Carme, Verso
1 10, 7 | tra l'erba verde e 'l bel monte vicino,~
2 10, 13 | ma tanto bel sol tronchi, et fai imperfecto,~
3 13, 2 | Amor vien nel bel viso di costei,~
4 14, 2 | nel bel viso di quella che v'à morti,~
5 18, 2 | ove 'l bel viso di madonna luce,~
6 23, 164| ma fui ben fiamma ch'un bel guardo accense,~
7 23, 169| ogni men bel piacer del cor mi sgombra.~ ~ ~
8 25, 10 | per farvi al bel desio volger le spalle,~
9 28, 76 | ch'ài, per arricchir d'un bel thesauro,~
10 29, 20 | Orgoglio et Ira il bel passo ond'io vegno~
11 29, 23 | nel bel nero et nel biancho~
12 29, 45 | quando 'l bel parto giù nel mondo scórse!~
13 30, 4 | e 'l suo parlare, e 'l bel viso, et le chiome~
14 34, 1 | Apollo, s'anchor vive il bel desio~
15 37, 28 | quando io mi ritrovo dal bel viso~
16 37, 44 | che quasi un bel sereno a mezzo 'l die~
17 37, 83 | e 'l bel guardo sereno,~
18 37, 102| e 'l bel giovenil petto,~
19 41, 14 | il bel viso dagli angeli aspectato.~ ~ ~
20 42, 8 | nel bel guardo d'Apollo a mano a
21 42, 13 | disperse dal bel viso inamorato,~
22 45, 14 | benché di sì bel fior sia indegna l'erba.~ ~ ~
23 50, 65 | gli tenni nel bel viso~
24 51, 9 | o di diamante, o d'un bel marmo biancho,~
25 54, 7 | mi strinsi a l'ombra d'un bel faggio,~
26 55, 17 | allor più nel bel viso mi rinvesca.~ ~ ~
27 61, 3 | e 'l bel paese, e 'l loco ov'io fui
28 66, 29 | et nel bel petto l'indurato ghiaccio~
29 66, 33 | mi chiuse tra 'l bel verde e 'l dolce ghiaccio,~
30 70, 40 | la dolce vista e 'l bel guardo soave.~ ~
31 70, 44 | abbaglia il bel che mi si mostra intorno;~
32 71, 102| onde s'alcun bel frutto~
33 72, 50 | soavemente tra 'l bel nero e 'l biancho~
34 73, 36 | cose cercando, e 'l più bel fior ne colse,~
35 77, 8 | far fede qua giù del suo bel viso.~ ~
36 80, 32 | arrive il mio exilio ad un bel fine,~
37 85, 7 | et più colei, lo cui bel viso adorno~
38 86, 4 | ch'è bel morir, mentre la vita è
39 96, 5 | Ma 'l bel viso leggiadro che depinto~
40 105, 3 | et puossi in bel soggiorno esser molesto.~
41 105, 15 | spenga la sete sua con un bel vetro.~ ~
42 105, 63 | pregione oscura ov'è 'l bel lume;~
43 105, 66 | et la dolce paura, e 'l bel costume,~
44 105, 70 | e i segni del bel volto~
45 105, 80 | E 'n bel ramo m'annido, et in tal
46 108, 11 | che 'l bel pie' fece in quel cortese
47 116, 2 | che del bel viso trassen gli occhi miei~
48 122, 13 | quel'aria dolce del bel viso adorno~
49 123, 12 | Chinava a terra il bel guardo gentile,~
50 125, 47 | nel suo bel viso è solo,~
51 125, 53 | Ben sai che sì bel piede~
52 126, 6 | a lei di fare al bel fiancho colonna;~
53 126, 39 | asciugandosi gli occhi col bel velo.~ ~
54 127, 14 | una donna veggio, e 'l suo bel viso.~ ~
55 127, 46 | pensando nel bel viso più che humano~
56 127, 62 | gli vidi a l'ombra di un bel velo;~
57 128, 3 | che nel bel corpo tuo sì spesse veggio,~
58 129, 29 | disegno co la mente il suo bel viso.~
59 129, 60 | quanta aria dal bel viso mi diparte~
60 131, 5 | e 'l bel viso vedrei cangiar sovente,~
61 135, 43 | sì mi trasporta, che 'l bel viso santo~
62 135, 54 | quando 'l bel lume adorno~
63 140, 14 | Ché bel fin fa chi ben amando more.~ ~ ~
64 146, 7 | o piacer onde l'ali al bel viso ergo,~
65 146, 13 | parti del mondo, udrallo il bel paese~
66 148, 7 | quant'un bel rio ch'ad ognor meco piange,~
67 148, 12 | Così cresca il bel lauro in fresca riva,~
68 149, 3 | et l'aria del bel viso~
69 151, 7 | del bel dolce soave bianco et nero,~
70 153, 6 | di quello ove 'l bel guardo non s'estende:~
71 159, 3 | quel bel viso leggiadro, in ch'ella
72 160, 5 | Dal bel seren de le tranquille ciglia~
73 161, 9 | O bel viso ove Amor inseme pose~
74 162, 4 | et del bel piede alcun vestigio serbe;~ ~
75 162, 10 | che bagni il suo bel viso et gli occhi chiari~
76 170, 1 | Più volte già dal bel sembiante humano~
77 171, 10 | del bel diamante, ond'ell'à il cor
78 172, 4 | in quel bel petto, et con qual' arti
79 177, 12 | Ma 'l bel paese e 'l difectoso fiume~
80 180, 11 | ponente abandoni un più bel lume,~ ~
81 182, 12 | altra non già: ché 'l mio bel foco è tale~
82 185, 2 | al suo bel collo, candido, gentile,~
83 187, 13 | commise a tal che 'l suo bel nome adora,~
84 188, 2 | prima amasti, or sola al bel soggiorno~
85 190, 9 | Nessun mi tocchi - al bel collo d'intorno~
86 192, 11 | pregan pur che 'l bel pe' li prema o tocchi;~ ~
87 196, 5 | e 'l bel viso veder, ch'altri m'asconde,~
88 197, 7 | né posso dal bel nodo omai dar crollo,~
89 199, 12 | Così avess'io del bel velo altrettanto!~
90 202, 1 | D'un bel chiaro polito et vivo ghiaccio~
91 207, 9 | del bel lume leggiadro,~
92 207, 37 | così dal suo bel volto~
93 207, 65 | ch'un bel morir tutta la vita honora.~ ~
94 209, 7 | dal bel giogo più volte indarno
95 214, 6 | intrò di primavera in un bel bosco.~ ~
96 218, 3 | col suo bel viso suol dell'altre fare~
97 226, 3 | ch'i' non veggio 'l bel viso, et non conosco~
98 227, 12 | Aër felice, col bel vivo raggio~
99 236, 6 | per non turbare il bel viso sereno:~
100 238, 5 | sendo di donne un bel numero eletto~
101 241, 3 | di bel piacer m'avea la mente accesa~
102 243, 7 | or contando ove da quel bel piede~
103 245, 3 | bel dono, et d'un amante antiquo
104 251, 10 | la dolce vista del bel viso adorno,~
105 251, 13 | uscita è pur del bel' albergo fora,~
106 252, 5 | Or fia già mai che quel bel viso santo~
107 253, 5 | o bel viso a me dato in dura sorte,~
108 257, 1 | In quel bel viso ch'i' sospiro et bramo,~
109 259, 11 | veder nel fango il bel tesoro mio.~ ~
110 261, 10 | e 'l bel tacere, et quei cari costumi,~
111 263, 13 | noia t'è, se non quanto il bel thesoro~
112 267, 1 | Oimè il bel viso, oimè il soave sguardo,~
113 268, 22 | ché quel bel ch'era in te, perduto ài
114 268, 34 | Oïmè, terra è fatto il suo bel viso,~
115 270, 15 | ripon' le tue insegne nel bel volto.~ ~
116 270, 16 | Riponi entro 'l bel viso il vivo lume~
117 270, 46 | Fa ch'io riveggia il bel guardo, ch'un sole~
118 276, 11 | felice terra, quel bel viso humano,~ ~
119 278, 14 | O che bel morir era, oggi è terzo
120 283, 1 | Discolorato ài, Morte, il più bel volto~
121 283, 4 | del più leggiadro et più bel nodo ài sciolto.~ ~
122 287, 14 | membrando il suo bel viso et l'opre sante.~ ~ ~
123 289, 10 | che col bel viso et co' soavi sdegni~
124 297, 13 | forse averrà che 'l bel nome gentile~
125 299, 3 | Ov'è 'l bel ciglio, et l'una et l'altra
126 300, 3 | et mi contendi l'aria del bel volto,~
127 302, 11 | là giuso è rimaso, il mio bel velo. -~ ~
128 305, 2 | che più bel mai non seppe ordir Natura,~
129 307, 3 | per gir cantando a quel bel nodo eguale~
130 308, 8 | né col mio stile il suo bel viso incarno.~ ~
131 310, 1 | Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena,~
132 313, 8 | ch'avolto l'avea nel suo bel manto.~ ~
133 320, 2 | veggio apparire, onde 'l bel lume nacque~
134 321, 6 | ov'è il bel viso, onde quel lume venne~
135 323, 40 | al bel seggio, riposto, ombroso
136 325, 24 | D'un bel diamante quadro, et mai
137 325, 69 | Il sol mai sì bel giorno non aperse:~
138 325, 101| et da quel suo bel carcere terreno~
139 325, 112| che più bel corpo occider non potea.~ ~ ~
140 326, 10 | quasi d'un più bel sol, s'allegra et gloria,~
141 331, 19 | il dolce acerbo, e 'l bel piacer molesto~
142 331, 33 | Amor mostrommi sotto quel bel ciglio~
143 335, 14 | trovò la via d'entrare in sì bel corpo!~ ~ ~
144 344, 11 | pò consolar di quel bel spirto sciolto.~ ~
145 349, 13 | volando tanto su nel bel sereno,~
146 351, 13 | questo bel varïar fu la radice~
147 359, 8 | un di lauro trae del suo bel seno,~
148 361, 11 | di lei ch'è or dal suo bel nodo sciolta,~
149 366, 14 | Vergine saggia, et del bel numero una~
|