Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Maria Piave
Rigoletto

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abban-inter | intes-sposs | sprem-zolle

                                                 grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1001 1, 9 | GILDA: Quanto dolor!... che spremere~Sì amaro pianto può?~Padre, 1002 1, 6 | guardando Rigoletto con ira sprezzante): Novello insulto!... Ah 1003 3, 8 | ben desso!... Ecco i suoi sproni!...~Ora mi guarda, o mondo...~ 1004 2, 2 | Quando il buffone ver noi spuntò;~Che di Ceprano noi la contessa~ 1005 | stai 1006 3, 5 | Breve sonno dormiam... stanco son io.~ ~(Depone il cappello, 1007 | stanno 1008 2, 4 | RIGOLETTO: La giovin che stanotte~Al mio tetto rapiste.~TUTTI: 1009 1, 5 | ma il farlo?~RIGOLETTO: Stassera.~DUCA: Né pensi tu al Conte?~ 1010 2, 4 | RIGOLETTO (che a parte è stato attentissimo al dialogo, 1011 1, 15| palpando): Sento il suo stemma.~(respirando) (Ah, terror 1012 3, 5 | cappello, la spada e si stende sul letto, dove in breve 1013 | stessa 1014 | stessi 1015 | Stia 1016 3, 6 | via in costume virile, con stivali e speroni, e lentamente 1017 1, 7 | uomo di sera aspetto...~Una stoccata, e muor.~RIGOLETTO: E come 1018 1, 10| angiol protettor.~Da noi stoglie le sventure~Di mia madre 1019 2, 2 | contessa~Rapir volessimo, stolto, credé;~La scala quindi 1020 3, 3 | MADDALENA: Lasciatemi, stordito.~DUCA: Eh, che fracasso!~ 1021 3, 9 | Ella stessa fu colta~Dallo stral di mia giusta vendetta!...)~ 1022 1, 4 | difforme?...~MARULLO: Più strana è la cosa!... Il pazzo possiede...~ 1023 1, 7 | mi nomino...~RIGOLETTO: Straniero?~SPARAFUCILE (per andarsene): 1024 3, 6 | ti dico.~SPARAFUCILE: È strano!...~MADDALENA: Chi è?~GILDA: 1025 3, 9 | Ah, la maledizione!!~(Strappandosi i capelli, cade sul cadavere 1026 1, 15| dubitare.~Non dee mancarci lo stratagemma...~(Gli la chiave avuta 1027 1, 7 | Comprendo...~SPARAFUCILE: Senza strepito...~È questo il mio stromento, ( 1028 1, 12| inseparabile - d'amore il dio~stringeva, o vergine, - tuo fato al 1029 1, 7 | strepito...~È questo il mio stromento, (Mostra la spada.)~Vi serve?~ 1030 1, 4 | avvenne? Parlate!~MARULLO: Stupir ne dovrete...~CORO: Narrate, 1031 1, 12| Potessi il traditore~Che sì mi sturba!)~GILDA (a Giovanna): Adducilo~ 1032 | Su 1033 | subito 1034 | sue 1035 | Sull' 1036 3, 7 | qui grande mi sento!...~(Suona mezzanotte.)~Mezza notte!...~ ~ ~ 1037 2, 8 | affretta,~Che fatale per te suonerà.~Come fulmin scagliato da 1038 1, 13| creduto Gualtiero, che si suppone partito dall'altra parte.)~ ~ ~ 1039 3, 9 | rispondi!...~L'assassino mi svela... Olà?... Nessuno!~(Picchia 1040 3, 6 | ascolta... anzi facil ti svelo un progetto.~De' scudi già 1041 1, 10| protettor.~Da noi stoglie le sventure~Di mia madre il priego santo;~ 1042 1, 15| Ah!... la maledizione!!~(Sviene.)~ ~ ~ ~ 1043 3, 9 | diletta.~GILDA: Ah, ch'io taccia!... A me... A lui perdonate...~ 1044 1, 11| Giovanna una borsa la fa tacere.)~GILDA: Cielo!~Sempre novel 1045 1, 15| ?~BORSA (ai compagni): Tacete... c'è Rigoletto.~CEPRANO: 1046 3, 5 | Duca. Rimangono ambedue taciturni per qualche istante, e preoccupati 1047 2, 6 | mio...~Se i labbri nostri tacquero,~Dagli occhi il cor parlò.~ 1048 1, 12| GIOVANNA: E perché mai?~GILDA: Tacqui che un giovin ne seguiva 1049 3, 8 | Olà!...Dimon bandito?~(Taglia il sacco.) Chi è mai, chi 1050 1, 5 | testa...~(indicando di farla tagliare)~CEPRANO: (Oh, l'anima nera!) ( 1051 3, 6 | un credenzone):~Al diavol te'n va.~MADDALENA: Somiglia 1052 3, 1 | nell'interno. Il resto del teatro rappresenta la deserta parte 1053 | teco 1054 2, 5 | tutta la mia famiglia...~Non temer più nulla, angelo mio...~ 1055 1, 10| affetto!... Quali cure!~Che temete, padre mio?~Lassù in cielo, 1056 1, 5 | coglier mi puote? Di loro non temo,~del Duca un protetto nessun 1057 1, 9 | basti...~Me forse al mondo temono,~D'alcuno ho forse gli asti...~ 1058 3, 7 | mantello. La violenza del temporale è diminuita, né più si vede 1059 2, 2 | Bendato ei stesso ferma tené.~Salimmo e rapidi la giovinetta~ 1060 1, 15| RIGOLETTO: Fitta è la tenebra.~MARULLO (ai compagni): 1061 2, 6 | cor parlò.~Furtivo fra le tenebre~Sol ieri a me giungeva...~« 1062 1, 12| sogni son queste~Le voci tenere - sì care a me!)~DUCA: Che 1063 3, 6 | passerà.~GILDA: Oh, qual tentazione!... Morir per l'ingrato!...~ 1064 2, 5 | Partiam pur, ma quel ch'ei tenti,~Non lasciamo d'osservar.)~( 1065 1, 12| inginocchiandosi ai piedi di Gilda termina la frase.):~T'amo!~T'amo, 1066 1, 15| MARULLO: Sì, pronta è già.~Terrai la scala...~(Gli mette una 1067 3, 2 | cavalleria, entra nella sala terrena per una porta a sinistra.)~ ~ 1068 1, 12| gloria, - potenza e trono.~Terrene, fragili - cose qui sono.~ 1069 1, 15| stemma.~(respirando) (Ah, terror vano fu dunque il mio!)~ 1070 3 | ATTO TERZO~ ~ 1071 1, 6 | rivedrete~Portante in mano il teschio mio~Vendetta chiedere al 1072 2, 4 | Ma mia figlia è impagabil tesor.~La rendete... o, se pur 1073 3, 9 | RIGOLETTO: Non morir... mio tesoro... pietate...~Mia colomba... 1074 1, 1 | doman lo sarà.~La costanza, tiranna del core,~Detestiamo qual 1075 1, 15| qual derisione!...~(Si tocca gli occhi.)~Sono bendato!...~( 1076 1, 1 | bella incognita borghese toccar il fin dell'avventura io 1077 3, 6 | ch'abbia il mezzo la notte toccato ~Alcuno qui giunga, per 1078 1, 5 | Duca un protetto nessun toccherà.~CEPRANO (ai cortigiani 1079 1, 8 | retaggio d'ogni uom m'è tolto... il pianto!...~Questo 1080 3, 2 | morire?~RIGOLETTO: Più tardi tornerò l'opra a compire.~ ~(Sparafucile 1081 1, 15| condusse ridevol cosa...~Torre a Ceprano vogliam la sposa...~ 1082 3, 1 | tu certa fossi~Ch'ei ti tradisse, l'ameresti ancora?~GILDA: 1083 3, 3 | ancor?...~GILDA: Iniquo traditor!~DUCA: Bella figlia dell' 1084 1, 12| Ah, cogliere~Potessi il traditore~Che sì mi sturba!)~GILDA ( 1085 2, 8 | perdono dal cielo verrà.~(Mi tradiva, pur l'amo, gran Dio~Per 1086 1, 15| porta aperta: entra, ne trae Giovanna spaventata: la 1087 3, 6 | non ragiono!...~Amor mi trascina!...~Mio padre, perdono... ( 1088 3, 8 | il suo lenzuolo~(Fa per trascinare il sacco verso la sponda, 1089 1, 4 | Il gobbo in Cupido or s'è trasformato!...~CORO: Quel mostro Cupido!... 1090 3, 6 | figliuola!~SPARAFUCILE (trattenendola): Gli scudi perdiamo.~MADDALENA: 1091 3, 5 | Tanto meglio.~Io qui mi tratterrò... tu dormirai~In scuderia... 1092 1, 15| chiusa da un fazzoletto. Nel traversare la scena ella perde una 1093 1, 13| Scena Tredicesima. Gilda (sola)~ ~GILDA (sola): 1094 1, 6 | di qua t'allontana,~Va, trema, o vegliardo, dell'ira sovrana...~ 1095 2, 8 | ritratto.)~Sì, vendetta, tremenda vendetta~Di quest'anima 1096 3, 9 | per lui...~RIGOLETTO: (Dio tremendo!... Ella stessa fu colta~ 1097 3, 7 | alfin giunga l'istante!~Da trenta l'aspetto~Di vivo sangue 1098 1, 5 | Contr'esso un rancore~Pe' tristi suoi moti, di noi chi non 1099 1, 9 | RIGOLETTO: A te d'appresso~Trova sol gioia il core oppresso.~ 1100 2, 2 | rapì!)~(al coro) Ma dove or trovasi la poveretta?...~TUTTI: 1101 | tua 1102 | tuoi 1103 3, 6 | continua a bere. Spessi lampi e tuoni.)~ ~GILDA: Ah, più non ragiono!...~ 1104 1, 6 | Novello insulto!... Ah sì, a turbare~(al Duca)~Sarò vostr'orge... 1105 1, 6 | che la festa audace hai turbato,~Da un genio d'inferno qui 1106 | TUTT' 1107 2, 3 | è il suo.)~Dorme il Duca tuttor?~TUTTI: Sì, dorme ancora.~ ~ ~ 1108 3, 6 | goder si potrà.~SPARAFUCILE: Uccider quel gobbo!... Che diavol 1109 1, 7 | SPARAFUCILE: Soglio in cittade uccidere,~Oppure nel mio tetto.~L' 1110 1, 15| CEPRANO: Vittoria doppia!... L'uccideremo...~BORSA: No, ché domani 1111 3, 6 | ama... riposi... né più l'uccidiamo...~GILDA (ascoltando): Oh 1112 3, 6 | altri più tardi il vedrai...~Uccidilo, e venti allora ne avrai.~ 1113 1, 12| deh ripetimi.~GILDA: L'udiste.~DUCA: Oh, me felice!~GILDA: 1114 3, 3 | amore~A me pur l'infame ho udito!~Infelice cor tradito,~Per 1115 3, 2 | Duca, in assisa di semplice ufficiale di cavalleria, entra nella 1116 3, 9 | Scena nona ed ultima. Rigoletto, Gilda~ ~RIGOLETTO: 1117 1, 13| te sempre volerà,~E pur l'ultimo sospir,~Caro nome, tuo sarà.~( 1118 3, 8 | Lampeggia.) Io tremo... È umano corpo!...~ ~ ~ 1119 2, 2 | or l'agita;~Come cangiò d'umor!).~ ~ ~ 1120 1, 11| Scena Undicesima. Rigoletto, Gilda, Duca~ ~( 1121 3, 6 | cielo pietà!~ ~(Battono le undici e mezzo.)~ ~SPARAFUCILE: 1122 2, 2 | Siede.)~TUTTI: Scorrendo uniti remota via~Brev'ora dopo 1123 1, 9 | famiglia, patria,~Il mio universo è in te!~GILDA: Ah, se può 1124 1, 9 | Mai!... Uscita, dimmi unqua sei?~GILDA: No.~RIGOLETTO: 1125 1, 15| vecchio fui maledetto!!)~(Urta in Borsa.)~Chi è ?~BORSA ( 1126 1, 7 | vorrei...~RIGOLETTO: Com'usasi pagar?~SPARAFUCILE: Una 1127 2, 3 | buffon?~RIGOLETTO: Che dell'usato~Più noioso voi siete.~TUTTI: 1128 3, 8 | Rigoletto~ ~SPARAFUCILE (uscendo di casa): Chi è ?~RIGOLETTO ( 1129 1, 9 | RIGOLETTO (interrompendola): Non uscir mai.~GILDA: Non vo' che 1130 1, 12| GILDA: Uscitene.~DUCA: Uscire!... Adesso!...~Ora che accendene - 1131 1, 9 | RIGOLETTO: Mai!... Mai!... Uscita, dimmi unqua sei?~GILDA: 1132 1, 12| a te?~Io t'amo...~GILDA: Uscitene.~DUCA: Uscire!... Adesso!...~ 1133 3, 2 | Frattanto Sparafucile, uscito sulla via, dice a parte 1134 3, 3 | GILDA: Tremo.~RIGOLETTO: Va'.~ ~(Gilda parte; durante 1135 3, 6 | Sia l'uomo felice - ch'or vado a salvar.~MADDALENA: Su, 1136 3, 5 | venti!... Son pochi!... Valeva di più.~SPARAFUCILE: La 1137 3, 3 | baie costan poco;~Quanto valga il vostro giuoco,~Mel credete, 1138 1, 1 | fondo delle sale; paggi che vanno e vengono. La festa è nel 1139 1, 2 | Dame e Signori entrano da varie parti.)~ ~DUCA: (alla signora 1140 | Ve 1141 3, 8 | è mai, chi è qui in sua vece?~(Lampeggia.) Io tremo... 1142 2, 3 | sognato!~(S'allontana e vedendo un fazzoletto sopra una 1143 3, 5 | DUCA (giunto al granaio, vedendone il balcone senza imposte):~ 1144 2, 1 | della mia diletta.~Parmi veder le lagrime~Scorrenti da 1145 3, 5 | se a voi piace~Tosto a vederla andiamo.~(Prende un lume 1146 3, 8 | Morto!... Oh sì... vorrei vederlo!...~Ma che importa?... È 1147 3, 5 | Ebben sono con te... presto, vediamo.~(Dice una parola all'orecchio 1148 3, 6 | cogli altri più tardi il vedrai...~Uccidilo, e venti allora 1149 1, 9 | venuta~Né la cittade ho ancor veduta;~Se il concedete, farlo 1150 2, 8 | feroce~Balenarvi negli occhi vegg'io!...~Perdonate... a noi 1151 1, 6 | verrò a gridare,~Fino a che vegga restarsi inulto~Di mia famiglia 1152 2, 1 | presso una tavola coperta di velluto.)~(Il Duca entra, agitato.)~ ~ 1153 2, 4 | dannata,~per qual prezzo vendeste il mio bene?~A voi nulla 1154 | Venendo 1155 | Venire 1156 | venne 1157 3, 3 | MADDALENA: Ah! Ah!... e vent'altre appresso~Le scorda 1158 | venuta 1159 1, 12| amore il dio~stringeva, o vergine, - tuo fato al mio!~È il 1160 1, 12| te.~GILDA: (Ah, de' miei vergini - sogni son queste~Le voci 1161 | verrà 1162 | verrò 1163 3, 3 | prendi, un destriero,~Una veste viril che t'apprestai,~E 1164 3, 3 | dell'amore,~Schiavo son dei vezzi tuoi;~con un detto sol tu 1165 1, 7 | aiuta mia sorella...~Per le vie danza... è bella...~Chi 1166 | Vieni 1167 1, 12| più l'amerei.~Sognando o vigile - sempre lo chiamo.~E l' 1168 1, 1 | beltà!... Mirate.~DUCA: Le vince tutte di Cepran la sposa.~ 1169 2, 7 | vecchio, t'inganni... - ... un vindice avrai.~ ~ ~ 1170 3, 7 | chiuso nel suo mantello. La violenza del temporale è diminuita, 1171 3, 3 | un destriero,~Una veste viril che t'apprestai,~E per Verona 1172 3, 6 | fondo della via in costume virile, con stivali e speroni, 1173 2, 1 | modesto accento~quasi tratto a virtù talor mi credo!...~Ella 1174 3, 9 | inginocchiandosi) Fu visïon... È dessa!~O mia Gilda!... 1175 3, 2 | Sempre un amabile~Leggiadro viso,~In pianto o in riso, - 1176 3, 9 | parla!... Si move!... È viva!.. Oh Dio!~Ah, mio ben solo 1177 3, 2 | È il vostr'uomo... viver dee o morire?~RIGOLETTO: 1178 3, 7 | Da trenta l'aspetto~Di vivo sangue a lagrime piangendo~ 1179 1, 12| tu sarai per me.~Addio... vivrà immutabile~L'affetto mio 1180 2, 7 | Felice pur anco, o Duca, vivrai.~(Esce fra le guardie dal 1181 1, 12| vergini - sogni son queste~Le voci tenere - sì care a me!)~ 1182 2, 4 | ridete?...~Ella è ... la vogl'io... la renderete.~(Corre 1183 1, 15| cosa...~Torre a Ceprano vogliam la sposa...~RIGOLETTO: ( 1184 2, 2 | Possente amor mi chiama,~Volar io deggio a lei;~Il serto 1185 1, 13| il mio desir~A te sempre volerà,~E pur l'ultimo sospir,~ 1186 | volessimo 1187 | volete 1188 2, 8 | e Gilda~ ~RIGOLETTO. (Si volge con impeto al ritratto.)~ 1189 | vorrai 1190 2, 1 | fanciulla amata;~Ei che vorria coll'anima~Farti quaggiù 1191 | Vuoi 1192 | vuol 1193 | vuole 1194 3, 2 | SPARAFUCILE: (Oh, il bel zerbino!)~(Entra nella stanza vicina.)~ 1195 3, 2 | ridente giovane, in costume di zingara, scende a salti la scala. 1196 1, 9 | compassion mi amò.~Moria... le zolle coprono~Lievi quel capo


abban-inter | intes-sposs | sprem-zolle

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License