Carme, Verso
1 28, 56 | di qua dal mar che fa l'onde sanguigne,~
2 28, 96 | et tinto in rosso il mar di Salamina.~
3 28, 108| non mar, non poggio o fiume,~
4 37, 42 | quanto mar, quanti fiumi~
5 57, 6 | e 'l mar senz'onda, et per l'alpe
6 66, 25 | Mentre ch'al mar descenderanno i fiumi~
7 67, 1 | Del mar Tirreno a la sinistra riva,~
8 75, 4 | o di pietra dal mar nostro divisa,~ ~
9 80, 20 | vide mai d'alto mar nave né legno~
10 132, 11 | mi trovo in alto mar senza governo,~ ~
11 135, 17 | là per l'indico mar, che da natura~
12 139, 7 | ove 'l mar nostro più la terra implica;~
13 146, 14 | ch'Appennin parte, e 'l mar circonda et l'Alpe.~ ~ ~
14 148, 3 | Histro, Alpheo, Garona, e 'l mar che frange,~
15 164, 4 | et nel suo letto il mar senz'onda giace,~ ~
16 177, 8 | legni in mar, pien di penser' gravi et
17 207, 56 | Per cercar terra et mar da tutti lidi,~
18 208, 7 | suo dritto al mar, fiso u' si mostri attendi~
19 210, 2 | ricercando del mar ogni pendice,~
20 212, 3 | nuoto per mar che non à fondo o riva,~
21 218, 12 | et al mar ritollesse i pesci et l'
22 223, 1 | Quando 'l sol bagna in mar l'aurato carro,~
23 237, 1 | Non à tanti animali il mar fra l'onde,~
24 237, 16 | fia, prima ch'i' posi, il mar senz'onde,~
25 269, 4 | borrea a l'austro, o dal mar indo al mauro.~ ~
26 277, 7 | stanca senza governo in mar che frange,~
27 312, 2 | né per tranquillo mar legni spalmati,~
28 323, 13 | Indi per alto mar vidi una nave,~
29 323, 16 | e 'l mar tranquillo, et l'aura era
30 325, 71 | per lo mar avean pace et per li fiumi.~
31 338, 9 | Pianger l'aer et la terra e 'l mar devrebbe~
|