Carme, Verso
1 6, 12 | sol per venir al lauro onde si coglie~
2 7, 9 | Qual vaghezza di lauro, qual di mirto?~
3 23, 39 | facendomi d'uom vivo un lauro verde,~
4 28, 80 | grande Augusto che di verde lauro~
5 29, 46 | stella in terra, et come in lauro foglia~
6 30, 1 | Giovene donna sotto un verde lauro~
7 30, 8 | foglia verde non si trovi in lauro;~
8 30, 16 | seguirò l'ombra di quel dolce lauro~
9 30, 23 | conduce a pie' del duro lauro~
10 30, 27 | idolo mio, scolpito in vivo lauro:~
11 30, 36 | tanto viver pò ben cólto lauro.~ ~
12 64, 6 | del petto ove dal primo lauro innesta~
13 107, 12 | Solo d'un lauro tal selva verdeggia~
14 119, 100| di verde lauro una ghirlanda colse,~
15 142, 13 | Un lauro mi difese allor dal cielo,~
16 148, 12 | Così cresca il bel lauro in fresca riva,~
17 188, 11 | ove 'l gran lauro fu picciola verga,~ ~
18 197, 1 | celeste che 'n quel verde lauro~
19 228, 3 | un lauro verde, sì che di colore~
20 230, 12 | Non lauro o palma, ma tranquilla oliva~
21 246, 1 | L'aura che 'l verde lauro et l'aureo crine~
22 266, 12 | Un lauro verde, una gentil colomna,~
23 269, 1 | l'alta colonna e 'l verde lauro~
24 270, 65 | qual dì et notte più che lauro o mirto~
25 318, 9 | Quel vivo lauro ove solean far nido~
26 323, 26 | fiorian d'un lauro giovenetto et schietto,~
27 327, 2 | del dolce lauro et sua vista fiorita,~
28 337, 5 | dolce mio lauro, ove habitar solea~
29 359, 8 | et un di lauro trae del suo bel seno,~
30 359, 50 | mondo, et me stessa; il lauro segna~
|