Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sognando 1
sogni 2
sogno 2
sol 169
sola 46
solamente 2
solcasse 1
Frequenza    [«  »]
188 gli
187 già
185 ogni
169 sol
163 n
160 son
157 suo
Francesco Petrarca
Canzoniere

IntraText - Concordanze

sol

    Carme,  Verso
1 3, 1 | Era il giorno ch'al sol si scoloraro~ 2 4, 12 | ed or di picciol borgo un sol n'à dato,~ 3 6, 12 | sol per venir al lauro onde 4 8, 11 | un sol conforto, et de la morte, 5 10, 13 | ma tanto bel sol tronchi, et fai imperfecto,~ 6 19, 2 | vista che 'ncontra 'l sol pur si difende;~ 7 21, 11 | né sa star sol, né gire ov'altri il chiama,~ ~ 8 22, 28 | in lei pietà, che 'n un sol giorno~ 9 22, 33 | sol una nocte, et mai non fosse 10 23, 93 | vo trapassando, et sol d'alcune parlo~ 11 23, 115| né già mai neve sotto al sol disparve~ 12 23, 121| L'alma ch'è sol da Dio facta gentile,~ 13 23, 151| si stava, quando 'l sol più forte ardea.~ 14 24, 10 | sotto 'l più ardente sol, com'io sfavillo,~ 15 28, 29 | tal che sol de la voce~ 16 29, 19 | vendetta fia, sol che contra Humiltade~ 17 29, 57 | Quando il sol gira, Amor più caro pegno,~ 18 30, 3 | non percossa dal sol molti et molt'anni;~ 19 30, 21 | mi struggon così come 'l sol neve;~ 20 30, 32 | sol con questi pensier', con 21 30, 37 | L'auro e i topacii al sol sopra la neve~ 22 37, 7 | feci, sol una spene~ 23 37, 22 | di sol, ch'a l'altro monte~ 24 41, 7 | la terra piange, e 'l sol ci sta lontano,~ 25 47, 13 | tanta virtute à sol un vostro sguardo;~ 26 50, 15 | Come 'l sol volge le 'nfiammate rote~ 27 50, 44 | gettan le menbra, poi che 'l sol s'asconde,~ 28 57, 7 | et corcherassi il sol oltre ond'esce~ 29 59, 10 | sol rimembrando anchor l'anima 30 60, 13 | la privilegi, et al Sol venga in ira,~ 31 61, 14 | ch'è sol di lei, sì ch'altra non 32 71, 81 | sì che di mille un sol vi si ritrova:~ 33 72, 5 | dentro dove sol con Amor seggio,~ 34 73, 45 | sol di lor vista al mio stato 35 73, 72 | sol un giorno da presso~ 36 75, 6 | ch'un sol dolce penser l'anima appaga;~ 37 78, 14 | n'avesti quel ch'i' sol una vorrei.~ ~ ~ 38 79, 10 | sì chiusamente, ch'i' sol me n'accorgo~ 39 95, 10 | come raggio di sol traluce in vetro,~ 40 95, 13 | la fede, ch'a me sol tanto è nemica;~ 41 96, 14 | l'anima che peccò sol una volta.~ ~ ~ 42 100, 1 | Quella fenestra ove l'un sol si vede,~ 43 105, 19 | quando posso mi spetro, et sol mi sto.~ 44 106, 3 | 'nd'io passava sol per mio destino.~ ~ 45 111, 2 | dove sol fra bei pensier' d'amore~ 46 114, 8 | sempre pensando: et questo sol m'aita.~ ~ 47 114, 12 | Sol due persone cheggio; et 48 116, 11 | giunsi sol com Amor, pensoso et tardo.~ ~ 49 117, 8 | dov'io il mando, che sol un non falle.~ ~ 50 119, 19 | sol per aver di me più certa 51 119, 67 | Sì come 'l sol con suoi possenti rai~ 52 119, 107| I' venni sol per isvegliare altrui,~ 53 127, 14 | sol una donna veggio, e 'l suo 54 127, 18 | Amor col rimembrar sol mi mantene:~ 55 127, 44 | dal sol percossa veggio di lontano,~ 56 127, 45 | come 'l sol neve, mi governa Amore,~ 57 127, 66 | Se 'l sol levarsi sguardo,~ 58 128, 90 | che sol da voi riposo~ 59 129, 45 | come stella che 'l sol copre col raggio;~ 60 130, 9 | Et sol ad una imagine m'attegno,~ 61 133, 2 | come al sol neve, come cera al foco,~ 62 135, 6 | vola un augel che sol senza consorte~ 63 135, 9 | Così sol si ritrova~ 64 135, 11 | de' suoi alti pensieri al sol si volve,~ 65 135, 51 | quanto 'l sol monta, et quanto è più da 66 135, 55 | ch'è 'l mio sol s'allontana, et triste et 67 135, 70 | simil già mai né sol vide, né stella,~ 68 135, 88 | veggiam, quando col Tauro il sol s'aduna:~ 69 137, 8 | sol una sede, et quella fia 70 142, 24 | et quando il sol fa verdeggiar i poggi.~ ~ 71 144, 1 | Né così bello il sol già mai levarsi~ 72 146, 3 | o sol già d'onestate intero albergo,~ 73 146, 8 | che luce sovra quanti il sol ne scalda:~ ~ 74 153, 14 | s'ai segni del mio sol l'aere conosco.~ ~ ~ 75 154, 4 | si specchia, e 'l Sol ch'altrove par non trova.~ ~ 76 160, 4 | che sol se stessa, et nulla altra, 77 163, 2 | e i duri passi onde tu sol mi scorgi,~ 78 164, 8 | et sol di lei pensando ò qualche 79 164, 9 | Così sol d'una chiara fonte viva~ 80 168, 12 | Or sia che : già sol io non invecchio;~ 81 172, 11 | poria cangiar sol un de' pensier' mei;~ ~ 82 173, 1 | Mirando 'l sol de' begli occhi sereno,~ 83 174, 6 | et con l'arco a cui sol per segno piacqui,~ 84 175, 9 | Quel sol, che solo agli occhi miei 85 176, 4 | altri che 'l sol ch'à d'amor vivo i raggi;~ ~ 86 176, 14 | se non che dal mio sol troppo si perde.~ ~ ~ 87 177, 5 | Dolce m'è sol senz'arme esser stato ivi,~ 88 180, 10 | che 'ncontri 'l sol quando e'ne mena 'l giorno,~ 89 183, 4 | sol quando parla, over quando 90 187, 12 | stella difforme et fato sol qui reo~ 91 188, 1 | Almo Sol, quella fronde ch'io sola 92 190, 12 | Et era 'l sol già vòlto al mezzo giorno,~ 93 191, 11 | sol d'odore, e tal fama fede 94 193, 3 | ché, sol mirando, oblio ne l'alma 95 195, 4 | de l'arbor che né sol curagielo.~ ~ 96 197, 8 | 've il sol perde, non pur l'ambra, 97 199, 6 | et sol ne le mie piaghe acerbi 98 201, 11 | contra lo sforzo sol d'una angioletta;~ ~ 99 206, 24 | sol chiaro, o sua sorella,~ 100 206, 33 | sol, chiuso in fosca cella,~ 101 208, 4 | ov'Amor me, te sol Natura mena,~ ~ 102 210, 7 | che sol trovo Pietà sorda com'aspe,~ 103 212, 5 | e 'l sol vagheggio, sì ch'elli à 104 212, 11 | sol Amor et madonna, et Morte, 105 214, 30 | vinca 'l Tuo sol le mie tenebre nove.~ ~ 106 219, 10 | e 'l sol ch'è seco, et più l'altro 107 220, 12 | Di qual sol nacque l'alma luce altera~ 108 223, 1 | Quando 'l sol bagna in mar l'aurato carro,~ 109 223, 13 | me no: ma 'l sol che 'l cor m'arde et trastulla,~ 110 226, 4 | altro sol, né quest'occhi ànn'altro 111 231, 8 | che 'l sol de la mia vita à quasi spento.~ ~ 112 237, 12 | che sol vo ricercando giorno et 113 237, 17 | et la sua luce avrà 'l sol da la luna,~ 114 237, 30 | che 'l sol si parta et dia luogo a 115 237, 36 | e 'l si stesse e 'l sol sempre ne l'onde.~ ~ 116 241, 12 | né per duo fonti sol una favilla~ 117 242, 4 | tu in , ch'io d'esser sol m'appago;~ 118 248, 3 | ch'è sola un sol, non pur a li occhi mei,~ 119 253, 8 | darmi un piacer che sol pena m'apporte!~ ~ 120 258, 12 | ch'al gusto sol del disusato bene,~ 121 264, 58 | che sol per fama glorïosa et alma~ 122 264, 99 | quanta a Dio sol per debito convensi,~ 123 264, 106| quella che sol per farmi morir nacque,~ 124 265, 9 | Vivo sol di speranza, rimembrando~ 125 268, 65 | sol mi ritien ch'io non recida 126 268, 71 | seco sorride, et sol di te sospira;~ 127 270, 25 | che mi fa vaneggiar sol del pensero,~ 128 270, 93 | ma me sol ad un nodo~ 129 274, 6 | disleal a me sol, che fere scorte~ 130 281, 5 | Quante fïate sol, pien di sospetto,~ 131 282, 12 | Sol un riposo trovo in molti 132 285, 14 | et sol quant'ella parla, ò pace 133 298, 6 | et sol due parti d'ogni mio ben 134 305, 10 | et vedra'vi un che sol tra l'erbe et l'acque~ 135 306, 1 | Quel sol che mi mostrava il camin 136 306, 10 | ov'io la vidi; et sol tu che m'affligi,~ 137 309, 3 | che sol ne mostrò 'l ciel poi sel 138 311, 10 | bei lumi assai più che 'l sol chiari~ 139 318, 4 | mostrando al sol la sua squalida sterpe,~ ~ 140 319, 12 | et vo, sol in pensar, cangiando il 141 321, 8 | Sol' eri in terra; or se' nel 142 323, 3 | ch'era sol di mirar quasi già stancho,~ 143 323, 48 | et sol de la memoria mi sgomento.~ ~ 144 325, 69 | Il sol mai sì bel giorno non aperse:~ 145 325, 94 | tanta non vide 'l sol, credo, già mai:~ 146 325, 98 | a dir di lei quel che tu sol ne sai.~ 147 326, 10 | quasi d'un più bel sol, s'allegra et gloria,~ 148 327, 5 | Come a noi il sol se sua soror l'adombra,~ 149 331, 10 | Sol memoria m'avanza,~ 150 331, 11 | et pasco 'l gran desir sol di quest'una:~ 151 333, 9 | sol di lei ragionando viva et 152 338, 6 | Dogliom'io sol, né sol ò da dolerme,~ 153 338, 6 | Dogliom'io sol, né sol ò da dolerme,~ 154 339, 13 | per aver uom li occhi nel sol fissi,~ 155 347, 11 | altro da te che 'l sol de li occhi tuoi:~ ~ 156 348, 3 | che facean l'oro e 'l sol parer men belli,~ 157 348, 12 | Sol un conforto a le mie pene 158 350, 14 | sol per piacer a le sue luci 159 352, 13 | et Cortesia, e 'l sol cadde del cielo,~ 160 359, 11 | mi mossi et vengo sol per consolarti».~ ~ 161 359, 35 | misero et sol, che senza te son nulla?~ 162 359, 57 | che fur mio sol?» «Non errar con li sciocchi,~ 163 360, 35 | ciò m'è stato consiglier sol esso,~ 164 360, 55 | ch'i' fuggìa, mi lasciavan sol un punto;~ 165 363, 1 | Morte à spento quel sol ch'abagliar suolmi,~ 166 366, 1 | Vergin bella, che di sol vestita,~ 167 366, 44 | et di giustitia il sol, che rasserena~ 168 366, 70 | i' mi ritrovo sol, senza governo,~ 169 366, 91 | sonsen' andati, et sol Morte n'aspetta.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License