Carme, Verso
1 2, 2 | et punire in un dì ben mille offese,~
2 22, 17 | et maledico il dì ch'i' vidi 'l sole,~
3 23, 21 | I' dico che dal dì che 'l primo assalto~
4 23, 31 | La vita el fin, e 'l dì loda la sera.~
5 23, 56 | là 've tolto mi fu, dì e nocte andava,~
6 23, 89 | mezzo tutto quel dì tra vivo et morto.~
7 23, 148| ch'un dì cacciando sì com'io solea~
8 30, 18 | fin che l'ultimo dì chiuda quest'occhi.~ ~
9 37, 64 | cercan dì et nocte pur chi glien'appaghi.~ ~
10 46, 5 | Però i dì miei fien lagrimosi et manchi,~
11 47, 7 | però che dì et notte indi m'invita,~
12 50, 2 | verso occidente, et che 'l dì nostro vola~
13 50, 12 | lasso, ogni dolor che 'l dì m'adduce~
14 50, 62 | perché dì et notte gli occhi miei
15 53, 24 | I' che dì et notte del suo strazio
16 53, 28 | parmi pur ch'a' tuoi dì la gratia tocchi.~ ~
17 56, 13 | che 'nanzi al dì de l'ultima partita~
18 66, 22 | ch'allor fia un dì madonna senza 'l ghiaccio~
19 66, 38 | come quel dì, né mai fiumi per pioggia,~
20 70, 9 | di dir libero un dì tra l'erba e i fiori:~
21 70, 38 | Meco si sta chi dì et notte m'affanna,~
22 71, 55 | là 've dì et notte stammi~
23 72, 23 | ringratiando Natura e 'l dì ch'io nacqui~
24 72, 28 | da quel dì inanzi a me medesmo piacqui,~
25 72, 58 | et gli occhi, onde dì et notte si rinversa~
26 74, 8 | dì et notte chiamando il vostro
27 80, 15 | ch'anzi al mio dì mi trasportava al fine;~
28 86, 14 | chi dopo lassa i suoi dì più sereni.~ ~ ~
29 94, 12 | Et di questo in quel dì mi ricordava,~
30 98, 10 | al destinato dì, sotto quell'arme~
31 99, 10 | anzi l'extremo dì queta già mai,~
32 100, 5 | e 'l sasso, ove a' gran dì pensosa siede~
33 100, 11 | mi rinfresca in quel dì l'antiche piaghe;~ ~
34 101, 6 | et già l'ultimo dì nel cor mi tuona:~
35 101, 9 | So come i dì, come i momenti et l'ore,~
36 105, 30 | altri dì et notte la sua morte brama.~ ~
37 107, 6 | che dì et notte ne la mente stanno,~
38 109, 2 | che fra la notte e 'l dì son più di mille,~
39 112, 14 | nocte et dì tiemmi il signor nostro
40 116, 3 | nel dì che volentier chiusi gli
41 120, 12 | bench'io non vi legessi il dì né l'ora.~
42 122, 12 | Vedrò mai il dì che pur quant'io vorrei~
43 124, 9 | Né spero i dolci dì tornino indietro,~
44 125, 55 | come quel dì che già segnata fosti;~
45 126, 49 | eran quel dì a vederle;~
46 127, 26 | ma quando il dì si dole~
47 127, 64 | splendea quel dì, così bagnati anchora~
48 127, 83 | e 'l primo dì ch'i' vidi a l'aura sparsi~
49 127, 101| che dì et nocte ne la mente porto,~
50 131, 2 | ch'al duro fiancho il dì mille sospiri~
51 135, 5 | Là onde il dì vèn fore,~
52 144, 6 | nel dì ch'io presi l'amoroso incarco,~
53 145, 7 | ponmi a la notte, al dì lungo ed al breve,~
54 164, 13 | mille volte il dì moro et mille nasco,~
55 172, 12 | non, perché mille volte il dì m'ancida,~
56 181, 7 | le note non fur mai, dal dì ch'Adamo~
57 182, 10 | arder dì et notte; et quanto è 'l
58 195, 1 | Di dì in dì vo cangiando il viso
59 195, 1 | Di dì in dì vo cangiando il viso e '
60 200, 14 | di state, a mezzo dì, vincono il sole.~ ~ ~
61 206, 3 | s'i' 'l dissi, che miei dì sian pochi et rei,~
62 206, 34 | dal dì che la mamella~
63 207, 54 | dal dì che 'n prima que' belli
64 208, 3 | notte et dì meco disïoso scendi~
65 211, 13 | su l'ora prima, il dì sesto d'aprile,~
66 212, 10 | il qual dì et notte palpitando cerco,~
67 214, 1 | Anzi tre dì creata era alma in parte~
68 214, 18 | mi rendesser un dì la mente sciolta.~ ~
69 216, 1 | Tutto 'l dì piango; et poi la notte,
70 218, 4 | quel che fa 'l dì de le minori stelle.~ ~
71 219, 2 | in sul dì fanno retenir le valli,~
72 234, 4 | che 'l dì celate per vergogna porto.~ ~
73 237, 7 | Di dì in dì spero ormai l'ultima
74 237, 7 | Di dì in dì spero ormai l'ultima sera~
75 237, 20 | el dì pensoso, poi piango la notte;~
76 237, 29 | tal ch'io aspetto tutto 'l dì la sera,~
77 237, 36 | e 'l dì si stesse e 'l sol sempre
78 238, 6 | per adornar il dì festo et altero,~
79 245, 2 | l'altrier, nascendo il dì primo di maggio,~
80 253, 2 | or fia mai il dì ch'i' vi riveggia et oda?~
81 258, 6 | qualor a quel dì torno, ripensando~
82 263, 3 | quanti m'ài fatto dì dogliosi et lieti~
83 264, 63 | venuto è di dì in dì crescendo meco,~
84 264, 63 | venuto è di dì in dì crescendo meco,~
85 265, 6 | quando è 'l dì chiaro, et quando è notte
86 266, 8 | dovunque io son, dì et notte si sospira.~ ~
87 270, 65 | la qual dì et notte più che lauro o
88 278, 8 | l'ultimo dì, ch'è primo a l'altra vita?~ ~
89 279, 11 | non pianger tu, ché' miei dì fersi~
90 284, 14 | del dì che questa via con li occhi
91 296, 9 | fu d'allegrezza a' suoi dì mai,~
92 303, 12 | i dì miei fur sì chiari, or son
93 303, 14 | sua ventura à ciascun dal dì che nasce.~ ~ ~
94 309, 1 | alto et novo miracol ch'a' dì nostri~
95 314, 8 | Questo è l'ultimo dì de' miei dolci anni.~ ~
96 319, 1 | I dì miei più leggier' che nesun
97 325, 43 | che fu sola a' suoi dì cosa perfetta,~
98 325, 61 | Il dì che costei nacque, eran
99 328, 4 | forse presago de dì tristi et negri.~ ~
100 336, 13 | il dì sesto d'aprile, in l'ora
101 343, 12 | Poi che 'l dì chiaro par che la percota,~
102 344, 13 | ma dì et notte il duol ne l'alma
103 349, 9 | O felice quel dì che, del terreno~
104 353, 4 | e 'l dì dopo le spalle e i mesi
105 354, 12 | Forma par non fu mai dal dì ch'Adamo~
106 355, 3 | o dì veloci più che vento et
107 356, 8 | di dì in dì, d'ora in hora, Amor
108 356, 8 | di dì in dì, d'ora in hora, Amor m'à
109 358, 12 | D'allor innanzi un dì non vissi mai:~
110 366, 89 | I dì miei più correnti che saetta~
111 366, 131| Il dì s'appressa, et non pòte
|