Carme, Verso
1 16, 2 | del dolce loco ov'à sua età fornita~
2 21, 11 | né sa star sol, né gire ov'altri il chiama,~ ~
3 28, 15 | al verace orïente ov'ella è volta.~ ~
4 30, 6 | ed avrò sempre, ov'io sia, in poggio o 'n riva.~ ~
5 37, 33 | Ogni loco m'atrista ov'io non veggio~
6 37, 111| ov'alberga Honestade et Cortesia,~
7 38, 2 | né mare, ov'ogni rivo si disgombra,~
8 49, 10 | m'accompagnate, ov'io vorrei star solo,~
9 50, 10 | d'alcun breve riposo, ov'ella oblia~
10 50, 30 | del gran pianeta al nido ov'egli alberga,~
11 50, 78 | di questa viva petra, ov'io m'appoggio.~ ~ ~
12 61, 3 | l bel paese, e 'l loco ov'io fui giunto~
13 61, 13 | ov'io fama l'acquisto, e 'l
14 63, 8 | Da lor conosco l'esser ov'io sono:~ ~
15 66, 35 | l'ombra ov'io fui, ché né calor né
16 67, 9 | Solo ov'io era tra boschetti et
17 72, 20 | aprasi la pregione, ov'io son chiuso,~
18 73, 9 | per quel ch'i' sento ov'occhio altrui non giugne;~
19 83, 4 | talor ov'Amor l'arco tira et empie.~ ~
20 89, 14 | de l'errore, ov'io stesso m'era involto!~ ~ ~
21 92, 14 | et rallegresi il cielo, ov'ello è gito.~ ~ ~
22 105, 49 | Non fia zoppa la legge ov'altri attende.~
23 105, 63 | et la pregione oscura ov'è 'l bel lume;~
24 107, 10 | che volver non mi posso, ov'io non veggia~
25 108, 2 | ov'Amor vidi già fermar le
26 110, 11 | che i raggi, ov'io mi struggo, eran presenti.~ ~
27 113, 12 | Amor ne l'alma, ov'ella signoreggia,~
28 123, 10 | che già mai in donna ov'amor fosse apparve,~
29 125, 71 | aggia radice, ov'ella ebbe in costume~
30 127, 78 | ov'ogni lacte perderia sua
31 129, 9 | e 'l volto che lei segue ov'ella il mena~
32 130, 3 | da gli occhi ov'era, i' non so per qual
33 145, 3 | ponmi ov'è 'l carro suo temprato
34 145, 4 | et ov'è chi ce 'l rende, o chi
35 175, 2 | ov'i' perdei me stesso, e '
36 177, 14 | il cor già vòlto ov'abita il suo lume.~ ~ ~
37 184, 2 | ov'ogn'altra vertute alberga
38 197, 2 | spira, ov'Amor ferì nel fianco Apollo,~
39 199, 3 | man ov'ogni arte et tutti i lor
40 208, 4 | ov'Amor me, te sol Natura mena,~ ~
41 209, 1 | I dolci colli ov'io lasciai me stesso,~
42 235, 1 | Lasso, Amor mi trasporta ov'io non voglio,~
43 235, 12 | ov'altrui noie, a sé doglie
44 240, 8 | talor in parte ov'io per forza il sego.~ ~
45 243, 2 | ov'or pensando et or cantando
46 259, 10 | mi risospigne al loco ov'io mi sdegno~
47 264, 97 | tira in mezzo la fronte, ov'altri 'l vede:~
48 264, 119| vo ripensando ov'io lassai 'l vïaggio~
49 270, 54 | movi la lingua, ov'erano a tutt'ore~
50 270, 55 | disposti gli ami ov'io fui preso, et l'ésca~
51 271, 1 | L'ardente nodo ov'io fui d'ora in hora,~
52 275, 8 | ov'è colei ch'esercitar vi
53 286, 7 | torna ov'io son, temendo non fra
54 287, 3 | perché del corpo ov'eri preso et morto,~
55 294, 9 | ché piangon dentro, ov'ogni orecchia è sorda,~
56 299, 1 | Ov'è la fronte, che con picciol
57 299, 3 | Ov'è 'l bel ciglio, et l'una
58 299, 5 | Ov'è 'l valor, la conoscenza
59 299, 9 | Ov'è l'ombra gentil del viso
60 299, 12 | Ov'è colei che mia vita ebbe
61 301, 8 | ov'anchor per usanza Amor mi
62 302, 1 | Levommi il mio penser in parte ov'era~
63 306, 10 | ov'io la vidi; et sol tu che
64 321, 6 | ov'è il bel viso, onde quel
65 322, 3 | quelle note ov'Amor par che sfaville,~
66 325, 35 | ov'è 'l pianto ognor fresco,
67 331, 37 | Nelli occhi ov'habitar solea 'l mio core~
68 360, 67 | ov'io sia, in qualche villa,~
69 360, 90 | ov'alzato per sé non fôra mai.~ ~
|