Carme, Verso
1 19, 2 | vista che 'ncontra 'l sol pur
2 22, 18 | e che mi fa in vista un huom nudrito in selva.~ ~
3 23, 81 | Ella parlava sì turbata in vista,~
4 23, 152| Io, perché d'altra vista non m'appago,~
5 29, 12 | sùbita vista, ché del cor mi rade~
6 31, 6 | fia la vista del sole scolorita,~
7 37, 10 | sia de l'amata vista,~
8 38, 6 | qualunque più l'umana vista ingombra,~
9 49, 14 | sola la vista mia del cor non tace.~ ~ ~
10 51, 8 | pensoso ne la vista oggi sarei,~ ~
11 59, 12 | lasso, la dolce vista;~
12 66, 15 | di che vanno superbi in vista i fiumi;~
13 70, 40 | la dolce vista e 'l bel guardo soave.~ ~
14 72, 7 | Questa è la vista ch'a ben far m'induce,~
15 73, 45 | sol di lor vista al mio stato soccorro.~ ~
16 73, 81 | l'umana vista il troppo lume avanza,~
17 78, 7 | però che 'n vista ella si mostra humile~
18 84, 5 | pur voi foste ne la prima vista~
19 94, 14 | far qual io mi soglio in vista fare.~ ~ ~
20 99, 7 | et s'alcuna sua vista agli occhi piace,~
21 102, 11 | ricopre co la vista or chiara or bruna:~ ~
22 105, 9 | che 'n vista vada altera et disdegnosa,~
23 115, 10 | gelosia che 'n su la prima vista~
24 119, 27 | qual io non l'avea vista infin allora,~
25 119, 70 | la vista mia cui maggiore luce preme.~
26 123, 9 | Ogni angelica vista, ogni atto humile~
27 126, 32 | volga la vista disïosa et lieta,~
28 129, 12 | onde a la vista huom di tal vita experto~
29 135, 36 | esser qual vista mai ver' lei si giri;~
30 144, 10 | soave sì, ch'ogni altra vista oscura~
31 147, 14 | talor sua dolce vista rasserena.~ ~ ~
32 150, 4 | ad alta voce, e 'n vista asciutta et lieta,~
33 151, 5 | Né mortal vista mai luce divina~
34 152, 2 | che 'n vista humana e 'n forma d'angel
35 158, 7 | oltra la vista, agli orecchi orna e 'nfinge~
36 188, 13 | la dolce vista del beato loco,~
37 190, 5 | Era sua vista sì dolce superba,~
38 191, 14 | perché non de la vostra alma vista?~ ~ ~
39 192, 13 | s'accende intorno, e 'n vista si rallegra~
40 202, 12 | credo, né 'l conosco in vista~
41 238, 2 | chiara alma, pronta vista, occhio cerviero,~
42 250, 2 | quella dolce angelica sua vista~
43 251, 10 | la dolce vista del bel viso adorno,~
44 257, 9 | Ma la vista, privata del suo obiecto,~
45 260, 4 | mio cor lasso ogni altra vista sprezza.~ ~
46 262, 5 | appare in vista, è tal vita aspra et ria~
47 264, 37 | agli occhi tuoi la vista di colei~
48 268, 47 | là dove più gradir sua vista sente.~
49 269, 12 | nostra vita ch'è sì bella in vista,~
50 270, 64 | de la sua vista dolcemente acerba,~
51 276, 1 | Poi che la vista angelica, serena,~
52 281, 14 | mostrando in vista che di me le 'ncresca.~ ~ ~
53 282, 6 | a rallegrar de tua vista consenti!~
54 284, 8 | sì dolce in vista et sì soave in voce.~ ~
55 305, 7 | tua dolce vista: omai tutta secura~
56 307, 14 | pur de la vista: ma fu mia ventura.~ ~ ~
57 314, 3 | ntentamente ne l'amata vista~
58 323, 32 | cielo intorno, et tinto in vista,~
59 323, 45 | et di tal vista, aprir vidi uno speco,~
60 325, 100| che vostra vista in lui non pò fermarse;~
61 327, 2 | del dolce lauro et sua vista fiorita,~
62 329, 11 | scritto era in sua dolce amara vista;~ ~
63 335, 4 | a li spirti celesti in vista eguale.~ ~
64 335, 10 | poco poi n'uscì in tutto di vista:~
65 339, 8 | la mia debil vista non sofferse.~ ~
66 340, 6 | de la tua vista, et or sostien' ch'i' arda~
67 341, 10 | co la sua vista, over co le parole,~
68 350, 13 | la poca vista a me dal cielo offerta~
|