Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Unione dei Superiori Generali (U. S. G.)
Economia e missione nella Vita Consacrata oggi

IntraText CT - Lettura del testo

  • 5. Criteri per orientare determinati discernimenti  e realizzazioni da portare a termine  oggi nel campo dell’economia
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

5.

Criteri per orientare determinati discernimenti

 e realizzazioni da portare a termine

 oggi nel campo dell’economia

 

39. Il tema dell’economia per i religiosi presenta una grande varietà di situazioni negli Istituti religiosi, varietà anche di contesti sociali, culturali e politici: vi sono Paesi in cui non esiste alcuna previdenza sociale – salute o pensione - garantita dallo stato, dove l’insegnamento privato o le opere ospedaliere dei religiosi non ricevono alcun aiuto pubblico; la relazione con i governi possono andare da un eccessivo controllo che giunge all’espropriazione dei beni fino a situazioni in cui i religiosi sono esonerati dalle imposte e gioiscono di non pochi privilegi economici. Vi sono Istituti religiosi poveri ed altri ricchi e all’interno di uno stesso Istituto vi sono Province che dispongono di poche risorse e altre che possiedono abbondanti beni; all’interno di una stessa comunità possono esserci disuguaglianze notorie nell’uso di beni economici; non mancano casi in cui in una Provincia povera esistono opere o comunità ricche; vi sono economie molto centralizzate a livello di Amministrazione generale o provinciale ed altre che non lo sono tanto. 

 

Malgrado l’esistente diversità in merito a questo tema, non si possono non fare alcune scelte concrete e pertanto è necessario seguire alcuni criteri chiari:

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License