Carme, Verso
1 20, 9 | Più volte già per dir le labbra apersi,~
2 33, 13 | Et parea dir: Perché tuo valor perde?~
3 53, 97 | dir: Gli altri l'aitâr giovene
4 54, 5 | udì' dir alta voce di lontano:~
5 60, 9 | Che porà dir chi per amor sospira,~
6 70, 9 | di dir libero un dì tra l'erba
7 71, 14 | Con queste alzato vengo a dir or cose~
8 71, 47 | fuor di camin a dir quel ch'i' non voglio?~
9 71, 107| a dir di quel ch'a me stesso m'
10 73, 2 | a dir mi sforza quell'accesa voglia~
11 73, 10 | ché 'l dir m'infiamma et pugne,~
12 73, 83 | di dir parole in quel punto sì
13 74, 5 | et come a dir del viso et de le chiome~
14 113, 5 | Qui son securo: et vo' vi dir perch'io~
15 119, 59 | I' volea dir: - Quest'è impossibil cosa -;~
16 125, 42 | che dir non sa, ma 'l più tacer
17 126, 52 | girando parea dir: - Qui regna Amore. -~ ~
18 135, 92 | quel ch'i' fo, tu pôi dir: Sotto un gran sasso~
19 144, 7 | al quale, et son nel mio dir parco,~
20 153, 9 | Dir se pò ben per voi, non forse
21 154, 11 | che 'l dir nostro e 'l penser vince
22 156, 7 | et udì' sospirando dir parole~
23 158, 9 | Amor e 'l ver fur meco a dir che quelle~
24 169, 14 | tanto gli ò a dir, che 'ncominciar non oso.~ ~ ~
25 170, 14 | chi pò dir com'egli arde, è 'n picciol
26 193, 5 | Talor ch'odo dir cose, e 'n cor describo,~
27 206, 30 | s'i' 'l dissi, il dir s'innaspri, che s'udia~
28 206, 46 | nol dissi già mai, né per dir poria~
29 206, 51 | dinne quel che dir dêi.~
30 207, 50 | se vòl dir che sia furto,~
31 210, 9 | Ch'i' non vo' dir di lei: ma chi la scorge,~
32 213, 12 | col dir pien d'intellecti dolci
33 240, 12 | devete dir, pietosa et senza sdegno:~
34 247, 6 | non abbia a schifo il mio dir troppo humile,~
35 250, 11 | I' non tel potei dir, allor, né volli;~
36 257, 3 | quando Amor porse, quasi a dir «che pensi?»,~
37 262, 11 | a dir di ciò: tutte lor vie fien
38 286, 13 | la dolcezza che del suo dir prendo,~
39 312, 6 | né dir d'amore in stili alti et
40 314, 7 | potêi ben dir, se del tutto eri avista:~
41 315, 11 | sedersi inseme, et dir che lor incontra.~ ~
42 325, 77 | ch'a dir il ver non fu degno d'averla,~
43 325, 98 | a dir di lei quel che tu sol ne
44 330, 2 | dir parea: - To' di me quel
45 342, 10 | asciuga gli occhi, et col suo dir m'apporta~
46 345, 3 | a dir di lei per ch'io cantai
47 354, 3 | per dir di quella ch'è fatta immortale,~
48 354, 5 | dammi, signor, che 'l mio dir giunga al segno~
49 359, 22 | in sembianti et ne' tuoi dir' mostrasti».~ ~
50 360, 121| Et per dir a l'extremo il gran servigio,~
51 366, 4 | amor mi spinge a dir di te parole:~
52 366, 99 | se dir lice, e convensi),~
|