Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Unione dei Superiori Generali (U. S. G.) Economia e missione nella Vita Consacrata oggi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
2. Obiettivi di questa riflessione
Le necessità sopra ricordate hanno richiesto che di fronte alla situazione attuale dobbiamo darci i seguenti obiettivi:
11. Avere una più chiara consapevolezza ed una più precisa visione della nuova situazione in cui ci troviamo in merito ai beni. Valutare tale situazione.
12. Proporre una riflessione su questo tema e su determinati suoi aspetti. Senza dubbio vi sono aspetti da chiarire riguardo all’economia in generale e all’economia degli Istituti religiosi e ciò dovrà esser fatto, evidentemente, da persone esperte in questo campo.
13. Presentare alcuni criteri sani ed evangelici per discernere cosa si deve fare al momento di acquistare, gestire, usare, condividere i beni.
14. Indicare degli orientamenti per far sì che la gestione economica sia legata alla missione istituzionale di un Istituto.
15. Proporre e incoraggiare determinate realizzazioni riguardanti i nostri beni per cui è necessario conoscere esperienze e condividere orientamenti chiari per poter procedere nel giusto modo sia a livello provinciale che generale negli Istituti religiosi.
Questi sono i motivi che stimolano lo studio e orientano la riflessione dei religiosi su questo tema..
( cancellare : Su tutti questi aspetti proponiamo sin da adesso alcuni elementi che aiuteranno la preparazione dei lavori dell’Assemblea, stimoleranno lo studio ed orienteranno coloro che saranno incaricati di guidare la riflessione nell’Assemblea stessa.)
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |