Carme, Verso
1 15, 2 | corpo stancho ch'a gran pena porto,~
2 23, 134| gir di pari la pena col peccato,~
3 37, 21 | a pena spunta in orïente un raggio~
4 71, 44 | trarrebbe a fin questa apra pena et dura;~
5 79, 12 | A pena infin a qui l'anima scorgo,~
6 83, 11 | sì ch'a pena fia mai ch'i' 'l passo chiuda.~ ~
7 87, 14 | per morte, ma per più mia pena.~ ~ ~
8 124, 7 | adira et piange: et così in pena molta~
9 125, 40 | Come fanciul ch'a pena~
10 128, 106| et quel che 'n altrui pena~
11 129, 20 | et a pena vorrei~
12 164, 6 | m'è inanzi per mia dolce pena:~
13 178, 4 | tene in speranza et or in pena,~ ~
14 194, 4 | per cui conven che 'n pena e 'n fama poggi.~ ~
15 207, 78 | vostra, et mio 'l danno et la pena.~ ~
16 224, 6 | od in voci interrotte a pena intese,~
17 228, 5 | Vomer di pena, con sospir' del fianco,~
18 230, 11 | v'aggiungeva col penser a pena.~ ~
19 232, 9 | Valentinïan, ch'a simil pena~
20 240, 2 | scusi appo voi, dolce mia pena,~
21 253, 8 | darmi un piacer che sol pena m'apporte!~ ~
22 269, 14 | che 'n molti anni a gran pena s'acquista!~ ~ ~
23 271, 8 | tal ch'a gran pena indi scampato fôra.~ ~
24 276, 4 | parlando d'allentar mia pena.~ ~
25 288, 14 | non sappian quanto è mia pena acerba.~ ~ ~
26 342, 7 | vien tal ch'a pena a rimirar l'ardisco,~
27 349, 5 | ch'a pena riconosco omai me stesso;~
28 350, 11 | ch'a pena se n'accorse il mondo errante.~ ~
29 357, 10 | Re sofferse con più grave pena,~
30 366, 81 | pur per mia pena et per mio grave danno!~
|