregazioni aiutano a formulare tali obiettivi. ~ ~ 75 6,25 | religiosa locale possono aiutarci a trovare vie di soluzione. ~ ~ 76 3,20 | fondazioni? Continuare ad aiutarle gratuitamente? Portare avanti 77 | alcun 78 | alcuna 79 6 | geografiche, hanno determinato l’alienazione degli immobili, con la conseguente 80 4,31 | e solidale, investimenti alternativi…~ ~ 81 | altrettanta 82 4,30 | quella istituzionale. D’altronde la povertà personale si 83 0,3 | quali la solidarietà o l’altruismo” (Giovanni Paolo, Messaggio 84 5,47 | produrre il loro effetto sull’ambiente e sulla realtà che ci circonda. 85 5,47 | che ci circonda. La meta è ambiziosa ma si può fare qualcosa, 86 6,10 | cooptazione di laici su base di amicizia, simpatia, basso costo, 87 5,44 | nessuno è padrone dei beni che amministra. Non amministriamo né diamo 88 0,2 | tocca stabilire una politica amministrativa ed economica che si presenti 89 4,28 | sono serviti di sistemi amministrativi casalinghi che quasi mai 90 0,5 | risparmia elogi per il buon amministratore (Mt 24,45). San Paolo, a 91 3,16 | provinciale e l’ingerenza delle Amministrazioni generali sia molto limitata... 92 5,44 | beni che amministra. Non amministriamodiamo qualcosa di nostro! 93 5,43 | Congregazione sia riguardo l’ammontare delle risorse che la destinazione 94 5 | profitto personale, ma bensì l’amore che si traduce in giustizia, 95 6 | costituzione di un fondo e di ampliare la riflessione a livello 96 6 | consacrati.~ Dopo una attenta analisi delle varie esperienze e 97 | ancora 98 6 | nuove forme che si sono andate configurando in questi anni. 99 6 | importante saper proporre ed animare progetti nuovi di uso e 100 6,9 | generale presenta un preventivo annuale delle proprie necessità ( 101 6 | sia la nostra missione, l’annuncio del Regno, e che i nostri 102 5 | condivisione, dare e servire (è l’ anteriore n. 51):~ ~ 103 0,5 | nel Vangelo di San Matteo, antico collettore di imposte. Il 104 6,3 | attività moralmente dubbie o antisociali, realizzando così una denuncia 105 6 | affidati.~-         Certe aperture missionarie non devono avere 106 4,33 | altri destinati alle opere apostoliche. Come fissare il limite 107 3,18 | 18. E’ apparso sempre più necessario prestare 108 6,6 | religioso produce o guadagna non appartiene a lui, ma alla famiglia 109 | appena 110 6,6 | contro il pericolo dell’appiattimento.~ - Prevedere strutture 111 5,59 | Conoscere, far conoscere ed applicare i criteri e gli elementi 112 5,40 | vogliamo mostrare alcune applicazioni per poter fissare le necessità 113 6,3 | si invita a sostenere ed appoggiare quei titoli che si riferiscono 114 6 | lungo termine;~·        Apporta le informazioni finanziarie 115 3,20 | economiche e questo fa che si può apportare meno per la comunione dei 116 1,6 | povertà. Ma questa volta l’approccio è molto diverso. Non si 117 6 | delle varie esperienze e una approfondita discussione nell’ambito 118 5,55 | guadagni eccessivi e le appropriazioni indebite. ~ ~ 119 4,29 | responsabili dell’economia; approvazione e revisione dei bilanci.~ ~ 120 6 | dei confratelli, in alcune aree geografiche, hanno determinato 121 6 | questi anni. Tutto ciò in armonia con i presupposti evangelici 122 1,8 | deve essere mantenuta e arricchita con l’esperienza e le nuove 123 0,5 | tela di giudizio coloro che aspirano a diventare vescovi e “non 124 6 | economico, ma un desiderio di assecondare l’azione provvidente di 125 1,6 | stessa VC. In un paio di Assemblee si è studiato il tema della 126 6 | dell’Istituto;~·        Assiste durante la pianificazione 127 6 | In questi anni abbiamo assistito ad un graduale processo 128 6,1 | amministratori che proprietari assoluti di essi.~ ~ 129 6 | di consacrati.~ Dopo una attenta analisi delle varie esperienze 130 6,- | sono stati studiati più attentamente dall’insieme dei Superiori 131 5,46 | decisioni economiche stare attenti a non decidere in base ai 132 6,3 | qualità:~ ~Cautela e prudenza attiva devono bilanciarsi con una 133 6,9 | Molte esperienze già in atto, con diversi nomi, modalità 134 1,9 | stato un eccessivo mistero attorno all’amministrazione dei 135 6 | copertura sociale: lo studio attuariale (proiettivo sull’avvenire 136 4,29 | opportunità di ricorrere ad auditing e consulenze; visite a livello 137 3,20 | altra parte, nel primo mondo aumenta l’età media e diminuisce 138 5,48 | sarà per lo meno opportuno aumentare le risorse umane e religiose 139 6,1 | cuore dai beni, uno stile austero di vita, un’adeguata formazione 140 4,36 | generare e consolidare l’autentica VC. Al tempo stesso si dovrebbe 141 6,3 | cristianamente orientati ed autonomi dagli istituti di credito. 142 3,20 | emisfero Nord, non sono così autosufficienti da portare avanti le opere 143 6,13 | tendere a e sostenere l’autosufficienza economica delle province~ 144 | aveva 145 6,4 | sociale, politica, religiosa, avvalendosi di validi supporti professionali, 146 6,2 | fatto che dobbiamo saperci avvalere dei contributi che svariati 147 4,27 | sui cambiamenti che stanno avvenendo e sui mezzi che si stanno 148 6 | attuariale (proiettivo sull’avvenire su lunghe scadenze), il 149 6 | vita religiosa;~·        Avvertenza di fare raccomandazioni 150 3,17 | modo particolare il bisogno avvertito ultimamente di condividere 151 6,3 | sufficiente affidarsi alle banche, ma occorre sempre controllare 152 6,10 | base di amicizia, simpatia, basso costo, favoritismi…~ ~ 153 0,3 | nostro contributo non può bastare per risolvere tutti i problemi 154 0,3 | la concezione stessa di benessere perché non sia dominata 155 6,3 | e prudenza attiva devono bilanciarsi con una buona dose di coraggio 156 6,9 | per la formazione~ fondo borse di studio~ fondo prestiti~ 157 3,16 | ricorso a fondi pubblici (BOT, CCT), l’attenzione ai fondi 158 6,11 | amministrazione dei beni~ c) Creazione di enti giuridici 159 6,23 | difficoltà a causa della caduta degli interessi bancari. ~ ~ 160 0,5 | necessario sedersi e fare bene i calcoli e preventivare i costi ( 161 3,19 | si sono prodotti grandi cambi negli ultimi anni. ~ ~ ~ 162 6 | discrezione;~·        Capacità di camminare al passo delle tendenze 163 6,22 | Congregazione per superare i campanilismi e individualismi. ~ ~ c. 164 2,15 | religiosi su questo tema..~ ~( cancellare : Su tutti questi aspetti 165 5,51 | in modo intelligente la cancellazione o riduzione del debito estero 166 1,10 | interconnesse. Il regnante capitalismo neoliberista rende tale 167 6 | dei tetti si rischia di capitalizzare eccessivamente. ~-         168 6 | Per alcuni il dato carismatico della fiducia nella provvidenza 169 0,5 | sanno amministrare la loro casa” (I Tim 3,5). Il Vangelo 170 4,28 | di sistemi amministrativi casalinghi che quasi mai danno buoni 171 4,26 | seguite, e riguarda anche la castità, dal momento che la libertà 172 4,36 | dovrebbe mostrare come il cattivo uso dei beni ha causato 173 6,23 | hanno trovato difficoltà a causa della caduta degli interessi 174 5,40 | religiosa, ma che possono anche causare tensioni e persino conflitti. 175 4,36 | cattivo uso dei beni ha causato un certo scadimento per 176 3,16 | ricorso a fondi pubblici (BOT, CCT), l’attenzione ai fondi 177 | Ce 178 6,9 | comunione dei beni~ fondo centrale~ fondo di aiuto generale~ 179 6 | sui cinque temi ~o aspetti centrali nella politica economica ~ 180 6 | tipi di gestione più o meno centralizzata valutandone i pro e i contro.~-         181 5,39 | vi sono economie molto centralizzate a livello di Amministrazione 182 0,4 | attenzione in questo caso si è centrata su queste ultime. Se è vero 183 6 | tutto questo documento si è cercato offrire orientamenti affinché 184 0,5 | orienta sempre e anche quando cerchiamo criteri per mettere a profitto 185 | Certe 186 | chi 187 2,11 | 11. Avere una più chiara consapevolezza ed una più 188 4 | 4.~Illustrazione e chiarificazione ~di alcuni aspetti legati 189 4 | missione che richiedono qualche chiarimento. In questa sede ci limitiamo 190 4,33 | aspetti che devono essere chiariti. Vi sono beni che sono destinati 191 5,48 | In essi risulterà sempre chiaro che l’impegno sociale rappresenta 192 5,42 | alle proprie possibilità e chiedono in base ai propri bisogni. ~ 193 6,22 | famiglie dei confratelli e alle Chiese locali.~ ~ ~III. AUTONOMIA 194 3,22 | economo religioso viene chiesta una grande sensibilità sociale 195 0,1 | rifondazione rimarranno mere chimere se non si rifletteranno 196 | ciascuna 197 5,42 | Documenti della Chiesa (CIC 1254) e i Documenti delle 198 6,7 | specifici durante i normali cicli formativi.~ b) Formazione 199 0,5 | di imposte. Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto 200 5,47 | ambiente e sulla realtà che ci circonda. La meta è ambiziosa ma 201 6,2 | sociale. Se l’opportunità e le circostanze lo richiedono si rendano 202 6,8 | settore economico, presso CIVCSVA, IOR, ecc…?~ ~ 203 6,2 | contributi che svariati organismi civili (governi nazionali, UE, 204 6,3 | ad imprese socialmente e civilmente utili. In tal senso si auspica 205 6,8 | In Italia già esiste il CNEC (Centro Nazionale Economi 206 6 | secondo le prescrizioni del Codice Canonico e le regole particolari 207 6,11 | con uguali scritture e codici di riferimento.~ ~ 208 6 | pone in questione sulla coerenza di alcune nostre scelte.~-         209 6 | Provvidenza come impegno a collaborare con l’azione provvidente 210 6 | Istituto;~·        Con i colleghi di altri Istituti~·        211 4,32 | davanti ai beni personali e collettivi in modo evangelico, con 212 0,5 | Vangelo di San Matteo, antico collettore di imposte. Il regno dei 213 6 | povertà e dei modi migliori di combatterla~·        Collabora con il 214 6 | pro e i contro.~-         Cominciano a pervenire richieste da 215 0,1 | 1. Per cominciare è opportuno affermare che 216 4,31 | all’economia: banca etica, commercio equo e solidale, investimenti 217 6,4 | investimento deve essere eticamente compatibile~ ~ Per evitare situazioni 218 6 | dell’Istituto;~·        Competenza in campo di economia mondiale;~·        219 6 | comunitario plenario che compie una valutazione dei risultati 220 6 | Si propone di compiere uno studio dei vari tipi 221 6 | Istituto religioso: ruolo e compiti~ ~Nota introduttiva:~·        222 4,32 | livelli diversi che si devono completare.~ ~ 223 6 | formazione iniziale includa una componente di formazione sui principi 224 6,1 | povertà:~ ~Tale valore-voto comporta il distacco del cuore dai 225 1,7 | Si constatano problemi o comportamenti poco opportuni in diversi 226 6,22 | con il proposito che tutti comprendano l’importanza della questione 227 6 | adeguato…~ * Necessità di comprendere la prioritaria importanza 228 6,3 | per stabilire obiettivi comuni, a livello finanziario, 229 6,12 | Governo generale vengano comunicati a tutte le Province: per 230 6,2 | evidenziare uno stile di presenza comunitaria libero e sobrio, pur in 231 6,22 | c. Mettersi d’accordo comunitariamente sugli aiuti da destinare 232 0,3 | urgente riconsiderare la concezione stessa di benessere perché 233 5,49 | 49. Per concludere questo capitolo, dobbiamo 234 6,2 | contemporanea. Tali attività concorrono direttamente alla realizzazione 235 3,16 | rapportarsi con il denaro e concretamente sul modo di gestirlo. ~ ~ 236 5,39 | possono non fare alcune scelte concrete e pertanto è necessario 237 6 | 6~Suggerimenti concreti sui cinque temi ~o aspetti 238 0,1 | denaro e sul modo in cui condividiamo ciò che possediamo. Riuscire 239 6 | sulla produzione, che ha condizionato anche il pensiero e il linguaggio, 240 3,21 | copertura sanitaria; la condizione lavorativa dei religiosi 241 6,19 | semplice e vicino alle condizioni della gente.~ ~ b. Considerare 242 6,2 | ecclesiali (organismi di conferenze episcopali, ecc.) mettono 243 6 | forme che si sono andate configurando in questi anni. Tutto ciò 244 5,40 | causare tensioni e persino conflitti. Tra questi criteri vi sono 245 6 | verifica su questo punto ed un confronto con l’esempio che ci viene 246 3,23 | volte non manca una certa confusione. Come orientarsi di fronte 247 6,12 | Necessità di adeguata conoscenza da parte di tutti~ - Condividere 248 6 | essere quelli dei bisogni conosciuti e il tetto della riserva 249 6 | regge la nostra vita di consacrati.~ Dopo una attenta analisi 250 6,6 | beni (espressione della consacrazione e della professione di povertà), 251 2,11 | 11. Avere una più chiara consapevolezza ed una più precisa visione 252 6,1 | che ci sono stati dati, considerandoci piuttosto amministratori 253 5,44 | ricordato che essi devono considerarsi meri amministratori e autentici 254 6 | Istituto religioso.~ ~RUOLO~ ~Consigliere per il Consiglio Generale 255 4,36 | dalla povertà per generare e consolidare l’autentica VC. Al tempo 256 6 | condivisione.~-         Si constata l’esigenza non solo di formare 257 1,7 | 7. Si constatano problemi o comportamenti 258 4,35 | seconda delle culture e queste constatazioni possono avere grandi conseguenze. ~ ~ ~ 259 4,29 | ricorrere ad auditing e consulenze; visite a livello provinciale 260 6 | partecipare ad uno stile di vita consumistico.~-         Dobbiamo ritenere 261 6 | potere, capitalizzazione, consumo, ecc.); effettiva realtà 262 6,9 | delle proprie necessità (e consuntivo: come i fondi sono stati 263 6,11 | e bilanci preventivi~ e) Contabilità unificata: Piani contabili 264 3,21 | viene legalmente valutato e contabilizzato dal momento che essi hanno 265 6 | persone responsabili per i contatti con le agenzie di finanziamento 266 6,2 | servizio, nella società contemporanea. Tali attività concorrono 267 0,Pre | 2002. Prima di entrare nel contenuto di questo documento conviene 268 6 | provvidenza rappresenta una continua interrogazione specie sulla 269 5,54 | che nel quotidiano non si continui a vivere secondo autentici 270 6 | finanzieri;~·        Assicura la continuità tramite il mantenimento 271 6 | mondane (individualismo, contrapposizioni di potere, capitalizzazione, 272 4,38 | criteri che non sono affatto contrari a una buona amministrazione, 273 6 | si possono verificare dei contrasti e delle incomprensioni, 274 6 | operativo.~-         Esiste un contrasto tra il desiderio di accumulare, 275 6,2 | dobbiamo saperci avvalere dei contributi che svariati organismi civili ( 276 0,3 | Sappiamo che il nostro contributo non può bastare per risolvere 277 6,9 | cassa mutua~ - Modalità: contribuzione volontaria o fissata dal 278 6 | degli economi,~·        Controlla che la formazione iniziale 279 6 | modalità, espressioni, ma anche convergenza di problematiche, ad es. 280 0,Pre | contenuto di questo documento conviene segnalare alcune grandi 281 6,25 | soluzione. ~ ~ d. dobbiamo convincerci del fatto che in alcune 282 6,2 | realizzazione di un’efficace cooperazione internazionale.~E’ anche 283 6,10 | dei valori~ - Evitare la cooptazione di laici su base di amicizia, 284 6 | fuori Istituto;~·        Coordina la condivisione delle risorse 285 6,11 | lavorino in dipendenza e coordinazione con essa~ d) Pianificazione 286 5,41 | Istituto religioso devono coprire i bisogni dei religiosi 287 6 | vita intera.~-         Si corre a volte il pericolo di partecipare 288 6 | motivi finanziari;~·        Correttezza nella presentazione della 289 6 | rappresentata dal passaggio dal cosiddetto “reddito fisso” ad una varietà 290 6 | percepisce un bisogno di una costante verifica su questo punto 291 6 | studi l’eventualità della costituzione di un fondo e di ampliare 292 | Costoro 293 0,5 | valore (Mt 13, 44-46); per costruire è necessario sedersi e fare 294 6,24 | esperienze che sono isole di creatività per il futuro.~ ~ 295 6 | ciò che una congregazione crede e spera e in modo concreto 296 4,32 | e profezia: per rendere credibile la VC è necessario mettersi 297 0,1 | identità religiosa oggi e la credibilità della testimonianza che 298 6,3 | autonomi dagli istituti di credito. Si ritiene utile condividere 299 6,20 | Istituti la sfida della crescente Solidarietà nel mondo e 300 6,3 | di professionisti validi, cristianamente orientati ed autonomi dagli 301 6,24 | Vangelo e alla persona di Cristo. Lui è il cammino, la verità 302 5,39 | anche di contesti sociali, culturali e politici: vi sono Paesi 303 3,18 | persone che si occupano della cura dei beni: gli economi religiosi. 304 0,3 | mancanza di risorse per curare tante malattie, per difendersi 305 0,2 | i Superiori generali, le Curie generali, gli economi generali 306 | dallo 307 4,28 | senza la dovuta formazione e dando poche informazioni. Essi 308 1,7 | pubbliche e, senza volerlo, danneggiano l’immagine delle Congregazioni 309 2,Pre | situazione attuale dobbiamo darci i seguenti obiettivi:~ ~ 310 | davanti 311 6,2 | opere che necessariamente debbono disporre di ingenti capitali 312 5,51 | cancellazione o riduzione del debito estero dei Paesi poveri; 313 3,16 | amministrazione dei beni, la decentralizzazione dei processi decisionali 314 3,16 | decentralizzazione dei processi decisionali che fa sì che in alcuni 315 5,44 | solo l’esecuzione della decisione che viene poi affidata a 316 6,25 | che poi ha portato a tante defezioni.~ ~ ~ 317 6 | stesso.~-         Si devono definire i tipi di riserve e i tipi 318 4,29 | religiosi. E’ importante definirli per poter prendere le decisioni 319 6 | delle riserve devono essere definiti dei tetti perché senza stabilire 320 4,33 | capitalizzazione è uno dei temi più delicati per un Istituto religioso. 321 4,28 | amministratori: E’ importante delineare bene il modo a volte originale 322 | dello 323 6 | cambiare mentalità, non demonizzarlo, farne oggetto di interesse 324 6,6 | questione di cultura~ ~ - Si denota un calo nella mentalità 325 | dentro 326 5,54 | conseguenze, e non abbia paura a denunciare tali mali. Certamente, dopo 327 6,8 | le questioni economiche / Depositare presso la USG, a disposizione 328 4,28 | attenzione pastorale e una buona descrizione del ruolo o della funzione 329 0,5 | della nostra riflessione desideriamo ricordare che l’economia 330 6,22 | comunitariamente sugli aiuti da destinare ai poveri, alle famiglie 331 0,2 | 2. I destinatari di questa riflessione sono 332 2,15 | Proporre e incoraggiare determinate realizzazioni riguardanti 333 6 | aree geografiche, hanno determinato l’alienazione degli immobili, 334 6,25 | radicalismo evangelico.~ ~ c. in dialogo con i confratelli delle 335 6 | Generale, soprattutto quando si dibattono temi con implicazioni finanziarie;~·        336 0,3 | curare tante malattie, per difendersi dal freddo e facilmente 337 5,57 | sociali ed economici e che difendono i diritti umani e l’ecologia 338 6,11 | Creazione di enti giuridici differenti dalla Congregazione, che 339 3,16 | religiosi presenti grandi differenze da un posto all’altro; le 340 6,3 | Ove possibile è opportuno diffondere l’elenco di quei titoli 341 4,24 | alternativa rispetto a quella più diffusa ai nostri giorni. Ciò può 342 0,3 | problema della povertà che dilaga e diventa miseria, fame, 343 1,10 | società e spesso queste due dimensioni sono interconnesse. Il regnante 344 3,20 | mondo aumenta l’età media e diminuisce il numero dei religiosi, 345 3,20 | religiosi, motivo per cui diminuiscono anche le risorse economiche 346 6 | formazione; identità consacrata e dinamiche mondane (individualismo, 347 6,8 | commissione” (ufficio o dipartimento) presso la USG per le questioni 348 6,19 | delle risorse locali per dipendere di meno dagli aiuti esterni.~ ~ ~ 349 5,57 | economici e che difendono i diritti umani e l’ecologia a volte 350 2,13 | criteri sani ed evangelici per discernere cosa si deve fare al momento 351 5 | per orientare determinati discernimenti~ e realizzazioni da portare 352 6 | prioritaria importanza del discorso economico, cambiare mentalità, 353 6 | Una opportuna discrezione;~·        Capacità di camminare 354 6 | esperienze e una approfondita discussione nell’ambito del seminario, 355 4,26 | bene la sua missione se non dispone delle necessarie risorse 356 5,39 | Istituto vi sono Province che dispongono di poche risorse e altre 357 6 | aiuti ad investire il denaro disponibile nelle nuove forme che si 358 6 | la conseguente maggiore disponibilità di denaro liquido.~ S’impone 359 4,32 | Signore. Non bisogna temere di distinguere chiaramente vita evangelica 360 6 | Consiglio Generale nella distribuzione delle risorse disponibili 361 5,39 | comunità possono esserci disuguaglianze notorie nell’uso di beni 362 1,9 | trasparenza: aspetti che stanno diventando sempre più indispensabili 363 0,5 | giudizio coloro che aspirano a diventare vescovi e “non sanno amministrare 364 3,16 | Province e degli Istituti, la diversificazione delle fonti delle nostre 365 6,2 | sociale per far conoscere e documentare il valore e la portata del 366 4,34 | deve poter rispondere alla domanda: Come mettere i beni al 367 0,3 | benessere perché non sia dominata da una gretta prospettiva 368 3,19 | oggi provengono in parte da donazioni, in parte dal nostro lavoro, 369 6,3 | bilanciarsi con una buona dose di coraggio imprenditoriale. 370 | dov’ 371 6 | Si ritiene di dover intendere Provvidenza come 372 6 | l’essere umano.~-         Dovremo accentuare la nostra partecipazione 373 4,28 | il loro compito senza la dovuta formazione e dando poche 374 0,5 | banca affinché producano il dovuto interesse (Mt 25,14-30).~ ~ 375 6,3 | finanziariamente attività moralmente dubbie o antisociali, realizzando 376 | dunque 377 5,47 | che sono all’origine della dura situazione economica mondiale 378 6,8 | economico, presso CIVCSVA, IOR, ecc…?~ ~ 379 6,9 | generale; versamento di tutto l’eccedente di gestione (la comunità 380 6 | riserva e che cosa fare delle eccedenze?~ ~-         Si sottolinea 381 6 | rischia di capitalizzare eccessivamente. ~-         In linea generale 382 6 | povero quello di non avere eccessive garanzie~ ~ ~Al terminare 383 5,55 | inganno e l’usura, i guadagni eccessivi e le appropriazioni indebite. ~ ~ 384 6,2 | ONG e fondazioni, ecc.) ed ecclesiali (organismi di conferenze 385 5,57 | difendono i diritti umani e l’ecologia a volte esercitando la propria 386 3,20 | che può essere sostenuto economicamente? D’altra parte, nel primo 387 5,39 | comunità ricche; vi sono economie molto centralizzate a livello 388 6,7 | dei religiosi:~- Non siamo educati alle questioni economiche: 389 6 | la raccolta di fondi.~ ~Educatore e formatore:~·        Promuove 390 6,2 | aggiornate. ~Evangelizzazione, educazione, cultura, sanità, spiritualità, 391 5,47 | operare e produrre il loro effetto sull’ambiente e sulla realtà 392 6,2 | alla realizzazione di un’efficace cooperazione internazionale.~ 393 4,35 | attenzione alla relazione tra efficacia apostolica, qualità apostolica 394 6,2 | in presenza di strutture efficienti e tecnologicamente aggiornate. ~ 395 6,- | offriamo gli orientamenti elaborati:~ ~ ~ 396 5,52 | questo aspetto tanto nella elaborazione dei criteri di investimento 397 6,3 | è opportuno diffondere l’elenco di quei titoli che in qualche 398 0,5 | 18); Gesù non risparmia elogi per il buon amministratore ( 399 6 | ambito del seminario, sono emersi i seguenti criteri.~ ~ 400 3,20 | in zone periferiche dell’emisfero Nord, non sono così autosufficienti 401 6,11 | dei beni~ c) Creazione di enti giuridici differenti dalla 402 6 | delle risorse fra le diverse entità dell’Istituto;~·        403 5 | dimenticare che quando si entra nel campo economico si finisce 404 0,Pre | di maggio 2002. Prima di entrare nel contenuto di questo 405 6,7 | dipendenza~- l’economia entri di diritto nei Programmi 406 5,42 | questo è indispensabile enumerare gli obiettivi degli stessi. 407 4 | questa sede ci limitiamo ad enumerarli:~ ~ ~ 408 6,2 | organismi di conferenze episcopali, ecc.) mettono a disposizione, 409 3,21 | lavorativa dei religiosi è ormai equiparata a quella dei laici. Ciò 410 4,31 | banca etica, commercio equo e solidale, investimenti 411 | erano 412 1,7 | congregazioni religiose a motivo di errori nel gestire ed investire 413 6 | convergenza di problematiche, ad es. nei settori di: formazione; 414 6 | finanziarie;~·        L’USG esamini l’idea d’un comitato economico 415 5,44 | nei consigli ed è solo l’esecuzione della decisione che viene 416 3,18 | maggior importanza; non solo eseguono ciò che altri decidono ma 417 6 | punto ed un confronto con l’esempio che ci viene dai nostri 418 5,57 | umani e l’ecologia a volte esercitando la propria pressione sui 419 5,49 | la dipendenza dal Padre, esercitare la libertà di fronte a ciò 420 6 | alla Provvidenza non ci esime da un nostro impegno produttivo. 421 5,39 | sono tanto. ~ ~Malgrado l’esistente diversità in merito a questo 422 5,39 | in una Provincia povera esistono opere o comunità ricche; 423 5,39 | in cui i religiosi sono esonerati dalle imposte e gioiscono 424 6,18 | semplice in particolare gli espatriati.~ ~ c. Allo stesso modo 425 2,12 | evidentemente, da persone esperte in questo campo. ~ ~ 426 6 | trattare i temi economici esprime molto bene ciò che una congregazione 427 6,20 | Questa solidarietà si deve esprimere sia nella comprensione e 428 5,39 | controllo che giunge all’espropriazione dei beni fino a situazioni 429 | esser 430 | esserci 431 5,51 | cancellazione o riduzione del debito estero dei Paesi poveri; favorire 432 1,10 | tuttavia, non può essere estraneo alla VC; esso vi deve occupare 433 3,20 | nel primo mondo aumenta l’età media e diminuisce il numero 434 6,4 | investimento deve essere eticamente compatibile~ ~ Per evitare 435 6,9 | relative al significato ed all’eticità della capitalizzazione di 436 4,28 | facile coniugare le esigenze evangeliche con la legislazione fiscale 437 6,2 | tecnologicamente aggiornate. ~Evangelizzazione, educazione, cultura, sanità, 438 6 | In linea generale gli eventuali surplus vengono impiegati 439 6 | il caso che l’USG studi l’eventualità della costituzione di un 440 2,12 | e ciò dovrà esser fatto, evidentemente, da persone esperte in questo 441 6,2 | ricchezza, è sempre necessario evidenziare uno stile di presenza comunitaria 442 6,2 | sociale e quindi di potere, evitando una gestione meramente speculativa 443 | extra 444 4,28 | beni. Non risulta sempre facile coniugare le esigenze evangeliche 445 6,25 | inserita tra i poveri potrebbe facilitare il discernimento vocazionale. 446 0,3 | dilaga e diventa miseria, fame, mancanza di risorse per 447 | farla 448 | farne 449 | farsi 450 6,13 | province~ b) Ad extra: in favore dei più poveri~ necessità 451 6,6 | strutture possibili che favoriscano l’impegno culturale nei 452 6,10 | simpatia, basso costo, favoritismi…~ ~ 453 6 | sulla trasmissione di tale fede alle nuove generazioni.~-         454 4,37 | congregazioni, profondamente fedeli al proprio carisma, sono 455 6 | a. La nuova figura dell’economo generale di 456 3,18 | Istituto religioso oggi: tali figure devono possedere una formazione 457 6 | solo di formare esperti di finanza e di amministrazione ma 458 3,18 | nella gestione delle nostre finanze e ai consigli provinciali 459 6 | contatti con le agenzie di finanziamento e con i “partner” nella 460 6 | un graduale processo di “finanziarizzazione” nell’economia, nel senso 461 6 | Con gli esperti/consulenti finanzieri;~·        Assicura la continuità 462 5 | entra nel campo economico si finisce sempre con l’agire nel concreto. 463 4,28 | evangeliche con la legislazione fiscale o economica. Tale compito 464 6,9 | contribuzione volontaria o fissata dal Consiglio/Capitolo generale; 465 6 | dal cosiddetto “reddito fisso” ad una varietà di strumenti 466 6 | c’è dubbio che il modo di focalizzare e trattare i temi economici 467 5 | non può avere come legge fondamentale il lucro, il guadagno, il 468 6 | che ci viene dai nostri fondatori che hanno saputo coniugare 469 3,16 | la diversificazione delle fonti delle nostre risorse, la 470 6 | constata l’esigenza non solo di formare esperti di finanza e di 471 6,7 | poveri: economi autoctoni ben formati rappresentano la prima vera 472 6,7 | durante i normali cicli formativi.~ b) Formazione degli economi:~- 473 6 | di fondi.~ ~Educatore e formatore:~·        Promuove la trasparenza 474 6 | Capitolo Generale:~·        Fornisce informazioni sulle risorse 475 | forse 476 5,50 | che acquista sempre più forza. Senza dubbio mettere tutto 477 1,Pre | ritenere che questo tema fosse il più opportuno e necessario 478 0,3 | malattie, per difendersi dal freddo e facilmente sfocia in violenze 479 6,3 | Si auspica una maggior frequentazione tra economi generali e superiori 480 3,20 | termine. Indubbiamente i nuovi fronti missionari stanno influendo 481 6 | mercato finanziario verso frontiere globali.~ Un altro aspetto 482 6 | sistemi e delle procedure.~ ~Funzioni:~·        Promuove la solidarietà 483 | fuori 484 6 | contabili e delle prospettive future, ecc.. Tale verifica può 485 6,9 | interprovinciale~ fondo per gli impegni futuri~ fondo per la formazione~ 486 6,24 | isole di creatività per il futuro.~ ~ 487 5,53 | essere fatti in modo da garantire la successiva autonomia 488 5,39 | socialesalute o pensione - garantita dallo stato, dove l’insegnamento 489 6 | quello di non avere eccessive garanzie~ ~ ~Al terminare queste 490 6,12 | economici ai diversi livelli (gen., prov., locale)~ ~ 491 4,36 | partiti dalla povertà per generare e consolidare l’autentica 492 6 | di tale fede alle nuove generazioni.~-         In generale si 493 5,42 | siano gruppi di religiosi generosi e solidali che danno in 494 0,3 | Giovanni Paolo, Messaggio del 1 gennaio 2001, n 15).~ ~ ~ 495 6,2 | spiritualità, missio ad gentes…, sono alcune espressioni 496 6 | confratelli, in alcune aree geografiche, hanno determinato l’alienazione 497 5,58 | volte attraverso piccoli gesti per cambiare l’economia 498 1,6 | sul modo di acquistarli, gestirli, condividerli e sulla politica 499 3,16 | concretamente sul modo di gestirlo. ~ ~ 500 6 | devono passare ed essere gestite dalla comunità.~-         501 6,9 | province al governo generale); gestito dal Consiglio, da una Commissione


10-gesti | giois-scopo | scrit-zone

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License