Carme, Verso
1 17, 12 | Largata alfin co l'amorose chiavi~
2 21, 2 | per aver co' begli occhi vostri pace~
3 23, 155| l'acqua nel viso co le man' mi sparse.~
4 27, 2 | co la corona del suo antiquo
5 28, 67 | or con la lingua, or co'laudati incostri:~
6 28, 70 | assai men fia ch'Italia co' suoi figli~
7 32, 9 | perché co llui cadrà quella speranza~
8 35, 14 | ragionando con meco, et io co llui.~ ~ ~
9 50, 32 | drizzasi in piedi, et co l'usata verga,~
10 73, 92 | lungo et del dolce ragionar co llei,~
11 78, 9 | poi ch'i' vengo a ragionar co llei,~
12 85, 8 | di ben far co' suoi exempli m'innamora.~ ~
13 102, 11 | ricopre co la vista or chiara or bruna:~ ~
14 112, 11 | qui co' begli occhi mi trafisse
15 115, 2 | una donna, et quel signor co lei~
16 119, 88 | ch'al cor mandò co le parole il viso:~ ~- Sì
17 119, 101| la qual co le sue mani~
18 126, 9 | co l'angelico seno;~
19 126, 11 | ove Amor co' begli occhi il cor m'aperse:~
20 127, 9 | co la sua propria man de' miei
21 129, 29 | disegno co la mente il suo bel viso.~
22 136, 11 | co' mantici et col foco et
23 136, 11 | mantici et col foco et co li specchi.~ ~
24 148, 8 | co l'arboscel che 'n rime orno
25 157, 4 | ma spesso a lui co la memoria torno.~ ~
26 160, 13 | vederla ir sola co i pensier' suoi inseme,~
27 162, 8 | che vi fa co' suoi raggi alte et superbe;~ ~
28 162, 14 | d'arder co la mia fiamma non impari.~ ~ ~
29 165, 9 | Et co l'andar et col soave sguardo~
30 166, 8 | lappole et stecchi co la falce adunca.~ ~
31 167, 3 | co le sue mani, et poi in voce
32 170, 2 | ò preso ardir co le mie fide scorte~
33 175, 10 | co i vaghi raggi anchor indi
34 188, 14 | ove 'l mio cor co la sua donna alberga.~ ~ ~
35 195, 14 | ch'Amor co' suoi belli occhi al cor
36 213, 13 | co i sospiri soavemente rotti:~
37 223, 3 | col cielo et co le stelle et co la luna~
38 223, 3 | cielo et co le stelle et co la luna~
39 228, 1 | Amor co la man dextra il lato manco~
40 264, 7 | co le quai del mortale~
41 264, 19 | L'un penser parla co la mente, et dice:~- Che
42 264, 125| ch'a patteggiar n'ardisce co la morte.~ ~
43 264, 133| ché co la morte a lato~
44 270, 27 | et co la mente stanca~
45 270, 59 | spargi co le tue man' le chiome al
46 281, 4 | rompendo co' sospir' l'aere da presso!~ ~
47 284, 11 | co la fronte serena i pensier'
48 285, 7 | spesso a me torna co l'usato affecto,~
49 289, 10 | che col bel viso et co' soavi sdegni~
50 289, 13 | l'un co la lingua oprar, l'altra
51 291, 2 | co la fronte di rose et co'
52 291, 2 | co la fronte di rose et co' crin' d'oro,~
53 306, 6 | che co pie' vaghi, solitarii et
54 316, 7 | quella che già co' begli occhi mi scorse,~
55 322, 13 | che col cor veggio, et co la lingua honoro,~
56 325, 84 | con le palme o co i pie' fresca et superba,~
57 325, 85 | et fiorir co i belli occhi le campagne,~
58 341, 10 | co la sua vista, over co le
59 341, 10 | co la sua vista, over co le parole,~
60 358, 14 | et mia giornata ò co' suoi pie' fornita.~ ~ ~
61 359, 67 | co le sue man' m'asciuga, et
|