Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Unione dei Superiori Generali (U. S. G.) Economia e missione nella Vita Consacrata oggi IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
- Amministrazione dei beniSono vari i temi legati a questo aspetto:
28. La persona ed il ruolo degli amministratori: E’ importante delineare bene il modo a volte originale di amministrare che ha un religioso economo o responsabile dei beni. Non risulta sempre facile coniugare le esigenze evangeliche con la legislazione fiscale o economica. Tale compito merita un’attenzione pastorale e una buona descrizione del ruolo o della funzione da svolgere. (togliere = Fino ad ora si è prestato questo servizio con onestà, ma non con altrettanta preparazione in campo economico e, molte volte, gli economi hanno svolto il loro compito senza la dovuta formazione e dando poche informazioni. Essi si sono serviti di sistemi amministrativi casalinghi che quasi mai danno buoni risultati.) E’ necessario dunque elaborare e descrivere il nuovo profilo dell’economo.
29. I nuovi elementi che si devono tenere in considerazione nella gestione dei beni di un Istituto religioso: Vi sono elementi nuovi, interni ed esterni, che devono avere il loro peso nella gestione dei beni dei religiosi. E’ importante definirli per poter prendere le decisioni più appropriate.
o Amministrazione di beni e globalizzazione
o Amministrazione di beni e tecniche amministrative
o Amministrazione di beni e controllo della stessa: opportunità di ricorrere ad auditing e consulenze; visite a livello provinciale o generale per un miglior monitoraggio dei responsabili dell’economia; approvazione e revisione dei bilanci.
o Come intendere e spiegare cosa significa uno stile di vita semplice e profetico di fronte ad una economia liberista, consumistica e globalizzata.
30. Amministrazione dei beni e povertà: E’ importante precisare il senso e la portata della povertà collettiva e di quella istituzionale. D’altronde la povertà personale si trasforma in una realtà molto difficile da vivere senza una sana amministrazione dei beni; al tempo stesso questa sana amministrazione aiuta a vivere bene la povertà nel contesto della società consumistica in cui viviamo.
31. Amministrazione ed etica: chiarire i problemi etici legati all’economia: banca etica, commercio equo e solidale, investimenti alternativi…
32. Amministrazione ed uso dei beni e profezia: per rendere credibile la VC è necessario mettersi davanti ai beni personali e collettivi in modo evangelico, con libertà, semplicità, generosità e fiducia nel Signore. Non bisogna temere di distinguere chiaramente vita evangelica e gestione professionale poiché si tratta di due livelli diversi che si devono completare. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |