Carme, Verso
1 18, 13| farian pianger la gente; et i' desio~
2 37, 63| gli occhi che di sempre pianger vaghi~
3 37, 69| io son un di quei che 'l pianger giova;~
4 37, 97| Et per pianger anchor con più diletto,~
5 70, 34| nessun pianeta a pianger mi condanna.~
6 100, 14| fanno le luci mie di pianger vaghe.~ ~ ~
7 130, 6 | e di lagrime vivo a pianger nato:~
8 172, 10| mio ben pianga, et del mio pianger rida,~
9 175, 4 | l'amar mi fe' dolce, e 'l pianger gioco,~ ~
10 219, 1 | Il cantar novo e 'l pianger delli augelli~
11 229, 2 | del pianger prendo che del canto presi,~
12 230, 10| il pianger mio et sì lunge la riva,~
13 239, 23| né 'l pianger mio né i preghi pòn far
14 243, 11| ch'è già di pianger et di viver lasso!~ ~
15 248, 14| ma se più tarda, avrà da pianger sempre.~ ~ ~
16 259, 8 | Sorga, ch'a pianger et cantar m'aita.~ ~
17 268, 21| gran cagion ài di dever pianger meco,~
18 279, 11| Di me non pianger tu, ché' miei dì fersi~
19 293, 12| Pianger cercai, non già del pianto
20 301, 2 | fiume che spesso del mio pianger cresci,~
21 304, 14| romper le pietre, et pianger di dolcezza.~ ~ ~
22 305, 4 | da sì lieti pensieri a pianger volta.~ ~
23 310, 3 | et garrir Progne et pianger Philomena,~
24 332, 22| or m'è 'l pianger amaro più che morte,~
25 338, 9 | Pianger l'aer et la terra e 'l mar
26 338, 13| conobbil'io, ch'a pianger qui rimasi,~
27 342, 13| Non pianger più: non m'ài tu pianto
28 359, 34| Ma io che debbo altro che pianger sempre,~
|