Carme, Verso
1 13, 5 | I' benedico il loco e 'l tempo et l'ora~
2 16, 2 | del dolce loco ov'à sua età fornita~
3 19, 8 | lasso, e 'l mio loco è 'n questa ultima schera.~ ~
4 28, 23 | al sacro loco ove fo posto in croce~
5 37, 33 | Ogni loco m'atrista ov'io non veggio~
6 37, 113| Canzon, s'al dolce loco~
7 39, 6 | loco non fia, dove 'l voler non
8 50, 74 | vorrai mostrarti in ciascun loco;~
9 61, 3 | e 'l bel paese, e 'l loco ov'io fui giunto~
10 65, 12 | prego già, né puote aver più loco,~
11 72, 48 | tutta in un loco, a quel ch'i' sento è nulla,~
12 85, 3 | quel dolce loco, ove piangendo torno~
13 119, 61 | in più riposto loco -~
14 127, 82 | torna a la mente il loco~
15 129, 15 | qualche riposo: ogni habitato loco~
16 129, 47 | loco mi trovo e 'n più deserto
17 133, 6 | cui non mi val tempo né loco;~
18 142, 34 | ora la vita breve e 'l loco e 'l tempo~
19 175, 1 | vène inanzi il tempo e 'l loco~
20 175, 14 | quel nodo mi mostra e 'l loco e 'l tempo.~ ~ ~
21 188, 13 | la dolce vista del beato loco,~
22 243, 14 | sacro, aventuroso et dolce loco.~ ~ ~
23 259, 10 | mi risospigne al loco ov'io mi sdegno~
24 288, 8 | presso di sé non lassan loco asciutto.~ ~
25 294, 2 | com'altra donna in loco humile et basso:~
26 297, 10 | che movea d'alto loco, e 'l dolce sguardo~
27 315, 3 | mio core, et era giunto al loco~
28 321, 10 | talché pien di duol sempre al loco torno~
29 323, 47 | la fonte e 'l loco: ond'anchor doglia sento,~
30 333, 4 | benché 'l mortal sia in loco oscuro et basso.~ ~
31 360, 115| fanno con diletto in alcun loco;~
|